View Full Version : Convincetemi a non passare a mac!
Non conosco il Mac e so solo che esiste. C'é qualcuno di voi che prima usava Windows? Mi dite qualche curiosità? Non postate articoli perché non li leggo scrivo nel tempo libero e ho bisogno di info veloci e schematiche. E' vero che MAC non teme alcun virus? Se spendo X euro per un PC MAC é vero che questo "andrà più veloce" di un PC Windows di pari valore? Se la risposta é si l'incremento di performance é dofuto al sitema stesso oppure all'hardware? A me piacerebbe provare ad usare il MAC ma odio la filosofia aziendale. L'hardware che compro é mio e devo avere il diritto di installarci sopra quello che voglio! Mi scazza comperare un PC su cui potrò montare solo il MAC. Tra il resto quali sono i componenti che vanno sia per windows che per MAC e quali solo per MAC? Fate un elenco che comprenda i componenti base di ogni PC (processore, ram, scheda madre, dissipatore, masterizzatore,...).
ciao
Ghigogogo
19-07-2007, 14:52
Si è esente da virus:D Sui mac nuovi con processore intel puoi installarci windows in modo nativo. I componenti ormai sono gli stessi, solo la scheda video è leggermente diversa in quanto osx utilizza efi e non bios.
Se vuoi un consiglio passa a mac:cool:
frizzo28
19-07-2007, 15:04
Beh io uso sia pc win che un mac con os x (anche se il mac ancora non lo conosco tanto bene). Il mac per il fatto dei virus è perfetto perchè praticamente non ce ne sono ho formattato una volta sola perche' avevo fatto io un casino per fare delle prove ma mai per colpa di nessun virus. Certo i prezzi degli accessori apple sono altissimi (quarda le ram sull'apple sotore... )
ciao
Scrivi nella sezione apple dove il 90% della gente ha un mac chiedendo di convincerti a NON passare a mac?
comunque per quanto riguarda il discorso virus è solo per il fatto che os x non è distribuito come win... e quindi incappare in un virus scritto per mac è piuttosto raro... se non quasi impossibile... appunto perchè non ne vengono sviluppati... non perchè sia talmente sicuro che li blocca...
per quanto ti posso dire riguardo l'hardware ti conviene farti un giro sullo store e vedi subito cosa monta ogni mac...
se sei una di quelle che il pc ama smontarlo e rimontarlo, overclocking ecc allora il mondo mac con la sua politica di "uno schermo con dentro tutto" non fa al caso tuo...
l'incremento di performance è dovuto a mio avviso ad una migliore e più mirata (visto l'hw limitato) scrttura del codice... se installi win (o anche linux il mac si comporta come un qualsiasi pc con lo stesso hw)...
il discorso era diverso quando i processori non erano intel e fare un paragone era difficile...
poi ci installi os x, win e linux, è ben progettato, ha qualitativamente dei buoni materiali, il sistema è molto molto stabile, ha delle piccolezze molto utili (tastiera retroilluminata nel macbook pro ad es), non soffre dei rallentamenti dovuti alla "vecchiaia" (in win il format ogni tre mesi è d'obbligo se si intallano/disintallano un sacco di programmi), è molto user friendly, ha un bel design compatto...
Le RAM le trovi compatibili e te le puoi installare da solo. L'architettura invece è chiusa per precisa scelta: Apple fa l'hardware e poi fa il software su misura per quell'hardware. Le migliori prestazioni dei Mac a parità di hardware così come la sua proverbiale stabilità sono dovute proprio alla massima ottimizzazione del sistema.
Però non comprare il Mac perchè noi Macuser siamo antipatici, snob, fighetti e un po' stron*i! E se mi sono dimenticato qualcosa invito gli altri utenti di questo forum a completare l'elenco.
:D ovviamente scherzo, Neo non bannarmi! :D
manowar84
19-07-2007, 15:50
C'é qualcuno di voi che prima usava Windows?
Si io, da windows 3.11 passando per 95, 98, me, 2000 e xp.
E' vero che MAC non teme alcun virus?
Si è vero, fino ad ora non esistono virus.
Se spendo X euro per un PC MAC é vero che questo "andrà più veloce" di un PC Windows di pari valore? Se la risposta é si l'incremento di performance é dofuto al sitema stesso oppure all'hardware?
La domanda non è proprio chiara. Diciamo che se compri un mac, windows gira allo stesso identico modo su un pc assemblato con le stesse caratteristiche hardware.
Se invece usi osx, si è decisamente più veloce di windows. Sarà il kernel di derivazione *bsd, sarà la compilazione più ottimizzata del sistema operativo (xp mi pare è ancora compilato per i386, osx su intel i686 con sse2), sarà la migliore gestione dei 2 core, saranno altre cose a me ignote ma il sistema è decisamente più reattivo.
Il modo in cui il sistema è compilato è importante. Ti basta pensare che con il superpi di windows su un core duo 2ghz, il file da 1mb lo crei in circa 30 secondi. Ricompilato utilizzando entrambi i core, le ss3 e tutte le ottimizzazioni possibili arrivi a solo 5 secondi.
L'hardware che compro é mio e devo avere il diritto di installarci sopra quello che voglio! Mi scazza comperare un PC su cui potrò montare solo il MAC.
Ma chi l'ha detto? :D Sul mac ci puoi mettere macosx, windows, linux ovvero i 3 principali sistemi operativi desktop esistenti oggi.
Tra il resto quali sono i componenti che vanno sia per windows che per MAC e quali solo per MAC? Fate un elenco che comprenda i componenti base di ogni PC (processore, ram, scheda madre, dissipatore, masterizzatore,...).
Non ho capito la domanda. :D
bye ;)
Vuoi un motivo per non passare a Mac?
Semplice, non ci sono programmi e non trovi guide che ti dicano come usarlo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
:D
tommy781
19-07-2007, 16:06
(in win il format ogni tre mesi è d'obbligo se si intallano/disintallano un sacco di programmi
mm...mai sentito parlare di programmi per la pulizia e di defrag? no perchè io installo e disinstallo vagonate di programmi ma tenendo tutto pulito il pc lo formatto si e no una volta all'anno se non di più a meno che non sia io stesso a fare qualche casino ma là l'os non centra, sono io il coglione.
frargiolas
19-07-2007, 16:13
L'unico consiglio che ti posso dare è...fai una prova ed utilizzalo per qualche giorno...
Se trovi il feeling giusto (è molto probabile), acquistalo senza farti troppe p***e mentali: a meno che tu non utilizzi programmi molto specifici che esistono solo per Win (come Autocad), trovi qualsiasi applicativo ti possa servire. E se proprio non puoi farne a meno (di Win), ti crei una bella partizioncina e lo installi allo stato nativo (con tutto il suo seguito di programmi).
Con MacOs non devi defragare nulla (la formattazione è in HFS+ e non in FAT o NTFS), solo ogni tanto verifica i permessi, all'occorrenza un pò di manutenzione con Onyx e tutto va a posto da se.
Previsioni meteo: Son previsti flame in arrivo dai quadranti occidentali.
Vento teso, risposte generaliste.
Mari agitati, tendenti alla burrasca.
E' auspicabile un accurato controllo da parte della capitaneria di porto (moderatori).
Si dovrebbe ristabilire l'ordine verso il fine settimana.
Temperature nella media stagionale, minime in salita, massime stabili (già altine).
Simpatia.....:sofico:
doremi ha fatto una domanda, voi avete risposto (a modo vostro).
ora siete pregati di non mettervi più a bisticciare fino a quanto doremi non darà ulteriori informazioni (domande specifiche o altro).
mm...mai sentito parlare di programmi per la pulizia e di defrag? no perchè io installo e disinstallo vagonate di programmi ma tenendo tutto pulito il pc lo formatto si e no una volta all'anno se non di più a meno che non sia io stesso a fare qualche casino ma là l'os non centra, sono io il coglione.
quello che ho scritto voleva essere un banale esempio portato all'esagerazione...
dasdsasderterowaa
19-07-2007, 16:35
Previsioni meteo: Son previsti flame in arrivo dai quadranti occidentali.
Vento teso, risposte generaliste.
Mari agitati, tendenti alla burrasca.
E' auspicabile un accurato controllo da parte della capitaneria di porto (moderatori).
Si dovrebbe ristabilire l'ordine verso il fine settimana.
Temperature nella media stagionale, minime in salita, massime stabili (già altine).
Simpatia.....:sofico:
L :asd: L
manowar84
19-07-2007, 16:35
quello che ho scritto voleva essere un banale esempio portato all'esagerazione...
si vabbè, passi il defrag ma con tutta la buona volontà questi programmi qualcosa fanno ma non sono perfetti! Io sono fissato lo so, ma quando stavo con xp formattavo ogni 5 mesi perchè il sistema non era abbastanza reattivo o meglio, non come appena installato nonostante deframmentassi una volta a settimana, stavo attento a quello che installavo, manutenzione di qua e di la. Sarò esagerato? forse però da quando l'ho lasciato non ho più problemi! :D
Fa|3rizio
19-07-2007, 17:01
... passa a mac e basta... se non 6 siura vai sul sito dell'apple(www.apple.com/it) e vai sulla sessione "get a mac"(in italiano "prendi un mac", mi hanno dato la risposta definitiva per passare a mac:))
Differenze?
Solo "incompatibilità", tra i sistemi, tra chi esprime i propri punti di vista e tra chi ne sostiene uno piuttosto che l'altro.
Per fortuna adesso puoi installare Win su Mac ......... chissà?
La verità però, questa volta, non sta in mezzo ..........
Dal canto mio posso solo "constatare" che mi fanno "tenerezza" le grandi Case che non possono avere installato sulle loro macchine il sistema operativo della Mela.
Le vedo dappertutto con "Vista": Sony, Dell, Toshiba, HP, IBM, Asus, Alienware etc., etc..
