PDA

View Full Version : ISP per modem


rayman2
20-07-2007, 08:07
Ciao a tutti, non sapevo se postare questa richiesta in Telefonia, alla fine ho scelto questo forum per una questione tendenzialmente semplice.

Devo andare in vacanza e vorrei sfruttare il modem del mio portatile per controllare la posta. Peccato che è da anni che non ho un provider per modem analogico.

Sapete darmi qualche consiglio riguardo a provider gratuiti, che magari non ti installano duecento programmini sul pc e che funzionino bene?
Fa un po' ridere porre questa domanda nel 2007 ma ho veramente perso la mano con queste cose ed è quasi come se fosse la prima volta :)

Grazie

lelloz
20-07-2007, 08:38
Ciao a tutti, non sapevo se postare questa richiesta in Telefonia, alla fine ho scelto questo forum per una questione tendenzialmente semplice.

Devo andare in vacanza e vorrei sfruttare il modem del mio portatile per controllare la posta. Peccato che è da anni che non ho un provider per modem analogico.

Sapete darmi qualche consiglio riguardo a provider gratuiti, che magari non ti installano duecento programmini sul pc e che funzionino bene?
Fa un po' ridere porre questa domanda nel 2007 ma ho veramente perso la mano con queste cose ed è quasi come se fosse la prima volta :)

Grazie

Su una qualunque linea telefonica analogica puoi usare la Telecom per collegarti in dial-up senza bisogno di registrazione. Paghi solo, ovviamente, il costo del collegamento. Basta creare una connessione con password e userid Telecom e il numero 7020187187. ;)

rayman2
20-07-2007, 10:12
grazie, non lo sapevo...
quindi si tratta di creare una connessione di accesso remoto con quel numero, un nome utente ed una password, farlo collegare e vedere se lo username non è già occupato?
Ci sono altri settaggi?
Ed in ultimo: il numero è una telefonata urbana ovunque mi trovi?
Grazie tante

lelloz
20-07-2007, 12:07
grazie, non lo sapevo...
quindi si tratta di creare una connessione di accesso remoto con quel numero, un nome utente ed una password, farlo collegare e vedere se lo username non è già occupato?
Ci sono altri settaggi?
Ed in ultimo: il numero è una telefonata urbana ovunque mi trovi?
Grazie tante

Esatto, basta creare una connessione remota con quei parametri. Il costo se non erro (ormai da ex digitaldiviso usavo solo teleconomy internet) è uguale per fascia oraria, solo che varia il costo dello scatto alla risposta che è maggiore in fascia intera (delle 18.30 alle 8.30 da lunedi a venerdi e prima della 13.30 il sabato). Lo username è uguale per tutti, alla fine è un collegamento Telecom che avviene tramite accettazione di contratto da parte dell'intestatario della linea, non servono parametri "personali".
in pratica ti colleghi con questi parametri, al primo collegamento ti esce la pagina della telecom dove accetti il contratto, ti disconnetti, ti riconnetti e sei su internet. Il costo verrà segnalato in bolletta proprio con la dicitura "alice 1 cent" o una cosa del genere.
sul sito 187 o alice.it trovi tutte le info;)

rayman2
20-07-2007, 13:20
Scusa, mi sono un po' incasinato:
quello che dici tu è questo: http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes , mi sembra una flat a partire da 12€ al mese, dunque non fa per me.
Poi c'è questo, http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/bannerRedirect.do?linkType=1&bannerOID=536912557&productOid=536908541&BV_UseBVCookie=Yes al quale mi sono registrato e se riesco 'stasera lo provo che ha la tariffa da 1centesimo come dici tu
infine questo http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?channelId=-536887583&productOid=536883957&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2 che è apparentemente uguale a quello sopra ma cambia il numero di telefono.
Ci si capisce qualcosa???

lelloz
20-07-2007, 17:52
nono è alice 1 cent con la numerazione 7020187187, l'altra è la relativa flat (se ovviamente non c'è adsl è meglio farla). Quella con la numerazione 701 mi è nuova non so cosa sia....