PDA

View Full Version : Acquisto portatile (in previsione futura...)


Dallaz
20-07-2007, 13:10
Salve a tutti!

Volevo chiedere alcune opinioni sull'acquisto di un portatile .. con una debita premessa: l'acquisto potrebbe concludersi ai primi di Novembre, quindi al momento non son nella situazione di prendere decisioni definitive :D

Innanzitutto, specifico l'utilizzo che ne farò: sono uno studente universitario, e quindi una parte del suo utilizzo sarà dedicata all'utilizzo di applicativi scolastici (in realtà, s'intende programmazione).. ma per il resto, intendo utilizzarlo anche per farci un po' tutto quello che faccio qui a casa (escluso p2p), e quindi.. film, musica, e magari.. vorrei giocarci un bel po' :cool:

Dev'essere insomma un notebook piuttosto performante.. e magari, con la capacità di garantirmi un 2 orette di autonomia tranquille, tanto da bastarmi per i miei viaggi in treno (certo, nei Minuetto c'è la possibilità di collegarsi alla spina, ma su certi altri cadaveri che viaggiano sulla Valsugana.. :) ); al momento, le 2 opzioni che mi piaccion di più son queste:

ASUS F3SV: lo vedo in diversi negozi online attorno ai 1300€, e, nella speranza che il prezzo non salga, al momento può considerarsi la "prima scelta"; certo, la 8600M GS paga qualcosina alla GT, ma credo sia trascurabile. Il T7500, comunque, è la discriminante che al momento mi porterebbe verso questa scelta.. oltre ai 2 anni di garanzia di base! Temo purtroppo un aumento di prezzo, nei prossimi mesi.. qualcuno mi può rassicurare a riguardo? :help:

DELL INSPIRON 1520: riporto la configurazione che tenderei a scegliere:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
SCELTA COLORI Rosso rubino satinato con webcam da 2 megapixel
LCD Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

Totale, 1243€; volendo passare al T7500, dovrei aggiungere un centinaio di €, ma.. mi spaventa il singolo anno di garanzia; estendendola a 2 (il minimo, per me) e aggiungendo anche il proc, arriverei a 1492€ (evviva Colombo :mad: )
Questa configurazione include la 8600M GT (ma vale davvero così tanto il salto tra queste due schede? Io sarò soddisfatto quando mi gireran fluidi i prossimi 2-3 NFS, per il resto posso abbassare le impostazioni senza troppi rimpianti :)), ed inoltre mi piace un macello quel rosso disponibile tra le colorazioni, anche se come "impressione estetica" questo portatile mi dà l'idea d'esser un po' "troppo arrotondato" :mbe:

Altri notebook con più o meno queste caratteristiche non li vedo, eccetto i Santech, ma.. ho brutte esperienze con le aziende italiane; so di sbagliarmi con ogni probabilità, ma preferirò esser meno patriotico, questa volta.. :doh:

Inoltre mi interessa molto sapere se, a vostro parere, aspettare 2-3 mesi potrebbe fornire soluzioni di questo genere a prezzi minori, o quantomeno, al ribasso.. Ma certamente, a quel punto mi farei attrarre da altri modelli :p

Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.. ma probabilmente, mi avrete tra i piedi fino al 31 Ottobre :D

cabernet
20-07-2007, 13:20
non c'è molto da dire..solo di aspettare settembre ,ottobre,novermbre..

usciranno tante novità..

ci sarebbe l'asus g2s in questo momento, con vga ddr3 (per i giochi è il massimo)

Kino87
20-07-2007, 13:40
consiglio: se ti piace il 1520 considera il Dell Vostro 1500 che è lo stesso portatile ma più robusto e con costo inferiore (almeno se si sceglie come base dal configuratore Dell la configurazione più prestante e costosa), teoricamente è destinato ai possessori di partita iva ma ci sono almeno un paio di persone qui che l'hanno preso senza parlando direttamente con il commerciale della Dell.
La 8600GS paga abbastanza rispetto alla GT, non si tratta solo di avere frequenze di clock inferiori ma la GT ha anche il doppio degli stream processor della gs (32 contro 16 mi pare), quindi le differenze sono fisiche e non recuperabili con alcun overclock.
Andando al processore: mentre capisco spendere una cifra maggiore per passare da un T7100 a un T7300 per i 2mb di cache in più non capisco come 200mhz possano valere la differenza di prezzo che c'è fra un T7300 e un T7500 (tantopiù che un moderno T7300 con ogni probabilità ha prestazioni simili a quelle di un processore della scorsa generazione con clock più alti di 2 o 300mhz).

