View Full Version : DVD Recorder - LG RH177
Nico a livello di fw come siamo? Ossia, io ne ho uno vecchio (poi controllerò quale, adesso non ho voglia :D ) diciamo che è molto vecchio, credo sia il primo uscito che correggeva il problema dell'interruzione della registrazione su av2. Non ho nessun problema di sorta, solo per sapere se gli ultimi hanno features in più "must have".
Un'altra cosa: ho a disposizione un cavo component da un lato e scart placcata ora dall'altro. In tutti i collegamenti che ho tra tv ddt esterno e rh177 ho le scart, in quanto il solo component che ho lo tengo dall'rh alla tv per visualizzare cio che è registrato (av1) in quanto con il component non avviene la registrazione (se non erro, ricordo solo che mettendolo su av2 tra ddt e rh nn mi registrava).
La domanda è: essendo questo metà comp. e metà scart, lo posso utilizzare a tale scopo, avendo il component una qualità un pelo migliore?
Spero di non aver detto castronerie su sto fatto della registrazione :stordita:
Vai sul sito dei gurus e scaricati l'ultima beta, per me è fenomenale, ha diverse funzioni utili.
Per i collegamenti, non ho capito un granché, spiega esattamente, rispetto all'rh dove hai collegato cosa.
Ok grazie ci do un occhio. Per i collegamenti, scusa il ritardo ma come detto non mi ero accorto della risp :stordita:
In ogni caso io in salotto ho:
tv lcd
ddt esterno
rh177
I collegamenti sono:
1- scart dal televisore all'av1 sull'rh
2- scart che va dal ddt (con una sola connessione scart disponibile) all'av2 sull'rh. In questo modo tenendo ovviamente l'rh in standby riesco a vedere cio che è sull'ddt tramite il televisore nonostante non siano collegati, facendo l'rh da ponte
2- cavo component, 3 jack audio + 2 video, dall'rh al televisore.
Il punto è: i component a qualità sono migliori della scart, ecco perchè li uso. La beffa però è che nel cavo component, (perdonami se dico le cose in modo poco chiaro) non passa il segnale per la registrazione, o per lo meno l'uscita component sul tv non è uscita ma solo un entrata del segnale.
Cosi uso la scart (e relativo canale av1) per registrare cio che sto guardando sul televisore tramite ddt incorporato, e il component per guardare la registrazione stessa (che ovviamente potrei guardare anche tramite av1).
In tutto questo ambaradam, prima di tutto dimmi se c'è qualche collegamento piu intelligente che possa fare :D, secondo...sono venuto in possesso come dicevo sopra di un cavo component che finisce in scart placcata oro. A parte il placcaggio che cmq qualche benificio porterà, posso utilizzare questo cavo per collegare l'rh al tv senza utilizzarne 2 separati?
Dimmi che hai capito pls èperchè è contorto :asd:
Ps. Ma perchè tramite component non si registra? Ma poi, anche con l'hdmi è così?
nicodocet
24-11-2011, 22:25
Se vuoi registrare anche da AV1, i collegamenti sono giusti.
Io però preferirei la registrazione da AV2, impostando l'uscita del DTT e l'ingresso AV2 del recorder su RGB. In questo modo avrai una qualità maggiore, che con la registrazione in videocomposito.
Purtroppo sia component che hdmi, in questi apparecchi, sono unidirezionali.
Per quanto riguarda il cavo di cui sei venuto in possesso, temo si tratti di un cavo Scart-RGB. Che io sappia sulla scart non dovrebbero essere implementati i segnali component.
adynaton
25-11-2011, 15:59
se qualcuno lo vuole ho questo apparecchio privo di lettore dvd (si era rotto) e di hard disk (si era rotto)...
se vi interessa contattatemi (sto a TO) ciao
Se vuoi registrare anche da AV1, i collegamenti sono giusti.
Io però preferirei la registrazione da AV2, impostando l'uscita del DTT e l'ingresso AV2 del recorder su RGB. In questo modo avrai una qualità maggiore, che con la registrazione in videocomposito.
Purtroppo sia component che hdmi, in questi apparecchi, sono unidirezionali.
Per quanto riguarda il cavo di cui sei venuto in possesso, temo si tratti di un cavo Scart-RGB. Che io sappia sulla scart non dovrebbero essere implementati i segnali component.
Allora spe che ho un po di confusione :D
Io registro gia da av2, perchè se sono fuori casa o se devo registrare qualcosa dal ddt esterno sono "costretto" cosi (su av1 infatti registo se e solo se sto guardando quello specifico programma sul ddt integrato nell'lcd, dato che il ddt esterno lo tengo staccato dalla corrente e lo attacc solo quando serve).
Quindi fin qui ci siamo. Quello che non ho capito è come settare ddt e av2 su RGB come hai detto, in piu non ho capito la tua frase "cosi avrai una qualità maggiore che in videocomposito".
Ma il videocomposito non è il segnale del component?
o sto solo facendo un po di confusione?
Ps. Se component e hdmi come dici sono unidirezionali, come dovrei fare per registrare un eventuale programma in hd magari da sky con un "simil RH" con a disposizione l'hdmi? (ossia tutti e tree gli apparecchi collegati tra di loro solo con l'hdmi). E' possibile o per registrare devo sempre utilizzare la scart?
nicodocet
29-11-2011, 21:31
Quello che non ho capito è come settare ddt e av2 su RGB come hai detto
Nel menù di configurazione del dtt, devi impostare l'uscita video come RGB.
Nel menù di setup dell'RH (AV2 Rec o qualcosa del genere) in cui puoi scegliere se l'ingresso di registrazione è Composito, RGB o Auto. Anche lì imposti RGB.
in piu non ho capito la tua frase "cosi avrai una qualità maggiore che in videocomposito".
Ma il videocomposito non è il segnale del component?
o sto solo facendo un po di confusione?
Non, il video composito è il segnale ottenuto dalla miscelazione dei colori principali. Nell'RGB o nel Component, invece, i segnali dei colori viaggiano separati. Semplificando un po' fai conto che l'apparecchiatura sorgente miscela i colori generando il videocomposito, e poi l'RH fa la procedura inversa per separa i colori e registrarli. In questa doppia conversione si perde qualità. Viceversa se esci dalla sorgente con i colori separati (RGB), l'RH è in grado di registrarli così, evitando la doppia conversione.
...(ossia tutti e tree gli apparecchi collegati tra di loro solo con l'hdmi). E' possibile o per registrare devo sempre utilizzare la scart?Purtroppo bisogna ripiegare sulla Scart.
shalafy78
07-12-2011, 08:32
salve a tutti.
In merito al lettore, come riesco ad aggiornarlo?dal sito scritto nei primi post, non riesco a trovare un link valido. Purtroppo, dopo qualche anno, mi son accorto che a casa dei miei, non utilizzavano più questo dvd recorder x vedere il digitale terrestre,ma avevan comprato un altro decoder perchè non si riesce più a settare il digitale, non trova più l'80%dei canali (mediaset e rai)e quindi son stati costretti a prendere un decoder esterno. Ora mi piacerebbe sistemargli un po le cose, visto che lo usavano x registrare ed ora si ritrovano solo con un semplice lettore dvx invece che un recorder.
Grazie a tutti
nicodocet
08-12-2011, 08:20
Prova qui (http://www.gurus.atw.hu/)
jumpjack
03-01-2012, 19:01
Qualcuno è mai riuscito a mettere su PC i file dell'hard disk di un RH255? Col cavo USB/IDE il PC vede l'HD, ma il "programma polacco magico (http://ifndef.altervista.org/)" From_hdd_lg_to_pc che dovrebbe identificare l'HD, in realtà non lo vede!!
Come faccio a tirare fuori 'sti benedetti file?!? :muro:
Mi chiedo poi in che strampalato formato saranno...
P.S.
Suggerimenti per il rimpiazzo dell'aggeggio, una volta che recupero i file? Avete marche/modelli particolari di HD/DVD recorder da consigliare, che stia sui 150E?
LukeDalton
21-02-2012, 11:43
Da alcuni giorni il mio LgRh177 con l'ultima versione del firmware dei gurus parte a registrare appena lo accendo, parte a registrare anche se è acceso e maneggio il telecomando di sky. Inoltre mentre guardo un dvd mi viene fuori spesso il segnale di divieto come quando si schiaccia il tasto sbagliato con il problema che non stò toccando nessun telecomando...
Posso reinstallare il firmware?
Aiuto....
nicodocet
21-02-2012, 12:08
certo, puoi reinstallare il vecchio. ma non credo sia quello il problema: probabilmente hai uno dei tasti sul recorder che fa un falso contatto.
LukeDalton
22-02-2012, 11:41
certo, puoi reinstallare il vecchio. ma non credo sia quello il problema: probabilmente hai uno dei tasti sul recorder che fa un falso contatto.
Grazie Nicodocet, sei sempre molto gentile.
Sembra che nessun tasto sul recorder funzioni, power non funziona, tutti gli altri se premuti fanno partire la registrazione...
Cosa posso fare?
nicodocet
22-02-2012, 11:56
Dovresti aprire il recorder e controllare lo stato dei tasti del frontalino.
E' probabile che ce ne sia qualcuno danneggiato che crei falsi contatti.
Alla più brutta, puoi eliminarli (per quello del power è semplice, poiché basta scollegare il filo che arriva alla schedina dove è saldato il tasto power).
pedropaco
28-02-2012, 11:04
buongiorno a tutto il forum.
ho la necessita di aggiornare il bios del rh177 ma nonostante abbia letto
tutte le pagine di questa discussione non ci sono riuscito.
un ringraziamento a tutti
LukeDalton
09-03-2012, 18:28
Dovresti aprire il recorder e controllare lo stato dei tasti del frontalino.
E' probabile che ce ne sia qualcuno danneggiato che crei falsi contatti.
Alla più brutta, puoi eliminarli (per quello del power è semplice, poiché basta scollegare il filo che arriva alla schedina dove è saldato il tasto power).
Scusa se rispondo in ritardo ma non ho avuto il tempo (ed il coraggio) di aprire il recorder prima.
Cmq l'ho aperto ma non vedo niente di particolare, ai miei occhi appare tutto normale...
LukeDalton
09-03-2012, 18:30
buongiorno a tutto il forum.
ho la necessita di aggiornare il bios del rh177 ma nonostante abbia letto
tutte le pagine di questa discussione non ci sono riuscito.
un ringraziamento a tutti
guarda qui
http://ifndef.altervista.org/
nicodocet
09-03-2012, 20:48
i miei occhi appare tutto normale...
Per controllare i tasti, devi avere un tester.
Ad ogni modo, se smonti il frontalino (ci sono degli incastri laterali, superiori ed inferiori, che devi alzare leggermente per scalzarlo) vedrai che il pulsante power è collegato attraverso in filo che arriva sulla scheda dove c'è il display. Prova a staccarlo da una estremità, scollegando i connettori e verifica se dopo hai acquistato la funzionalità degli altri tasti.
pedropaco
12-03-2012, 12:08
l'indirizzo che mi hai suggerito mi manda sul sito della lg,ma la ricerca non
produce alcun risultato(penso che rh177 sia ormai fuori produzione).
qualche altro suggerimento!!!!
grazie
nicodocet
12-03-2012, 12:47
E' sicuramente fuori produzione, anche da diversi anni.
Se per bios intendi il firmware del recorder, puoi guardare al link indicato nel primo post di questa pagina. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245&page=3&highlight=rh177)
pedropaco
13-03-2012, 11:34
per bios intendo l'ultimo "sl40" io sono fermo all'originale"sl25"
grazie
nicodocet
03-04-2012, 23:53
L'SL40 lo trovi qui. (http://narod.ru/disk/45097660001.0d217d6b7caae6bf343cd15847c5f649/SL40.zip.html)
pedropaco
05-04-2012, 09:12
fatto.mille grazie
pedropaco
07-04-2012, 19:15
grande nicodocet,scusa se mi approfitto della tua pazienza.
dopo aver fatto l'aggiornamento con l'ultimo sw e bios non ho notato alcuna miglioria.potresti trattare l'argomento, considerando che ormai non viene piu
fornito supporto tecnico e messo fuori produzione dalla LG.
grazie
enrico.pix
27-07-2012, 18:01
ho comprato questo videoregistratore quasi 1 mese fa, lo utilizza mio padre. della sua, ormai ampia, collezione di dvd dati (divx al 90%), una ventina di dvd non vogliono proprio essere letti: vengono sputati fuori con la stampa dell'errore "impossibile leggere il disco. controllare il supporto". ci sto sbattendo la testa ormai da quasi 2 settimane, ecco le prove che ho effettuato:
- copia del disco non funzionante su un altro dvd vergine
- copia parziale (sostituendo i divx con codec XVID (che nel libretto non appare come compatibile)) del disco non funzionante
infine mi è venuta l'idea che potesse essere un altro il problema, e allora ho copiato un disco FUNZIONANTE su un dvd vergine... ed ecco che compare di nuovo l'errore!
i dvd usati per l'intera collezione sono per buona parte Verbatim dello stesso "modello".
a questo punto mi sento di escludere problemi di compatibilità codec (e di pulizia della lente, che mi sembra alquanto improbabile data la selettività dell'errore) e il dubbio è tra questi 2 problemi:
- partita di DVD-R che per qualche motivo dà problemi
- masterizzo i DVD in un modo che la macchina non riconosce..
potreste guidarmi nelle prossime prove?
nicodocet
28-07-2012, 14:42
Se l'hai acquistato un mese fa, assumo che il recorder non fosse nuovo (visto che è fuori produzione da anni).
Uno dei problemi più diffusi su questo apparecchio è l'usura rapida dell'unità ottica. Quando insorge, inizia a dare problemi, selettivamente, con alcuni tipi di media, se non ricordo male i primi a non venire letti sono i dvd originali, poi gli altri.
Con i dvd originali come si comporta?
enrico.pix
28-07-2012, 18:14
il recorder era nuovo, in realtà..
superexpert
28-07-2012, 19:44
Secondo me l'ipotesi fatta da nicodocet è quella giusta, anche se il recorder era nuovo: quello del drive che fa i capricci è un problema comune agli LG, non necessariamente perché vecchi. Comunque, se finora hai usato DVD-R, prova con i DVD+R: in genere vengono letti con più facilità
enrico.pix
29-07-2012, 14:03
ottimo, ho sbagliato modello di recorder :D io ho il DRT389H..
le ipotesi valgono comunque?
superexpert
29-07-2012, 17:10
Infatti mi pareva strano che tu avessi trovato nuovo un modello non più in vendita da anni come il 177. Comunque tutto quello che abbiamo detto resta valido: se non hai la possibilità di restituirlo o cambiarlo (cosa che secondo me sarebbe la migliore) prova come va con i DVD+R e poi magari fai sapere qui che risultati hai ottenuto, le informazioni potrebbero essere utili anche ad altri
enrico.pix
31-07-2012, 19:54
non c'è alcuna possibilità che dipenda dal modo in cui masterizzo i dischi?
domattina lo porto in garanzia.. intanto ho fatto altre prove, limitando la velocità di scrittura a 8x e facendo il lead-out finale... ancora niente :\
superexpert
01-08-2012, 12:57
non c'è alcuna possibilità che dipenda dal modo in cui masterizzo i dischi?
domattina lo porto in garanzia.. intanto ho fatto altre prove, limitando la velocità di scrittura a 8x e facendo il lead-out finale... ancora niente :\
A naso direi di no ma per escluderlo con certezza bisognerebbe provare a usare un altro masterizzatore e magari anche un diverso software di masterizzazione. Utile sarebbe anche prendere questi dischi che l'LG non legge e darli in pasto ad altri lettori o dvd-recorder per vedere come si comportano.
Anche se riesci a venire a capo del problema, ricorda però una cosa: se il tuo scopo principale è vedere film in divx, non ti conviene usare il recorder LG perché il laser del masterizzatore (che già adesso a quanto pare non è impeccabile) si usura molto in fretta e fra pochi mesi ti potresti ritrovare con un apparecchio pagato quasi 200 euro che non legge e/o non registra più niente. Meglio andare in un ipermercato e comprare un lettore cinese da 25 euro che, credimi, per i divx è molto meglio di qualsiasi costoso recorder. Il DRT389H tienilo per le registrazioni, oppure se proprio vuoi usare quello salva i filmati su una chiavetta e leggili tramite la porta USB, così risparmi il masterizzatore. Ma con i DVD+R hai provato?
enrico.pix
02-08-2012, 09:27
ho provato sì con un altro software, ma non con un altro masterizzatore.. e non ho un altro reader per testare i dischi là.
sto portandolo in garanzia, comunque. quando lo riavrò indietro, sperando funzionante, per il futuro proverò a preferire l'usb, allora, grazie ;)
ciccioformaggio68
17-10-2012, 07:53
scusate l'OT: se qualcuno è interessato, vendo il lettore-registratore in oggetto:
LG RH177
ciccioformaggio68
17-10-2012, 07:54
scusate l'OT: se qualcuno è interessato, vendo il lettore-registratore in oggetto, perfettamente funzionante, con il solito difettuccio (che va e viene però) al carrello che si apre e si chiude un pò come gli va...:D :
LG RH177
a breve l'annuncio sul mercatino.contatti in pvt
ziociccio2005
19-11-2012, 15:59
Salve,
ho il bios del mio rh177 ver SL32, vorrei aggiornarlo alla SL40. Sul sito LG polonia, non trovo il file. Qualcuno può postarmelo?
Grazie
nicodocet
19-11-2012, 22:08
Il bios lo puoi trovare qui. (http://narod.ru/disk/45097660001.0d217d6b7caae6bf343cd15847c5f649/SL40.zip.html)
ziociccio2005
20-11-2012, 19:01
Grazie 1000!!!
ziociccio2005
23-11-2012, 14:09
Un saluto a tutti,
ho un RH177 di un mio amico, che non legge più niente. Trattsi di modello con innesto FLAT. Avrei necessità di reperire il famoso adattatore FLAT-IDE (ZIF to IDE). Per caso qualcuno ha un vecchio RH 177 rottamato da cui recuperare tale connettore? Oppure sapetre come ovviare, per collegare un masterizzatore IDE?
Grazie
scusate l'OT: se qualcuno è interessato, vendo il lettore-registratore in oggetto, perfettamente funzionante, con il solito difettuccio (che va e viene però) al carrello che si apre e si chiude un pò come gli va...:D :
LG RH177
a breve l'annuncio sul mercatino.contatti in pvt
cavolo anche io ho lo stesso problema. si chiude 1 volta su 100. ma va a periodi col freddo si riapre sempre, col caldo un po meno. almeno cosi' credo di aver capito pero' sono solo mie supposizioni.
il problema è dell'unità ottica o del dvd rec?
ragazzi come si risolve?? bisogna cambiare l'unità ottica oppure cosa?
taskobuc
03-04-2014, 08:23
:muro: :muro: :muro:
Salve a tutti, il mio rh177 aveva dei grossi problemi. Quindi ho deciso di aggiornare il firmware che sono riuscito a trovare. La cosa è andata a buon fine. Rimangono però ancora dei problemi con il lettore dvd/cd che spesso non trova il disco, si incanta e altre cose. Quindi volevo aggiornare anche il bios del loader. Purtroppo lo cerco da giorni mka non sono in grado di trovarlo. Si tratta del famigerato sl40. Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi dove trovarlo. Dal sito PL non si trova nulla e il link indicato a qualche post precedente dice, che il file è stato rimosso.
grazie
taskobuc
06-04-2014, 22:44
Trovato tutto e sostituito ma comunque non mi legge i dvd. Idee?
superexpert
07-04-2014, 01:30
Quasi sicuramente il masterizzatore è da cambiare: è il punto debole dei recorder LG, spesso va KO anche dopo pochi mesi di utilizzo. Difficile (per non dire impossibile) risolvere con un aggiornamento del firmware.
vi è mai capitato che quando parte la registrazione con timer invece di fare il solito countdown e registrare l'unità si spegne e torna in standbye? cioè parte all'ora programmata fa il suo boot poi poco prima del conto alla rovescia torna in standbye
mi capita col timer della mattina ma non con quello della sera o del pomeriggio.
come è possibile??
dove trovo la guida per la riparazione del problema del carrello che esce sempre?
Gioggiolo
20-09-2015, 17:34
smontando tutto il cucuzzaro ho notato con somma gioia che la scheda del masterizzatore è... PANASONIC!!!!
sul circuito c'è scritto RS-06A LOADER MP EAX38355901_1008 mentre sul chip c'è scritto PANASONIC MN103SC7GRT1 e altri numeri sotto...
Ciao, ho lo stesso dispositivo ottico ma, piuttosto che essere su un RH177 come nel caso di stejoker, è un RHT398.
Il lettore sembra non volerne più sapere di funzionare, i difetti sono due:
- Il cassetto esce per metà
- Non legge nessun Disco
Ho provato ad installargli un vecchio LG GSA-4167B che funziona ancora sul PC e funzionava molto bene su una LG D75(prima che morisse).
Purtroppo non sembra essere compatibile perchè il recorder RHT398 all'avvio rimane sulla scritta HELLO.
Se un "RS-06A LOADER MP EAX38355901_1008" è stato montato su un RH177 presumo che le unità ottiche compatibili con esso dovrebbero esserlo anche con la serie RHx3xx
Che modello potrei provare?
P.S.
Il modello GSA-H55N ha gli stessi Chipset Panasonic, forse potrebbe essere un valido candidato.
Gioggiolo
20-09-2015, 18:18
Scusate, mi correggo.
Ho provato di nuovo con il LG GSA-4167B... avevo fatto un errore stupido.
Avevo lasciato il jumper in CS. In posizione master funziona.
Lascio la mia esperienza così che possa essere utile ad altri.
RHT398T + GSA-4167B -> OK
Magari vi faccio sapere se legge tutti i supporti.
Aggiornamento:
DVD±RW -> OK
DVD±R -> OK
CD-R -> OK
DVD+R DL -> OK
Piccolo appunto, il GSA-4167B è piuttosto grosso rispetto a quello originale.
In altezza non entra nella scocca frontale e ho dovuto rimuovere il pezzo di plastica superiore che ha quegli incastri che si agganciano.
In larghezza invece basta piegare il pezzo di metallo dietro al pulsante di accensione. Resta un po' lo sportellino a molla aperto ma per me va bene così.
Ah dimenticavo, per usare questo dispositivo c'è bisogno dell'adattatore Flat->PATA (io l'ho preso dalla D75).
Mi raccomando non fate queste cose in presenza di un cognato rompi@@ :rolleyes: , potreste rischiare di bruciare il ricevitore IR inserendo male la flat del pannello frontale :muro: Il Fu Amstrand DX3016 mi ha aiutato con i suoi avanzi :mano:
per caso qualcuno ha la vaga idea di come poter leggere file masterizzati sul disco col recorder ma senza finalizzare ancora il dvd?
in pratica ci sono ma il pc non li vede. e se metto il dvd ora nel lettore magicamente senza alcun motivo mi dice disco sconosciuto quando fino a ieri andava e leggeva i files registrati...mah:( :(
spero qualcuno risponda anche solo con qualche idea del programma da usare perchè è impossibile che nel 2018 non si possa leggere un dvd solo perchè questi recorder hanno un sistema proprietario maledetto:muro: :mad: :mad:
BigEaster
13-06-2018, 07:41
per caso qualcuno ha la vaga idea di come poter leggere file masterizzati sul disco col recorder ma senza finalizzare ancora il dvd?
in pratica ci sono ma il pc non li vede. e se metto il dvd ora nel lettore magicamente senza alcun motivo mi dice disco sconosciuto quando fino a ieri andava e leggeva i files registrati...mah:( :(
spero qualcuno risponda anche solo con qualche idea del programma da usare perchè è impossibile che nel 2018 non si possa leggere un dvd solo perchè questi recorder hanno un sistema proprietario maledetto:muro: :mad: :mad:
Prova con ISOBuster:
https://www.isobuster.com/it/
Può darsi che funzioni dato che serve a recuperare dvd danneggiati...
arcofreccia
09-07-2018, 23:00
Ragazzi ho un dvd recorder Samsung che in pratica se metto un dvd me lo ricaccia fuori e poco prima che si apra il vano ci sono dei grossi rumori diciamo quasi metallici!
Che stia partendo il lettore proprio? La cosa strana è che ho inserito un dvd di pulizia e lo ha presa e adesso sta andando a riprodurlo.
Se fosse rotto il lettore proprio pensate che si possa cambiare? Ho aperto il dvd recorder e ho visto che il lettore dvd non è propriamente come quelli dei pc, se volessi cercarlo per cambiarlo cosa dovrei cercare? Non capisco se sia ide o sata
superexpert
10-07-2018, 10:55
Che stia partendo il lettore proprio?
Se fa così con tutti i dvd (non lo hai specificato) è già partito, temo.
Non è strano che legga il disco di pulizia perché spesso questi dischi sono CD e i CD vengono letti da una lente diversa dell'unità ottica che non è quella dei DVD.
Difficilissimo trovare un masterizzatore compatibile: ho paura che ci voglia proprio il suo, la cosa più logica da fare è cercare altri recorder uguali o simili nel mercato dell'usato, per prenderne i ricambi oppure per usarli al posto di quello guasto.
arcofreccia
10-07-2018, 11:07
Se fa così con tutti i dvd (non lo hai specificato) è già partito, temo.
Non è strano che legga il disco di pulizia perché spesso questi dischi sono CD e i CD vengono letti da una lente diversa dell'unità ottica che non è quella dei DVD.
Difficilissimo trovare un masterizzatore compatibile: ho paura che ci voglia proprio il suo, la cosa più logica da fare è cercare altri recorder uguali o simili nel mercato dell'usato, per prenderne i ricambi oppure per usarli al posto di quello guasto.
Si lo fa anche con altri dvd purtroppo... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.