PDA

View Full Version : Un difficile secondo trimestre nei risultati finanziari AMD


Redazione di Hardware Upg
20-07-2007, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22035.html

AMD conferma la propria posizione finanziaria di difficoltà annunciando una perdita nel corso del secondo trimestre 2007; migliora invece il volume di processori commercializzati

Click sul link per visualizzare la notizia.

nellosamr
20-07-2007, 09:15
speriamo si riprenda e speriamo che il k10 sia un'ootima architettura

enjoymarco
20-07-2007, 09:16
Che dire... da profano assoluto in materia di economia aziendale, mi chiedo come faccia un'azienda a lavorare in perdita. Cmq correggetemi se sbaglio, se negli ultimi 9 mesi ha fatturato 3.827 dollari e ne ha persi 1.785, vuol dire che le spese totali dei 9 mesi (immagino contando tutto: fornitori, stipendi, costi di produzione ecc..) ammontano a 5.612 dollari? Qualcuno ferrato in economia mi illumini, grazie! :help:

faber80
20-07-2007, 09:17
"...evento nel quale storicamente il produttore americano ha annunciato importanti novità ..."

mi sa che questo "Analyst Technology Day" dura da mesi, poichè per ora non fanno altro che annunciare, profetizzare, rassicurare.....

e intanto la barca affonda..... mi ricorda i musicisti del Titanic che suonavano sul ponte, mentre affondavano tutte cose

Dire che è un " Un difficile secondo trimestre " per amd, è un complimento, vero? Io, con tutta la buona volontà, penso che finora non hanno voluto mettere in commercio il k10 perchè non sarà competitivo più di tanto, e con i costi alti iniziali, tutti si butteranno su Intel o sulla fascia bassissima di Amd, ma nn so fino a che punto converrebbe; il motivo è semplice: se sto perdendo quote, e ho un processore buono da mostrare per risollevare le sorti, non me lo tengo ancora in fabbrica, lo comincio a diffondere, anche in quantità limitate; o quantomeno faccio vedere i BENCH per mostrare la sua potenza (come ha fatto Intel); invece no, non mostro niente perchè il processore mi sa fa la fine di R600: tanto fumo (in tutti i sensi)

che non si pensi che sono Intel-lista; io son fanboy del mio portafoglio, e spero si risollevi perchè i prezzi attuali ce li sognamo se Il K10 non carbura (specie con Nehalem)

2030
20-07-2007, 09:24
...e intanto il mio prossimo pc non dovrà assolutamente avere ATI. Parlo da utente linux, hanno promesso più volte driver migliori ma non hanno fatto assolutamente niente finora. Sono nella cacca? Bene, mandano una mail agli sviluppatori del kernel, gli mandano una scheda per ogni modello con le specifiche per fare i driver e un accordo di riservatezza da firmare. Nel giro di pochissimi mesi per linux escono i driver tosti per le schede ATI e quasi tutta la comunità ci si fionda sopra (anche perchè NVidia non rilascia nulla di aperto) e sistemano buona parte dei loro problemi. Peccato che vogliano restare fuori da un mercato crescente e si attirino le ire degli utenti linux (me compreso) con una politica assurda. E dire che potrebbero avere i driver scritti gratis e fatti davvero bene, mica quei poltigli che fanno loro.

Parlo dei driver perchè l'hardware mi sembra già molto buono, però senza i driver anche questo non funziona come dovrebbe. Credo che la mia prossima scheda video sarà una Intel (non sono un videogiocatore incallito).

Menion83
20-07-2007, 09:27
Cavolo come ti do ragione 2030!!!
Per mettere Compiz Fusion su Ubuntu con una X1800XT ho dovuto passare le pene dell'inferno!!!

sinergine
20-07-2007, 09:41
"...evento nel quale storicamente il produttore americano ha annunciato importanti novità ..."

mi sa che questo "Analyst Technology Day" dura da mesi, poichè per ora non fanno altro che annunciare, profetizzare, rassicurare.....

e intanto la barca affonda..... mi ricorda i musicisti del Titanic che suonavano sul ponte, mentre affondavano tutte cose