L'Asus G2S, come già ho detto altrove, ha un costo spropositato (quasi 1900€ da listino ufficiale del sito Asus) considerando che l'unica cosa che offre in più rispetto alla concorrenza è una scheda video IDENTICA se non nella ram che è una DDR3 anzichè una DDR2 (quale può essere l'incremento di prestazioni? 5%? secondo me non ci arriva nemmeno) e di sicuro non è il massimo visto che si trovano alienware e santech che montano la vecchia 7950GTX (sicuramente più prestante) a costi inferiori

Con il budget che hai credo che la miglior cosa che puoi prendere sia il Vostro 1500, altrimenti aspetta qualche mese che sicuramente si abbasseranno i prezzi e cominceranno a tirar fuori le prime schede di fascia alta della serie 8x00

p.s. Se ti può interessare la configurazione che ho in firma l'ho pagata 1066€ iva e spedizioni incluse con 3 anni di garanzia

Dallaz
20-07-2007, 21:13
consiglio: se ti piace il 1520 considera il Dell Vostro 1500 che è lo stesso portatile ma più robusto e con costo inferiore (almeno se si sceglie come base dal configuratore Dell la configurazione più prestante e costosa), teoricamente è destinato ai possessori di partita iva ma ci sono almeno un paio di persone qui che l'hanno preso senza parlando direttamente con il commerciale della Dell.

mmm... questo discorso mi interessa parecchio! ;) Ma che devo fare? Cominciare a lusingare ogni impiegato della DELL? Perchè a dire il vero il papi la partita IVA ce l'avrebbe pure, ma per un'azienda agricola, difficile spiegare il perchè di un portatile del genere :D

La 8600GS paga abbastanza rispetto alla GT, non si tratta solo di avere frequenze di clock inferiori ma la GT ha anche il doppio degli stream processor della gs (32 contro 16 mi pare), quindi le differenze sono fisiche e non recuperabili con alcun overclock.

Ok, capito, grazie!

Andando al processore: mentre capisco spendere una cifra maggiore per passare da un T7100 a un T7300 per i 2mb di cache in più non capisco come 200mhz possano valere la differenza di prezzo che c'è fra un T7300 e un T7500 (tantopiù che un moderno T7300 con ogni probabilità ha prestazioni simili a quelle di un processore della scorsa generazione con clock più alti di 2 o 300mhz).

Quindi in sostanza potrei rimanere sul T7300, se non ho capito male.. :mbe:

Con il budget che hai credo che la miglior cosa che puoi prendere sia il Vostro 1500, altrimenti aspetta qualche mese che sicuramente si abbasseranno i prezzi e cominceranno a tirar fuori le prime schede di fascia alta della serie 8x00

p.s. Se ti può interessare la configurazione che ho in firma l'ho pagata 1066€ iva e spedizioni incluse con 3 anni di garanzia

E come diavolo hai fatto con IVA inclusa? :mbe:

Kino87
20-07-2007, 21:28
A loro non gliene frega niente di quello che fai con il portatile, gli basta che hai un partita Iva; io ho preso una coppia di notebook (di cui uno è quello in firma) usando la partita iva di mia sorella che è medico... mica si son messi a far ricerche :P
Come ho fatto a ottenere quella configurazione a quel prezzo? Parti dalla seconda configurazione del Vostro 1500 (quella da 749€), equipaggialo come il mio (essenzialmente cambia giusto lo schermo truelife e la batteria a 9 celle), togli 69€ per il sistema operativo (ho detto che volevo installare linux, mi hanno detto windows non potevano toglierlo del tutto ma che avrebbero messo il vista home basic al posto del business edition e mi avrebbero tolto 69€+iva) e aggiungi al tutto l'iva del 20% :D Se ti metti a contrattare con il commerciale puoi pure farti fare un ulteriore sconticino.

p.s. Si, secondo me ti conviene rimanere su un T7300, spendere 120€ in più per il T7500 mi sembra veramente uno spreco... poi son punti di vista

TheGoodGiant
20-07-2007, 22:03
ciao.. sono interessato anch'io... devo prendere il portatile entro metà settembre però...

al momento ero indeciso tra asus f3sc (ha la 8400 al posto della 860.. io nn devo giocarci..) e dell 1520.. ora però questa cosa del vostro mi incuriosisce...

un'ultima cosa... anch'io penso di installare ubuntu... e win per necessità... ma a compatibilità come siamo messi?... sai cosa?

