PDA

View Full Version : Microsoft deposita un brevetto per cellulari: un touchpad posto sul retro


Redazione di Hardware Upg
20-07-2007, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22034.html

Dopo Apple anche Microsoft pensa di mettere un'interfaccia tattile dietro i dispositivi portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.

psycho54h
20-07-2007, 10:10
lo sanno loro come si porta il cappello...

ilsensine
20-07-2007, 10:16
Sopra e di lato ancora non è brevettato? Direi che è ora di colmare questo grave buco :rolleyes:

Freisar
20-07-2007, 10:19
:mbe: Ma sapete che forse è comodissimo. noi hai il dito sullo schermo e tra l'altro con l'indice si fa benissimo indice x touchpad e pollice per tastiera ecc.

Criceto
20-07-2007, 10:23
Ma non l'aveva appena brevettata Apple 'sta cosa?
Possibile che M$ la debba sempre stare a copiare?!? :muro:

icoborg
20-07-2007, 10:25
a sto punto si puo brevettare anche il mouse.
il pulsante sotto. la palla sul filo. il filo dietro invece che davanti. il numero dei pulsanti...un mouse a zero pulsanti^^ , la tastiera con le ruote.


ah quindi a seconda del post cambia brevetto? quando è ke brevettano la faccia come il culo?^^

Gurzo2007
20-07-2007, 10:25
@Criceto

apple ha brevettato un touchscreen...questò è un touchpad.....in teoria quello di apple è più versatile...anke se più scomodo IMHO

icoborg
20-07-2007, 10:26
Ma non l'aveva appena brevettata Apple 'sta cosa?
Possibile che M$ la debba sempre stare a copiare?!? :muro:
yeah fanboy rules YEAHHHHHHHHHH!!^^

Genesio
20-07-2007, 10:26
è una vergogna.

"capita spesso che idee vengano registrate e poi utilizzate dopo parecchio tempo in campi non immaginati dai creatori"

ditemi voi se vi sembra una cosa moralmente lecita. L'ufficio brevetti, e i legislatori nazionali e sovranazionali dovrebbero essere presi a calci da tutti noi.

PS: ho cambiato idea. Ora sono daccordissimo!
Ho brevettato il portatelefono da piedi. Chissà mai che un giorno l'uomo impari a volare ed utilizzi tutti i 4 arti per comunicare. In quel caso sarò ricchissimo!

ale215
20-07-2007, 10:27
Criceto se l'avesse brevettata apple non potrebbe averla brevettata microsoft... non si copiano i brevetti-.-"

Johnny5
20-07-2007, 10:42
Mi sono sempre chiesto, ma il brevetto vero e proprio, quello depositato, e' un foglio di carta A4 con quei tre sgorbi stilizzati o ci mettono anche del testo e della documentazione a corredo (non che ci sia molto da scrivere in effetti...)?

Swifty
20-07-2007, 10:44
premetto che potrebbe essere una buona idea.
ma alla fin fine mi pare ridicolo che si possano brevettare cose del
genere. insomma brevettano l'uso di un touchpad in una particolare
posizione...
ricordo che lo scopo dei brevetti è favorire l'innovazione e proteggere
le aziende che investono in ricerca.
immagino quante vagonate di soldi siano state necessarie per sviluppare
una strabiliante nonchè avvenieristica invenzione come questa!!! :rolleyes:

Puddus
20-07-2007, 10:45
Questo è il business del futuro...
Brevettare OGNI minima cosa, quando in un futuro una grande ditta userà un dispositivo simile a ciò che avete brevettatto potrete finalmente anche voi fare causa e chiedere un bel rimborso!
Ormai siamo al paradosso...

Priapo
20-07-2007, 10:47
NOTIZIONA

Fx
20-07-2007, 10:47
Ma non l'aveva appena brevettata Apple 'sta cosa?
Possibile che M$ la debba sempre stare a copiare?!? :muro:

si, come il multitouch, su.. che va a finire che si scopre che il brevetto apple è stato... copiato da microsoft 5 anni prima

bisogna vedere:
1) data di presentazione
2) data di approvazione


ma tanto a te non interessa. apple inventa e ms copia. assioma.

shinji_85
20-07-2007, 10:52
L'idea potrebbe anche essere carina...

Che vogliamo brevettare?!? :D

PantWeb
20-07-2007, 10:57
Questo brevetto ha senso.
Purtroppo un grave problema dei touch screen è che o si usa la penna (e la zona coperta dello schermo è ristretta), oppure le dita.
Ma con le dita si va a coprire ciò che si sta per cliccare ed in più non vi è grande precisione: per questo, probabilmente, via software andranno ad implementare un pallino che corrisponde al dito sul touch posto dietro lo schermo.
Niente male

emcivile
20-07-2007, 11:01
Ma non l'aveva appena brevettata Apple 'sta cosa?
Possibile che M$ la debba sempre stare a copiare?!?

si chiama concorrenza, ignorante!

Solido
20-07-2007, 11:07
Ma non l'aveva appena brevettata Apple 'sta cosa?
Possibile che M$ la debba sempre stare a copiare?!? :muro:



Apple ha fatto l'iphone e ha brevettato il retrotouch pad per l'ipod.
M$ ha avuto il lampo di genio e ha unito le due cose. Fantasioso non c'è che dire:rolleyes: :mc:

br31n
20-07-2007, 11:08
@ Fx

si, come il multitouch, su.. che va a finire che si scopre che il brevetto apple è stato... copiato da microsoft 5 anni prima


scusa dato che forse sono ignorante, mi spieghi una cosa, se hanno copiato il multi-touch a microsoft, che l'ha inventato 5 anni prima, come hanno fatto ad avere il brevetto dall'authority ? Io credevo che i brevetti servissero proprio a non essere copiati... pensa te.

Non mi vengono in mente molte possibilità.
Una è che la microsoft abbia "inventato" il multi-touch e abbia dimenticato di brevettarlo... possibile ? Chissà.

Un'altra è che la tua affermazione sia basata sulla dichiarazione della stessa microsoft al tempo della presentazione della sua tecnologia multi-touch "questo è il risultato di 5 anni di studi e progettazione"... ma dubito che tu ti baseresti su una dichiarazione così di parte ed interessata, che fra l'altro niente ha a che vedere con brevetti e leggi.

Un'altra cosa che mi sfugge è come mai la microsoft non abbia sfruttato questo vantaggio tecnologico di anni ed anni per presentare, non so , uno zune multi-touch due anni fa, così da far sembrare l'ipod un device preistorico.

L'ultima è che tu forse non hai capito bene cosa sia un brevetto. Forse ignori che non si brevetta il "multi-touch", ma i procedimenti costruttivi e il modo in cui la propria tecnologia multi-touch funziona.

Questo spiegherebbe molte cose. Ad esempio se studi come funzionano le due tecnologie rivali, scopriresti che quella apple è l'unica funzionale su devices con schermi di piccole dimensioni. Per dirla semplicemente, quella ms rivela i cambiamenti di luminosità che si verificano quando i dispositivi di puntamento (in questo caso le mani) coprono e si appoggiano sulla superficie. Quella apple rileva elettromagneticamente il contatto che si verifica, risultando più precisa e quindi adatta a dispositivi portatili.

Non è detto che col tempo quella microsoft non arrivi allo stesso livello di precisione. Ma certo questa differenza riduce un pò i 5 anni di distacco che ms "vanta" su apple secondo te, non credi ?
Non dirmi che avevi creduto alla dichiarazione, sempre di ms, "abbiamo scelto di applicare la nostra tecnologia a schermi di grandi dimensioni perché crediamo che gli utenti non amino utilizzare schermi piccoli": non ci crederei mai.

Una cosa non si spiega però. Il tuo post è visibilmente sarcastico nei confronti dell'utente che ha detto "ms copia apple", e gli da implicitamente dell'ingenuo. La parola assioma che tu utilizzi significa:
"principio evidente senza bisogno di dimostrazione che si assume come base per un’ulteriore ricerca", è chiaro quindi che volevi dire che l'utente non si informa non ricerca ma da per assodato che apple sia nel giusto, aggiungerei io: senza spirito critico.
Quello che non si spiega come dicevo è: come mai hai fatto un commento del genere se tu per la tua affermazione ti sei basato su una dichiarazione di microsoft stessa, che direi, è parecchio "interessata" e parziale (come chiunque dopotutto) quando parla di un suo prodotto ?