Dire che è un " Un difficile secondo trimestre " per amd, è un complimento, vero? Io, con tutta la buona volontà, penso che finora non hanno voluto mettere in commercio il k10 perchè non sarà competitivo più di tanto, e con i costi alti iniziali, tutti si butteranno su Intel o sulla fascia bassissima di Amd, ma nn so fino a che punto converrebbe; il motivo è semplice: se sto perdendo quote, e ho un processore buono da mostrare per risollevare le sorti, non me lo tengo ancora in fabbrica, lo comincio a diffondere, anche in quantità limitate; o quantomeno faccio vedere i BENCH per mostrare la sua potenza (come ha fatto Intel); invece no, non mostro niente perchè il processore mi sa fa la fine di R600: tanto fumo (in tutti i sensi)

che non si pensi che sono Intel-lista; io son fanboy del mio portafoglio, e spero si risollevi perchè i prezzi attuali ce li sognamo se Il K10 non carbura (specie con Nehalem)

Se le vedi nella fascia di prezzo in cui è collocato non è così male...
Poi in un'intervista ad AMD è saltato fuori che le schede R600 sono state tutte vendute e i partner non ne avevano più a disposizione per cui non è così male...

3l3v3n
20-07-2007, 09:42
Cavolo come ti do ragione 2030!!!
Per mettere Compiz Fusion su Ubuntu con una X1800XT ho dovuto passare le pene dell'inferno!!!

L'importante è esserci riusciti, così si impara. :)

Per il resto ... speriamo davvero che le promesse di AMD non siano solo fumo.

Bluknigth
20-07-2007, 09:43
Va beh, questo era prevedibile. Credo che se AMD avesse lasciato stare ATI probabilmente avrebbe affrontato tutto questo con quello che aveva messo in cascina negli anni scorsi.

Però, aspetterei a darla per morta. Se qualche grosso investitore vede della tecnolgia all'altezza nei prossimi progetti AMD, può essere che arrivi del denaro fresco.

Credo che se ripresa ci sarà bisognerà attendere il 2008

nonikname
20-07-2007, 09:50
Azz!!! per ricavare un dollaro ne spendono 1,5...

E dire che se non avessero fatto quella dannata acquisizione di ATI , a quest'ora nessuna delle 2 compagnie sarebbe cosi in perdita....

E i rumors sul barcellona parlano di un 3-4% di die x wafer che supera i 2.5Ghz , mentre gli altri arrivano al massimo a 2Ghz...

Per AMD si prospetta un 2007 da incubo.. speriamo che riescano a riprendersi in fretta , altrimenti......

faber80
20-07-2007, 09:52
Se le vedi nella fascia di prezzo in cui è collocato non è così male...
Poi in un'intervista ad AMD è saltato fuori che le schede R600 sono state tutte vendute e i partner non ne avevano più a disposizione per cui non è così male...

vero che hanno venduto, ma tutto quello che avevano profetizzato sulla "mitica" tecnologia dell'R600 si è materializzata in una scheda che ha risultati da fascia medio-alta (e non può neanche essere overcloccata poichè hanno già spinto la gpu al top

psycho54h
20-07-2007, 10:03
addio concorrenza :)

siburbane
20-07-2007, 10:06
Forse l'acquisizione di ATI è stata fatta in un momento non opportuno. Han fatto questa grossa operazione finanziaria giusto quando c'era un passaggio di tecnologie sia nell'ambito cpu, che gpu, e di conseguenza dei chipset.Han beccato il periodo secondo me peggiore, dovevano investire nel cambio d'architettura delle cpu, e poi magari pensare ad un'acquisizione. Speriamo cmq si risollevi per il bene del mercato e delle nostre tasche.

Malek86
20-07-2007, 10:06
Con tutte queste perdite regresse, come farà AMD a riprendersi? Immagino che abbiano contratto debiti a destra e a manca... ma la pazienza dei finanziatori dopo un po' si esaurisce. Se il K10 non avrà il successo sperato, mi sa che sono davvero nei guai.

gianni1879
20-07-2007, 10:11
vero che hanno venduto, ma tutto quello che avevano profetizzato sulla "mitica" tecnologia dell'R600 si è materializzata in una scheda che ha risultati da fascia medio-alta (e non può neanche essere overcloccata poichè hanno già spinto la gpu al top

ma scherzi o cosa???

vedremo r600 in dx10 per ora va molto bene con queste librerie, vedremo presto come si comporterà con Crysis e poi giudichiamo...

tmx
20-07-2007, 10:13
d'accordissimo con faber80...

mi sa che 'sto phenom ha qualcosa che non va... costi/yeld temperatura performance... qualcosa mi puzza SE NON LO TIRAN FUORI...

oramai ho proprio come l'impressione che NON SARA' UN GRAN PROCESSORE...

Scruffy
20-07-2007, 10:27
tra ati ed amd non so chi sarebbe andata + in perdita :D

peccato cmq vedere una ditta andare in perdita dopo tanto lavoro :(

Swifty
20-07-2007, 10:37
anche se andasse male per AMD io penso non andrà mai in bancarotta.
quando il prezzo delle azioni sarà sufficientemente basso verrà acquisita
o da un'altra azienda del settore (IBM, Samsung?) oppure da un fondo
privato.

faber80
20-07-2007, 10:39
ma scherzi o cosa???

vedremo r600 in dx10 per ora va molto bene con queste librerie, vedremo presto come si comporterà con Crysis e poi giudichiamo...

che parametri di scheda video hai imparato finora? :mbe:
mezzo mondo dice che la 2900 con l'hw che ha (320 sp, ddr42ghz) dovrebbe MANGIARSI la 8800 ultra ultra ultra :read: e invece (con quello che consuma) sfiora la 8800 gtx a malapena in qualche casuale bench

su profezie in dx10 nn commento, già mi son bastate le precedenti :rolleyes:
n.b. io mi baso su FATTI, nn su "vedremo..." :cool:

ulk
20-07-2007, 10:49
AMD sta tenendo bene e speriamo che faccia un buon prodotto con K10.. così scendono i prezzi dei quad core.

MiKeLezZ
20-07-2007, 11:31
Intanto il nostro amico Orton se la ride ai Caraibi... La vendita di ATI è stata la degna mossa conclusiva di un'ottima carriera, ha venduto a tanto qualcosa che non valeva altrettanto (vedi il flop di R600).
AMD sta perdendo 600 milioni di dollari a trimestre da quasi un anno, già fortemente indebitata, rischia di rimanere al verde in ben pochi mesi (anche perchè per i prossimi uno o due già non sono previsti sviluppi, né tagli, né nuove CPU), e quindi esser svenduta.
K10 è difficile risolleverà le sorti, è un buon processore, ma non rivoluzionario, e sarà venduto troppo in là, e con margini piuttosto ridotti...

gianni1879
20-07-2007, 12:06
che parametri di scheda video hai imparato finora? :mbe:
mezzo mondo dice che la 2900 con l'hw che ha (320 sp, ddr42ghz) dovrebbe MANGIARSI la 8800 ultra ultra ultra :read: e invece (con quello che consuma) sfiora la 8800 gtx a malapena in qualche casuale bench

su profezie in dx10 nn commento, già mi son bastate le precedenti :rolleyes:
n.b. io mi baso su FATTI, nn su "vedremo..." :cool:

tu hai sostenuto che già r600 a livello di gpu è tirata o sbaglio, io ti ho solo fatto notare che ti sbagliavi di brutto che in oc la scheda sale molto bene, ora non cambiare la carte in tavolta!

io non ho parlato di prestazioni, ma solo di oc, il fatto che cmq già in dx10 va bene è un dato di fatto, e Crysis confermerà o smentirà questa cosa, non mi pare impossibile aspettare Settembre per testare con questo gioco.

