PDA

View Full Version : portatile per videogiochi


Mauro03
19-07-2007, 20:24
Chi mi consiglia qualche portatile che sia abbastanza potente anche per i videogiochi?

Ciao

Mauro03
19-07-2007, 20:28
Dimenticavo che vorrei stare intorno ai 1000-1200€

Kino87
19-07-2007, 23:11
uhm.. Dell Inspiron 1520 o Vostro 1500? (sono praticamente lo stesso portatile)
I portatili bene o male non sono macchine particolarmente adatte al gaming, soprattutto se non si vogliono spendere cifre completamente fuori di testa (vedi Alienware)

cabernet
20-07-2007, 09:28
se vuoi santa rosa e dx10 con ddr3 l'unico è l'asus g2s

Kino87
20-07-2007, 11:48
se vuoi santa rosa e dx10 con ddr3 l'unico è l'asus g2s

scusa eh, ma un G2S costa quasi 1900€ e alla fin fine monta sempre una 8600 (e spero che sia una GT ma sul listino prezzi è solo scritto nvidia 8600 con 256mb di ram DDR3), non credo che le ram DDR3 valgano i 5-600€ di scarto che ci sono con un 1720/Vostro 1700; e comunque è completamente fuori budget :doh:

Comunque per dirla tutta: è un pessimo periodo per acquistare computer dalle alte prestazioni in ambito 3d perchè c'è il ricambio di schede e non sono ancora arrivate quelle nuove di fascia alta. Al momento le schede più potenti che si possono trovare sono le 7950GTX che però montano solo su alienware e santech a prezzi ben superiori a quelli che volevi spendere, l'alternativa sono la miriade (sono veramente tanti) di portatili che montano una 8600GT (scheda directx10 di fascia media con prestazioni un pò inferiori a quelle di una 7900GS). Le possibilità son tante, dovresti cercare di scremare un pò: ti serve uno schermo 15,4" o 17"? Deve essere un computer da battaglia? (ovvero si muoverà parecchio o sarà praticamente un fisso, sempre in casa con spostamenti massimi di 30 metri?).
Come rapporto prezzo/prestazioni/qualità al momento mi pare che i migliori siano i Dell comunque: qualità costruttiva più che discreta abbinata ad una delle migliori assistenze tecniche disponibili in Italia e ad un prezzo inferiore alla media a parità di hardware; l'unico problema è che si ordina da internet e che c'è da aspettare

cabernet
20-07-2007, 13:28
è quello che sto dicendo a chi chiede notebook per giocare e 3d..

bisogna aspettare sett-ott-novembre,sia per i fissi che per i nt

cmq l'asus si trova a 1650-1700

Kino87
20-07-2007, 13:54
il punto è che con un notebook ci giochi anche senza ram video ddr3, non è obbligatoria, anzi, mi chiedo quale sia l'effettivo aumento di prestazioni ammesso che ci sia... questa storia della DDR3 mi fa pensare al toshiba che presto monterà la 8700 spacciandola per una scheda da hardcore gamer e facendola pagare un occhio della testa quando in realtà è una 8600 oveclockata e viene battuta da una 7950GTX di vecchia generazione. Il fatto che non esista di meglio nell'attuale generazione non implica che il top di gamma sia chissà che mostro e che valga la pena di spendere cifre folli per acquistarlo.
Oltretutto per l'utente che viene sul forum chiedendo consigli la parte più problematica è dover tirare fuori 500€ in più di quanto previsto visto che è stato espressamente detto che il budget è limitato a 1000-1200€. è ovvio che con quella cifra non si prende un mostro assurdo, ma credo che per qualche tempo con una 8600GT si possa giocare un pò a tutto in maniera più che dignitosa

Mauro03
20-07-2007, 19:37
Grazie mille per le risposte!

Per essere più preciso, volevo un 15,4" come schermo
2 GB di RAM DDR2
Processore intel core 2 duo
Una buona scheda video PCI-Express
Wi-Fi

e soprattutto che il portatile sia stato testato con alcuni videogiochi e non vada in blocco dopo 2 ore o meno di gioco.

Naturalmente so che i portatili non sono progettati per i videogiochi, però vorrei qualcosa che mi permetta di giocare a World of Warcraft e ad altri giochi medi per quanto riguarda lo sfruttamento della scheda video. (Quindi so che non giocherò a Oblivion al massimo dettaglio o a Stalker)

Kino, mi confermi che il Dell Inspiron 1500 è stato testato con i videogiochi ed è valido?

Grazie ciao

Kino87
20-07-2007, 21:05
bhe, non posso ancora confermarti nulla perchè il portatile è appena uscito, io l'ho ordinato e così ha fatto qualcun'altro sul forum ma non è ancora arrivato a nessuno che io sappia. Comunque c'è poco da dire, l'hardware del Vostro è perfettamente identico a quello dell'Inspiron; la 8600GT è una scheda video più che discreta se non si sale a risoluzioni disumane e i processori sono i nuovi Intel core 2 duo Santa Rosa (quindi non esiste di meglio ad occhio e croce). Vedendo i benchmark delle 8600GT in versione fisso potrei supporre che sia in grado di far girare, in media, un gioco come oblivion con dettagli al massimo o quasi attorno i 40-50fps, però sono supposizioni. (sto vedendo ora che la geforce 8600GT desktop liscia abbinata ad intel core 2 duo X6800 ha fatto segnare la bellezza di 67fps di media su Oblivion in 1024x768, con HDR, filtro anisotropico a 16x e anti aliasing a 4x; e che soprattutto non è mai scesa sotto i 45... quindi fa tu)

l'Acer Aspire 5920 ha una configurazione hardware molto simile a livello di cpu-gpu (anche se è un fornetto e quindi permette overclock meno spinti), se vuoi informazioni più dettagliate potresti andare a chiedere sul thread ufficiale di quel portatile

p.s. Faccio notare che in questo momento in ambito di grafica 3d se non si vogliono spendere almeno 2000€ non esiste di meglio, non migliore al punto tale da giustificare la differenza di prezzo quantomeno

edit: ti consiglio di dare un occhiata al portale per benchmark sulla scheda video per farti un'idea.. tieni conto che la versione Desktop probabilmente rimane un pò più prestante rispetto a quella per notebook (la versione desktop gira a frequenze più alte di base), però la differenza dovrebbe poter essere recuperabile con un overclock leggero (le 8600GT in versione mobile sono state portate a frequenze ben superiori a quelle delle 8600GT desktop senza perdere in stabilità)

MEMon
21-07-2007, 11:05
Il momento è buono per acquistare visto che le schede nuove sono appena uscite.
L'8700 per ora viene montata solo sui 17" e ancora non si sente in giro della possibilità di vederla su un 15, quindi presumo che ormai su un 15 non verrà montata forse per colpa del calore.

Ora come ora, su un 15, la miglior scelta è la 8600GT con memorie DDR3, anche se la becchi a 256Mb va sempre meglio che una con 512Mb di ram ma DDR2.

Mauro03
21-07-2007, 16:44
Grazie di nuovo per le risposte

Aspetterò l'uscita del Dell Vostro 1500

Ciao :)

Kino87
21-07-2007, 16:59
veramente è già uscito il Vostro 1500 :D

Mauro03
23-07-2007, 12:15
Kino, mi farebbe molto piacere se facessi una piccola recensione appena avrai il Vostro 1550.
Mi piacerebbe sapere come si comporta con i giochi, se si riesce a far girare per un paio d'ore giochi recenti che richiedono buone schede video.
Importante è anche il riscaldamento del portatile.
Scusa per le troppe domande :)

Grazie ciao ;)