View Full Version : prima di Vista avevo l'ADSL...
...ora navigo praticamente con una 56k...
ma perchè con Vista la navigazione è così lenta?
Sicuramente ci sarà un modo, ci saranno quella sessantina di processi da disabilitare per rendere una navigazione sul web decente...
qualcuno può darmi qualche dritta per riuscire ad usufruire del web in maniera più o meno decente??
grazie mille a tutti:boh: :boh:
A me è successo l'opposto, la navigazione con Vista è più veloce ritengo perchè gestisce meglio la connessione Ethernet.
Forse hai il modem USB ? Sono giusti i driver ? Hai installato qualche programma con crea problemi ?
Ciao
Darksoul84
19-07-2007, 18:54
dubito che vista rallenti la connessione a tal punto, io nel passaggio da xp a vista nn ho notato differenze a parte il fatto che il centro connessioni di rete è una bellezza, sicuramente il problema saà il modem che nn è supportato ho i driver nn sono aggiornati!!
E soprattutto modem usb o ethernet?
Io ho avuto una simpatica esperienza con una scheda di rete realtek.
Installo Vista, windows update a palla, aggiornamenti scaricati in un attimo.
Riavvio, download a 10kb/s di media :mbe:
Provo a smanettare con tutti i settaggi della connessione, niente.
Faccio il rollback dei driver della scheda di rete... connessione di nuovo velocissima...
Ho il famigerato D-LINK DSL 302T in ethernet, quelli della d-link mi hanno detto che ha qualche incompatibilità dovuta al fatto che Vista non rinnova bene i DHCP, infatti io non posso spegnere il modem, è sempre acceso, altrimenti mi salta la rete... e l'unico modo per riattivarla è quella di collegare il modem al laptop, il quale ha win XP, mi resuscita il modem che, riattaccato al desktop con win Vista, funziona nuovamente....
e questa è la scheda di rete : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC
Non è quella che avevo io ma se hai i miei stessi sintomi puoi provare un rollback dei driver della scheda di rete (casomai li reinstalli).
In pratica a me succedeva che appena partito (1 secondo non di più) la velocità di download andava decentemente, poi tutto ad un tratto rallentava a velocità lumaca (anche meno di 10kb/s).
Che poi posso capire che un modem ethernet abbia qualche incompatibilità ma mi viene difficile pensare che possano essere così gravi da farti navigare a velocità da 56k.
può essere il firewall? credo che i problemi maggiori sono nati (mi riferisco allal entezza della connessione, il problema del modem è sempre esistito, da Vista in poi) dopo l'istallazione di ZoneAlarm...
sapete qualcosa in merito??
Non è quella che avevo io ma se hai i miei stessi sintomi puoi provare un rollback dei driver della scheda di rete (casomai li reinstalli).
In pratica a me succedeva che appena partito (1 secondo non di più) la velocità di download andava decentemente, poi tutto ad un tratto rallentava a velocità lumaca (anche meno di 10kb/s).
Che poi posso capire che un modem ethernet abbia qualche incompatibilità ma mi viene difficile pensare che possano essere così gravi da farti navigare a velocità da 56k.
ho appena reistallato i driver... non vedo molti miglioramenti...
Succede anche a me!:cry:
Ed anch'io ho il modem connesso via ethernet
Succede anche a me!:cry:
Ed anch'io ho il modem connesso via ethernet
aggiornamento:
ieri ho reistallato i driver della realtek, sembra un pò + fluido, in compenso ora, Vista ripristina la rete di continuo.... ogni 2 min al max....
:muro: :muro:
forse forse...
ho appena spento e riacceso il modem, e si è ricollegato!!! che il problema sia risolto?? e devo deire che non si resetta + la rete....
incrocio le dita??
forse forse...
ho appena spento e riacceso il modem, e si è ricollegato!!! che il problema sia risolto?? e devo deire che non si resetta + la rete....
incrocio le dita??
mi sa che le ho incrociate troppo... :muro: :muro:
la rete si resetta per svariate volte a intervalli anche di un giorno intero....
non c'è modo di eliminare l'individuazione automatica della rete?
.... l'altro ieri andava bene... poi si è risuicidata...
Io avevo il tuo stesso problema con il modem ethernet di alice.Ho scoperto che tra i vari aggiornamenti automatici di vista c'era anche l'aggiornamento dei driver di rete(e il problema di navigazione mi si presentava dopo l'aggiornamento)!!Ho scoperto che windows update m'installava i driver per l'nforce 2, peccato che io ho l'nforce 4:muro: Ho rimosso dal pannello di controllo la scheda di rete,che ovviamente veniva reinstallata da windows in automatico sempre come nforce 2, ma comunque poi funzionava bene
Grillo.M
24-07-2007, 10:47
Prova a guardare qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401143
commento n°11.
spero possa esserti di aiuto
Prova a guardare qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401143
commento n°11.
spero possa esserti di aiuto
grazie ancora, ero già stato su quel 3d. Del resto anche la stessa D-Link mi ha consigliato la stessa cosa...
ma non risolve molto...
..della patch di Microzozz invece ancora nulla...
in questi giorni sta andando senza resettarsi, un pò è anche la linea adsl (maledetta teledue) lenta, ma il problema è che Vista e D-Link 302T non vanno d'accordo..... e Vista mi sa che non s'accorda manco col mulo... :D ... da me è bendato nonostante (credo) di aver spalancato le porte..
..e se si potesse disattivare l'uso di IPv6 e tenere solo IPv4?
potrebbe servire?
e come si fa? :D
Grillo.M
25-07-2007, 08:34
..e se si potesse disattivare l'uso di IPv6 e tenere solo IPv4?
potrebbe servire?
e come si fa? :D
clicchi sui due televisori con il mondo in basso a destra sulla barra scura di Vista, clicchi su "locale e internet", poi su visualizza stato, proprietà e nella finestra che si apre li trovi IPv6.
prima avevo un 320T, e l'ho cambiato con il router che vedi in firma, avevo problemi a connettermi, a volte dovevo reimpostare i server DNS per poter accedere ad internet...e il mulo faceva sempre delle storie, ID basso e spesso si disconnetteva. ora nessun problema, cmq sono rimasto deluso da quel modem e soprattutto la D-Link non rilascia nulla, non ci credo che non lo sapessero, la prima beta di Vista è arrivata parecchi mesi prima del lancio del 30 gennaio.
non so se ora abbiano rilasciato firmware aggiornati per risolvere questi bug, mi sembra che per il 320T avessero fatto qualcosa.
facci sapere.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.