PDA

View Full Version : a primavera ci sarà un sostanziale rincaro sugli alimenti!


sempreio
19-07-2007, 18:14
Per gli Usa segni di debolezza «ma si riprenderanno»
Per l'Fmi l'economia mondiale vive un boom
L'Europa corre grazie alla Germania e ai «cambiamenti strutturali». Rincari dei generi alimentari: «Colpa dell'etanolo»

WASHINGTON - L'economia mondiale è in una situazione di «boom» e l'Europa «sta andando molto bene perché ci sono stati cambiamenti importanti a livello strutturale». In particolare va bene la Germania. Così il capoeconomista del Fmi, Simon Johnson, descrive lo stato attuale dell'economia mondiale. Alla sua forza contribuiscono anche «i paesi emergenti che crescono velocemente» mentre gli Usa «mostrano segni debolezza ma si riprenderanno».
NUOVE STIME - Il Fondo monetario internazionale rivedrà mercoledì prossimo, presumibilmente al rialzo, le sue previsioni di crescita per l'economia mondiale, ha annunciato il capoeconomista.
SUPER EURO - Neanche il balzo dell'euro nei confronti del dollaro (ormai stabilmente attorno a quota 1,38) preoccupa l'istituto: «Siamo a nostro agio con l'attuale livello della divisa comune», ha detto Johnson che si è invece detto sopreso per il fatto che in Giappone continui a non esservi inflazione nonostante anni di politica monetaria ultra-accomodante. Tornando al super euro, il valore della divisa unica europea per l'Fmi è «in linea con i fondamentali di medio termine». Lodi per la Bce che ha compiuto un «ottimo lavoro» nel contenere le pressioni inflazionistiche.
ETANOLO E PREZZI ALIMENTARI - Uno degli allarmi più concreti lanciati all'Fmi è relativo ai forti rincari dei prezzi dei generi alimentari nel mondo, a causa della crescente richiesta (e del conseguente sviluppo) di etanolo negli Stati Uniti e in Sudamerica. «E' una novità che riscontriamo dalla primavera - ha detto il capoeconomista Simon Johnson - la domanda dei prodotti alimentari aumenta e questo fa crescere il prezzo delle derrate. Al tempo stesso si registra un choc legato all'etanolo negli Usa».


se già ora la caritas fa molta fatica a sfamare la gente chissà cosa succederà fra breve, certo siamo 6.5 miliardi e fra breve ne l' india ene la cina e le zone desertiche aumenteranno a dismisura e 6.5 miliardi di abitanti sono realmente tanti da sfamare in situazioni cosi avverse, quindi si aumentano gli alimenti cosi la gente non fa più figli e una bella fetta muore:rolleyes:

CYRANO
19-07-2007, 18:15
Sempre colpa degli alcolizzati insomma!

:O



Clmamlka

sempreio
19-07-2007, 18:22
Sempre colpa degli alcolizzati insomma!

:O



Clmamlka

ex alcolizzati, fra poco non lo sarete più:O solo i ricchi potranno permetterselo:O

Onisem
19-07-2007, 18:24
Per gli Usa segni di debolezza «ma si riprenderanno»
Per l'Fmi l'economia mondiale vive un boom
L'Europa corre grazie alla Germania e ai «cambiamenti strutturali». Rincari dei generi alimentari: «Colpa dell'etanolo»

WASHINGTON - L'economia mondiale è in una situazione di «boom» e l'Europa «sta andando molto bene perché ci sono stati cambiamenti importanti a livello strutturale». In particolare va bene la Germania. Così il capoeconomista del Fmi, Simon Johnson, descrive lo stato attuale dell'economia mondiale. Alla sua forza contribuiscono anche «i paesi emergenti che crescono velocemente» mentre gli Usa «mostrano segni debolezza ma si riprenderanno».
NUOVE STIME - Il Fondo monetario internazionale rivedrà mercoledì prossimo, presumibilmente al rialzo, le sue previsioni di crescita per l'economia mondiale, ha annunciato il capoeconomista.
SUPER EURO - Neanche il balzo dell'euro nei confronti del dollaro (ormai stabilmente attorno a quota 1,38) preoccupa l'istituto: «Siamo a nostro agio con l'attuale livello della divisa comune», ha detto Johnson che si è invece detto sopreso per il fatto che in Giappone continui a non esservi inflazione nonostante anni di politica monetaria ultra-accomodante. Tornando al super euro, il valore della divisa unica europea per l'Fmi è «in linea con i fondamentali di medio termine». Lodi per la Bce che ha compiuto un «ottimo lavoro» nel contenere le pressioni inflazionistiche.
ETANOLO E PREZZI ALIMENTARI - Uno degli allarmi più concreti lanciati all'Fmi è relativo ai forti rincari dei prezzi dei generi alimentari nel mondo, a causa della crescente richiesta (e del conseguente sviluppo) di etanolo negli Stati Uniti e in Sudamerica. «E' una novità che riscontriamo dalla primavera - ha detto il capoeconomista Simon Johnson - la domanda dei prodotti alimentari aumenta e questo fa crescere il prezzo delle derrate. Al tempo stesso si registra un choc legato all'etanolo negli Usa».


se già ora la caritas fa molta fatica a sfamare la gente chissà cosa succederà fra breve, certo siamo 6.5 miliardi e fra breve ne l' india ene la cina e le zone desertiche aumenteranno a dismisura e 6.5 miliardi di abitanti sono realmente tanti da sfamare in situazioni cosi avverse, quindi si aumentano gli alimenti cosi la gente non fa più figli e una bella fetta muore:rolleyes:

Per me è una balla al pari di quella degli OGM che dovevano servire a sfamare l'intera popolazione mondiale. I benefici che hanno portato sono finiti tutti nelle borse delle multinazionali, ed anche qui sembra tanto un pretesto per aumentare o non sacrificare profitti.

sempreio
19-07-2007, 18:30
Per me è una balla al pari di quella degli OGM che dovevano servire a sfamare l'intera popolazione mondiale. I benefici che hanno portato sono finiti tutti nelle borse delle multinazionali, ed anche qui sembra tanto un pretesto per aumentare o non sacrificare profitti.

sarà pure un pretesto ma tanto non decidiamo noi, decidono le multinazionali che di fatto controllano il mercato agroalimentare e anche i politici non possono fare nulla di fronte a rincari di prezzi elevatissimi e ci toccherà mangiare ogm:rolleyes:
mi sa che in un futuro non troppo lontano avranno anche il controllo del nostro corpo:stordita:

trallallero
19-07-2007, 19:29
ogni tanto capisco i no global

sempreio
20-07-2007, 10:46
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/ambiente/biocarburanti/ecobenzina/ecobenzina.html


:muro: :muro: sembrano piccole cose ma il grano inciderà anche su tutti gli altri alimenti

gigio2005
20-07-2007, 11:29
ma chi li scrive certi articoli? mago zurli'?

il biocarburante si fa col mais...qui si parla di aumento del grano...mah...

sempreio
20-07-2007, 11:33
ma chi li scrive certi articoli? mago zurli'?

il biocarburante si fa col mais...qui si parla di aumento del grano...mah...

i terreni coltivabili sono quelli che sono, quindi o si produce mais o grano:rolleyes: eppoi la gente vede rincarare il prezzo dei prodotti di mais si butta sul grano

CYRANO
20-07-2007, 11:38
i terreni coltivabili sono quelli che sono, quindi o si produce mais o grano:rolleyes: eppoi la gente vede rincarare il prezzo dei prodotti di mais si butta sul grano

addio polenta!

:cry: :cry:



Ckakaakmn

Sawato Onizuka
22-07-2007, 17:06
sarà pure un pretesto ma tanto non decidiamo noi, decidono le multinazionali che di fatto controllano il mercato agroalimentare e anche i politici non possono fare nulla di fronte a rincari di prezzi elevatissimi e ci toccherà mangiare ogm

allora forse non é un male che lo stato norvegese adotta misure iper-protezionistiche nei confronti dei produttori nazionali di carne etc ... [e quest'ultimi fissano il prezzo :doh: dannatamente salato :doh: ]

trallallero
22-07-2007, 18:25
allora forse non é un male che lo stato norvegese adotta misure iper-protezionistiche nei confronti dei produttori nazionali di carne etc ... [e quest'ultimi fissano il prezzo :doh: dannatamente salato :doh: ]

ma sei malato con questa Norvegia tu! :eek:

chiedi asilo politico :asd: (ma non dire che sei italiano)

Sawato Onizuka
22-07-2007, 23:07
ma sei malato con questa Norvegia tu!

per una volta che avevo un esempio sensato da proporre inerente all'argomento del topic mi diffami :nono:

:Prrr:

chiedi asilo politico :asd: (ma non dire che sei italiano)

OVVIO, procurarmi un passaporto di chissà dove quanto mi costrebbe ? :stordita: