View Full Version : Dubbi su "Save As" per consegna a studio grafico
Devo inviare un file creato in AI ad una grafica. E' la prima volta che mi capita ed ho un dubbio su questa finestra.
http://aycu07.webshots.com/image/21686/2004764752121341756_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004764752121341756)
Non capisco le voci indicate, me le potreste spiegare? Perché devo inviarlo entro le 15:45 di oggi :help:
Il messaggio dei 72dpi mi scompare se vado in Effect ----> Document raster effect setting e cambio da 72 a 300.
Basta fare quello e sono a posto?
E' normale che una locandina a due colori, giallo e nero, 50cm x 70cm mi pesi neanche 2 mega?
Cavolo, pensavo di aver fatto tutto giusto e adesso scopro questo :(
TheMatrix83
20-07-2007, 17:08
ma hai provato a salvarlo e controllare cosa cambia?
Dunque...:fagiano: devi stamparla in tipografia? è tutta in vettoriale?
La risoluzione è decisamente esagerata a 300dpi...:) ci sono foto...?
Se vuoi passarmela per verificarla fammi sapere.
:ciapet:
Zimmemme
26-07-2007, 10:42
Non me ne intendo per nulla ma puoi provare a fare un test di questo tipo:
Salva a 72dpi ed a 300dpi poi con Fotosciop o con un programma free tipo IrfanView prova a fare l'anteprima di stampa con dimensioni reali.
Dovresti vedere quello a 72dpi grande 50x70 mentre quello a 300dpi molto più piccolo.
Questo perchè aumentando i dpi si riducono le dimensioni.
Purtroppo se il tuo disegno non è vettoriale e lo hai fatto a 72dpi mi sa che c'è ben poco da fare....
Ripeto, comunque, che non me ne intendo per nulla.
e fare un normale pdf in alta risoluzione?
universale, a prova di errore (quello che vedi e' quello che stampi...) e pratico...
effettivamente, non mi sognerei mai di mandare a stampare un .ai (vai a sapere che versione di illustrator hanno loro), ormai da anni qualunque cosa la mando a stampare in pdf.
In merito al "problema" della discussione sono riuscito a trovare la risposta in una discussione di un altro forum.
Per quanto riguarda il file in pdf o ai, di solito li mando entrambi, così poi scelgono loro quale li é più comodo.
@Zimmemme: Grazie, farò una prova.
@manoro: Grazie della disponibilità, mi piacerebbe passartela per sapere se vada bene o meno. Si tratta di una locandina con soli testi quindi, avendola fatta con AI, presumo sia tutta in vettoriale, presumo :confused: Per quanto riguarda la risoluzione, il tipo della tipografia chiedeva pure 450 ma si riferiva ad un volantino pubblicitario. Per questa magari andrebbe bene anche meno. Non saprei.
eh... pero' attento perche' con l'ai tu mandi praticamente i sorgenti, il pdf e' chiuso (salvo paciocchi con acrobat professional)...
la differenza sta tutta li...
effettivamente, non mi sognerei mai di mandare a stampare un .ai (vai a sapere che versione di illustrator hanno loro), ormai da anni qualunque cosa la mando a stampare in pdf.
Anche io. Recentemente avevo mandato dei pdf ma mi hanno chiesto gli AI nel caso volessero modificare qualcosa in impaginazione (NON LO FARANNO MAI MA...). Ovviamente dopo che ho fatto tutto in cs3...
Chiaramente loro mi hanno chiesto i CS1. Fortuna vuole che sia andato tutto bene.
Il primo errore credo si abbia quando crei un file con cs3 (esempio) e poi salvi in un formato inferiore. Ovviamente alcuni effetti e/o trasparenze e/o altro di imprevedibile potrebbero non essere supportati. A quel punto il "difetto" viene risolto con una rasterizzazione (non puoi più modificarla e lì entrano in gioco i dpi, potresti perdere in definizione) o con un casino di cario genere.
In merito al "problema" della discussione sono riuscito a trovare la risposta in una discussione di un altro forum.
Per quanto riguarda il file in pdf o ai, di solito li mando entrambi, così poi scelgono loro quale li é più comodo.
@Zimmemme: Grazie, farò una prova.
@manoro: Grazie della disponibilità, mi piacerebbe passartela per sapere se vada bene o meno. Si tratta di una locandina con soli testi quindi, avendola fatta con AI, presumo sia tutta in vettoriale, presumo :confused: Per quanto riguarda la risoluzione, il tipo della tipografia chiedeva pure 450 ma si riferiva ad un volantino pubblicitario. Per questa magari andrebbe bene anche meno. Non saprei.
450 mi sembra tanto. Se gi mandi gli ai se li smazza lui.
Sarò grezzo ma:
Vettoriale in pratica è quando un tratto od un testo non sono un insieme di pixel ma una serie di funzioni che ne identificano i "tratti". E' quindi indipendente dalla risoluzione e dai dpi. Scegli la risoluzione in fase di stampa e quindi non perdi niente ingrandendo. Decidi poi i dpi, risoluzione e formato.
L'unica cosa da tenere precisa secondo me sono le dimensioni del documento che devi chiedere prima e precise perchè poi è più facile gestire tutto.
Raster è una "palla di pixel", se quindi ingrandisci perdi in qualità, se tieni le stesse dimensioni e stampi migliori la qualità finchè non raggiungi i dpi del jpg, dopo non migliori niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.