Se Jobs andasse a chiederglielo è mio parere che tutte si cercherebbero l'Avvocato per ottenere il "divorzio" da Gates .......
Basta sentire le parole del rappresentante dell'Intel alla presentazione di Leopard ......
In particolare mi fa pena la Sony, io ho avuto un VCG RA 400 Gb da paura .....
Quando ho chiamato l'Ing. della Sony in Belgio, perchè mi andava sempre in palla tutto con XP, gli ho chiesto casualmente cosa ne pensava lui di tutti i problemi che avevo.
Mi ha risposto che lui usava Linux .... ed i problemi potevano nascere per il fatto che tutto il sistema operativo di Windows è "architettato" su l'.exe di Explorer.
"Purtroppo hanno deciso così all'inizio e non possono tornare indietro ......".
Le "finestre" (per usare un termine corrispondente) sono "aperte" ......... alla rete(!)(?) < decidete voi o approfondite, io non sono in grado di comprendere cosa "sottointendeva" lui, ma, di certo non stava facendo il "dipendente" della Sony in quel momento e non ne aveva le intenzioni.
Infatti quando crasha "Risorse del Computer" se vai in "visualizzazioni eventi"(start/tasto dex sull'icona nel "pannello dello start") /"Applicazioni" o "Sistema" di dice che la causa è da attribuire al "modulo" Explorer.exe > lo stesso "modulo" di Internet!
Quando vedo esposte le loro sofisticate "Macchine", penso che, purtroppo si basano su qualcosa che le rende "sprecate" e cioè Windows.
Niente da fare sarà che ho "realizzato" una "consistente verità" .....
Che dire, se tu non vuoi ammettere che c'è chi sa "adottare" la creatività rendendola disponibile a "tutti", continua ad essere padrone delle tue risorse e scegli l'"indipendenza" hardware e software.
Tieni presente una cosa però: la "personalizzazione" di cui parli è relativa allo strumento hardware, ma con Mac puoi renderla all'"esponente" relativamente al software.
Non so, a me piace fare girare il desktop come una trottola, creare più "ambienti" di lavoro, masterizzare mentre sento la radio e vedo un Movie e, magari carico la chievetta con un DivX da portare al collega, e girano i desktop per andare a cercare i programmi ........ tutto in contemporanea con un Mac Mini da 750 € (2 Gb Ram).
Mi piace usare le combinazioni di tasti per aprire fino a 10 programmi simultaneamente, mentre cambia automaticamente la wall ogni minuto o, addirittura mentre usi lo screensaver come wall.
L'unica cosa vera che rende "indispensabile" Win è Office, perchè l'OpenSource non ha pensato ad Apple (su questo Microsoft ha costruito la sua "fortuna").
Anche questo è un'enigma.
Sì ci sono NeoOffice o OpenOffice ma non tengono testa a Office per Win (quando uscirà OpenOffice nativo e free sara "battaglia").
Ci sono i "Traduttori" che non trovi per Mac della stessa "professionalità" che esprimono in Win per l'Italiano (ma, guarda caso,mi è servito per migliorare il mio Inglese).
Ci sono i giochi ....... che io, personalmente, non prendo neanche in considerazione (ma ci stanno lavorando con gli Intel).
Poi però: solo "Spettacolo Garantito", trovi tutto e di più!
In fatto di stabilità ed affidabilità non c'è storia, ho letto che c'è chi non riavvia il suo Mac per un mese (da un sito Italiano autorevole)/(lo mette in "Stop"?) vai giù quasi alla fine e leggi l'articolo : Mac OsX 10.4.7: il nirvana >(sono due righe un pò datate ma che ti sorprenderanno, d'altra parte sono soldi no ....)http://www.mac-community.it/Blog/files/category-5.html
Poi cè il libro "Mac OS X Tiger-Il Manuale che non c'è" (David Pogue-Apogeo-45 €-850 pag.), io ce l'ho ma l'ho usato pochissimo.
ciao djefi§.
Fa|3rizio
19-07-2007, 22:50
Quoto...
Mi hai commosso... :D
No veramente, è proprio quello che io provo quando tolgo dallo stop il mac la mattina(e dico tolgo dallo stop perchè molte volta anche io resto parekkio con il pc acceso, il massimo m sembra di 2 mesetti con il mac sempre acceso.).
Io amo il mac per la sua affidabilità, a me nn faceva in tempo ad arrivare a casa il pc che subito lo portavo alla manutenzione. Ora invece non è mai uscito di casa:) Poi all inizio io credevo non ci fossero nessun'applicazione per il mac, ma mi sono accorto che è pieno.
Un ultima cosa e poi la smetto:D, io penso che con il windows la gente non fa che impazzirci perchè ti fa veramente uscire fuori dai gangheri, il mac è una vera e propria polata d'aria fresca che non ti fa impazzire ma ti fa fare tutto con comodo e senza riskiare di spiaccicare la tastiera sul monitor dalla rabbia... (una volta con il pc lo stavo per fare...:sofico: )
X djefi§: ma tu sui tuoi vari desktop puoi anche organizzare i file che sono sopra di essi oppure se metti un file su un desktop te lo ritrovi anche su un altro?(visto che sono tutti uguali alla fine, a me fa la seconda opsione ed uso virtual desktop)
Col programma che uso le Applicazioni restano sul proprio desktop o le metti tu dove vuoi (e gira insieme all'Applicazione dove l'hai messa) e se ne chiudi una (mela+shift+q) in un desktop lui gira e si posiziona sul desktop dov'è aperta l'altra, che avevi lasciato in standby prima oppure era quella attiva (es.: un player o una stazione radio, mentre navigavi o leggevi la posta o srivevi una lettera o masterizzavi etc..).
Se poi usi (mela +shift) e selezioni un'Applicazione il desktop gira e va là dov'è l'Applicazione aperta.
Poi la wall è diversa per ogni desktop, io uso quella che cambia ogni min. sul primo e puoi aggiungere sino a "n" desktop e nominarli diversamente per ciascun desktop.
La scritta es.: "Play" resta evidenziata per 3/5 sec. ed il tempo di "girata" o altra "transizione" può arrivare sino a 0,1 sec.
Una "sfrecciata" ...
Scusa se sono un pò sconclusionato ma sto quasi dormendo.
Si chiama "YouControlDesktops" e costa 24 € e lo puoi usare anche su molti Mac.
Link---- http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php
E' il programma che uso di più, logicamente, dal "login", logicamente .....
NON CRASHA MAI! (è giusto "crasha"?)-Pensa che quando avevo Win lo sapevo a memoria, adesso non me lo ricordo più (non sto scherzando).
ciao.
L'unica cosa vera che rende "indispensabile" Win è Office, perchè l'OpenSource non ha pensato ad Apple (su questo Microsoft ha costruito la sua "fortuna").
Anche questo è un'enigma.
Sì ci sono NeoOffice o OpenOffice ma non tengono testa a Office per Win (quando uscirà OpenOffice nativo e free sara "battaglia").
Pienamente d'accordo su tutto tranne che su questo... Sarebbe da chiarire...
MS Office per Mac non lo hai considerato? E' identico, manca solo ACCESS, ma dubito che qualcuno ne senta la mancanza su Mac...
Fa|3rizio
20-07-2007, 10:36
Ah allora è meglio a virtue desktop... Visto che aveva qualcosa in piu, ci sara un motivo se è a pagamernto e non è free, a differenza di virtue desktop che è free ma manca di alcune funzioni..
jerrygdm
20-07-2007, 10:55
Ok, spero di convincerti io:
Non passare al mac perchè...
...mac os è semplicemente fantastico
...se hai problemi di incompatibilità puoi installarci win
...se passi a mac ti innamori
...tutti i prodotti hanno un design unico
...:sofico:
A parte tutto prova, quando avrai provato potrai giudicare tu...anche x me all'inizio sembrava un non sapere dove avrei investito i soldi ma poi ci ripensi...e ti chiedi come mai non hai provato un mac prima.
Guarda, c'ho pensato questa mattina mentre andavo a lavoro riguardo il discorso di Office per Mac di MS.
Effettivamente so solo che costa circa 600 € (anche se attualmente è in Offerta Speciale) - http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=5B8A38EB&nplm=T9189.
Penso che se lo consideri a livello "Aziendale", il problema relativo ai costi si sposta a favore di Win, perchè Macintosh è "più cara" (parole del mio responsabile dell'IT-e la mia è una Multinazionale Americana).
Quindi Apple avrebbe dovuto proporre qualcosa di effettivamente "esclusivo" oltre che più "economico".
E cosa c'era di più "Disponibile" e di più "Indispensabile", sia alla media che alla grande Impresa, laddove il Database di Office era, in realtà, sempre MS e accontentava quasi tutte le esigenze per gestire, in modo semplice, sia i settori commerciali che contabili e le informazioni riguardanti i "risultati" ottenuti nei termini dei fatturati?
Non entriamo in ambiti "Specialistici" come quelli produttivi dove il software viene "specializzato" per un determinata finalità.
Office era già uno strumento completo nel momento in cui serviva, anche per gestire l'archiviazione dei documenti necessari al mantenimento ed allo sviluppo della "Transizione" Informatica acclamata (dal Vecchio al Nuovo, senza troppi compromessi).
Certo c'è da discutere, ma penso che le scelte di allora da parte della Mela siano state un pò "orientate verso un utilizzo" meno "Imprenditoriale" del suo Software.
Si deve partire dall'origine delle cose per comprenderne l'evoluzione che porta alla condizione attuale.
In più, a livello users, nel mondo Mac, non succede che tutti abbiano Office come nel mondo Win dove la stessa Key la usano in 75 o il "serial" te lo danno i siti "pirati" ......... (contraddicimi se non sei d'accordo).
Certo che il Mondo Apple è un pò diverso dal Win, dove tutti hanno tutto gratis e ci marciano "magnitudo".
