View Full Version : Scheda video per HTPC
Visto la delusione che ho avuto dalla "SAPPHIRE ATI HD 2600XT 256M GDDR3"
con 118 EUR. circa, quale altra scheda video ci prendo da montare in HTPC?
Come ti ha deluso la 2600xt?? Sulla carta sembra una ottima skeda x un HTPC
beh prima avevo su una 7600 GT e nella riproduzione dei video H.264 sia dal SAT (live) che registrati era migliore, con la 2600XT ho lo stesso uso della CPU e alcuni video vanno a scatti mentre prima con l'altra scheda andavano bene..
Hai provato con i nuovi 7.7 x vedere se migliorano un po le cose??
si ma nn cambia nulla.
Leggendo sul sito ATI ho trovato questo:
http://www.nero.com/enu/ATI.php
Sto' scaricando il nero :fagiano:
Prima ke programma utilizzavi??
PowerDVD 7 con accelleratore HW AVIVO attivato
Che sistema operativo usi?
Perchè se non sbaglio per ora l'accelerazione hw si ha solo su vista, e questo mi pare valga anche per nvidia.
Che sistema operativo usi?
Perchè se non sbaglio per ora l'accelerazione hw si ha solo su vista, e questo mi pare valga anche per nvidia.
Windows XP Pro. SP2.
Su vista??
Leggi qui (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070608&page=avivo_vs_purevideo_hd-08), in fondo alla pagina.
Leggi qui (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070608&page=avivo_vs_purevideo_hd-08), in fondo alla pagina.
Ho letto ma per quanto riguarda la scheda in mio possesso non dice nulla, cmq su Vista, essendo questo un SO catarro succhia risorse, ho dei seri dubbi che l'uso della CPU sia + bassa nel playare l' H.264.. posso provare tanto non costa nulla..
Se invece per tagliare la testa al toro aggiornassi il la CPU del pc? Adesso ho un 3500+@2470MHz (939) con un X2 o 3800+ o 4200+ il secondo costa circa 115€ il primo sui 68€ che ne dici? :confused: :sofico:
Nn sarebbe male come investimento, pensando ke in un futuro prossimo le applicazioni video utilizzeranno sempre di + i dual core.
Se puoi prenditi un 4200+ x2
Ho letto ma per quanto riguarda la scheda in mio possesso non dice nulla, cmq su Vista, essendo questo un SO catarro succhia risorse, ho dei seri dubbi che l'uso della CPU sia + bassa nel playare l' H.264..
Non è un problema legato al sistema operativo in se, ma ai drivers delle schede video. Nvidia ha dato priorità a vista sul supporto UVD, è probabile, dati i tuoi problemi, che ati/amd abbia fatto lo stesso.
Questo significa che semplicemente, al momento, su XP l'uvd non funziona, ma non temere,
Sull'upgrade del sistema potresti farci un pensierino, ma secondo me puoi aspettare, il tuo pc non è tanto male, così hai tempo di dare un'occhiata alle novità dei prossimi mesi (e ai cali di prezzo ;) )
Facci sapere come vanno le prove su vista con gli ultimi catalyst.
Non è un problema legato al sistema operativo in se, ma ai drivers delle schede video. Nvidia ha dato priorità a vista sul supporto UVD, è probabile, dati i tuoi problemi, che ati/amd abbia fatto lo stesso.
Questo significa che semplicemente, al momento, su XP l'uvd non funziona, ma non temere,
Sull'upgrade del sistema potresti farci un pensierino, ma secondo me puoi aspettare, il tuo pc non è tanto male, così hai tempo di dare un'occhiata alle novità dei prossimi mesi (e ai cali di prezzo ;) )
Facci sapere come vanno le prove su vista con gli ultimi catalyst.
Non upgrado di certo XP ma installo Vista ultimate su un altro HD dedicato. Dalle prove fatte dopo l'uscita di vista ho scartato a priori il passaggio definitivo verzo questo so pesante ed, imho, inutile ;)
Quale vista metto su. il 32 o il 64 BIT?
Per "upgrade del sistema", intendevo quello hardware ;)
Per vista non so dirti, sono uno di quelli che pensa che questo sistema non valga ancora la pena di essere installato, più che per la richiesta di risorse (che è relativa... ne richiede di più perchè fa più cose, ma disattivanto tutto quello che è inutile, a detta di chi l'ha fatto, è meno esoso di xp).
Swisström
20-07-2007, 21:52
(che è relativa... ne richiede di più perchè fa più cose, ma disattivanto tutto quello che è inutile, a detta di chi l'ha fatto, è meno esoso di xp).
OT ma ne dubito... non ho mai sentito di un Vista che occupi 150mb di ram all'avvio...
Non ho provato di persona, quindi non posso confermare.
Se però pensi che l'interfaccia grafica è dirottata sulla scheda video, un risparmio di memoria potrebbe tranquillamente esserci, dopo adeguato snellimento.
Ovviamente non si parla di 150MB in avvio, ma mettiamo che xp ne prenda 350, un vista con 320 già "occuperebbe meno" ;)
Infine, se i valori iniziali di vista si attestano sui 6-700MB, ho visto da gente con vista installato su pc con 512MB di ram che la memoria occupata si attestava sui livelli di xp. Insomma, più gliene dai, più se ne prende.
Perdonate l'OT!
Ho appena finito di fare delle prove su sVista ultimate è l'uso della CPU nella riproduzione dei video H.264 è la stessa di XP, 100% quindi ..ciccia! :fagiano:
Mi sa che faccio prima a prendere un X2 :cool:
Ho provato a riprodurre un filmato H.264 sul PC che uso in studio e i risultati sono nettamente migliori, il PC è il seguente:
ASUS M2V
Athlon64 X2 4000+ Brisbane
1GB RAM
7600 GT
WinXP Pro
SW usato PowerDVD 7
senza accellerazione HW uso della CPU 80~90 %
con accellerazione HW nvidia pure video uso della CPU 50~60 %
Il file è stato registrato dal SAT usando il codec Cyberlink PowerDVD 7 H.264
A questo punto poso dedurre 2 cose: o i driver per la 2600XT fanno ca... oppure quella scheda video è un fiasco :sofico:
Ho provato a riprodurre un filmato H.264 sul PC che uso in studio e i risultati sono nettamente migliori, il PC è il seguente:
ASUS M2V
Athlon64 X2 4000+ Brisbane
1GB RAM
7600 GT
WinXP Pro
SW usato PowerDVD 7
senza accellerazione HW uso della CPU 80~90 %
con accellerazione HW nvidia pure video uso della CPU 50~60 %
Il file è stato registrato dal SAT usando il codec Cyberlink PowerDVD 7 H.264
A questo punto poso dedurre 2 cose: o i driver per la 2600XT fanno ca... oppure quella scheda video è un fiasco :sofico:
Vai di 8600gt e vedrai la cpu dormire :ronf:
Vai di 8600gt e vedrai la cpu dormire :ronf:
Mi faccio cambiare la 2600XT con una 8600gt ? Ancora non son passati gli 8 gg previsti dalla legge quindi lo posso fare :sofico:
L' ho pressa all' essedishop della mia città, da catalogo come nvidia non hanno una "mazza"!
http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=511&ID_MCAT=16&LST=_GE_&SHOP=170
Gabriyzf
21-07-2007, 07:53
Ho provato a riprodurre un filmato H.264 sul PC che uso in studio e i risultati sono nettamente migliori, il PC è il seguente:
ASUS M2V
Athlon64 X2 4000+ Brisbane
1GB RAM
7600 GT
WinXP Pro
SW usato PowerDVD 7
senza accellerazione HW uso della CPU 80~90 %
con accellerazione HW nvidia pure video uso della CPU 50~60 %
Il file è stato registrato dal SAT usando il codec Cyberlink PowerDVD 7 H.264
A questo punto poso dedurre 2 cose: o i driver per la 2600XT fanno ca... oppure quella scheda video è un fiasco :sofico:
la 7600 gt ha il pure video 1, la 8600 il pure video hd 2, utilizzo della cpu ai minimi termini
Concludendo (grappa bocchino sigillo nero) che me ne faccio della 2600XT la cambio con una 8600GT :confused:
Concludendo (grappa bocchino sigillo nero) che me ne faccio della 2600XT la cambio con una 8600GT :confused:
Se riesci a prendere una 8600gt/gts vedrai che i consigli presi qui sono sempre funzionali :D
anche una 8500 gestisce in relax l'hd... processore libero e fresco..:rolleyes:
Swisström
21-07-2007, 22:05
Se riesci a prendere una 8600gt/gts vedrai che i consigli presi qui sono sempre funzionali :D
anche una 8500 gestisce in relax l'hd... processore libero e fresco..:rolleyes:
quindi meglio la serie nvidia che quella ati per i film? Io volevo prendere una Ati 2400XT...
quindi meglio la serie nvidia che quella ati per i film? Io volevo prendere una Ati 2400XT...
le serie 8500/8600 le ho viste all'opera.. di ati non ho notizie certe.. (però se consideri le lamentele del proprietario di questo thread..)
A catalogo l'essedishop di 8600GT ha questa ASUS Nvidia GF8600GT Silent256M DDR3 HDTVDVI PCI-E che costa 171 € dovrei aggiungere circa 50€ ..:stordita:
http://img.essedi.it/art/56008.jpg
Oppure mi tocca prendere la GF8500GT a € 132,00
http://img.essedi.it/art/55654.jpg
Quale prendo?
A catalogo l'essedishop di 8600GT ha questa ASUS Nvidia GF8600GT Silent256M DDR3 HDTVDVI PCI-E che costa 171 € dovrei aggiungere circa 50€ ..:stordita:
http://img.essedi.it/art/56008.jpg
Oppure mi tocca prendere la GF8500GT a € 132,00
http://img.essedi.it/art/55654.jpg
Quale prendo?
Diciamo che dipende da cosa ci devi poi fare oltre il video hd.
Con la 8600 riesci a giocare anche a qualche titolo next gen ma con la 8500 risparmi corrente e sui videogames :)
Io prenderei la 8500 (cmq mi sa che li costino un botto :( )
Diciamo che dipende da cosa ci devi poi fare oltre il video hd.
Con la 8600 riesci a giocare anche a qualche titolo next gen ma con la 8500 risparmi corrente e sui videogames :)
Io prenderei la 8500 (cmq mi sa che li costino un botto :( )
Si, poi come nvidia hanno poco e niente.. :rolleyes:
Si, poi come nvidia hanno poco e niente.. :rolleyes:
Vabbè se devi fare il cambio sei quasi costretto ad accettare i loro prezzi :mad: peccato
cmq tra 8500 e 8600gt c'è una bella differenza ma con gli htpc di soito non si gioca no?? meglio una scheda low power/low heat come la 8500.. credo che in decodifica abbiano tutte le stesse performance (avevo letto una roba del genere su pcprof..)
Ho installato l'ultima versione di PowerDVD, almeno credo che sia l'ultima trovata sul mulo, per l'esattezza : "Cyberlink PowerDVD Ultra Deluxe v7 3 Multilingual" adesso l'uso della CPU durante la riproduzione dei video H.264, con tale SW, è scesa dal 100% al 7% com'è possibile?
http://www.henryxp.org/upimage/files/1/Taglia_63.jpg
Ho installato l'ultima versione di PowerDVD, almeno credo che sia l'ultima trovata sul mulo, per l'esattezza : "Cyberlink PowerDVD Ultra Deluxe v7 3 Multilingual" adesso l'uso della CPU durante la riproduzione dei video H.264, con tale SW, è scesa dal 100% al 7% com'è possibile?
http://www.henryxp.org/upimage/files/1/Taglia_63.jpg
Cosa sono quei picchi??? considerandioli sei su un 20-30% di utilizzo medio della cpu.. cmq molto dipende dal codec.. se buono è facile ridurre i calcoli sul processore.. io vado bene con il primo pc in firma sui h264..ma... esistono file che scattano per bene e portano al 100% tutto :(
le nuove sched egrafiche dovrebbero svolgere al 100% loro il lavoro di qualsiasi fonte hd :)
Leggi questa review magari ti puó aiutare a capire qualcosa in + su questa skeda:
HD-HQV on GeForce 8600 & Radeon HD 2600 (http://www.guru3d.com/article/Videocards/443/1/)
Cosa sono quei picchi??? considerandioli sei su un 20-30% di utilizzo medio della cpu.. cmq molto dipende dal codec.. se buono è facile ridurre i calcoli sul processore.. io vado bene con il primo pc in firma sui h264..ma... esistono file che scattano per bene e portano al 100% tutto :(
le nuove sched egrafiche dovrebbero svolgere al 100% loro il lavoro di qualsiasi fonte hd :)
Il grafico della CPU è stato preso durante la ricezione SAT di un CH H.264 cryptato quello che ho postato adesso è preso su un TV in chiaro.
http://www.henryxp.org/upimage/files/1/Taglia_64.jpg
Come mai una scheda video si deve appoggiare a codec di terzi per funzionare a dovere? Con i suoi codec ATI... non va un ca...!
Questo invece è un grafico durante la riproduzione di un file H.264 con PowerDVD registrato dal SAT
http://www.henryxp.org/upimage/files/1/Taglia_65.jpg
Non male direi.. beh.. anche con delle schede che supportano tale standard via hardware al 100%, ci saranno dei software (minimi) che indichino al GPU come comportarsi e come legarsi e riconoscere il programma/flusso.
Direi che hai risolto insomma (onestamente mi sembrava strano che una scheda next-gen come la 2600xt non ce la facesse su un amd64.. mi stavo già preoccupando :p )
:)
Sembrerebbe di si, se risolvevo prima avitato di ordinare un X2 3800+ :rolleyes: cmq "the power is not never too much!"
capt kirk
23-07-2007, 12:03
Quindi un single core un pò datato, accoppiato ad una scheda video con l'UVD cmq riesce tranquillamente a riprodurre contenuti HD?
Dite che con un Sempron 2600+ cambiano di molto le cose?
Perchè volevo aggiornare il muletto...
Quindi un single core un pò datato, accoppiato ad una scheda video con l'UVD cmq riesce tranquillamente a riprodurre contenuti HD?
Dite che con un Sempron 2600+ cambiano di molto le cose?
Perchè volevo aggiornare il muletto...
Devo informarmi sulle Ati 2xxx ma le nvidia 8500 e le 8600 sono sicuramente full hd hardware.. il problema per il tuo muletto è che al momento, se hai l'agp, solo ati ha in previsione schede agp con x2400 e x2600 :(
cmq il futuro riserva sempre sorprese ;)
Sembrerebbe di si, se risolvevo prima avitato di ordinare un X2 3800+ :rolleyes: cmq "the power is not never too much!"
Quoto.. io passai da un a64 3200+ a questo opteron 165 e ne sono tuttora soddisfatto :)
capt kirk
23-07-2007, 12:41
Devo informarmi sulle Ati 2xxx ma le nvidia 8500 e le 8600 sono sicuramente full hd hardware.. il problema per il tuo muletto è che al momento, se hai l'agp, solo ati ha in previsione schede agp con x2400 e x2600 :(
cmq il futuro riserva sempre sorprese ;)
No no, la scheda madre ha il pci-ex. Quindi in teoria potrei andare su entrambe le marche.
Però tra le ultime Nvidia e le ultime Ati pensavo che che quest'ultime togliessero + lavoro alla cpu rispetto alla controparte Nvidia (esclusa la 2900 che da questo punto di vista è penosa).
Se non sbaglio, il problema è sia della 2900 che delle 8800, che non hanno chip uvd.
Per quanto riguarda l'alleggerimento delle cpu, in effetti le ati lavorano un po' meglio al momento, ma si tratta di differenza che potrebbero essere trascurabili (anche se bisognerebbe fare la prova su una cpu un po' datata per rendersene davvero conto).
Pensa un po'.. io ho letto l'esatto opposto su una fonte molto attendibile da edicola.. non ci capisco più niente.. io con la 8800 non ho problemi di sorta anche se non dispone di pure video di seconda generazione..
ci vorrebbero davvero dei test su macchine (anche downcloccate) non più recenti, per capire e sapersi orientare in questa giungla che è il mercato dele specifiche medie/consumer... :)
chi se ne occupa?? :D
Se mi regalate la scheda, me ne occupo io! :D
Scherzi a parte... i valori in campo cambiano di continuo, ad ogni release di drivers passa in vantaggio una scheda o l'altra.
Dai un'occhiata a questo (http://www.guru3d.com/article/Videocards/443/1/) articolo, che è abbastanza recente.
capt kirk
23-07-2007, 18:51
L'unica cosa che ho trovato è questa:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-17
La scheda video del test però era una 8800Gtx.
Con questa scheda la metà dei processori non ce l'ha fatta a riprodurre il filmato a 1080p
Effettivamente si sente la mancanza di un test + attinente al mondo reale.
Non dico di usare un Sempron antidiluviano come il mio, ma tipo un Celeron D 420 che lo trovi a 40 euro accoppiato ad una 2400XT che ha l'UVD e tra le cui caratteristiche c'è scritto chiaramente che riproduce filmati HD a 1080p (mentre la 2400pro è limitata ai 720p).
Insomma un test a modo in cui si veda l'occupazione della cpu e se il procio ce la fa o no.
come mai se lancio "3d Mark 2005" questo si pianta? Sull'altro PC dove ho la 7600GT va bene, forse c'è qualche patch da buttargli sopra per qualche incompatibilità con la scheda video?
come mai se lancio "3d Mark 2005" questo si pianta? Sull'altro PC dove ho la 7600GT va bene, forse c'è qualche patch da buttargli sopra per qualche incompatibilità con la scheda video?
eh sì.. poi dovresti vedere se va il 2006 :)
eh sì.. poi dovresti vedere se va il 2006 :)
Minkia è quasi 600MB!!
eh sì.. poi dovresti vedere se va il 2006 :)
Non va nemmeno il 2006, c'è la patch o per adesso nulla?
Non va nemmeno il 2006, c'è la patch o per adesso nulla?
prova a chiedere nel thread della rispettiva scheda.. forse lì hanno la soluzione :)
cmq hai fatto bene a tenertela.. a quei prezzi le 8600 se le possono tenere azzo azzo :)
arpino84
26-07-2007, 12:26
Mi intrufolo anche io per chiedere un consiglio ...
Sono intento anche io a realizzarmi un HTPC, un semplice pc che mi permetta di vedere dvd/dvix, mp3, foto, tv ... nulla di particolare ...
Diciamo che quindi non mi serve per un'uso particolare, andrebbe benissimo anche un "lettore dvd" ...
Più che altro è per una soddisfazione personale ...
Ho una minima configurazione, che per l'uso che ne voglio fare va più che bene ... una CPU 1.6 GHz con 128 Mb Ram ed un piccolo HD da 40 Gb ...
La scheda madre non ha video integrata ... e devo prenderne una ... rigorosamente AGP ...
Leggendo qua e la molti decantano questa e quella scheda video ... ma a stare a vedere i prezzi la confugurazione "consigliata" superebbe di gran lunga quella che uso io adesso nel mio pc di casa (e faccio video-editing) ... quindi che cosa consigliereste per un sistema economico ... una nvidia 5200 passiva mi sembrava l'ideale ...
A voi larga sentenza ... ricordate, htpc moooolto economico ...
Mi intrufolo anche io per chiedere un consiglio ...
Sono intento anche io a realizzarmi un HTPC, un semplice pc che mi permetta di vedere dvd/dvix, mp3, foto, tv ... nulla di particolare ...
Diciamo che quindi non mi serve per un'uso particolare, andrebbe benissimo anche un "lettore dvd" ...
Più che altro è per una soddisfazione personale ...
Ho una minima configurazione, che per l'uso che ne voglio fare va più che bene ... una CPU 1.6 GHz con 128 Mb Ram ed un piccolo HD da 40 Gb ...
La scheda madre non ha video integrata ... e devo prenderne una ... rigorosamente AGP ...
Leggendo qua e la molti decantano questa e quella scheda video ... ma a stare a vedere i prezzi la confugurazione "consigliata" superebbe di gran lunga quella che uso io adesso nel mio pc di casa (e faccio video-editing) ... quindi che cosa consigliereste per un sistema economico ... una nvidia 5200 passiva mi sembrava l'ideale ...
A voi larga sentenza ... ricordate, htpc moooolto economico ...
Ti consiglio vivamente una Ati (serie 9000).. sono ottime e hanno una resa del colore migliore delle nvidia (Storicamente).. una 9600/9700 passiva dovrebbe soddisfare le tue esigenze (le 5000 di fascia bassa erano delle sole e hanno problemi nella gestione avanzata di schermi multipli) :)
arpino84
26-07-2007, 14:54
Ma sai che avevo scartato le ATI perchè avevo letto "qua e la" che sotto linux poteva sorgere dei problemi con i driver !?!? Magari adesso è cambiato tutto ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.