PDA

View Full Version : segnale debole al piano di sotto...


lukedarkside
20-07-2007, 12:02
ho una rete wireless grazie a Router Linksys WRT54GS che uso agganciato a portatile DELL INSPIRON 6400...:)

problemino: ho una casa a due piani e, nel piano in cui è installato modem e router il segnale è pieno e navigo bello rapido ma, al piano di sotto, arriva una tacca ed è talmente debole che non riesco a navigare:eek: ...c'è un modo per aumentare la potenza del router o quella della scheda wireless sul portatile?

Premetto che, al piano di sotto, non ho prese del tel. e quindi non ho modo di installare altre apparecchiature...rimango in attesa di aiuti...

BTS
20-07-2007, 13:40
prova a ruotare l'antenna in modo che perpendicolarmente al suo asse vada verso dove non ricevi il segnale

lukedarkside
22-07-2007, 15:10
ho letto in rete che esiste il modo di dotarsi di un'antenna "aggiuntiva" che serve a rendere il proprio pc più potente dal punto di vista della ricezione di segnali wireless. Il fatto è che questa tecnica veniva usata nel wardriving ed altre tecniche di crack di reti (cosa che non voglio fare e che mi spaventa per le conseguenze legali...). Ho informazioni corrette o manca qualcosa?

Intrepido
22-07-2007, 15:40
ho letto in rete che esiste il modo di dotarsi di un'antenna "aggiuntiva" che serve a rendere il proprio pc più potente dal punto di vista della ricezione di segnali wireless. Il fatto è che questa tecnica veniva usata nel wardriving ed altre tecniche di crack di reti (cosa che non voglio fare e che mi spaventa per le conseguenze legali...). Ho informazioni corrette o manca qualcosa?

No, costruirsi un'antenna più potente tipo quelle a barattolo (canantenna) non è illegale, e trovi molte dritte anche varie foto su wireless Italia, il problema semmai è collegarla al portatile se ha una scheda wi-fi integrata non credo abbia il connettore sma.

Ciao :)

Alfonso78
22-07-2007, 20:00
una soluzione un pò più costosa è quella di utilizzare un access point in modalità client al piano di sotto.....ti funzionerebbe come un adattatore di rete però con molta più ricezione.....

Toro20
22-07-2007, 20:59
Molto strano quello che ti succede, prova a spostare il router di qualche cm.
Io con un WRT54GS arrivo a due piani di sotto, sicuremente a -2 ho un segnale bassissimo ed ho messo un AP, per la precisione un WAP54G, ma a -1 segnale molto buono, non pieno ma buono per una velocita a 54 mbps.
Antenne con polarizzazione verticale (perfettamente dritte).
Non sarà per caso un problema di canale disturbato?

Alfonso78
23-07-2007, 00:22
Non sarà per caso un problema di canale disturbato?

...potrebbe essere...si dovrebbero fare delle prove con altri canali e netstumbler...

lukedarkside
24-07-2007, 11:24
ma l'AP al piano di sotto dove lo attacco se non ho una presa del tel? Ho provato anche a spostare il router anche se non riesco a fare più di tanto in quanto è agganciato al modemo ADSL e questo ha bisogno della presa del tel. per funzionare...anche spostando le antenne la situazione non cambia...

Intrepido
24-07-2007, 12:55
ma l'AP al piano di sotto dove lo attacco se non ho una presa del tel? Ho provato anche a spostare il router anche se non riesco a fare più di tanto in quanto è agganciato al modemo ADSL e questo ha bisogno della presa del tel. per funzionare...anche spostando le antenne la situazione non cambia...

L'ap o lo colleghi con un cavo Ethernet al router, o lo metti in modalità repeter, così però perdi meta della banda oppure segui il consiglio di Alfonso78, ma in questo caso (client) va collegato direttamente alla porta ethernet del portatile.
Ciao

Alfonso78
24-07-2007, 14:36
in modalità repetear potresti avere problemi anche di incompatibilità tra i chipset dei due dispositivi (chipset router + chipset ripetitore)....in modalità client invece lo colleghi direttamente alla porta ethernet del portatile....ti funzionerà come un normalissimo adattatore di rete con una ricezione maggiore....

lukedarkside
25-07-2007, 17:24
e visto che ci siamo ne approfitto per farvi un'ultima domanda: che modello posso prendere...in rete ce ne sono veramente un disastro ma non vorrei portarmi a casa un "cartoccio", magari costoso e poco compatibile con il Linksys:confused:

Intrepido
25-07-2007, 19:13
e visto che ci siamo ne approfitto per farvi un'ultima domanda: che modello posso prendere...in rete ce ne sono veramente un disastro ma non vorrei portarmi a casa un "cartoccio", magari costoso e poco compatibile con il Linksys:confused:

D-link 2100

danige
25-07-2007, 19:45
Ragazzi io ho un problema simile, dovrei portare la copertura wi-fi in giardino, ho un Netgear DG834GT che proprio non ce la fa....mi hanno consigliato di comprare una cosa simile http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1130267578138&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper

secondo voi è una soluzione valida ? potrei raggiungere il mio scopo ? :D

Intrepido
25-07-2007, 20:14
Ragazzi io ho un problema simile, dovrei portare la copertura wi-fi in giardino, ho un Netgear DG834GT che proprio non ce la fa....mi hanno consigliato di comprare una cosa simile http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1130267578138&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper

secondo voi è una soluzione valida ? potrei raggiungere il mio scopo ? :D

Consiglierei anche a te il d-link.
ciao

Alfonso78
25-07-2007, 21:36
e visto che ci siamo ne approfitto per farvi un'ultima domanda: che modello posso prendere...in rete ce ne sono veramente un disastro ma non vorrei portarmi a casa un "cartoccio", magari costoso e poco compatibile con il Linksys:confused:

Ragazzi io ho un problema simile, dovrei portare la copertura wi-fi in giardino, ho un Netgear DG834GT che proprio non ce la fa....mi hanno consigliato di comprare una cosa simile http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1130267578138&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper

secondo voi è una soluzione valida ? potrei raggiungere il mio scopo ? :D

Ad entrambi consiglio....come comunque già consigliato dall'amico Intrepido.....l'access point della d-link...il dwl-2100ap.....ne ho installati qualcuno in questi giorni...mi sono sembrati ottimi dispositivi......

danige
26-07-2007, 04:06
Consiglierei anche a te il d-link.
ciao

Ma costa molto molto di più di quello, ed io dovrei solo espandere di un paio di metri la copertura wi-fi, non basta una cosa come quella che ho postato ?

lukedarkside
26-07-2007, 17:57
ma l'AP viene attaccato direttamente al pc sul quale ricevo un segnale scarso? In pratica potenzia il segnale della scheda wireless? Più che altro perchè il modello che mi consigliate, costicchia un pò...:confused:

Intrepido
26-07-2007, 21:20
Ma costa molto molto di più di quello, ed io dovrei solo espandere di un paio di metri la copertura wi-fi, non basta una cosa come quella che ho postato ?

Hai postato un range extender, io personalmente non lo prenderei, prenderei l'ap che ti ho consigliato, e che consiglia anche Alfonso78.
Ciao :)

Intrepido
26-07-2007, 21:22
ma l'AP viene attaccato direttamente al pc sul quale ricevo un segnale scarso? In pratica potenzia il segnale della scheda wireless? Più che altro perchè il modello che mi consigliate, costicchia un pò...:confused:

Va collegato alla porta ethenet, e la scheda wi-fi non ti serve più, anzi la puoi disabilitare.
Ciao :)

Alfonso78
26-07-2007, 22:05
Intrepido ti ha spiegato tutto.....non ho altro da aggiungere....;)

danige
26-07-2007, 22:30
Hai postato un range extender, io personalmente non lo prenderei, prenderei l'ap che ti ho consigliato, e che consiglia anche Alfonso78.
Ciao :)

Non funzionano bene i range extender ? perché io volevo metterne uno in giardino e uno all'ultimo piano di casa, in modo da avere una copertura "globale" della casa :)

lukedarkside
03-08-2007, 13:29
e invece che spendere per un AP, aumentare la portata delle antenne del router? Magari con quelle a 7dB...basta sostituirle sulla macchina...o magari aumentare la potenza del router con qualche artificio software...ne esistono? Magari usando firmware potenziati...visto che per i Linksys ce ne sono in giro...

Intrepido
03-08-2007, 13:50
Non funzionano bene i range extender ? perché io volevo metterne uno in giardino e uno all'ultimo piano di casa, in modo da avere una copertura "globale" della casa :)
Nella fattispecie quello indicato supporta solo la wep :( . Con un'ap hai più possibilità di configurazione.


e invece che spendere per un AP, aumentare la portata delle antenne del router? Magari con quelle a 7dB...basta sostituirle sulla macchina...
Come dice Tut, "le antenne ad alto guadagno sono un gadagno per chi le vende", non aumenti la portata ma migliori l'area già coperta.


...o magari aumentare la potenza del router con qualche artificio software...ne esistono? Magari usando firmware potenziati...visto che per i Linksys ce ne sono in giro...

Probabile.
Ciao :)

Stev-O
04-08-2007, 00:34
migliori l'area di una differenza difficilmente riscontrabile quantitativamente :rolleyes:

danige
04-08-2007, 01:24
Nella fattispecie quello indicato supporta solo la wep :(

Ehm....che vuol dire ? :D

Alfonso78
04-08-2007, 10:13
Ehm....che vuol dire ? :D

che sarai obbligato ad impostare la protezione wep a tutti i dispositivi wireless della tua rete......la wep non è tanto sicura.....:D ...invece mettendo un ap che supporta anche il wpa...puoi utilizzare questo tipo di cifratura....

danige
04-08-2007, 13:59
che sarai obbligato ad impostare la protezione wep a tutti i dispositivi wireless della tua rete......la wep non è tanto sicura.....:D ...invece mettendo un ap che supporta anche il wpa...puoi utilizzare questo tipo di cifratura....

Ah ok ok, allora per me non c'è problema, non l'ho nemmeno messa la cifratura nel mio attuale ap, dove abito io non serve proprio :D

Alfonso78
04-08-2007, 14:37
Ah ok ok, allora per me non c'è problema, non l'ho nemmeno messa la cifratura nel mio attuale ap, dove abito io non serve proprio :D

non ne sarei cosi fiero io.....stai sempre attento...

danige
04-08-2007, 15:13
A cosa ? che qualche piccione non mi scrocchi la connessione ? :p

enrico1980
04-08-2007, 18:50
io ho all'incirca lo stesso problema il mio inquilino ha messo l'adsl via radio e gli hanno montato un access point e mi ha detto ke se volevo potevo connettermi da lui ad un prezzo .
Gli alloggi sono uguali ed a lui hanno montato l'AP in sala e sopra (+1) in sala il segnale è ottimo ma in camera mia doe c'è il desktop il segnale sta tra basso e molto basso.
potrei tiraare su un cavo dall'access point e metterne un altro sopra da me oppure arrivare direttamente al pc in camera mia. problema il mio inquilino nn gli fa piacere avere cavi in sala giustamente

oppure esiste un ricevitore di segnale ke metterei in sala e poi via cavo arrivo in camera mia???
scusa te mille per l'ignoranza ma finora nn mi ero mai posto il problema di reti quindi nn capisco nulla

help

Stev-O
04-08-2007, 21:11
la cosa in ogni modo non è regolare ;)

enrico1980
04-08-2007, 21:43
ma è riferito a me

Stev-O
04-08-2007, 21:50
si' a chi senno ???

il fatto di utilizzare una utenza differente anche se il titolare è consapevole non è regolare

l'abbonamento è legato all'utenza, non è collettivo

gli abb.ti collettivi o business hanno altri costi

enrico1980
04-08-2007, 22:49
cmq è un'utenza business quindi nn ci dovrebbero essere problemi ache xkè da me quel tipo di connessione via onde radio o come cavolo si dice c'è solo businness dell'operatore a cui lui si è abbonato

cmq hai soluzione al mio problema

io ora uso una penna usb secondo voi il segnale potrebbe migliorare usando una scheda pci con antenna esterna? se fosse ancora necessario posso prolungare il cavo ke va dall'antenna esterna alla scheda pci??

oppure usare questo Linksys ADATTATORE DA ETHERNET-WIRELESS WET54G??