Là è "anarchia allo stato puro", così che chi compra paga anche per chi non paga ......... e la concorrenza è "Indiscriminata".
Poi ho sentito di voci che Microsoft non ha intenzione di proseguire nel discorso Office per Mac, quindi c'è la probabilità che abbia i mesi o i "semestri" contati.
Il discorso dell'"Accoppiata" Win/Office trova in questo momento terreno tra le Imprese di ogni genere, private o pubbliche.
E' lì che, il singolo utente, ha conosciuto ed iniziato ad usare il computer.
E' lì che ha fatto i suoi "primi progressi" e, tornato a casa, ha pensato di avere anche il suo "Personal".
Da dove poteva "attingere" se non da Win, visto che al lavoro usava quello?
Esattamente partendo da Office .........
Ed iniziava ad usarlo a casa come lo usava a lavoro.
Soltanto dopo sono arrivati i software che hanno cambiato le abitudini del comportamento "Umano".
Il computer è diventato uno "Strumento" Interattivo trasformando l'atteggiamento mentale dell'individuo da "Oggettivo" a "Virtuale".
Attenzione però, perchè l'atteggiamento iniziale, quello che ha condizionato la MS, si rivelerà un punto debole della sua catena "Genetica" (chiamiamola così và), perchè, da quel momento, non è più stata lei ad imporre le sue scelte, ma l'utente è diventato il "Metronomo" che imponeva le sue abitudini alla MS, sempre in uno "Sfondo" di interessi finalizzati all'"Acquisizione" di tutto il mercato informatico.
Mac ha perso terreno in questo "sviluppo" del Personal Computer, il terreno che ora sta "riguadagnando", perchè è stata sempre fedele a sè stessa e chi a "Gusto" lo percepisce come una "Risorsa" che ha il "Sapore" dell'Autentico.
Comunque poi ritengo che l'OpenSource abbia le sue "responsabilità" ora, perchè avendo voluto diventare l'alternativa ad Office ha, comunque, scelto di restare nello stesso "ambiente" Operativo, cioè Win.
Se avesse voluto fare l'"Antagonista" a Win avrebbe dovuto farlo in tutto e per tutto, basandosi su un altro SO, e chi poteva essere più adeguato di Macintosh?
Ha scelto più volentieri altri sistemi meno adottati, il Mac l'ha lasciato per ultimo e noi lo capiamo subito aprendo il sito per il download.
Alla fine molli il colpo e non capisci se ci sono o ci "fanno" per essere presenti in un modo o nell'altro ........
12 Ing. per il progetto su Win, 1 Ing. a tempo perso per il rogetto su Mac (con l'X11).
Io ho anche il Mac Pro e c'è Office della Microsoft "Demo", ma visto che a casa lo userei 3 volte l'anno e preferisco fare quello che non faccio a lavoro il discorso si chiude e non lo acquisto.
Infatti ti do pienamente ragione, anch'io dubito che gli utenti Mac ne sentano la mancanza così come vale per me.
Uso NeoOffice sul Mac Mini ed è soddisfacente .....
Dimmi se sbaglio, perchè le informazioni sono tante e, spesso falsate.
ciao
djefi§.
Darkel83
20-07-2007, 19:14
Non conosco il Mac e so solo che esiste. C'é qualcuno di voi che prima usava Windows? Mi dite qualche curiosità? Non postate articoli perché non li leggo scrivo nel tempo libero e ho bisogno di info veloci e schematiche. E' vero che MAC non teme alcun virus? Se spendo X euro per un PC MAC é vero che questo "andrà più veloce" di un PC Windows di pari valore? Se la risposta é si l'incremento di performance é dofuto al sitema stesso oppure all'hardware? A me piacerebbe provare ad usare il MAC ma odio la filosofia aziendale. L'hardware che compro é mio e devo avere il diritto di installarci sopra quello che voglio! Mi scazza comperare un PC su cui potrò montare solo il MAC. Tra il resto quali sono i componenti che vanno sia per windows che per MAC e quali solo per MAC? Fate un elenco che comprenda i componenti base di ogni PC (processore, ram, scheda madre, dissipatore, masterizzatore,...).
ciao
ciao
1. io ho usato win 8 anni e sn passato a mac da 2 circa
2. sui virus è verissimo, nn ce ne sn
3. ormai i mac sn identici al pc come hardware. I mac nn vanno + veloci, ma grazie al sistema operativo osx sono molto + stabili di windows (quindi meno crash, rallentamenti insensati etc...)
4. ormai puoi istallare sia windows che linux sui computer mac
ciao
Darkel83
20-07-2007, 19:16
Guarda, c'ho pensato questa mattina mentre andavo a lavoro riguardo il discorso di Office per Mac di MS.
Effettivamente so solo che costa circa 600 € (anche se attualmente è in Offerta Speciale) - http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=5B8A38EB&nplm=T9189.
Penso che se lo consideri a livello "Aziendale", il problema relativo ai costi si sposta a favore di Win, perchè Macintosh è "più cara" (parole del mio responsabile dell'IT-e la mia è una Multinazionale Americana).
Quindi Apple avrebbe dovuto proporre qualcosa di effettivamente "esclusivo" oltre che più "economico".
E cosa c'era di più "Disponibile" e di più "Indispensabile", sia alla media che alla grande Impresa, laddove il Database di Office era, in realtà, sempre MS e accontentava quasi tutte le esigenze per gestire, in modo semplice, sia i settori commerciali che contabili e le informazioni riguardanti i "risultati" ottenuti nei termini dei fatturati?
Non entriamo in ambiti "Specialistici" come quelli produttivi dove il software viene "specializzato" per un determinata finalità.
Office era già uno strumento completo nel momento in cui serviva, anche per gestire l'archiviazione dei documenti necessari al mantenimento ed allo sviluppo della "Transizione" Informatica acclamata (dal Vecchio al Nuovo, senza troppi compromessi).
Certo c'è da discutere, ma penso che le scelte di allora da parte della Mela siano state un pò "orientate verso un utilizzo" meno "Imprenditoriale" del suo Software.
Si deve partire dall'origine delle cose per comprenderne l'evoluzione che porta alla condizione attuale.
In più, a livello users, nel mondo Mac, non succede che tutti abbiano Office come nel mondo Win dove la stessa Key la usano in 75 o il "serial" te lo danno i siti "pirati" ......... (contraddicimi se non sei d'accordo).
Certo che il Mondo Apple è un pò diverso dal Win, dove tutti hanno tutto gratis e ci marciano "magnitudo".
Là è "anarchia allo stato puro", così che chi compra paga anche per chi non paga ......... e la concorrenza è "Indiscriminata".
Poi ho sentito di voci che Microsoft non ha intenzione di proseguire nel discorso Office per Mac, quindi c'è la probabilità che abbia i mesi o i "semestri" contati.
Il discorso dell'"Accoppiata" Win/Office trova in questo momento terreno tra le Imprese di ogni genere, private o pubbliche.
E' lì che, il singolo utente, ha conosciuto ed iniziato ad usare il computer.
E' lì che ha fatto i suoi "primi progressi" e, tornato a casa, ha pensato di avere anche il suo "Personal".
Da dove poteva "attingere" se non da Win, visto che al lavoro usava quello?
Esattamente partendo da Office .........
Ed iniziava ad usarlo a casa come lo usava a lavoro.
Soltanto dopo sono arrivati i software che hanno cambiato le abitudini del comportamento "Umano".
Il computer è diventato uno "Strumento" Interattivo trasformando l'atteggiamento mentale dell'individuo da "Oggettivo" a "Virtuale".
Attenzione però, perchè l'atteggiamento iniziale, quello che ha condizionato la MS, si rivelerà un punto debole della sua catena "Genetica" (chiamiamola così và), perchè, da quel momento, non è più stata lei ad imporre le sue scelte, ma l'utente è diventato il "Metronomo" che imponeva le sue abitudini alla MS, sempre in uno "Sfondo" di interessi finalizzati all'"Acquisizione" di tutto il mercato informatico.
Mac ha perso terreno in questo "sviluppo" del Personal Computer, il terreno che ora sta "riguadagnando", perchè è stata sempre fedele a sè stessa e chi a "Gusto" lo percepisce come una "Risorsa" che ha il "Sapore" dell'Autentico.
Comunque poi ritengo che l'OpenSource abbia le sue "responsabilità" ora, perchè avendo voluto diventare l'alternativa ad Office ha, comunque, scelto di restare nello stesso "ambiente" Operativo, cioè Win.
Se avesse voluto fare l'"Antagonista" a Win avrebbe dovuto farlo in tutto e per tutto, basandosi su un altro SO, e chi poteva essere più adeguato di Macintosh?
Ha scelto più volentieri altri sistemi meno adottati, il Mac l'ha lasciato per ultimo e noi lo capiamo subito aprendo il sito per il download.
Alla fine molli il colpo e non capisci se ci sono o ci "fanno" per essere presenti in un modo o nell'altro ........
12 Ing. per il progetto su Win, 1 Ing. a tempo perso per il rogetto su Mac (con l'X11).
Io ho anche il Mac Pro e c'è Office della Microsoft "Demo", ma visto che a casa lo userei 3 volte l'anno e preferisco fare quello che non faccio a lavoro il discorso si chiude e non lo acquisto.
Infatti ti do pienamente ragione, anch'io dubito che gli utenti Mac ne sentano la mancanza così come vale per me.
Uso NeoOffice sul Mac Mini ed è soddisfacente .....
Dimmi se sbaglio, perchè le informazioni sono tante e, spesso falsate.
ciao
djefi§.
nn ho voglia di leggeree tutto, cmq il nuovo office uscirà fra qualche mese e sarà universal binary
nn so se usciranno poi nuove versioni di office per mac dopo quest'ultima, ma sinceramente me ne fotto visto che con open office fai tutto e nn spendi mezza lira
Non hai mai visto le finestre di Windows, scusa ma sono rimasto fermo a XP, che si aprono un pezzo alla volta?