Ti riporto quello che hai scritto prima nel caso ti fosse sfuggito:

vero che hanno venduto, ma tutto quello che avevano profetizzato sulla "mitica" tecnologia dell'R600 si è materializzata in una scheda che ha risultati da fascia medio-alta (e non può neanche essere overcloccata poichè hanno già spinto la gpu al top

sbaglio o l'hai scritto te?? l'avevo anche messo in grassetto a cosa mi riferivo

almus!
20-07-2007, 12:14
Che dire... da profano assoluto in materia di economia aziendale, mi chiedo come faccia un'azienda a lavorare in perdita. Cmq correggetemi se sbaglio, se negli ultimi 9 mesi ha fatturato 3.827 dollari e ne ha persi 1.785, vuol dire che le spese totali dei 9 mesi (immagino contando tutto: fornitori, stipendi, costi di produzione ecc..) ammontano a 5.612 dollari? Qualcuno ferrato in economia mi illumini, grazie! :help:

i tuoi costi mensili fissi sono di 100 euro. se produci o non produci, devi comunque pagarli (salari, affitti, etc.). se produci a pieno regime, riesci comunque a coprire almeno 50 euro di costi fissi, quindi, hai una perdita mensile di soli 50 euro. quindi ti conviene produrre nel breve termine. nel frattempo, cerchi di riorganizzarti abbattendo i costi (licenziamenti, etc), capitalizzando (vendendo impianti, etc) e cercando di sviluppare nuove tecnologie a maggiore valore aggiunto (K10). chiaro? ;)

SgaragagghU
20-07-2007, 12:15
Per me l'unico problema ATi attualmente è che c'è solo fascia alta media bassa cioè HD2900 HD2600 e HD2400 il problema è che non c'è una fascia medio-alta che poi credo sia quella che vende di più ossia una HD2900 da 256mb a 250€ (vedi 8800gts 320mb)

faber80
20-07-2007, 12:27
tu hai sostenuto che già r600 a livello di gpu è tirata o sbaglio, io ti ho solo fatto notare che ti sbagliavi di brutto che in oc la scheda sale molto bene, ora non cambiare la carte in tavolta!

io non ho parlato di prestazioni, ma solo di oc, il fatto che cmq già in dx10 va bene è un dato di fatto, e Crysis confermerà o smentirà questa cosa, non mi pare impossibile aspettare Settembre per testare con questo gioco.

Ti riporto quello che hai scritto prima nel caso ti fosse sfuggito:



sbaglio o l'hai scritto te?? l'avevo anche messo in grassetto a cosa mi riferivo


http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-diamond-la-prima-scheda-radeon-hd-2900xt-da-1gb_21583.html

leggi questo articolo e dimmi se non ci sono problemi ad aumentare la gpu; :mc:
il mio commento riguardava questo problema di gpu; in sostanza la scheda è già spremuta come tensione, poi ancora quancosa si può guadagnare, ma nn lo guardo neanche lontanamente un "overclock" di 50 mhz :cool:

Micene.1
20-07-2007, 12:28
ma leggo bene le perdite sono la meta dei ricavi?...ma è tantissimo...altri due tre anni cosi ed è la fine...

Camelvam
20-07-2007, 12:58
ma leggo bene le perdite sono la meta dei ricavi?...ma è tantissimo...altri due tre anni cosi ed è la fine...

e si!! leggi proprio bene! so uccelli amari se AMD non corre presto ai ripari:eek: un grande monopolio sarà il nostro futuro:cry:

gianni1879
20-07-2007, 12:58
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-diamond-la-prima-scheda-radeon-hd-2900xt-da-1gb_21583.html

leggi questo articolo e dimmi se non ci sono problemi ad aumentare la gpu; :mc:
il mio commento riguardava questo problema di gpu; in sostanza la scheda è già spremuta come tensione, poi ancora quancosa si può guadagnare, ma nn lo guardo neanche lontanamente un "overclock" di 50 mhz :cool:

Spiegami cosa centra questo articolo?? da quello evinci che r600 non si OC?? andiamo bene....
Quelle schede con 1gb ddr4 sono solo iniziative di partner di Ati/amd che hanno prodotto tali schede, non esistono ufficialmente vga con 1gb prodotte o presentate da parte di ati!!

La scheda di default ha un clock di 742MHz e non oltre solo per problemi di consumi con questo processo produttivo, ma non significa che la vga non si OC, le due cose non sono collegate affatto, fatti un giro sul 3d ufficiale di r600 e vedi se non si oc http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472039&page=375
amici miei che hanno la suddetta scheda (tra cui uno che ha fatto pure una recensione) hanno tutti notato la buona oc del core, altro che... e non parliamo nemmeno sotto liquido di quanto sale, tu mi parli di 50MHz???

Mi parli di tensione già spremuta??? infatti guarda caso con ATITOOL 0.27 beta2 si modificano le tensioni sia di core che di memorie (tutto via SW come la precedente serie x1900/x1950), se fosse spremuta credi che si farebbe ciò?? io non penso proprio!!!

Evitiamo di parlare per sentito dire per favore.....

giovonni
20-07-2007, 13:23
Azz!!! per ricavare un dollaro ne spendono 1,5...

E dire che se non avessero fatto quella dannata acquisizione di ATI , a quest'ora nessuna delle 2 compagnie sarebbe cosi in perdita....

E i rumors sul barcellona parlano di un 3-4% di die x wafer che supera i 2.5Ghz , mentre gli altri arrivano al massimo a 2Ghz...

Per AMD si prospetta un 2007 da incubo.. speriamo che riescano a riprendersi in fretta , altrimenti......

Fammi capire, secondo te come fa a starci una forbice da 500mhz tra il 3-4% e il restante 96-97%??? :confused:

MiKeLezZ
20-07-2007, 13:30
ma leggo bene le perdite sono la meta dei ricavi?...ma è tantissimo...altri due tre anni cosi ed è la fine...In realtà a perdite di 600 milioni a trimestre, si era calcolato che già dal prossimo AMD sarebbe già stata in fallimento. Evidentemente anche i capoccia di AMD sanno fare i conti, ed infatti un paio di mesi fa hanno fatto un'operazione di capitalizzazione con le azioni, e gli ha ridato un po' di liquidità. Un po' di liquidità significa che l'oblio invece di presentarsi fra 3 mesi, è solo rimandato a 9 (ammesso e non concesso continui la picchiata a questo ritmo). Come vedi (a questo ritmo) a due o tre anni non ci arriverà

bartolomeo_ita
20-07-2007, 14:13
quando ha comprato la ATI pensavo, sinceramente, che ci sarebbe stata una svolta, in positivo per l'azienda... vabbeh, finché non falliscono io continuerò a prendere processori AMD e schede ATI. per me, è così da 3 anni ormai, spero vivamente di non dover cambiare :(

SgaragagghU
20-07-2007, 14:18
Io sono stato costretto a prendere una 8800 gts 320mb perchè non esiste la controparte ati... potevo anche prendere una hd2900xt ma con il gioco che uso(battlefield2142) si sidce abbia problemi quindi... cmq sia per vedere l'influsso amd su ati bisogna aspettare almeno la prossima generazione.

faber80
20-07-2007, 14:27
Spiegami cosa centra questo articolo?? da quello evinci che r600 non si OC?? andiamo bene.........

ripeto: il mio concetto riguardava la tensione, in questo articolo, non "sentito dire.." :cool:

La scheda di default ha un clock di 742MHz e non oltre solo per problemi di consumi con questo processo produttivo, ma non significa che la vga non si OC, le due cose non sono collegate affatto, fatti un giro sul 3d ufficiale di r600 e vedi se non si oc http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472039&page=375.....

praticamente stiamo dicendo la stessa cosa:mbe: : mi dai ragione sui problemi del consumo massimo, ma si può overcloccare (ma devi comprare quella a raffreddamento liquido, perchè io intendevo overclock di quella normale ad aria); ma a questo punto te lo devo chiedere: tu ti compri la 2900 perchè vuoi una bella scheda o perchè è "Ati" ? No, perchè se facciamo 2 calcoli la overclocchi e raggiungi si e no la gtx normale (consumando solo Dio sa quanto):sofico:

Mi parli di tensione già spremuta???

ripeto: lo dice l'articolo, nn io :cool:

