PDA

View Full Version : EDID Corrotto


Bearpower
20-07-2007, 03:48
Salve,

ho due monitor:
Philips 220WS (collegato in DVI) e un vecchio ACER AL1731 (collegato in VGA)

collegati attraverso una
Sapphire x1900 GT


L'altro giorno provando la live di ubuntu mi è successa una cosa strana: non mi funziona più il Philips in DVI (solo quando vengono richieste le informazioni EDID), nè sotto windows nè sotto linux

Premetto: sono molto scettico sul fatto che sia colpa di ubuntu, e credo di più ad una coincidenza

Facendo un po' di ricerche in internet e scaricando un po' di programmini, sono riuscito a capire che l'EDID del mio Philips sembra essere corrotto!
Infatti attaccando l'acer in DVI funziona perfettamente!

In realtà, funziona anche il philips, ma solo finchè non carico i drivers ATI (che immagino quindi richiedano le informazioni EDID)

Mi sarebbe molto utile poter avere un file EDID di un philips funzionante ( :D ) in modo da tentare un ripristino


Attualmente sto seguendo diverse strade:

- Provare a reinstallare windows e disattivare la richiesta delle informazioni EDID nel pannello di controllo ATI e caricare il .inf del Philips

- Provare a cambiare scheda grafica ( magari è quella che si è sputtanata )

- Provare a cambiare cavo DVI ( ma visto quanto costano la metto in coda :P ) <- Provato, non cambia nulla :(


A voi è mai successo nulla di simile? Come avete risolto il problema?

Grazie mille

(mi sono stupito molto del fatto che nel forum non ci sia nessuno che ha riscontrato questo problema mentre in google è pieno di gente che lo ha avuto, anche con monitor di fascia + alta - leggi Dell )

Bearpower
21-07-2007, 13:29
Provate tutte e tre le strade:

con una scheda video nvidia, funziona, MA non riesce comunque a leggere l'EDID dal monitor quando è in DVI

da windows con una ATI non riesce comunque ad andare il collegamento in DVI

il cavo DVI-D dual link non sembra cambiare nulla

:(

avete suggerimenti?

alarico75
21-07-2007, 15:18
Ciao! Potrebbe essere un problema al sistema operativo... Controlla in risorse del computer-proprieta'-monitor se ce ne sono di piu' di quanti tu ne abbia... nel caso rimuovi tutto e
reinstalla i driver!
Ne parlano qui...
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?FTVAR_FORUMVIEWTMP=Threaded&catid=31&threadid=2049206
A proposito qualcosa di molto semplice tipo scambiare i cavi dai quali partono le due prese hai provato?

Per ora col monitor tutto bene... fammi sapere!

Bearpower
21-07-2007, 19:41
Purtroppo ho già provato..

Il fatto è che la scheda video (ho provato sia una ATI che una NVIDIA) non riesce a leggere l'EDID, quindi escludo che sia il problema del connettore DVI :(

Cmq per scrupolo ho provato e non c'è stato nessun cambiamento..

Ho anche provato con un cavo DVI nuovo ma nisba :(

Oggi ho chiamato l'assistenza philips e ... non mi hanno saputo aiutare: mi hanno detto di richiamare lunedì per parlare con qualche tecnico :cry:

**UPDATE**

Facendo ulteriori ricerche sembra che il monitor non supporti le DDC1 ma supporti DDC2 (visto da linux)..

In effetti se il monitor non riesce a comunicare via DDC è naturale che non si riesca a leggere l'EDID, che potrebbe quindi NON essere corrotto ...

Di fatto prima funzionava ed ora no :(

GRRR