Kino87
20-07-2007, 22:08
Mah, al momento non so niente se non che con un pò di pazienza si fa funzionare tutto (ma la percentuale di cose che funzionano a sistema non configurato non la conosco minimamente)... visto che hai tempo fino a settembre prima di prenderlo farò a tempo ad informarti sperimentando in prima persona... ho tutta l'intenzione di scriverne una recensione e fare i vari test di rito sotto windows e linux (sempre che qualcuno non mi preceda), quindi avrai modo di informarti per tempo ;)

Generalmente l'hardware del Vostro è Intel/nVidia il che è un ottima cosa visto che a differenza di AMD/ATI c'è un ottimo supporto per linux.. come dire, se non è tutto pienamente supportato ora probabilmente lo sarà a breve

Edit: mi sono ricordato adesso che la Dell da un discreto supporto per Linux, in america è anche possibile prendere alcuni pc (sia desktop che notebook) con Ubuntu preinstallato, sul forum ufficiale c'è un intera sezione dedicata a Linux... insomma, la vedo difficile che abbiano usato componenti che è impossibile far lavorare sotto Linux; anche perchè l'attuale architettura del Vostro è in comune con il 90% dei portatili Dell

TheGoodGiant
21-07-2007, 07:59
ok.. allora rimango in attesa... solo che nel frattempo ci sono i 13 pollici che mi allettano... è che non so se vale la pena sacrificare l'hw per la portabilità...


comunque mi han detto che se chiami al signor dell lui ti mette xp al posto di vista... è vero? sarebbe una gran cosa!!

Dallaz
21-07-2007, 08:33
A loro non gliene frega niente di quello che fai con il portatile, gli basta che hai un partita Iva; io ho preso una coppia di notebook (di cui uno è quello in firma) usando la partita iva di mia sorella che è medico... mica si son messi a far ricerche :P

Certo, questo lo immaginavo, ma.. ci sarà pur qualcuno che sorveglia sugli acquisti che vengono fatti dalle aziende con P. IVA, no? Guarda di Finanza? Immagino che per un unico acquisto non dovrebbero sorger problemi (anche perchè, per dire, basterebbe che tenessi nel portatile un documento con i dati sui vigneti per poter giustificare :)), però sai.. non avendolo mai fatto.. :confused:

Kino87
21-07-2007, 10:35
comunque mi han detto che se chiami al signor dell lui ti mette xp al posto di vista... è vero? sarebbe una gran cosa!!
La Dell offre ancora dei portatili con XP, e per quanto il Vostro teoricamente non è tra questi parlando con il commerciale dovresti potertelo far installare senza tanti problemi, ma onestamente non ho provato

Certo, questo lo immaginavo, ma.. ci sarà pur qualcuno che sorveglia sugli acquisti che vengono fatti dalle aziende con P. IVA, no? Guarda di Finanza? Immagino che per un unico acquisto non dovrebbero sorger problemi (anche perchè, per dire, basterebbe che tenessi nel portatile un documento con i dati sui vigneti per poter giustificare :)), però sai.. non avendolo mai fatto.. :confused:
Ma credo proprio che puoi star tranquillo, comunque in caso chiama il commerciale e digli che vuoi acquistare il Vostro anche senza partita Iva, non dovresti aver tanti problemi. Poi onestamente non vedo quale sia il problema dell'acquisto di un portatile per un azienda agricola... tanto tuo padre avrà da tenere dei registri e cose del genere no? Può farlo su un pezzo di carta così come su un foglio excel, non vedo il problema.. di sicuro nessuno si mette a controllare se il computer è sovradimensionato per il lavoro che dovrebbe fare, anche perchè detto fra parentesi, un computer da 1000€ o poco più è un notebook di fascia media, non certo un mostro da 3000€

Dallaz
23-07-2007, 14:17
La Dell offre ancora dei portatili con XP, e per quanto il Vostro teoricamente non è tra questi parlando con il commerciale dovresti potertelo far installare senza tanti problemi, ma onestamente non ho provato

Negativo in questo caso :( Solo Vista Business, ma in fondo potrebbe non esser un problemone.. sperando di non dover attender troppo per il primo Service Pack

Ma credo proprio che puoi star tranquillo, comunque in caso chiama il commerciale e digli che vuoi acquistare il Vostro anche senza partita Iva, non dovresti aver tanti problemi.