JohnPetrucci
20-07-2007, 14:57
A conti fatti Amd sta davvero nella m***a.
Spero che le perdite si riducano, e che Phenom riesca a sollevare questa azienda, altrimenti il monopolio Intel nelle cpu e Nvidia nelle gpu è assicurato, e questo vorrebbe dire prezzi molto più alti di quelli già alti che questa passione mi estorce.
Insomma mi viene quasi voglia di passare ai c2duo adesso prima che i prezzi risalgano dopo un'eventuale tracollo di Amd.:rolleyes:

gianni1879
20-07-2007, 15:04
ripeto: il mio concetto riguardava la tensione, in questo articolo, non "sentito dire.." :cool:



praticamente stiamo dicendo la stessa cosa:mbe: : mi dai ragione sui problemi del consumo massimo, ma si può overcloccare (ma devi comprare quella a raffreddamento liquido, perchè io intendevo overclock di quella normale ad aria); ma a questo punto te lo devo chiedere: tu ti compri la 2900 perchè vuoi una bella scheda o perchè è "Ati" ? No, perchè se facciamo 2 calcoli la overclocchi e raggiungi si e no la gtx normale (consumando solo Dio sa quanto):sofico:



ripeto: lo dice l'articolo, nn io :cool:
A parte che è una NEWS e nemmeno un articolo, in quanto non ci sono prove tecniche riguardanti l'oc del core, la considerazione e apppunto tale e del redattore, non è andato a chiedere di sicuro il motivo di questa scelta al produttore Diamond.

Non stiamo dicendo la stessa cosa, tu hai sostenuto che la vga non si oc affatto, io il contrario, che poi amd/ati ha fatto quella scelta di clock è appunto una scelta derivata da diversi fattori (tra cui probabile quello citato da me, e dico probabile e non certo).

La vga si oc bene anche con dissy stock (dissipatore originale visto che l'avevo scritto pure prima) e natuaralmente ancora meglio con il liquido.

Ti ripeto lo dicono i fatti e non news scritte, fatti ancora una volta un giro sul 3d ufficiale di r600 e senti i possessori cosa dicono, dopo potrai fare le tue considerazioni.

Non mi pare che tu abbia parlato di consumi, ma sostenevi solo la non overclockbilità della scheda!

Io non mi compro la hd2900xt per tanti motivi, primo tra tutti che non vedo in questa generazione (ati/nividia) la mia scheda ideale, ma non significa che debbo sostenere visto che non la compro che questa vga faccia pena, ha i suoi punti deboli ma anche i suoi punti forti. E cmq fatti un giro e chiedi ai possessori

Demetrius
20-07-2007, 15:06
in realtà i risultati non sono tanto negativi, ci si aspettava risultati molto peggiori, ed infatti la borsa e gli azionisti in apertura stanno rispondendo bene (e guardando agli ultimi mesi, da aprile ad oggi il titolo ha guadagnato oltre il 25%).
Ci sono anche segnali di ripresa per il prossimo quadrimestre, le vendite e le quote di mercato sono in aumento, e nel prossimo quarto ci saranno i guadagni relativi alla schede video di fascia medio-bassa dove AMD sembra messa bene, soprattutto nel mercato OEM.

faber80
20-07-2007, 15:21
Commento # 34 di: gianni1879

siamo sicuramente in sintonia, dicendo che questa serie nn è l'ideale (ma io tendo sempre ad essere realista e la vedo come una ferrari strozzata...potrebbe fare MOLTO di più già di base)

nonikname
20-07-2007, 21:12
Fammi capire, secondo te come fa a starci una forbice da 500mhz tra il 3-4% e il restante 96-97%???

Ti faccio capire subito : Significa che il wafer ha una resa incredibilmente bassa e solo il 3-4% dei die può raggiungere i 2.5Ghz .. (presumibilmente verso il centro del wafer )
Motivo per cui Intel ha deciso di fare i quad core con 2 die dual core... cioè aumentando di molto la resa costruttiva.. ;)

http://www.dailytech.com/AMD+to+Launch+Barcelona+Slow+this+August/article7890.htm

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2051&Itemid=35

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2052&Itemid=35

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1926&Itemid=35

Se non ti fidi dei vari siti di rumors chiediti come mai non ci sono ancora benchmark circolanti che limitino l'esodo di massa degli utenti AMD verso Intel...


Mi sono spiegato???

giovonni
20-07-2007, 23:27
Ma non mettevo in dubbio che ci siano delle difficoltà... ma è chiaro che non è possibile che il 4% superi i 2.5Ghz e il restante non superi i 2GHz... STATISTICAMENTE è impossibile.

MiKeLezZ
21-07-2007, 00:34
Ma non mettevo in dubbio che ci siano delle difficoltà... ma è chiaro che non è possibile che il 4% superi i 2.5Ghz e il restante non superi i 2GHz... STATISTICAMENTE è impossibile.Mi sfuggono i parametri su cui basi le tue certezze, addirittura statistiche

degac
21-07-2007, 09:52
Considerando le dimensioni di AMD in rapporto alle altre big i risultati non sono così tragici come sembrerebbe.
Se date un'occhiata ai dati relativi alle spese in R&S (ferme sul sito al primo trimestre 2007) queste sono aumentate - il che significa che stanno lavorando e non hanno intenzione di mollare.
Inoltre le perdite sono in diminuzione rispetto al trimestre precedente, cosa che può significare miglioramenti in arrivo.

Il fatto che poi ci si sia sbarazzati di Mr. Orton è stata una gran cosa...secondo me era solo un peso morto - ha obbligato AMD a seguire la sua strada - fino a quando (secondo me ovviamente) ha dovuto mollare visti i risultati della sua creatura (R600) non propriamente brillanti. (sarebbe bello sapere quanto incide la sua liquidazione sul totale delle perdite...)

Adesso senza sto peso le strategie di AMD saranno sicuramente più focalizzate.

Faccio notare che Intel quando si è trovata con forti perdite ha semplicemente 'tagliato' personale: o che non serviva o che non produceva abbastanza...
AMD (per via delle dimensioni) non può fare una cosa del genere (e sarebbe assurdo farlo - sono ingegneri - la loro principale risorsa...) anzi ha AUMENTATO anche il personale x via della fusione/acquisizione con ATI...

Man0war
22-07-2007, 05:29
Personalmente ritengo che il primo passo falso sia coinciso con l'uscita degli am2.
Poi è arrivata la vera prima mazzata con l'uscita dei core duo dove intel ha massacrato su tutti i campi(overclock, consumo, prezzo e prestazioni) le cpu AMD. Diversamente da come ha fatto la AMD la intel continua a picchiare pesantemente, prima con i 6320 e 6420 ottimi processori a buoni costi e infine da poco sono usciti i 6750 e il 6550 che pare siano i migliori nel rapporto prezzo/prestazioni.
Qua intel continua a dare e non è ancora finita sembra che abbia più progetti per il futuro della AMD stessa.

leoneazzurro
22-07-2007, 19:00
I
AMD sta perdendo 600 milioni di dollari a trimestre da quasi un anno, già fortemente indebitata, rischia di rimanere al verde in ben pochi mesi (anche perchè per i prossimi uno o due già non sono previsti sviluppi, né tagli, né nuove CPU), e quindi esser svenduta.
K10 è difficile risolleverà le sorti, è un buon processore, ma non rivoluzionario, e sarà venduto troppo in là, e con margini piuttosto ridotti...

Due trimestri non è "quasi un anno". Per K10, bisogna aspettare l'uscita.

Ma non mettevo in dubbio che ci siano delle difficoltà... ma è chiaro che non è possibile che il 4% superi i 2.5Ghz e il restante non superi i 2GHz... STATISTICAMENTE è impossibile.

Infatti non è possibile. Probabile che allo stato attuale, comunque, anche la percentuale di quelli che superano stabilmente i 2.2-2.3 GHz sia abbastanza bassa, oppure che Fudzilla non sia un sito da cui prendere tutto come oro colato.


che parametri di scheda video hai imparato finora? :mbe:
mezzo mondo dice che la 2900 con l'hw che ha (320 sp, ddr42ghz) dovrebbe MANGIARSI la 8800 ultra ultra ultra :read: e invece (con quello che consuma) sfiora la 8800 gtx a malapena in qualche casuale bench
su profezie in dx10 nn commento, già mi son bastate le precedenti :rolleyes:
n.b. io mi baso su FATTI, nn su "vedremo..." :cool:

La 8800 ultra non ha un singolo parametro sintetico inferiore ad un R600, se guardassimo solo i dati teorici (gli SP di G80 vanno a 1.5 GHz, quelli di R600 a 742 e G80 ha più ROPs e Texture units). Per quanto riguarda i fatti, per il momento ci sono ben pochi bench DX10 e i questi forse nessuno sfrutta decentemente queste librerie.

Personalmente ritengo che il primo passo falso sia coinciso con l'uscita degli am2.
Poi è arrivata la vera prima mazzata con l'uscita dei core duo dove intel ha massacrato su tutti i campi(overclock, consumo, prezzo e prestazioni) le cpu AMD. Diversamente da come ha fatto la AMD la intel continua a picchiare pesantemente, prima con i 6320 e 6420 ottimi processori a buoni costi e infine da poco sono usciti i 6750 e il 6550 che pare siano i migliori nel rapporto prezzo/prestazioni.
Qua intel continua a dare e non è ancora finita sembra che abbia più progetti per il futuro della AMD stessa.

Nella fascia alta è così, nella fascia bassa, AMD se la batte ancora.

MiKeLezZ
22-07-2007, 19:33
Due trimestri non è "quasi un anno".
" La perdita netta del secondo trimestre è stata pari a 600 milioni di dollari USA, da confrontarsi con i 611 milioni di dollari perso nel corso del primo trimestre 2007 e i 574 milioni di dollari del quarto trimestre 2006. "

Ovvero 3 trimestri, che sono "quasi un anno" (lo scalino successivo, 4, equivale a 1 anno).
Per K10, bisogna aspettare l'uscita.Rimandata e zoppicante:

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070720235901.html

AMD Admits: AMD Phenom Comes Really Late.

“Phenom comes really late and so I think the benefit of Phenom in terms of ASP elevation you will see in the first quarter of ’08,” said Henri Richard, AMD’s marketing chief.

leoneazzurro
22-07-2007, 23:32
" La perdita netta del secondo trimestre è stata pari a 600 milioni di dollari USA, da confrontarsi con i 611 milioni di dollari perso nel corso del primo trimestre 2007 e i 574 milioni di dollari del quarto trimestre 2006. "

Ovvero 3 trimestri, che sono "quasi un anno" (lo scalino successivo, 4, equivale a 1 anno).
Rimandata e zoppicante:

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070720235901.html

AMD Admits: AMD Phenom Comes Really Late.

“Phenom comes really late and so I think the benefit of Phenom in terms of ASP elevation you will see in the first quarter of ’08,” said Henri Richard, AMD’s marketing chief.

Phenom != Barcelona, comunque non ricordavo i 574 milioni di $ tre trimestri fa.

bongo74
23-07-2007, 06:57
a mio avviso troppi prodotti che fanno perdere tempo e denaro
inutile avere a listino 20-30 diversi processori

Space2006
23-07-2007, 08:42
AMD fa schifo è una architettura inguardabile


INTEL FOREVER!!!! non c'è proprio paragone!!!!!!!!

A ncora
M oltissimi
D isastri

Sataner
23-07-2007, 11:01
azzo!!!!...si mette un pò tanto male per la grande AMD!

c'è da dire che Intel ha subito un pò la stessa storia nelle puntate precedenti....solo ke ha potuto attutire di più il colpo in quanto è un'azienda più ampia di AMD!

vedremo se con il k10 qlc cambierà!!

i presupposti ci sono....

BluThunder79
23-07-2007, 11:41
che dire Space2006 il tuo commento è molto costruttivo...

Scrambler77
23-07-2007, 12:32
"Un difficile secondo trimestre"??

...a me pare un titolo un tantino ottimistico... :asd:

leoneazzurro
23-07-2007, 14:53
AMD fa schifo è una architettura inguardabile


INTEL FOREVER!!!! non c'è proprio paragone!!!!!!!!

A ncora
M oltissimi
D isastri

E ci vediamo tra 3 gg. (anche per la "carineria" scritta nel thread su Apple)

bongo74
23-07-2007, 22:38
AMD fa schifo è una architettura inguardabile


ma riesci a vedere a 45-65nm?

MiKeLezZ
23-07-2007, 22:57
ma riesci a vedere a 45-65nm?
22nm?
http://eetimes.eu/semi/199905919