Kars
20-07-2007, 12:15
Falso medico in manette a Varese. Avrebbe abusato di ben 110 uomini, tra cui un minorenne
VARESE — Un sedicente fisioterapista e medico sportivo che esercitava a Gallarate, in provincia di Varese, avrebbe sedato i pazienti per poi abusarne. Per questo è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata, esercizio abusivo della pofessione medica e truffa. L’indagine ha preso il via il 14 giugno scorso quando una pattuglia del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Gallarate, vicino a Varese, ha effettuato un intervento vicino al cinema Cinelandia per calmare una lite tra due uomini. Durante la lite un uomo accusava il fisioterapista di avere abusato sessualmente di lui. Dopo una perquisizione nel suo studio, i carabinieri hanno scoperto diverso materiale che ritraeva il medico di 53 anni durante atti sessuali con pazienti sedati con dei sonniferi. I carabinieri sono riusciti anche a scoprire che Roberto Benatti, questo il nome del fisioterapista cinquantatreenne, non aveva mai conseguito alcun titolo che gli consentisse di svolgere la professione medica. E nonostante ciò si spacciava anche per massoterapista, chiropratico, naturopata e medico chirurgo. Il suo metodo di lavoro, messo in atto tra il 2004 e il 2007, secondo gli inquirenti, era sempre lo stesso: dopo una prima visita generica, il falso medico diagnosticava ai pazienti uno spostamento delle vertebre curabile solo attraverso movimenti particolarmente dolorosi che potevano essere attuati esclusivamente dopo la somministrazione di alcune pillole che rilassassero la muscolatura. In realtà le pillole erano dei sonniferi in grado di stordire i pazienti, tanto da permettergli di abusare di loro in maniera indisturbata e senza che loro se ne potessero ricordare. Ogni seduta poteva variare da un minimo di venti euro fino a un massimo di sessanta e, secondo le indagini, i pazienti di cui il falso medico avrebbe abusato sono circa 110, tutti maschi. Tra le vittime anche un quattrodicenne. Il falso medico possiede anche un altro studio a Colle Santa Lucia, vicino a Belluno.
venerdì 20 luglio 2007
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1243800
VARESE — Un sedicente fisioterapista e medico sportivo che esercitava a Gallarate, in provincia di Varese, avrebbe sedato i pazienti per poi abusarne. Per questo è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata, esercizio abusivo della pofessione medica e truffa. L’indagine ha preso il via il 14 giugno scorso quando una pattuglia del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Gallarate, vicino a Varese, ha effettuato un intervento vicino al cinema Cinelandia per calmare una lite tra due uomini. Durante la lite un uomo accusava il fisioterapista di avere abusato sessualmente di lui. Dopo una perquisizione nel suo studio, i carabinieri hanno scoperto diverso materiale che ritraeva il medico di 53 anni durante atti sessuali con pazienti sedati con dei sonniferi. I carabinieri sono riusciti anche a scoprire che Roberto Benatti, questo il nome del fisioterapista cinquantatreenne, non aveva mai conseguito alcun titolo che gli consentisse di svolgere la professione medica. E nonostante ciò si spacciava anche per massoterapista, chiropratico, naturopata e medico chirurgo. Il suo metodo di lavoro, messo in atto tra il 2004 e il 2007, secondo gli inquirenti, era sempre lo stesso: dopo una prima visita generica, il falso medico diagnosticava ai pazienti uno spostamento delle vertebre curabile solo attraverso movimenti particolarmente dolorosi che potevano essere attuati esclusivamente dopo la somministrazione di alcune pillole che rilassassero la muscolatura. In realtà le pillole erano dei sonniferi in grado di stordire i pazienti, tanto da permettergli di abusare di loro in maniera indisturbata e senza che loro se ne potessero ricordare. Ogni seduta poteva variare da un minimo di venti euro fino a un massimo di sessanta e, secondo le indagini, i pazienti di cui il falso medico avrebbe abusato sono circa 110, tutti maschi. Tra le vittime anche un quattrodicenne. Il falso medico possiede anche un altro studio a Colle Santa Lucia, vicino a Belluno.
venerdì 20 luglio 2007
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1243800