PDA

View Full Version : chiedo umilmente aiuto..


donidu
19-07-2007, 22:06
Chiedo aiuto e perdono per la mia ignoranza in materia ,ma sono disperata.Credo di avere un virus poiche' il computer mi si spegne di continuo,(sto riuscendo a scrivervi grazie alla modalita' provvisoria),e ma le scansioni quando hanno per oggetto il disco rigido falliscono poiche' prima del loro termine si spegne improvvisamente..ho provato anche DRWEB cure it come da voi consigliato e la prima scansione ,quella che parte in automatico no rivela niente,ma se la guido su c:(il disco)si spegne improvvisamente!!!Sono infetta?eda cosa?Non c'e' speranza di guarigione per il mio "piccolo"?GRAZIE di cuore per i vostri preziosi consigli,aggiungo mdettagli magari superflui del tipo ho window xp,e fastweb.

juninho85
19-07-2007, 22:13
non riesci a fare una scansione con l'antivirus nemmeno da modalità provvisoria?

Tidus Strife
19-07-2007, 22:14
Prova a fare la scansione dalla modalità provvisoria oppure se il tuo antivirus non può essere avviato dalla mod prov, fai una scansione online con Bitdefender o Panda... il pc in provvisoria non si spegne giusto?

Prima di fare tutto questo però disabilita il ripristino configurazione di sistema (tasto destro su Risorse del computer, Proprietà, scheda Ripr. conf di sis, checka la spunta Disattiva... ecc, OK.)

donidu
19-07-2007, 22:24
no non mi finisce la scansione neanche con mod provvisoria...debbo disabilitare il ripristino conf di sistema e poi fare la scansione? posso fare danni?Ammetto che sono un po' impedita,e' semplice il ripristino?

juninho85
19-07-2007, 22:26
no non mi finisce la scansione neanche con mod provvisoria...debbo disabilitare il ripristino conf di sistema e poi fare la scansione? posso fare danni?Ammetto che sono un po' impedita,e' semplice il ripristino?

il computer ti si spegne oppure proprio si riavvia?niente schermata blu?

donidu
19-07-2007, 22:26
e' come se saltasse la corrente...ma naturalmente non e' un problema di contato elettrico,visto che tutto il resto rimane acceso,poi per poter riavviare il pc debbo staccare la spina e riattaccarla,altrimenti il pulsante di avvio non da segnali di vita..

donidu
19-07-2007, 22:27
..schermata nera come la pece...

juninho85
19-07-2007, 22:36
nisba virus dunque....in pratica il pc dopo il problema va in protezione.
sei capace a cambiar cavetto di alimentazione dell'hard disk con un attualmente non in uso?:stordita:

se non dovessi risolvere nemmeno così hai bisogno di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286) programmino

donidu
19-07-2007, 22:41
Dunque e' sano?il cavetto dell'hard disk e' una cosa interna al processore o e' esterna?Lo so che ti faccio pena ma almeno posso dare indicazioni precise a qualche buon sammaritano!!!Grazie

juninho85
19-07-2007, 23:22
Dunque e' sano?il cavetto dell'hard disk e' una cosa interna al processore o e' esterna?Lo so che ti faccio pena ma almeno posso dare indicazioni precise a qualche buon sammaritano!!!Grazie

sano direi di no...sarebbe stato meglio se si fosse trattato di un virus o simili :D
diciamo che se non sai dove metter mano all'interno del pc è meglio lasciar perdere questa ipotesi e passare direttamente alla successiva,prova con quel programmino ;)

donidu
19-07-2007, 23:34
ok ma non non riesco a scaricarlo......ci provero' domani.Mi togli una curiosita'?Ma se si tratta del cavetto dell' alimentatore ,perche' non si spegne con mod provv se non in scansione?Con la modalita' ordinaria tende a spegnersi a prescindere da una scansione in corso!Grazie e notte:mad: anche se non e' che c'e' da farsi sonni tranquilli

juninho85
19-07-2007, 23:40
ok ma non non riesco a scaricarlo......ci provero' domani.Mi togli una curiosita'?Ma se si tratta del cavetto dell' alimentatore ,perche' non si spegne con mod provv se non in scansione?Con la modalita' ordinaria tende a spegnersi a prescindere da una scansione in corso!Grazie e notte:mad: anche se non e' che c'e' da farsi sonni tranquilli
in scansione l'hd viene sollecitato parecchio per cui potrebbe richiedere dei carichi di corrente maggiore che l'alimentatore(per chissà quale motivo)non riesce ad erogare....ovviamente sono solo delle ipotesi...
il programmino va scaricato da qui (http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.floppy.zip),è la versione installabile da floppy...se vuoi avere dei risultati indicativi ti conviene llasciare il pc acceso la notte con questo programma in esecuzione ;)

c.m.g
20-07-2007, 09:42
potrebbe essere anche un riscaldamento eccessivo del processore e, per non fare danni, il computer si spegne.
potrebbe essere necessario togliere il dissipatore, pulirlo dalla polvere, togliere la pasta termica e rimetterne di nuova.
non dimentichiamoci che l'estate è triste per molti processori. ogni tanto questa piccola manutenzione andrebbe fatta. ti consiglio di chiamare un tecnico e fargli vedere il pc, almeno è sicuro che non farai danni ;)

donidu
20-07-2007, 23:01
riscaldamento eccessivo?si', puo' essere ma mi simbra strano poiche' lo spegnimento e' sistematico durante la solo scansione dell'hard disk e perche' ha cominciato a farmelo quando ancora il caldo non era cosi' tremendo.Tra le innumerevoli scansioni fallite ,me ne riuscita una:nanoscan,la quale non ha rivelato alcuna presenza di virus..E' attendibile?o semplicemente e' inefficace?Grazie per il sostegno non solo tecnico...:rolleyes:

c.m.g
21-07-2007, 10:27
installa everest e togliti ogni dubbio. in questo programma hai la possibilità di vedere la temperatura del processore mentre stai facendo altre operazioni, insomma devi monitorare la temp e postarci i valori di picco che raggiungi.
in questo periodo non sai quanti dissipatori sto pulendo causa temperature alte per le cpu!

donidu
21-07-2007, 12:57
Sono riuscita ad effettuare una scansione con nanoscan senza che si sia spento...E' attendibile?O inefficace?Non ha rilevato virus.Riguardo all'ipotesi sul surrriscaldamento dovuto al caldo ho dei dubbi in quanto ha cominciato prima.Grazie ancora per il sostegno!
PS: se qsto mess vi risulta doppio e' che mi sembrava di averlo gia' inviato ,ma non mi risulta..boh!

donidu
21-07-2007, 13:18
Scusa non ho visto che adesso il tuo mess,ho scaricato everest e gli unici valori di temperatura che sono riuscita a leggere (per me e' arabo) sono sensore HDD...processore 61°C...MAXTOR CY120LO 46°c,ma co rinuncio lunedi' appuntamento con persona competente!Brancolo nel buio...:rolleyes:

c.m.g
21-07-2007, 13:26
Scusa non ho visto che adesso il tuo mess,ho scaricato everest e gli unici valori di temperatura che sono riuscita a leggere (per me e' arabo) sono sensore HDD...processore 61°C...MAXTOR CY120LO 46°c,ma co rinuncio lunedi' appuntamento con persona competente!Brancolo nel buio...:rolleyes:

a noi in questo caso serve solo la temperatura del processore.
come vedi è a 61° celsius che sono tanti in idle (significa che quasi a riposo fa 61° figuriamoci se lo metti sotto sforzo con una scansione oppure con un encoding). quindi deduco che il problema dello spegnimento sia per il surriscaldamento del processore. nel bios è impostabile lo spegnimento automatico del pc in casi di surrisaldamento ad un certo punto di gradazione.
io ti consiglio di dire al tecnico di smontare il dissipatore del processore (che sicuramente è pieno di polvere) farlo pulire e cambiargli la pasta termica.


p.s.: vedo che anche la temperatura del tuo hard disk è un pò altina. ti consiglio di mettere qualche ventola all'interno del case per aumentare la circolazione di aria più fresa dall'esterno.

donidu
21-07-2007, 13:39
effettivamente con la modalita' ordinaria di accensione la temperatuta del processore sale da 67°C fino all'ultimo 69°C valore che poi sono riuscita aleggere in quanto si e' spento.Inoltre ho visualizzato anche la temp della scheda madre 49°C.E' sintomatico di qualcosa?Mi stanno tornando le speranze..

donidu
21-07-2007, 13:42
Grazie the doctor...immagino che adesso lo debba far curare..tu in che citta' operi?Io abito a Bologna ..hai qualcuno da consigliarmi?

c.m.g
21-07-2007, 13:47
Grazie the doctor...immagino che adesso lo debba far curare..tu in che citta' operi?Io abito a Bologna ..hai qualcuno da consigliarmi?

mi dispiace ma io opero a taranto, dall'altra parte dell'Italia :P
non ce l'hai un tecnico di fiducia? comunque se sapessi dove metter mano lo potresti fare anche te a casa.
comunque in definitiva, dì al tecnico quanto segue:

1. pulisci il dissipatore del processore dalla polvere perchè non raffredda più (essendosi creato uno strato di polvere sul dissipatore, l'aria "scivola" sulla polvere, non sull'alluminio/rame che è stato creato appositamente per raffreddare e fatti cambiare anche la pasta termica. se hai soldi da spendere fatti mettere un dissipatore con le @@ tipo lo zalman in rame o l'artic cooling freezer. fai controllare che la ventola del dissipatore funzioni correttamente.

2. fatti migliorare la circolazione dell'aria all'interno del case con l'aggiunta di 2 ventole, una d'avanti al case e l'altro nel posteriore (sempre internamente, ovvio) ma attenzione perchè queste ventole succhiano watt dall'alimentatore e potrebbe togliere alimentazione alle periferiche, non so che tipo di configurazione hai e che alimentatore monti. fatti consigliare dal tecnico.


bye

Tidus Strife
21-07-2007, 13:51
Io avevo lo stesso problema con il pc di mio padre penso...
Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494939) ma non rispondere perché è un thread vecchio ^^''

donidu
21-07-2007, 16:06
Siì ,ma poi pulendo e cambiando la pasta hai risolto?O hai dovuto formattare?

c.m.g
21-07-2007, 20:21
Siì ,ma poi pulendo e cambiando la pasta hai risolto?O hai dovuto formattare?

non serve formattare. certo che ho risolto.