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-07-2007, 11:27
facciamo una squadra di punitori e andiamo a spaccare le gambe a chi accetta queste boiate di brevetti

Wee-Max
20-07-2007, 11:28
hehehehehe...a sto punto io sto andando a brevettare il clitomouse per cellulari...:D

DevilsAdvocate
20-07-2007, 11:34
@Criceto

apple ha brevettato un touchscreen...questò è un touchpad.....in teoria quello di apple è più versatile...anke se più scomodo IMHO
Ehm... veramente se tieni spento lo schermo (tutto nero) il touchscreen
diventa un touchpad (quindi i dispositivi Apple devono avere lo schermo
sempre acceso oppure pagare royalties a Microsoft????)

INGRam75
20-07-2007, 11:41
Il toshiba g500 e G900 usano il sensore biometrico posto sul retro in modo molto simile a questo.
Evidentemente non lo avevano brevettato :asd

Mercuri0
20-07-2007, 11:57
Il brevetto serve probabilmente a costringere all'uso di Windows Mobile per chi volesse adottare una tecnologia simile. E' veramente curioso :mbe: , ma comprensibile:

Se Microsoft producesse un telefonino, ucciderebbe all'istante Windows Mobile.
Motorola e gli altri userebbero un SO fornito in maniera "chiusa" da un concorrente? :rolleyes:

Ma se non lo facesse, si troverebbe in svantaggio con il suo Windows Mobile rispetto ad Apple/Nokia (e le piattaforme Linux) che producono il software in maniera integrata, in funzione alle innovazioni dell'hardware.

Quindi MS (per ora) ha scelto la terza via: dà in licenza non solo il sofware, ma anche l'hardware, e non lo produce direttamente per non entrare in competizione con i suoi stessi clienti!;)

Microsoft sta decisamente cercando di ridefinire il suo ruolo oltre quello di produttrice di software.

Fx
20-07-2007, 13:42
ma dubito che tu ti baseresti su una dichiarazione così di parte ed interessata, che fra l'altro niente ha a che vedere con brevetti e leggi.

Quello che non si spiega come dicevo è: come mai hai fatto un commento del genere se tu per la tua affermazione ti sei basato su una dichiarazione di microsoft stessa, che direi, è parecchio "interessata" e parziale (come chiunque dopotutto) quando parla di un suo prodotto ?

mettiti d'accordo con te stesso

nel frattempo due consigli:
1) evita le congetture
2) evita di costuirci sopra castelli di sabbia


L'ultima è che tu forse non hai capito bene cosa sia un brevetto. Forse ignori che non si brevetta il "multi-touch", ma i procedimenti costruttivi e il modo in cui la propria tecnologia multi-touch funziona.

forse non ho capito io, più probabilmente non sai tu. si brevetta proprio il multi-touch. non in europa, ma in america si brevetta eccome. si brevetta il doppio click, il carrello elettronico nell'ecommerce, la visuale in terza persona nei videogiochi e un sacco di altre puttanate.

sei veramente poco aggiornato, ogni volta che si parla di brevetti si tira fuori quanto assurdo sia l'attuale sistema (certo, quello americano, che però ahimè è quello che conta), e tu dove sei?

Questo spiegherebbe molte cose. Ad esempio se studi come funzionano le due tecnologie rivali, scopriresti che quella apple è l'unica funzionale su devices con schermi di piccole dimensioni. Per dirla semplicemente, quella ms rivela i cambiamenti di luminosità che si verificano quando i dispositivi di puntamento (in questo caso le mani) coprono e si appoggiano sulla superficie. Quella apple rileva elettromagneticamente il contatto che si verifica, risultando più precisa e quindi adatta a dispositivi portatili.

non hai focalizzato il punto. per dirla in altre parole, non hai capito un'acca.

il punto non è l'implementazione. il punto è la tecnologia, ma ancor più, lo sono i paradigmi che ci stanno dietro.

MS non ha brevettato il multitouch come concetto semplicemente perchè è un concetto al quale si sta lavorando da 25 anni. tuttavia è bastato che apple brevettasse un'implementazione tecnica perchè i soliti siti per fanboy si scatenassero "apple brevetta il multitouch".

MS ha studiato in questi anni - e a differenza di altri lo si sa benissimo dato che fanno due presentazioni al giorno per ogni scoreggia che fanno, basta andare a informarsi, e se pretendi che lo faccia io al posto tuo scordatelo, dato che è tutto di pubblico dominio (inclusa una presentazione di un surface molto grossolano di gates in un suo keynote di un paio di anni fa) - il multitouch dal punto di vista dell'interfaccia utente, ha studiato i paradigmi

prendi l'iphone
prendi il surface

la differenza in termini di ricerca che vi sta dietro, per quanto concerne il multitouch, è evidente: il primo usa il multitouch unicamente per lo zoom delle foto. il surface, invece, ne fa un uso estensivo e completo.

il punto è che quando il surface è uscito, una parte dei fanboy apple (quelli che si sono ripresi dallo shock, dato che una cosa così se la aspettavano da jobs, non da gates) a buttar lì la solita cosa:

MS ha copiato apple
il multitouch è di apple
mi ricorda l'iphone

e così via... il punto è che:
1) il multitouch non è di apple
2) la ricerca che c'è dietro al surface viene da molto più lontano e i risultati sono sotto gli occhi di tutti (i 5 anni di cui parli io li vedo eccome)


con questo banale esempio volevo invitare ad esser prudenti nel dire che il tale ha copiato il tal'altro... che alla fin fine nè l'uno nè l'altro sono mai artefici dell'idea originale... e che alla fin fine si guarda solo l'apparenza, come fa più comodo, che andare a vedere da dove viene effettivamente l'idea è sbattimento, e poi fa molto più propaganda dire che MS ha copiato apple, poi chisseneincula della verità

Criceto
20-07-2007, 13:50
si, come il multitouch, su.. che va a finire che si scopre che il brevetto apple è stato... copiato da microsoft 5 anni prima

bisogna vedere:
1) data di presentazione
2) data di approvazione

ma tanto a te non interessa. apple inventa e ms copia. assioma.

La spiegazione corretta l'ha data Gurzo2007, non avevo notato la finezza tra Touchscreen e touchpad. Bisogna ammettere che alla M$ devono essere dei geni!! ;)

Fx
20-07-2007, 13:53
e alla apple dei rincoglioniti, uno schermo dietro per definizione... non si vede

Criceto
20-07-2007, 13:59
e alla apple dei rincoglioniti, uno schermo dietro per definizione... non si vede

Puoi sempre girare il telefono e usare il secondo schermo per un'altra funzionalità. Il telefono DOUBLE-FACE! Corro a brevettarlo!!!! ;)

Criceto
20-07-2007, 14:02
E comunque, mi correggo: HWupgrade pare sia in errore nel suo articolo: il brevetto Apple si riferiva sempre ad una "force-sensitive touch-surface." (non parla di schermi).
http://www.engadget.com/2007/05/10/apple-patent-app-reveals-back-side-interface-for-handhelds/

Quindi non vedo come possa averla brevettata anche M$...

bartolomeo_ita
20-07-2007, 14:12
io brevetterei mia nonna, era una gran bella persona :)

Gurzo2007
20-07-2007, 14:27
@DevilsAdvocate


io mi ricordo ke il touch screen di apple serviva solo per implementare nei cell la rotellina dell'ipod oppure una tastiera o quello ke si riusciva a capire dai disegni...quindi il touch screen di apple mi sembra diverso da un normale touchpad ;)

Master_T
20-07-2007, 15:12
Mi sono sempre chiesto, ma il brevetto vero e proprio, quello depositato, e' un foglio di carta A4 con quei tre sgorbi stilizzati o ci mettono anche del testo e della documentazione a corredo (non che ci sia molto da scrivere in effetti...)?

Si, di solito sono molto scarni... c'è cmq sempre oltre al disegno un testo di spiegazioni

L'archivio lo trovi qui:

http://www.uspto.gov/patft/

sohlex
20-07-2007, 15:15
Un touchpad sul retro... magari mi sbaglio, ma i touchpad (almeno per il momento) sono monopolio esclusivo della Synaptics?
Quindi io posso fare un brevetto dove illustro semplicemente dove posizionare una oggetto che non è mio?

canislupus
20-07-2007, 17:28
Scusatemi, ma non mi semrba molto comoda come cosa... Sì è vero si può usare il dito sul touchpad, ma tenere lo smartphone diventerebbe abbastanza scomodo. Cmq sia un altro brevetto generico. Mi sto meravigliando che non abbiano ancora deciso di brevettare l'acqua... :(

_MudneS_
20-07-2007, 17:33
ma loro qua cosa brevettano: dispositivi o idee???? No perchè se un brevetto è tutto qua allora anche io ne faccio uno... vediamo.... Brevetto che farò uno shuttle con un volante al posto del joystick e con anche un pulsante per disattivare l'airbag lato passeggero in caso vi si montasse il seggiolino per bambini!!!!!

canislupus
20-07-2007, 17:41
Mi sa che brevetto le french fries (le patatine fritte con taglio a bastoncino). Vi immaginate quanti miliardi posso guadagnare in poco tempo, chiedendo le royalties solo ai fast food ? :D

Gh0stRiDer
20-07-2007, 17:42
beh da microsoft ci si può aspettare di tutto, il loro brevetto più interessante sono le schermate blu :asd:

pescasat
20-07-2007, 18:14
ma io dico una cosa microsoft a mala pena riesce a fare dei sistemi operativi "decenti" , ed è il suo campo, poi si è messa a fare le console poi pseudo lettori mp3 che nessuno vuole ed ora anche i telefoni!!!! A microzoz ci hai rotto le .............

br31n
20-07-2007, 20:39
ma dubito che tu ti baseresti su una dichiarazione così di parte ed interessata, che fra l'altro niente ha a che vedere con brevetti e leggi.


Originariamente inviato da: br31n
Quello che non si spiega come dicevo è: come mai hai fatto un commento del genere se tu per la tua affermazione ti sei basato su una dichiarazione di microsoft stessa, che direi, è parecchio "interessata" e parziale (come chiunque dopotutto) quando parla di un suo prodotto ?


"mettiti d'accordo con te stesso"

"mettiti d'accordo con te stesso" si dice a chi si contraddice, non a chi ripete due volte lo stesso concetto, sai leggere ? se scrivi immagino di si, chissà se sai anche *capire*

"nel frattempo due consigli:
1) evita le congetture
2) evita di costuirci sopra castelli di sabbia"

quali sarebbero le congetture ? sai definirle ? perché non si capisce proprio quello che stai dicendo

Originariamente inviato da: br31n
L'ultima è che tu forse non hai capito bene cosa sia un brevetto. Forse ignori che non si brevetta il "multi-touch", ma i procedimenti costruttivi e il modo in cui la propria tecnologia multi-touch funziona.


forse non ho capito io, più probabilmente non sai tu. si brevetta proprio il multi-touch. non in europa, ma in america si brevetta eccome. si brevetta il doppio click, il carrello elettronico nell'ecommerce, la visuale in terza persona nei videogiochi e un sacco di altre puttanate.

sei veramente poco aggiornato, ogni volta che si parla di brevetti si tira fuori quanto assurdo sia l'attuale sistema (certo, quello americano, che però ahimè è quello che conta), e tu dove sei?W

ah si ? e allora, se apple brevetta il multi-touch, come dici tu, come mai poi lo fa anche microsoft ? forse perché appunto sono due implementazioni differenti, quindi si brevetta non il concetto, altrimenti come possono esistere due brevetti multi-touch bello mio ? forse non hai capito tu? : ) tanto per curiosità hai mai letto brevetti ? hai visto quel che contengono? sai *cosa* devono contenere per essere accettati ?


Originariamente inviato da: br31n
Questo spiegherebbe molte cose. Ad esempio se studi come funzionano le due tecnologie rivali, scopriresti che quella apple è l'unica funzionale su devices con schermi di piccole dimensioni. Per dirla semplicemente, quella ms rivela i cambiamenti di luminosità che si verificano quando i dispositivi di puntamento (in questo caso le mani) coprono e si appoggiano sulla superficie. Quella apple rileva elettromagneticamente il contatto che si verifica, risultando più precisa e quindi adatta a dispositivi portatili.


non hai focalizzato il punto. per dirla in altre parole, non hai capito un'acca.

il punto non è l'implementazione. il punto è la tecnologia, ma ancor più, lo sono i paradigmi che ci stanno dietro.

MS non ha brevettato il multitouch come concetto semplicemente perchè è un concetto al quale si sta lavorando da 25 anni. tuttavia è bastato che apple brevettasse un'implementazione tecnica perchè i soliti siti per fanboy si scatenassero "apple brevetta il multitouch".

pensi che non ci siano brevetti di ms per il suo surface ? ma che stai dicendo ? e soprattutto, ms pensi che se avesse avuto la possibilità di brevettare. come dici tu erroneamente, il "multi-touch" non l'avrebbe fatto ? cosa sono scemi ? è che non si può brevettare il concetto, in questi casi, ma il modo in cui si lo si fa funzionare. gli esempi che fai tu non reggono, il "carrello della spesa" non è brevettabilie, è brevettabile, per farti un esempio, il modo in cui amazon ha codato l'acquisto in un click.

"prendi l'iphone
prendi il surface

la differenza in termini di ricerca che vi sta dietro, per quanto concerne il multitouch, è evidente: il primo usa il multitouch unicamente per lo zoom delle foto. il surface, invece, ne fa un uso estensivo e completo."

si ? solo per le foto ? ne sei sicuro? sarei io quello non informato ? e non ci metti che il surface non ha e non avrà per molti anni applicazioni pratiche e di massa? in pratica parli di un proof of concept... apparirà, dicono, in qualche negozio, in qualche aereoporto... fra l'altro chissà quando. l' iphone è in vendita.



"e così via... il punto è che:
1) il multitouch non è di apple
2) la ricerca che c'è dietro al surface viene da molto più lontano e i risultati sono sotto gli occhi di tutti (i 5 anni di cui parli io li vedo eccome)"

bravo, il multi-touch non è di apple, di apple è la tecnologia con cui funziona il suo multi-touch, vedi piano piano ci arrivi anche tu... certo... ti stai contraddicendo...come dice qualcuno dovresti "metterti d'accordo con te stesso" : )

MrModd
20-07-2007, 21:53
Mi sono sempre chiesto, ma il brevetto vero e proprio, quello depositato, e' un foglio di carta A4 con quei tre sgorbi stilizzati o ci mettono anche del testo e della documentazione a corredo (non che ci sia molto da scrivere in effetti...)?

A quanto pare basta prendere un tovagliolo, scriverci sopra 4 righe contate con una descrizione ('A system that facilitates navigating on a display, comprising: a mouse engine component that detects a location; and an interface component that integrates the mouse engine into a handheld communication device.') e 3 figure.

Devo andare ora, vado a brevettare l'auto volante. Che ci vuole? Basta che prendo una macchina e ci disegno sotto un paio di razzi :ciapet: :ciapet: :ciapet:

canislupus
20-07-2007, 23:03
Questo è lo strano sistema dei brevetti americani. Praticamente si può anche brevettare il nulla e in ogni caso si avrà la possibilità di chiedere delle royalties. Alla fine secondo me i brevetti in USA sono solo un modo per lo Stato di accaparrarsi dei soldi facili dalle grosse società a danno magari di piccole società che avrebbero anche delle buone idee, ma non hanno le capacità economiche o semplicemente hanno paura che il loro progetto venga distrutto da qualche pseudo brevetto... :(

Fx
21-07-2007, 09:37
Questo è lo strano sistema dei brevetti americani. Praticamente si può anche brevettare il nulla e in ogni caso si avrà la possibilità di chiedere delle royalties.

vediamo, se magari ribadisci anche tu un concetto (pensavo) conosciuto a tutti, se forse la capisce

matteoscor89
23-07-2007, 17:48
chi brevetta con me un dispositivo tutto touch screen che non lo puoi toccare sennò fa mille operazioni da solo?

brevetti fati a caso...