.. e ti ringrazio della dritta. Ho telefonato ed effettivamente c'è questa possibilità; ora ho un'offerta tra le mani, e la tentazione di procedere è tantissima :) Però vorrei capire qualche altra cosa.. avresti qualche link con un po' di foto a buona risoluzione del suddetto portatile? E poi.. se prendessi la batteria a 9 celle, di quanto potrebbe sporgere? Grazie ancora per le informazioni, sei più che utile :D

bmbr9
23-07-2007, 16:28
ciao a tutti, approfitto anche io di questa discussione!
l'idea di acquistare il Vostro senza partita iva mi stuzzica moltissimo perchè potrei portarmi a casa una configurazione pari all'acer 5920 con un prezzo inferiore di circa 200 euro, niente male!
volevo chiedere a chi ha già avuto a che fare con i commerciali della dell come sono (disponibili, gentili / odiosi, rompimaroni) e se possono fare storie per la questione della partita iva perchè tra oggi e domani se fosse possibile vorrei ordinare il notebook in questione!:fagiano:

Dallaz
23-07-2007, 17:59
volevo chiedere a chi ha già avuto a che fare con i commerciali della dell come sono (disponibili, gentili / odiosi, rompimaroni) e se possono fare storie per la questione della partita iva perchè tra oggi e domani se fosse possibile vorrei ordinare il notebook in questione!:fagiano:

Esperienza personale (di oggi): disponibilità pressochè ASSOLUTA, gentilezza estrema. Ah, credo che non dipenda affatto (come leggevo in giro) dal commerciale che trovi; quando ho chiesto se sarebbe stato possibile acquistarlo come privato anche il mese prossimo, mi è stato detto che "a meno che non cambino le condizioni di vendita.." per cui presumo che sia una politica societaria, di cui i commerciali si fanno solo portavoce.

Kino87
23-07-2007, 18:04
I commerciali della Dell (almeno quelli con cui ho parlato io) sono veramente gentilissimi e anche stranamente ( :D ) onesti visto che non cercano di vederti roba inutile, anzi, magari sono loro i primi a sconsigliarti l'acquisto di qualcosa che reputano inutile o a farti montare qualcosa di non previsto (come harddisk o pacchetti software) per un dato portatile.

Immagini del Vostro 1500 purtroppo non se ne trovano davvero, le ho cercate tanto pure io ma niente.. appena mi arriva gli faccio il servizio fotografico ma sarà un pò tardi visto che se va bene mi arriva fra un paio di settimane:cry:
Se dai un occhiata sul sito della dell comunque vedrai che ha le stesse dimensioni e peso del 1520, considerando anche che l'hardware e gli schemi di montaggio sono identici direi che esteticamente i due portatili devono essere molto simili.

Al momento mi sembra che, purtroppo, le uniche immagini che si trovino siano quelle presenti sul sito stesso della Dell ma è veramente poca roba a risoluzioni scandalose; comunque mi sembra molto simile ad un Inspiron 1520 ma a tinta unita nero opaco

http://i.dell.com/images/global/products/200x200/vostronb_1500.jpg http://i.dell.com/images/global/products/vostronb/sv_vostronb_roadready.jpg http://i.dell.com/resize.aspx/vos_1500_500x500/149 http://i.dell.com/images/jp/products/vostronb/1500_131x145.gif

Dallaz
28-07-2007, 14:24
..infine l'ho preso :)

Ieri ho confermato l'ordine, oggi ho fatto il bonifico, Lunedì spedisco la copia della ricevuta e poi.. inizia l'attesa.. :D Mi sa che dovrò attendere un bel po', almeno stando a quel che leggo da chi di voi l'ha già ordinato, e a quel che leggo anche dagli utenti States, ma insomma, dai.. si può anche attendere un po' ;)

Vi riepilogo la mia configurazione: :read:

Dell Vostro 1500
Monitor: 15.4" WXGA (1280x800) opaco (con webcam)
Processore: Intel Core 2 Duo T7300 2.0 GHz
RAM: 2048 MB 667 MHz
Disco: 160 GB Sata 7200 rpm
Scheda Video: GeForce 8600M GT
O.S: Windows Vista Home Premium
Garanzia: 3 anni
Batteria: 6 celle
(e poi aggiungeteci tutte le cazzate di conseguenza :Prrr: )

Insomma, credo d'aver tra le mani una bella macchina, senz'altro performante, ad un prezzo credo nettamente concorrenziale (1260€, con 3 anni di garanzia, che costituiscono un gran bel valore aggiunto)

Le mie riserve sul design si son sciolte quando ho capito che questo modello è praticamente UGUALE all'Inspiron, solo nella colorazione nera.. e a ben vedere, anche se avrei preferito prendermelo rosso, so che questo colore a lungo andare non mi stuferà..

Per quel che riguarda il peso, dovrò comunque fare un po' di spalle ;) L'importante è che sia robusto come mi aspetto da un notebook pensato in primis per le aziende, ma nutro ampia fiducia in Dell..

arg.. ho cominciato a sbavare :cool: