View Full Version : esiste ancora lo sport pulito?
secondo voi quando vediamo lo sport possiamo ancora pensare che vinca il migliore?
nel ciclismo abbiamo visto che si curano tutti o quasi
l'anno scorso calciopoli
la f1 la stiamo vedendo ora
poi aspettiamoci donne uomo a pechino 2008 nella quale la cina darà filo da torcere agli usa
insomma a mio parere a livello alto c'è ben poco di pulito
fra i famosi:
la pallavolo
la pallacanestro
fra i non famosi ma che varrebbe la pena valorizzare
il Paddle (anche se non è nel coni)
-dieguz-
20-07-2007, 09:32
rugby :)
:ave: quotone :ave:
Murakami
20-07-2007, 09:44
Esiste dove il doping non apporta benefici.
danny2005
20-07-2007, 10:06
secondo voi quando vediamo lo sport possiamo ancora pensare che vinca il migliore?
nel ciclismo abbiamo visto che si curano tutti o quasi
l'anno scorso calciopoli
la f1 la stiamo vedendo ora
poi aspettiamoci donne uomo a pechino 2008 nella quale la cina darà filo da torcere agli usa
insomma a mio parere a livello alto c'è ben poco di pulito
Dipende....bisogna fare dei distinguo: il doping è forte negli sport prettamente individuali, nuoto, ciclismo, atletica e molto meno negli sport di squadra dove le variabili sono molte di più e molto meno controllabili...
Cmq assodato che nel ciclismo di pulito ci sono solo le strade dove corrono :rolleyes: (io stesso mi son convinto che non vince il più forte ma il più dopato e il più furbo a non farsi scoprire); in F1 più che doping parlerei di spionaggio industriale, che è cosa diversa; nell'atletica ci sono casi di donne diventate quasi maschi a furia di doping, basti guardare le ex primatiste della DDR nel nuoto e in atletica :read:
Vedremo alle olimpiadi...Certo che i cinesi avranno gli occhi puntati addosso, dopo gli scandali doping che hanno coinvolto le loro nuotatrici e le mezzofondiste; un certo incremento di medaglie lo avranno in quanto paese ospitante (speriamo non rubino ori come i coreani nel pugilato a Seul :rolleyes: ) ma speriamo in prestazioni "pulite"
il curling...:O:rotfl:
Nel curling doperanno la scopetta mi sa :asd:
rugby :)
lo amo questo sport :yeah:
che sia proprio pulito non ci giurerei. Hanno dei fisici bestiali e corrono come forsennati per 80 e più minuti.
il mio....
sbandieratore!!:sofico: :sofico:
RiccardoS
20-07-2007, 11:06
...
la f1 la stiamo vedendo ora...
lasciando perdere le storie di spionaggio che ci sono sempre state, se ci limitiamo ai piloti, in F1 a quanto mi risulta, non si è mai trovato nulla di "strano": lì conta, oltre alla forza fisica, la concentrazione e, soprattutto, la capacità e la sensibilità di guida, e per quelle, non c'è doping che tenga (e non parlo solo di f1, ma tutti gli sport motoristici).
lo amo questo sport :yeah:
che sia proprio pulito non ci giurerei. Hanno dei fisici bestiali e corrono come forsennati per 80 e più minuti.
allora diciamo tiro con l'arco e ci togliamo ogni dubbio :O
Sport puliti? Mamma mia che noia ...
...non c'è niente di pulito, perfino nei rally ogni tanto qualche macchina semi-distrutta entra in un garage e ne esce nuova :read: gli intrallazzi ci sono sempre stati, se da una parte è doping dall'altra è spionaggio, accordi umma-umma e trucchi sui regolamenti :read:
Fradetti
20-07-2007, 12:21
lasciando perdere le storie di spionaggio che ci sono sempre state, se ci limitiamo ai piloti, in F1 a quanto mi risulta, non si è mai trovato nulla di "strano": lì conta, oltre alla forza fisica, la concentrazione e, soprattutto, la capacità e la sensibilità di guida, e per quelle, non c'è doping che tenga (e non parlo solo di f1, ma tutti gli sport motoristici).
Stirling Moss ha vinto la mille miglia anche grazie all'uso di anfetamine (cosa da lui confermata visto che all'epoca era legale). ;)
Il nuoto e' uno sport molto pulito. Non si suda e si sta immersi in acqua e cloro.
Si, direi il nuoto :O
Il nuoto e' uno sport molto pulito. Non si suda e si sta immersi in acqua e cloro.
Si, direi il nuoto :O
:asd:
RiccardoS
20-07-2007, 12:52
Stirling Moss ha vinto la mille miglia anche grazie all'uso di anfetamine (cosa da lui confermata visto che all'epoca era legale). ;)
mai letto niente al riguardo in nessuno delle decine di libri che possiedo... strano!
se parli di anfetamine e 1000 miglia , cmq, immagino sia stato per non addormentarsi... o sbaglio?
allora diciamo tiro con l'arco e ci togliamo ogni dubbio :O
beh ad essere pignoli esistono(e ne hanno pure abusato!) sostanze che tengo ferma il braccio etc etc...
beh ad essere pignoli esistono(e ne hanno pure abusato!) sostanze che tengo ferma il braccio etc etc...
vero!!
imho il doping non esiste (per lo meno non è molto diffuso perceh il singolo cretino ci sara sempre) negli sport ove il guadagno( grano fama sponsor) NON giustifica l'investimento
in droghe
tennis
sei serio?
no perche qualche tennista argentino è stato pizzicato te lo ricordi ? :cool: inoltre si parla di tennisti coinvolti anche in operacion puerto... nn mi stupirei se nadal risultasse positivo a qualche controllo ...
Chevelle
20-07-2007, 14:16
Rugby, lotta greco romana
Badminton (Volano)
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/BRGPOD/171342~A-Game-of-Badminton-Posters.jpg
Paulstorm
20-07-2007, 15:08
in tutti gli sport a livello professionistico c'è il doping. mi meraviglio di quanti pensano che nel basket o nel rugby (giusto per riferirmi a qualche sport citato nel thread) non si utilizzi alcunchè
beh giocatori nba hanno ammesso candidamente di fare uso di doping... motivo anche per cui garnett non partecipo agli ultimi mondiali... in europa non si vedono mostri stile nba cmq
SkunkWorks 68
20-07-2007, 19:29
La Vela :stordita: ?
Non esistono. Ma chi vince è sempre, o quasi, il migliore lo stesso. Poi dipende da cosa intendi migliore. Perché nessuno parte allo stesso livello di un altro, ciascuno ha ricevuto delle doti naturali, parlare di eguali possibilità e di stesso livello è fuorviante :fagiano:
barrakud
20-07-2007, 22:09
Non esistono. Ma chi vince è sempre, o quasi, il migliore lo stesso. Poi dipende da cosa intendi migliore. Perché nessuno parte allo stesso livello di un altro, ciascuno ha ricevuto delle doti naturali, parlare di eguali possibilità e di stesso livello è fuorviante :fagiano:
Non sempre il migliore vince.
In una competizione come i 100m ma anche in discipline più tecniche (come l'asta... Gibilisco docet :rolleyes: ) ci vuole poco per guadagnare quel decimo di secondo per vincere.
E comunque in tutti gli sport dopandosi si può accrescere le proprie prestazioni, persino negli scacchi (sostanze che aumentano la velocità di ragionamento e la concentrazione...), bisognerebbe parlare della diffusione del doping in un certo sport.
Certo se uno non è nell'ambiente non può essere sicuro al 100% della pulizia dello sport.
Magari il tanto osannato rugby è un ricettacolo di dopati ma non si fanno più di tanti controlli.
Quasi sempre il migliore vince.. perché anche a parità di doping vince il migliore. Altrimenti basterebbe un po' di doping per fare il WR nei 100 metri ma non è così. Negli anni 80' si decantava l'esaltazione delle capacità atletiche grazie ai progressi della medicina, poi il trend è cambiato. E i Media hanno seguito il trend in maniera monolitica, cosa che dovrebbe far riflettere, come dovrebbero far riflettere molte altre cose. A dire per esempio: Ben Johnson era tra i migliori al mondo nei 100 metri. E negli USA da tempo trapela la voce che nella sua batteria erano tutti dopati, ma c'era chi aveva le conoscenze giuste e chi no. Purtroppo spesso lo sport come molte cose funsiona così..:doh:
Il mio quasi stava ad indicare che nello sport c'è chi si dopa di più e chi meno e (pochi ad alto livello) per niente. Ed il doping come spesso è per i velocisti non è quello che ti fa andare più veloce nella prestazione, ma quello che ti fa preparare meglio lontano dalle gare..
Per il resto penso ci si debba godere lo sport senza farsi troppi problemi, e non certo osannare i dopati, ma neppure dargli addosso come a dei criminali (come spesso i Media, e non solo, fanno). Quindi evviva lo sport ! :)
da me l'unico doping è il rosso a pranzo prima delle gare....(sbandieratore legnano inside...ps campioni regionali)!!!
Fradetti
20-07-2007, 22:50
mai letto niente al riguardo in nessuno delle decine di libri che possiedo... strano!
se parli di anfetamine e 1000 miglia , cmq, immagino sia stato per non addormentarsi... o sbaglio?
http://en.wikipedia.org/wiki/Stirling_Moss
Moss revealed in a 2006 interview that his performance in that race also benefited from the use of amphetamines, the use of which was legal then. [3]
http://thescotsman.scotsman.com/sport.cfm?id=481452006
gliela passava Fangio :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.