PDA

View Full Version : XP si riavvia se collego un USB


filippide
19-07-2007, 18:23
Salve a tutti, sarò breve.
Se collego una periferica USB , che sia una penna o un router, dopo qualche minuto o secondi il PC si riavvia da solo. Succede anche che in assenza di dispositivi USB, una volta che il PC è andato in standby, non risponde più ed è necessario staccare l'alimentazione. Posso escludere che dipenda dall'hardware? In fondo non ho mai disabilitato dal bios le porte quindi tutto dipende dal fatto che collego un qualunque dispositivo. Avete un'idea in proposito?:confused:
Faccio il formattone riparatore oppure avete soluzioni più eleganti?:)

Khronos
19-07-2007, 19:24
provare con una distro live di linux.
è uno dei tanti sistemi operativi indipendente dall'hardware (può funzionare da cd, senza scrivere niente sui tuoi dischi fissi, finchè non si sceglie di installarlo). da li, colleghi dentro tutte le periferiche USB che vuoi. se li funzionano, non è colpa dell'hardware. se li non funzionano, la scheda madre o l'alimentatore sono da "guardare meglio".

prova per esempio con Ubuntu. (http://www.ubuntu-it.org/)

filippide
22-07-2007, 09:24
Grazie per il consiglio, in effetti ci avevo pensato ma poi volevo formattare direttamente! Invece ho scaricato ubuntu ed ho testato per più di un'ora il PC. Visto che non ha dato problemi ho deciso di reinstallare XP ma senza risolvere il problema. Ho allora sostituito l'alimentatore ma anche così non è andata. Per internet ho collegato quindi il router ad una scheda di rete che ho aggiunto io. Non mi resta che fare un test delle memorie!!!!! Altrimenti addio PC!

tutmosi3
23-07-2007, 08:18
Hai fatto molte operazioni ma non quella del CD Live proposta da Khronos.
E' molto veloce e comoda.

Ciao

ATi7500
23-07-2007, 08:26
Salve a tutti, sarò breve.
Se collego una periferica USB , che sia una penna o un router, dopo qualche minuto o secondi il PC si riavvia da solo. Succede anche che in assenza di dispositivi USB, una volta che il PC è andato in standby, non risponde più ed è necessario staccare l'alimentazione. Posso escludere che dipenda dall'hardware? In fondo non ho mai disabilitato dal bios le porte quindi tutto dipende dal fatto che collego un qualunque dispositivo. Avete un'idea in proposito?:confused:
Faccio il formattone riparatore oppure avete soluzioni più eleganti?:)

aggiorna i driver della scheda madre

bYeZ!

Emanuele86
23-07-2007, 08:46
approfitto di questo topic aperto.

il mio pc, mentro sto lavorando sul desktop, di colpo si blocca non si riavvia e non riparte, pensavo fossero le temperature ma sono stabili a 58° la cpu e 50° la sv. Ora mi viene il dubbio che sia l'alimentatore, perche con un ventilatore sparato diretto dentro il pc non si è bloccato per niente, voi che dite??

ATi7500
23-07-2007, 08:52
approfitto di questo topic aperto.

il mio pc, mentro sto lavorando sul desktop, di colpo si blocca non si riavvia e non riparte, pensavo fossero le temperature ma sono stabili a 58° la cpu e 50° la sv. Ora mi viene il dubbio che sia l'alimentatore, perche con un ventilatore sparato diretto dentro il pc non si è bloccato per niente, voi che dite??

58 per la cpu sono alti a meno che tu non abbia un P4

bYeZ!

Emanuele86
23-07-2007, 09:34
58 per la cpu sono alti a meno che tu non abbia un P4

bYeZ!
amd athlon xp barton 2600+ con ventola cooler master aereo+

ATi7500
23-07-2007, 14:02
amd athlon xp barton 2600+ con ventola cooler master aereo+

CPU calda sicuramente, a polvere come stai messo?

bYeZ!

rob66
23-07-2007, 14:49
Grazie per il consiglio, in effetti ci avevo pensato ma poi volevo formattare direttamente! Invece ho scaricato ubuntu ed ho testato per più di un'ora il PC. Visto che non ha dato problemi ho deciso di reinstallare XP ma senza risolvere il problema. Ho allora sostituito l'alimentatore ma anche così non è andata. Per internet ho collegato quindi il router ad una scheda di rete che ho aggiunto io. Non mi resta che fare un test delle memorie!!!!! Altrimenti addio PC!


Hai fatto molte operazioni ma non quella del CD Live proposta da Khronos.
E' molto veloce e comoda.

Ciao

in realtà mi pare che abbia fatto più di un'ora di test con la live.. io almeno l'ho interpretata in quel modo ;)

Emanuele86
23-07-2007, 15:50
CPU calda sicuramente, a polvere come stai messo?

bYeZ!

pulito ieri sopratutto la scheda grafica era combinata male, cmq che prove posso fare e scoprire cosa è?

filippide
23-07-2007, 18:06
aggiorna i driver della scheda madre

bYeZ!


fatto alla reinstallazione dell'XP!!!!

in realtà mi pare che abbia fatto più di un'ora di test con la live.. io almeno l'ho interpretata in quel modo

Guisto, giusto in effetti è così!!!!

pulito ieri sopratutto la scheda grafica era combinata male, cmq che prove posso fare e scoprire cosa è?

Continuare ad usarlo!!!! Sostituire alcuni componenti per verificare se il problema persiste è difficile, ma è l'unica via oltre ad un test per le memorie per verificare che loro siano sane. Una volta mi consigliarono memetest. La temperatura della MB come va?

Emanuele86
23-07-2007, 18:20
fatto alla reinstallazione dell'XP!!!!



Guisto, giusto in effetti è così!!!!



Continuare ad usarlo!!!! Sostituire alcuni componenti per verificare se il problema persiste è difficile, ma è l'unica via oltre ad un test per le memorie per verificare che loro siano sane. Una volta mi consigliarono memetest. La temperatura della MB come va?

32° gradi

filippide
23-07-2007, 18:38
32°? Visto che riferisci che con il ventilatore non si presentano problemi direi che è il PR; se ipotiziano che il monitoraggio sottostimi i livelli di temperatura diventa plausibile!

Emanuele86
24-07-2007, 19:01
Ho sccoperto il problema mi sa, è l'antivirus kaspersky :eek: :eek: , forse va in conflitto con qualche programma

tutmosi3
24-07-2007, 20:01
Ho sccoperto il problema mi sa, è l'antivirus kaspersky :eek: :eek: , forse va in conflitto con qualche programma

Sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere.

Ciao

Emanuele86
24-07-2007, 20:35
Sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere.

Ciao

confermo è l'antivirus:(

Emanuele86
24-07-2007, 23:04
confermo è l'antivirus:(

mi smentisco da solo:D , si blocca anche con l'antivirus disattivato, non so piu dove sbattere la testa:muro:

tutmosi3
25-07-2007, 07:11
mi smentisco da solo:D , si blocca anche con l'antivirus disattivato, non so piu dove sbattere la testa:muro:

Mi pareva strano ...
Comunque se hai sospetti sull'antivirus, potrebbe anche essere effettivamente colpa di quest'ultimo.

Hai avuto altri antivirus installati prima di Kaspersky?

Ciao

Emanuele86
25-07-2007, 13:52
Mi pareva strano ...
Comunque se hai sospetti sull'antivirus, potrebbe anche essere effettivamente colpa di quest'ultimo.

Hai avuto altri antivirus installati prima di Kaspersky?

Ciao
no, perche ho formattato sabato. Cmq ora è da un oretta che è acceso e non si sta bloccando, ho riattivato l'antivirus in questo momento e vedo se si blocca, cmq che programma posso usare per testare la compatibilia dei programmi, ram ecc.. per vedere se ce qualche conflitto???

sto usando anche opera come browser perche mi è sorto il dubbio che la causa sia firefox...... cmq continuo a testare

Emanuele86
25-07-2007, 14:02
puntualmente dopo 5min circa che ho attivato l'antivirus si è bloccato il pc, lo disattivo e vedo che succede

Emanuele86
25-07-2007, 14:35
puntualmente dopo 5min circa che ho attivato l'antivirus si è bloccato il pc, lo disattivo e vedo che succede
si blocca anche con antivirus disattivato, anche se dopo 30 min