Mi riferisco allo Skin non alla scritta google in I.E..
Dura 1/2 secondo, ma è così.
Questo non l'ho mai visto col Mac.
Quindi tu dici che Mac nn è più veloce di Win, però Win, ti garantisco, apre le finestre un pezzo alla volta.
Tante volte si chiudono a tapparella, soprattutto se Win è un pò intasato o hai appena deframmentato o la ram è sopra l'80%.
Quindi il discorso "Velocità" non è più importante, è meglio non vedere i tocchellini delle finestre che si assemblano come un puzzle qua e là .........
Grazie dell'Informazione su Office MS, ma avevo letto quello che ho scritto.
Mi parli di Universal Binary tra due mesi, quando io ce l'ho installato sul mio dall'acquisto di tre mesi fa ed è un 2Xdual-core 2,66.
Anche se non è Universal posso utilizzarlo?
djefi§
Darkel83
20-07-2007, 20:11
sì office di MS gira pure sul tuo, ovviamente in emulazione quindi andrà lento, considerato che è già pesante di suo come programma, nn sarà una scheggia, ma ti funziona
ovviamente se evi spendere un sacco di soldi per avere un software nn ottimizzato, evita e usa openoffice, almeno fin quando nn esce la vesrione di MS in UB
sui windows dipende da che computer era, cmq win xp in generale a parità di hardware è molto + veloce di tiger perchè ha 1 interfaccia grafica molto + leggera (e vecchia)
il vero problema di win è l'instabilità, quindi speso ti lagga, ti si blocca per qualche secondo etc... mentre tiger è stabilissimo
windows vista nn so, nn l'ho mai provato
Grazie,
Infatti ho preferito NeoOffice solo per non stare ad installare X11 e poi perchè, anche qui dicono, che tra un pò uscirà OpenOffice nativo.
Aspetto quello, ma non è comunque un'esigenza pressante per me al momento.
Per quanto riguarda il PC era un Sony Vaio 3,6Gh, 2Gb Ram, ATI X600HT.
Quando ho comprato un Mac Mini, per provare Mac, non sapevo più che farmene del Win.
Le mie sono solo idee personali sull'OpenSource di OpenOffice, non mi astengo dal fare le donazioni agli sviluppatori che fanno free, mi viene naturale congratularmi con il modo più chiaro e costruttivo (vedi Joel Barriere di OniX, spesso ci scriviamo).
Il mondo Informatico free sarebbe una chimera per tutti, sostenuto dalla volontà personale di contribuire.
ps.:Non faccio apposta a scrivere troppo, mi accorgo all'una che sto esagerando .......
ciao
djefi§.
[...]
ps.:Non faccio apposta a scrivere troppo, mi accorgo all'una che sto esagerando .......
ciao
djefi§.
Ciao djefi§, ho letto tutta la tua dichiarazione di indipendenza, solo per questo mi dovresti offrire una birra.:D
Concordo su tutta la linea, non sono un addetto alle it, ma hai ragione.
E mi ha fatto sopratutto riflettere che l'open source, nel momento in cui avebbe avuto la possibilità di distinguersi da win, l'ha copiata.
Ciao
Darkel83
21-07-2007, 00:51
L'open source è la benedizione altro che... certo nel mondo dei consumer che piratano qualunque programma eistente mi rendo conto che non se ne capisce la grandezza... ma quando sei una piccola azienda, e con openoffice ti risparmi 500€ solo perchè qualche pazzo nel mondo ha deciso di farsi sto sbattimento, vedi che inizi a capirne la grandezza... ca++o nel mondo di oggi chi ti regala qualcosa per niente?
L'open source è la benedizione altro che... certo nel mondo dei consumer che piratano qualunque programma eistente mi rendo conto che non se ne capisce la grandezza... ma quando sei una piccola azienda, e con openoffice ti risparmi 500€ solo perchè qualche pazzo nel mondo ha deciso di farsi sto sbattimento, vedi che inizi a capirne la grandezza... ca++o nel mondo di oggi chi ti regala qualcosa per niente?
Io sono una piccola azienda, e ho notato il notevole risparmio installando Oo, FF, claim come antivirus ecc ecc.
Solo Windows l'ho pagato, ma i miei colleghi dicono convinti che una cosa gratis non può essere di una qualità pari ad un sw a pagamento.
E via di Office, Norton ecc ecc poi ti chiamano a risolvere le loro magagne.:rolleyes:
Seguendo il loro principio mi dovrei far pagare.:stordita: :fagiano:
ho letto i tuoi post sulle altre sezioni: sei anni luce lontana dalla filosofia Apple, hai degli interessi che con Apple non potresti assolutamente soddisfare. Già nel tuo post iniziale trapela abbastanza chiaramente questo fatto... personalmente ti sconsiglio di comprarti un Mac di qualsiasi tipo, non ci puoi smanettare a nessun livello, i singoli componenti sono gli stessi dei pc ma spesso sono fabbricati secondo specifiche Apple, quindi con lievi differenze, non ci sono benchmark da poter fare, e non ha senso farli. Ripeto, la tua filosofia di utilizzo del pc è quasi diametralmente opposta a quella del Mac. Se lo comprassi ho la forte sensazione che potresti rimanere parecchio delusa.
Alex
Darkel83
21-07-2007, 15:28
Io sono una piccola azienda, e ho notato il notevole risparmio installando Oo, FF, claim come antivirus ecc ecc.
Solo Windows l'ho pagato, ma i miei colleghi dicono convinti che una cosa gratis non può essere di una qualità pari ad un sw a pagamento.
E via di Office, Norton ecc ecc poi ti chiamano a risolvere le loro magagne.:rolleyes:
Seguendo il loro principio mi dovrei far pagare.:stordita: :fagiano:
Pensa che sembra assurdo, ma su Windows il programma VirtualDub (che pesa qualche MB) open source per montaggio video, se pompato con tutti i dovuti plug-in, è più performante e migliore di Adobe Premiere che costa un patrimonio.
Ovviamente su mac la cosa cambia (la gestione dei flussi video di mac osx è stupenda, e iMovie/final cut sn un capolavoro), però era tanto per dire che a volte questo rapporto fra pagamento e open source sembra veramente ingiustificato.
Premetto, non è mia intenzione sembrare "Provocatorio", tutt'altro: rispetto il tuo modo di cercare "chiarezza",
ma se, forse, il tuo scopo è quello di avere la macchina che è anche in grado di "scattare" al semaforo e che magari l'hai "messa insieme" tu, "interpretando" le tue esigenze, ti conviene "chiederti" prima perché esistono, ad esempio, i Dragsters.
Vediti questo "Dragster", non lo vorrei neanche se me lo regalassero, ma ne ho già parlato ..... ------- http://www.alienware.com/configurator_pages/Area-51_ALX_r6.aspx?syscode=PC-AREA51-ALX-R6&subcode=SKU-DEFAULT
Infatti a noi, qui, nella "piccola" Italia sembra tutto così "assurdo" quel modo di "realizzare" i propri ideali (parlo dei veri Dragster).
Ti dico una cosa: quando ho comprato il Mac Pro mi "avanzava" il Mac Mini.
Bhè, ho deciso che l'avrei, eventualmente, venduto solo ad una ragazza o ragazzo dai 13 ai 17 anni di età e a nessun altro.
Primo perché ero terribilmente affezionato, secondo perché ritenevo che Mac fosse il SO più adatto per loro.
Alla fine l'ho tenuto io comunque ed ho ritirato la proposta fatta ad un collega che aveva una figlia di quell'età, perché erano un pò indecisi.
Quando ho "piazzato" il Vaio con XP, non mi sono fatto gli stessi scrupoli di "coscienza" a questo punto.
Non ho letto tutto quello che hai scrito in altre discussioni, mi fido di Alex.
Mac è un'altra cosa e, credo, tutti quelli che ce l'hanno "sperano" che resti sempre così.
ciao
djefi§.
Darkel83
21-07-2007, 20:16
bho secondo te la metà degli studios di hollywood che usano OsX sn tutti composti da ragazzini di 13 e 17 anni ?___?
nn ho capito il senso del tuo post
Chiara perplessità la tua!
Effettivamente ........
Ma resto del parere che nel Mac ci sia anche la "componente Ambiente" che lo rende idoneo anche ai tredicenni.
Pensa al Dock ed alla "semplicità" del Mac nell'opzione nel finder che ti fa vedere le cartelle e i files a "settori" fino alle anteprime dei Movies o degli Mp3, mentre per Win è tutto a "scatola cinese" a partire dall'HD.
Pensa alle iconcine del Dock e a tutti i programmi per "Home & Learning" che ci sono (vedi il sito di Apple), per gestire gli impegni scolastici.
Pensa all'installazione delle applicazioni e a come le porti sul Dock aprendole, poi, con l'"effetto genio".
Pensa ai suoni ed alla gestione con i tasti Funzione.
Pensa a Spotlight a Dashboard e a Frontrow.
Non voleva essere una considerazione per "sminuire", ma, piuttosto, per ritenere che Win è più inquadrato e ripetitivo nella gestione del desktop, ad esempio, soprattutto per un giovane.
Ricordati le parole di conclusione della presentazione del Desktop per Leopard: "Beautiful is simply and Simply is beautiful, only in Leopard ....", ci saranno dei motivi per cui l'hanno detto ......
Poi ai comandi più complessi ed all'utilizzo avanzato ci arriveranno ........
ciao.
djefi§.
Darkel83
22-07-2007, 00:10
Quello che dici nn ha ne capo ne piedi, mac osx è + intutitivo per TUTTI... sia per i grafici professionisti (grazie a exposè ad esempio), che per i n00bz vari (ragazzini, genitori che vogliono scaricarsi i filmini e le foto di famiglia senza rompersi le balle etc...)
Voglio spiegare meglio il senso del mio post con alcuni esempi sulla tipologia di fruizione che attualmente doremi mi sembra che abbia:
- già partendo dal thread in cui chiede che le venga verificata la configurazione del pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494869) si capisce abbastanza chiaramente quale siano i suoi interessi e la sua passione.
- in un altro thread chiede le seguenti cose:
1. Volevo sapere quali sono le schede moddabili (siate ultraprecisi nell'indicare il modello).
2. Cosa ne pensate delle schede moddate? (per piacere a questa seconda domanda rispondano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le persone che hanno la scheda moddata e la usano ABITUALMENTE per fare grafica... soffermandosi sulle temperature, sulla stabilità, sulle ore che di utilizzo, ecc...
3. Se faccio 2 partizioni. Posso su una montare i driver quadro e sull'altra i driver geforce in modo da usare la stessa scheda per 2 lavori differenti?
4. Si può overcloccare e moddare la scheda allo stesso tempo?
ora, fuor di polemica: questa fase la passai anche io, diversi anni fa... giunsi a overcloccare persino il mouse, dopodichè mi stancai e passai ad altro. Ricordo che all'epoca un collega batteva perchè mi prendessi un Mac, e con le esigenze che avevo allora non me ne poteva fregar di meno. Non potevo aprirlo, non potevo modificare nulla, non potevo overcloccare e cmq non potevo farci dei benchmark, non esistevano driver ottimizzati, non esistevano parametri segreti da buttare nel registro (che non c'era mannaggia) che facessero diventare il mio pc un Cray nel giro di qualche "invio". E per di più costava un botto. Non mi interessava, roba per fighetti sciccosi, io ero un fedayin del water cooling, avevo talmente tante ventole che quando lo accendevo partiva dalla finestra, il mio Celeron 300@550 stava ai primi posti su un forum olandese di oveclock...
sono passati 7 anni, sono cambiate le mie esigenze e il mio rapporto con l'informatica, ora apprezzo l'approccio "smart" di Apple, il suo modo (unico) di metterti a disposizione un mezzo per fare quello che vuoi fare con il minor sbattimento possibile, senza doverti preoccupare a quanto va il processore o la ram o la scheda video... è proprio la filosofia che è diversa, e non c'è molto da fare, sicuramente la peggior scelta sarebbe quella di comprarsi un Mac e cercare di farci quello che stai facendo con i pc.
Chiedo anticipatamente scusa a doremi per aver copiato alcune parti dei suoi interventi, era solo per fare un discorso più "mirato". Ad ogni modo reitero la mia opinione: stanti i tuoi interessi attuali, lascia perdere, butteresti solo i soldi (e neanche pochi) e rimarresti delusa e frustrata.
Come si dice, "that's my cent". ;)
Alex
Quello che dici nn ha ne capo ne piedi, mac osx è + intutitivo per TUTTI... sia per i grafici professionisti (grazie a exposè ad esempio), che per i n00bz vari (ragazzini, genitori che vogliono scaricarsi i filmini e le foto di famiglia senza rompersi le balle etc...)
scusa ma non mi sembra che quello che abbia scritto djefi§ non abbia "nè capo nè piedi"...
no cioé non ho capito
uno dice che è intuitivo, e l'altro dice che è intuitivo++?
abbiate pietà di me, sono le 2 di notte, sto' lavorando alla tesi, e mi fate leggere 'sti discorsi? :cry:
darkel, il discorso di djefi aveva perfettamente senso, probabilmente non hai capito cosa voleva intendere. Il mac da sempre è stato anche "il computer per i bambini", e infatti Apple punta molto sul mercato Educational con addirittura modelli nati apposta per le scuole (eMate, eMac). Dire che si vuole vendere un mac ad un teenager alle prese col primo computer ha altrettanto senso, visto che il modo più semplice per usare Mac è proprio essere "vergini" di informatica, e partire da zero. È molto più facile imparare da quel punto, che non dopo 4-5 anni di Windows, quando ormai ti sei fatto una forma mentis su quel sistema e il cambiamento diventa più impegnativo.
Apple lo sa, e punta sui giovani. Poi è ovvio che di conseguenza, se riesce a usarlo un neofita a maggior ragione ci riesce perfettamente anche un grafico professionista 50enne.
State dicendo la stessa cosa praticamente...
nandox80
22-07-2007, 03:48
Ricordo che all'epoca un collega batteva perchè mi prendessi un Mac, e con le esigenze che avevo allora non me ne poteva fregar di meno. Non potevo aprirlo, non potevo modificare nulla, non potevo overcloccare e cmq non potevo farci dei benchmark, non esistevano driver ottimizzati, non esistevano parametri segreti da buttare nel registro (che non c'era mannaggia) che facessero diventare il mio pc un Cray nel giro di qualche "invio". E per di più costava un botto. Non mi interessava, roba per fighetti sciccosi, io ero un fedayin del water cooling, avevo talmente tante ventole che quando lo accendevo partiva dalla finestra, il mio Celeron 300@550 stava ai primi posti su un forum olandese di oveclock...
sono passati 7 anni, sono cambiate le mie esigenze e il mio rapporto con l'informatica, ora apprezzo l'approccio "smart" di Apple, il suo modo (unico) di metterti a disposizione un mezzo per fare quello che vuoi fare con il minor sbattimento possibile, senza doverti preoccupare a quanto va il processore o la ram o la scheda video... è proprio la filosofia che è diversa, e non c'è molto da fare, sicuramente la peggior scelta sarebbe quella di comprarsi un Mac e cercare di farci quello che stai facendo con i pc.
quanto mi piace quello che hai scritto qui!!! hai proprio ragione!!! non aggiungo altro!!! :D :D :D
Dipende tutto da come interpreti le cose.
Io capisco la tua "fede", ma dovresti lasciare spazio anche agli altri.
Stiamo parlando dei bambini.
Perchè per loro ti sembra fuori luogo?
Non ha senso ..........
Se loro non fossero compresi, nel tuo modo di considerare Mac, mi devi dare un'alternativa o mi devi spiegare dove consiste il problema.
Di dirò, faccio fatica a pensare che non siano importanti anche loro per chi produce il SO.
Se non fosse così resterei molto perplesso.
Lascia perdere, per un'attimo, le "prestazioni" e considera che tutti hanno le loro necessità, nessuno escluso.
Se poi sono "educati" bene a maggior ragione.
E per chi l'educazione (in senso solo pedagogico, non intendo fare il "moralista") rappresenta un fattore ancora più importante che per gli altri?
Neo sta preparando la Tesi, in qualche altro luogo o tempo ci sarà chi prepara gli esami o le interrogazioni e "magari" studia.
Non penso che Neo, visto che prepara la Tesi, abbia fatto un "fioretto" per non accendere il Mac.
Molto probabilmente gli è indispensabile .......... (correggimi Neo se sbaglio).
Tu, a tredici anni, cosa avresti preferito Mac, Win o Linux?
E adesso cosa preferisci?
Devi rispodermi, così ci possiamo capire.
Tutto qui.
sì ok però tu non puoi scrivere un post la domenica mattina alle otto... non è umano.. :D:D:D:D
azz... mi sono accorto che io ho scritto 8 minuti dopo di te!!! torno a dormire. :D
Non penso che Neo, visto che prepara la Tesi, abbia fatto un "fioretto" per non accendere il Mac.
Molto probabilmente gli è indispensabile .......... (correggimi Neo se sbaglio).Ci credi che sto' usando win per 'sto schifo di tesi? È che per motivi di compatibilità mi hanno obbligato a usare flash 2004, quindi piuttosto che farlo girare in rosetta (già crasha normalmente sui ppc) ho preferito ricorrere a xp su vmware :muro: sigh sob
(non centra nulla col discorso, è che sono fuso quindi dovete avere pazienza 'sti giorni)
Ci credi che sto' usando win per 'sto schifo di tesi? È che per motivi di compatibilità mi hanno obbligato a usare flash 2004, quindi piuttosto che farlo girare in rosetta (già crasha normalmente sui ppc) ho preferito ricorrere a xp su vmware :muro: sigh sob
(non centra nulla col discorso, è che sono fuso quindi dovete avere pazienza 'sti giorni)
Si chiama legge del contrappasso.
Hai tutta la mia solidarietà, anche io la domenica sono a casa a lavorare, abitando a 5 (cinque, proprio cinque, non sei) minuti dal mare di Cagliari.:mad:
Dipende tutto da come interpreti le cose.
Stiamo parlando dei bambini.
Perchè per loro ti sembra fuori luogo?
Non ha senso ..........
Se loro non fossero compresi, nel tuo modo di considerare Mac, mi devi dare un'alternativa o mi devi spiegare dove consiste il problema.
Tu, a tredici anni, cosa avresti preferito Mac, Win o Linux?
E adesso cosa preferisci?
Devi rispodermi, così ci possiamo capire.
Tutto qui.
Lungi dall'essere polemico, ma credo che un ragazzetto 13-enne preferisca di gran lunga una partita al pallone con i suoi amici. :D
Perdonate il tono scherzoso, ma ritengo che il computer, prescindendo dal sistema operativo di cui è dotato, debba avere un ruolo più vicino al concetto stesso di strumento, lo stesso con il quale è creato, piuttosto che divenire un oggetto da contemplazione. Questa non vuole essere una critica nei confronti di nessuno, bensì un consiglio rivolto a tutti (me compreso) a dare il giusto peso alle cose!
Darkel83
22-07-2007, 18:03
Dipende tutto da come interpreti le cose.
Io capisco la tua "fede", ma dovresti lasciare spazio anche agli altri.
Stiamo parlando dei bambini.
Perchè per loro ti sembra fuori luogo?
Non ha senso ..........
Se loro non fossero compresi, nel tuo modo di considerare Mac, mi devi dare un'alternativa o mi devi spiegare dove consiste il problema.
Di dirò, faccio fatica a pensare che non siano importanti anche loro per chi produce il SO.
Se non fosse così resterei molto perplesso.
Lascia perdere, per un'attimo, le "prestazioni" e considera che tutti hanno le loro necessità, nessuno escluso.
Se poi sono "educati" bene a maggior ragione.
E per chi l'educazione (in senso solo pedagogico, non intendo fare il "moralista") rappresenta un fattore ancora più importante che per gli altri?
Neo sta preparando la Tesi, in qualche altro luogo o tempo ci sarà chi prepara gli esami o le interrogazioni e "magari" studia.
Non penso che Neo, visto che prepara la Tesi, abbia fatto un "fioretto" per non accendere il Mac.
Molto probabilmente gli è indispensabile .......... (correggimi Neo se sbaglio).
Tu, a tredici anni, cosa avresti preferito Mac, Win o Linux?
E adesso cosa preferisci?
Devi rispodermi, così ci possiamo capire.
Tutto qui.
A parte che io ho una sola fede nella mia vita ed è verso Dio, di certo non verso una fottuta multinazionale.
E cmq tu avevi detto "io il macmini lo venderei solo a ragazzini di 14/17 anni".
Io ti ho solo fatto notare che non ha senso, che OSX è un sistema ideato per rendere + semplice le operazioni anche a molti professionisti come quelli della grafica ad esempio.
Il fatto di avere le icone del dock carine da vedere nn significa che sia un OS per 16enni...
Darkel83
22-07-2007, 18:06
Lungi dall'essere polemico, ma credo che un ragazzetto 13-enne preferisca di gran lunga una partita al pallone con i suoi amici. :D
Per dire una cosa simile si vede che nn hai a che fare coi 13enni di questa generazione...
Darkel,
stiamo dicendo le stesse cose .......
ciao
djefi§.
Darkel83
22-07-2007, 19:00
vabbe
valerio29
23-07-2007, 23:07
:D Vuoi un motivo per non passare a Mac?
Semplice, non ci sono programmi e non trovi guide che ti dicano come usarlo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ma che sei matto!?
:D
valerio29
23-07-2007, 23:10
cmq se non sei convinta non passare a mac! è meglio
Grazie ragazzi, ho impiegato molto tempo a leggere i vostri post ma ho capito qualcosa in più. Io uso AutoCAD, Office, Matlab, Mathematica, ArcGIS e molti altri quindi non posso abbandonare Windows. A dire la verità la mia idea era quella di usare sia MAC che Windows.
Intel Core 2 Quad Q6600
GIGABYTE GA-P35-DS4
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M
Thermalright Ultra-120 Extreme
COOLERMASTER - Case STACKER 810
ENERMAX INFINITI DXX - AL-066 EIN720AWT ATX12V V2.2 DXX
2 X Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0
2 X Caviar SE16 SATA 500 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM in RAID 1
Pioneer DVR-112BK
Kingston DDR2 (PC2-6400) 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC kit (1GBx4)
Lettore floppy 3,5" black
Nexus D12SL-12 Orange
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue (con filo)
Logitech Media Keyboard Elite (con filo)
Rumblepad 2 Vibration Feedback Gamepad
Icemat - Padsurfer Versione 2 Universal
Scusate la domanda ma cosa accade se compro l'ultimo sistema operativo della MAC, 2 mouse (uno per mac e uno per windows), 2 tastiere e bipartiziono il RAID0? Il mac gira anche su quel PC? A me dell'overclock non interessa molto e volevo farlo solo per migliorare lievemente le prestazioni dell'hardware ma non é certo una necessità. Sarebbe possibile scegliere all'avvio della macchina il sistema operativo di mio interesse?
Ciao e grazie per il tempo che avete voluto dedicarmi
nandox80
31-07-2007, 00:19
Grazie ragazzi, ho impiegato molto tempo a leggere i vostri post ma ho capito qualcosa in più. Io uso AutoCAD, Office, Matlab, Mathematica, ArcGIS e molti altri quindi non posso abbandonare Windows. A dire la verità la mia idea era quella di usare sia MAC che Windows.
Intel Core 2 Quad Q6600
GIGABYTE GA-P35-DS4
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M
Thermalright Ultra-120 Extreme
COOLERMASTER - Case STACKER 810
ENERMAX INFINITI DXX - AL-066 EIN720AWT ATX12V V2.2 DXX
2 X Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0
2 X Caviar SE16 SATA 500 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM in RAID 1
Pioneer DVR-112BK
Kingston DDR2 (PC2-6400) 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC kit (1GBx4)
Lettore floppy 3,5" black
Nexus D12SL-12 Orange
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue (con filo)
Logitech Media Keyboard Elite (con filo)
Rumblepad 2 Vibration Feedback Gamepad
Icemat - Padsurfer Versione 2 Universal
Scusate la domanda ma cosa accade se compro l'ultimo sistema operativo della MAC, 2 mouse (uno per mac e uno per windows), 2 tastiere e bipartiziono il RAID0? Il mac gira anche su quel PC? A me dell'overclock non interessa molto e volevo farlo solo per migliorare lievemente le prestazioni dell'hardware ma non é certo una necessità. Sarebbe possibile scegliere all'avvio della macchina il sistema operativo di mio interesse?
Ciao e grazie per il tempo che avete voluto dedicarmi
scusa se non ho molto capito quello che vuoi fare....sarà anche l'ora...cmq, se non lo sai, è vietato installare OSX su hardware non Apple!!! c'è anche un thread in rilievo sull'argomento oggetto di innumerevoli litigate perchè nonostante la licenza di OSX lo dica chiaro c'è sempre qualcuno che la pensa diversamente!!!!
jerrygdm
31-07-2007, 00:36
Grazie ragazzi, ho impiegato molto tempo a leggere i vostri post ma ho capito qualcosa in più. Io uso AutoCAD, Office, Matlab, Mathematica, ArcGIS e molti altri quindi non posso abbandonare Windows. A dire la verità la mia idea era quella di usare sia MAC che Windows.
Intel Core 2 Quad Q6600
GIGABYTE GA-P35-DS4
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M
Thermalright Ultra-120 Extreme
COOLERMASTER - Case STACKER 810
ENERMAX INFINITI DXX - AL-066 EIN720AWT ATX12V V2.2 DXX
2 X Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0
2 X Caviar SE16 SATA 500 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM in RAID 1
Pioneer DVR-112BK
Kingston DDR2 (PC2-6400) 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC kit (1GBx4)
Lettore floppy 3,5" black
Nexus D12SL-12 Orange
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue (con filo)
Logitech Media Keyboard Elite (con filo)
Rumblepad 2 Vibration Feedback Gamepad
Icemat - Padsurfer Versione 2 Universal
Scusate la domanda ma cosa accade se compro l'ultimo sistema operativo della MAC, 2 mouse (uno per mac e uno per windows), 2 tastiere e bipartiziono il RAID0? Il mac gira anche su quel PC? A me dell'overclock non interessa molto e volevo farlo solo per migliorare lievemente le prestazioni dell'hardware ma non é certo una necessità. Sarebbe possibile scegliere all'avvio della macchina il sistema operativo di mio interesse?
Ciao e grazie per il tempo che avete voluto dedicarmi
se vuoi usare mac osx DEVI prendere un mac, da un anno a questa parte con un mac puoi installarci anche win, questo per fortuna o purtroppo a discrezione dei punti di vista.
Se hai postato qua un'idea sui mac te la sei fatta e se solo ti ispira provare quello che ti consiglio è di provare a passare a mac...se poi ti accorgi che non era quello che cercavi vendi tutto e torni a pc, almeno puoi dire di aver provato.
Prima di tutto vi ringrazio per la disponibilità che avete dimostrato. A questo punto però ho un'altra curiosità. Avete detto che non si può installare un MAC su un pc NON Apple e ho capito perfettamente ma questo é soltanto una regola? Non voglio scatenare scalpore e neppure litigare ma se io installassi (NON LO VOGLIO FARE) questo antagonista di windows su un pc classico funzionerebbe oppure no? Inoltre funzionerebbe correttamente e bene quanto su un pc Apple oppure no? Se la risposta e negatica il calo prestazionale (o la totale incompatibilità) é dovuta al fatto che l'hardware della MAC e DIVERSO da quello tradizionale oppure a qualche altro fattore? Installare un MAC su un PC non Apple (NON LO VOGLIO FARE PER LA CARITA' MA SOLO CAPIRE IL MOTIVO DI QUESTI LITIGI DI CUI PARLAVI) é un operazione complicata oppure é semplice come installare Windows (ovvero esiste una procedura guidata)? Si può acquistare l'ultimo sistema operativo della MAC senza dover comperare un compiuter Apple?
A presto:D
jerrygdm
02-08-2007, 23:08
Allora sostanzialmente installare un Mac Os su un PC E' ILLEGALE!...
Vai a leggerti questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865
Ovviamente puoi comperarti il tuo leopard ad esempio senza certificare che hai un mac come del resto puoi comperarti vista senza certificare di avere un pc...
Ovviamente cmq se inserisci il dvd di osx su un pc non puoi installarlo "facilmente" come dici tu, c'è una procedura che è appunto illegale.
greffiotribe
03-08-2007, 11:21
Cmq per risponderti, installarlo su pc è una cosa molto molto macchinosa e in più non ci sono driver, quindi ti troveresti con un computer a metà
Fine
Ed aggiungo a quanto gia' detto da Greffiotribe, dopo che hai preso un Mac, se proprio non ce la fai con OSX, formatti e installi windows.
Darkel83
03-08-2007, 21:20
ciao, l'uncia possibilità legale che hai è comprare un computer mac, e poi installarci su windows assieme
quando accendi il computer puoi scegliere se avviare osxmac o windows
CastaDj89
04-08-2007, 10:16
Io sono passato 2 giorni fa ad un mac...e penso che la mia opinione ti possa essere utile.
Oltre che i computer sono studiati benissimo anche OSX e semplicissimo da usare. E' rapidissimo ad accendersi, potrei andare avanti ancora a lungo ad elencarti pregi. 5 anni fa per vari motivi avevo deciso di restare a windows e ora sto proprio pensando che avrei fatto meglio a cambiare prima.
Se non dovessi installare windows per motivi scolastici penso che non lo utilizzerei mai +.
nandox80
04-08-2007, 11:24
Io sono passato 2 giorni fa ad un mac...e penso che la mia opinione ti possa essere utile.
Oltre che i computer sono studiati benissimo anche OSX e semplicissimo da usare. E' rapidissimo ad accendersi, potrei andare avanti ancora a lungo ad elencarti pregi. 5 anni fa per vari motivi avevo deciso di restare a windows e ora sto proprio pensando che avrei fatto meglio a cambiare prima.
Se non dovessi installare windows per motivi scolastici penso che non lo utilizzerei mai +.
cosa ti serve per motivi scolastici???
CastaDj89
04-08-2007, 11:40
cosa ti serve per motivi scolastici???
C# e la piattaforma .NET di microsoft
Molti altri programmi come Mathematica esistono anche per mac e ne sono felice...mentre .Net mi ha fregato :(
jerrygdm
04-08-2007, 12:19
ma lo puoi usare con parallels...
CastaDj89
04-08-2007, 12:46
ma lo puoi usare con parallels...
Infatti penso di utilizzare bootcamp :D
jerrygdm
04-08-2007, 12:55
allora problema risolto...così puoi far andare bene anche mathlab o mathematica...
CastaDj89
04-08-2007, 13:00
allora problema risolto...così puoi far andare bene anche mathlab o mathematica...
beh mathematica lo utilizzero anche su OSX...meno uso windows e meglio è :)
Ed aggiungo a quanto gia' detto da Greffiotribe, dopo che hai preso un Mac, se proprio non ce la fai con OSX, formatti e installi windows.
No questo no perché non trovo a 2000 euro un MAC con la mia configurazione.
Io uso il PC a casa e non sul lavoro e con ciò ho detto tutto. Se veramente MAC é migliore di Windows allora chi installerà quel sistema su un PC non Apple e si troverà bene allora si comprerà Apple quando andrà a lavorare. Non credo che alla MAC dispiaccia molto questo tipo di pirateria. Comunque voglio ribadire che installerò un MAC (se un giorno nè avrò uno) soltanto ed esclusivamente su un pc Apple.
- - - - - - - - - -
Secondo voi una persona che vorrebbe commettere un'illegalità con la mia configurazione attuale (NON IO E SPERO NESSUN ALTRO DATO CHE E' ILLEGALE) i driver li troverebbe tutti oppure no?
Vi va di approfondire? Esistono i RAID sul MAC? Qualcuno sa dirmi se i 10000 girano su un MAC?
Se prendo una bella workstation PRO e ci aggiungo ad esempio un hard disk classico o un masterizzatore o quant'altro non marchiato Apple commetterei un'illegalità?
Mi consigliate un buon mouse e una buona tastiera che un pirata informatico (NON IO TORNO A RIPETERE) dovrebbe comperare per usare il MAC con la mia configurazione (ammesso che riesca a farla funzionare)?
Mi piace postare in questa sezione perché siete tutti molto precisi e rispondete a tutte le mie domande.
Grazie mille siete stati tutti molto gentili!
- - - - - - - - - -
La mia futura e probabile configurazione:
Intel Core 2 Quad Q6600
GIGABYTE GA-P35-DS4
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M
Thermalright Ultra-120 Extreme
COOLERMASTER - Case STACKER 810
ENERMAX INFINITI DXX - AL-066 EIN720AWT ATX12V V2.2 DXX
2 X Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0
2 X Caviar SE16 SATA 500 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM in RAID 1
Pioneer DVR-112BK
Kingston DDR2 (PC2-6400) 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC kit (1GBx4)
Lettore floppy 3,5" black
Nexus D12SL-12 Orange
Icemat - Padsurfer Versione 2 Universal
- - - - - - - - - -
P.S.: Comunque tanto per aggiornarvi il MAC é un sistema operativo che gira grazie a questo kernel:
http://www.freebsd.org/
che é gratuito!
Eppure MAC costa caro come il fuoco...
jerrygdm
05-08-2007, 21:06
se punti all'espandibilità potresti prendere un mac pro...puoi sostituire i dischi come vuoi e anche i masterizzatori, ovviamente stando sotto certe specifiche, cambiare la ram (anche qui ad es occorre la buffered e non normale ddr2) addirittura puoi metterci le tue schede pci o pci-x se compatibili con osx...dovresti vedere se ci sono i driver, per la vga invece il problema è un problema xchè ad esempio una x1900xt non va su un mac se non è edizione x mac xchè ha l'efi e non il bios...
ovviamente però ritorno a dire INSTALLARE OSX SU UN PC E' ILLEGALE!...
Cmq credo che ti stiamo dando dei suggerimenti, delle opinioni, se hai voglia di provare prova altrimenti resta al pc piuttosto di pensare di rimpiangere al passaggio...
Qui non c'è gente fanatica apple solamente ma tanta, se non la maggior parte gente che ha provato + sistemi operativi, + architetture e ha potuto apprezzare pregi e difetti...
Buona scelta.
dasdsasderterowaa
05-08-2007, 21:38
P.S.: Comunque tanto per aggiornarvi il MAC é un sistema operativo che gira grazie a questo kernel:
http://www.freebsd.org/
che é gratuito!
Eppure MAC costa caro come il fuoco...
nu nu! il kernel di MacOS X è xnu che è derivato dal kernel Mach, ma non è il kernel di BSD ;)
No questo no perché non trovo a 2000 euro un MAC con la mia configurazione.
Io uso il PC a casa e non sul lavoro e con ciò ho detto tutto. Se veramente MAC é migliore di Windows allora chi installerà quel sistema su un PC non Apple e si troverà bene allora si comprerà Apple quando andrà a lavorare. Non credo che alla MAC dispiaccia molto questo tipo di pirateria. Comunque voglio ribadire che installerò un MAC (se un giorno nè avrò uno) soltanto ed esclusivamente su un pc Apple.
io non ti consiglio il mac se parti con questi presupposti
il mac e' un computer il sistema operativo si chiama OSX, non andra' mai bene caricandolo a meta' su un pc non Apple, quindi anche una sua valutazione sara' falsata, piuttosto vai dove li vendono e provalo;)
ti dico subito che col Mac non c'e' la filosofia di chi c'e' l'ha piu'......potente
ma da chi fa meglio e con molta piu' semplicita'
;)
Vi va di approfondire? Esistono i RAID sul MAC? Qualcuno sa dirmi se i 10000 girano su un MAC?
Se prendo una bella workstation PRO e ci aggiungo ad esempio un hard disk classico o un masterizzatore o quant'altro non marchiato Apple commetterei un'illegalità?
si un HD 10000 va anche sul macpro, e anche in raid, e' filesystem diverso non il disco
per le altre periferiche dipende, alcune si altre no
Mi consigliate un buon mouse e una buona tastiera che un pirata informatico (NON IO TORNO A RIPETERE) dovrebbe comperare per usare il MAC con la mia configurazione (ammesso che riesca a farla funzionare)?
vedi sopra, comprare un pc per poi pensare di farci girare OSX male non ha senso, tieniti l'amato win o installaci linux
Eppure MAC costa caro come il fuoco...[/B]
se guardi cosa ti danno e ci metti il costo di OSX non costa d+ di un computer di pari caratteristiche, la tua affermazione e' falsa
;)
se guardi cosa ti danno e ci metti il costo di OSX non costa d+ di un computer di pari caratteristiche, la tua affermazione e' falsa
;)
Ti quoto in pieno rc211v, inoltre, se l'ipotetico Mac lo comperi sullo store refurbished, hai ancora un ribasso del 20% sul prezzo di listino.
Comunque, visto il suo approccio verso il computer, sconsiglio vivamente a Doremi di prendere in considerazione la piattaforma Mac, non e' adatta alla sue esigenze. Non facciamone un dramma quindi.
Prima di tutto rispondo a chi crede ancora che Apple non sia caro facendo un esempio CONCRETO e non limitandomi a dire un'opinione.
Due Intel Xeon dual-core a 2GHz
1GB (2 x 512MB)
NVIDIA GeForce 7300 GT 256MB (DVI single-link/DVI dual-link)
Serial ATA 250GB 7200 giri/min 3Gb/sec
Uno SuperDrive 16x
Tastiera e Mighty Mouse Apple - Italiano
Mac OS X (Italiano)
Cinque porte USB
Due porte FireWire 400
Due porte FireWire 800
Prezzo: Eur 2.229,00
Intel Core 2 Quad Q6600
GIGABYTE GA-P35-DS4
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M
Thermalright Ultra-120 Extreme
COOLERMASTER - Case STACKER 810
Corsair HX620W
2 X Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0
2 X Caviar SE16 SATA 500 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM in RAID 1
Pioneer DVR-112BK
Kingston DDR2 (PC2-6400) 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC kit (4 blocchi da 1GB=4GB)
Lettore floppy 3,5" black
Nexus D12SL-12 Orange
Icemat - Padsurfer Versione 2 Universal
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue (con filo)
Logitech Media Keyboard Elite (con filo)
Rumblepad 2 Vibration Feedback Gamepad
MICROSOFT SISTEMA OPERATIVO WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT
Prezzo: € 2.289
Togliete il dissipatore top di gamma e il Joystick ed avrete esattamente lo stesso costo. Come potete notare le configurazioni parlado da sole. Con 2200 euro circa con Windows avrete una scheda video TOP di gamma invece della 7300 GT 256MB che ormai é preistoria + un "reparto processore" decisamente più performante (con il Q6600 si hanno 4 core nello stesso processore a 2.4 Ghz) + 4gb di ram invece di 1 solo + un reparto hard disk che non vale la pena neppure di mettere a paragone con l'antagonista senza contare tutto il resto di cui io conosco l'esatta componentistica e so che é di marca e pienamente qualificata mentre chi si compra la quella Workstation Apple non sa neppure il nome. Pensate ancora che hanno lo stesso costo?:D
Lo store refurbished non vende quella workstation ma se lo facesse per essere allo stesso livello dovrebbe aggiungere 3 GB di RAM, hard disk più capienti e più veloci, scheda top di gamma, 2 Xeon dual-core a 2.66GHz + tutto il resto... :Prrr:
Secondariamente RIchiedo la lista di periferiche/componenti che per un MAC sono diversi. Hard disk e processore sono identici ma per quanto riguarda il resto?
Grazie e a presto
[B] mentre chi si compra la quella Workstation Apple non sa neppure il nome.
e non gli interessa nemmeno a chi compra Apple
ripeto se vuoi giocare a chi c'e' l'ha piu'.......potente.... fai pure
stai con win, (la meta' della potenza poi ci fai girare l'antivirus)
sembra che vuoi convincere noi che e' meglio, io ho provato entrambi, per me navigare senza antivurus e preoccupazioni varie non ha prezzo
preferivo usare un macmini g4 del mio vecchio athlon 3200+(assemblato da me con componenti ottimi)
;)
prenditi la tua configurazione. e' sicuramente meglio
;)
jerrygdm
06-08-2007, 11:57
Doremi: non ho ancora capito una cosa...ma un mac l'hai mai provato?
Ti dico che noi siamo ben consci che con un mac si spendono + soldi a parità di configurazione ma bisogna vedere i pregi e difetti....
Se vedi la mia firma ho un pc come desktop, sono anni che mi assemblo pc x passione, anni fa ero un vero fanatico di monta e smonta compra e ricompra, il mio vecchio portatile mi ha lasciato, erano anni che mi ispirava provare seriamente un mac ovviamente prendendomene uno e a giugno ho preso il mbp nuovo in 2-3 giorni ho compreso tutti i pregi e difetti che esistono. Ora sto valutando di vendere tutto e passare definitivamente a mac attendendo i nuovi imac ad esempio che per le esigenze mie va bene...se vorrò ad esempio usare qualche sw win o giocare lo potrò fare con bootcamp che ho visto va parecchio bene.
...+ un "reparto processore" decisamente più performante (con il Q6600 si hanno 4 core nello stesso processore a 2.4 Ghz) + 4gb di ram invece di 1 solo
Caro il mio Doremi, manco sai cosa sono i processori Xeon montati sui Mac Pro, se volevi flammare, almeno un poco piu' di informazioni potevi prendertele.
Capito il tipo che sei, per me e' finita qui. Invito gli altri a non cascare nelle provocazioni.
Saluti.
nandox80
06-08-2007, 13:08
Prima di tutto rispondo a chi crede ancora che Apple non sia caro facendo un esempio CONCRETO e non limitandomi a dire un'opinione.
Due Intel Xeon dual-core a 2GHz
1GB (2 x 512MB)
NVIDIA GeForce 7300 GT 256MB (DVI single-link/DVI dual-link)
Serial ATA 250GB 7200 giri/min 3Gb/sec
Uno SuperDrive 16x
Tastiera e Mighty Mouse Apple - Italiano
Mac OS X (Italiano)
Cinque porte USB
Due porte FireWire 400
Due porte FireWire 800
Prezzo: Eur 2.229,00
Intel Core 2 Quad Q6600
GIGABYTE GA-P35-DS4
ASUS EN8800GTX/HTDP/768M
Thermalright Ultra-120 Extreme
COOLERMASTER - Case STACKER 810
Corsair HX620W
2 X Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0
2 X Caviar SE16 SATA 500 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM in RAID 1
Pioneer DVR-112BK
Kingston DDR2 (PC2-6400) 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC kit (4 blocchi da 1GB=4GB)
Lettore floppy 3,5" black
Nexus D12SL-12 Orange
Icemat - Padsurfer Versione 2 Universal
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue (con filo)
Logitech Media Keyboard Elite (con filo)
Rumblepad 2 Vibration Feedback Gamepad
MICROSOFT SISTEMA OPERATIVO WINDOWS VISTA ULTIMATE 64 BIT
Prezzo: € 2.289
Togliete il dissipatore top di gamma e il Joystick ed avrete esattamente lo stesso costo. Come potete notare le configurazioni parlado da sole. Con 2200 euro circa con Windows avrete una scheda video TOP di gamma invece della 7300 GT 256MB che ormai é preistoria + un "reparto processore" decisamente più performante (con il Q6600 si hanno 4 core nello stesso processore a 2.4 Ghz) + 4gb di ram invece di 1 solo + un reparto hard disk che non vale la pena neppure di mettere a paragone con l'antagonista senza contare tutto il resto di cui io conosco l'esatta componentistica e so che é di marca e pienamente qualificata mentre chi si compra la quella Workstation Apple non sa neppure il nome. Pensate ancora che hanno lo stesso costo?:D
Lo store refurbished non vende quella workstation ma se lo facesse per essere allo stesso livello dovrebbe aggiungere 3 GB di RAM, hard disk più capienti e più veloci, scheda top di gamma, 2 Xeon dual-core a 2.66GHz + tutto il resto... :Prrr:
Secondariamente RIchiedo la lista di periferiche/componenti che per un MAC sono diversi. Hard disk e processore sono identici ma per quanto riguarda il resto?
Grazie e a presto
DOREMI non è il caso di continuare.....
e non gli interessa nemmeno a chi compra Apple
ripeto se vuoi giocare a chi c'e' l'ha piu'.......potente.... fai pure
stai con win, (la meta' della potenza poi ci fai girare l'antivirus)
sembra che vuoi convincere noi che e' meglio, io ho provato entrambi, per me navigare senza antivurus e preoccupazioni varie non ha prezzo
preferivo usare un macmini g4 del mio vecchio athlon 3200+(assemblato da me con componenti ottimi)
;)
prenditi la tua configurazione. e' sicuramente meglio
;)
ti quoto ma per favore...smettiamo di rispondere a questi personaggi qui!!!
Doremi: non ho ancora capito una cosa...ma un mac l'hai mai provato?
Ti dico che noi siamo ben consci che con un mac si spendono + soldi a parità di configurazione ma bisogna vedere i pregi e difetti....
Se vedi la mia firma ho un pc come desktop, sono anni che mi assemblo pc x passione, anni fa ero un vero fanatico di monta e smonta compra e ricompra, il mio vecchio portatile mi ha lasciato, erano anni che mi ispirava provare seriamente un mac ovviamente prendendomene uno e a giugno ho preso il mbp nuovo in 2-3 giorni ho compreso tutti i pregi e difetti che esistono. Ora sto valutando di vendere tutto e passare definitivamente a mac attendendo i nuovi imac ad esempio che per le esigenze mie va bene...se vorrò ad esempio usare qualche sw win o giocare lo potrò fare con bootcamp che ho visto va parecchio bene.
il prezzo del macbook pero' tra i 13'' è molto concorrenziale!!!! ok..scheda grafica non esaltante..ma per il resto ci si fa tutto.
Pero' lo chiedo anche a te...non rispondiamo a questi personaggi...tanto non finiranno mai di venire qui a inzozzare la nostra sezione...quindi è piu efficace rispondere con l'indifferenza.
p.s.: hai fatto un discorso molto condivisibile cmq :D :D :D
Caro il mio Doremi, manco sai cosa sono i processori Xeon montati sui Mac Pro, se volevi flammare, almeno un poco piu' di informazioni potevi prendertele.
Capito il tipo che sei, per me e' finita qui. Invito gli altri a non cascare nelle provocazioni.
Saluti.
nicola ne parlavamo in chat....è proprio vero...escono come i funghi!!! :D :D :D rispondiamo con l'indifferenza.
Doremi: non ho ancora capito una cosa...ma un mac l'hai mai provato?
Ti dico che noi siamo ben consci che con un mac si spendono + soldi a parità di configurazione ma bisogna vedere i pregi e difetti....
Se vedi la mia firma ho un pc come desktop, sono anni che mi assemblo pc x passione, anni fa ero un vero fanatico di monta e smonta compra e ricompra, il mio vecchio portatile mi ha lasciato, erano anni che mi ispirava provare seriamente un mac ovviamente prendendomene uno e a giugno ho preso il mbp nuovo in 2-3 giorni ho compreso tutti i pregi e difetti che esistono. Ora sto valutando di vendere tutto e passare definitivamente a mac attendendo i nuovi imac ad esempio che per le esigenze mie va bene...se vorrò ad esempio usare qualche sw win o giocare lo potrò fare con bootcamp che ho visto va parecchio bene.
No non siete ben consci, te si ma altri no. Leggi sopra e capirai. Dire che un Apple costa uguale a un PC classico significa capire ben poco di hardware.
Ho gia provato un MAC é mi é piaciuto molto ed é proprio per questo che ho postato in questa sezione (per capirne qualcosa in più); mi sarebbe piaciuto cominciare ad usarlo senza abbandonare Windows per via di Office e AutoCAD e sarei anche disposto a modificare leggermente la mia configurazione pur di farcelo stare... non sono disposto a comperare un Apple costosissimo ed usarlo con Windows tra il resto con 1 solo GB di RAM...
A tutti quelli che insultano non rispondo, non mi abbasso di certo al loro livello.:Prrr:
In ogni caso non avete ancora risposto alla domanda più importante di questo POST: Quali componenti presenti su un computer MAC si possono anche trovare su un PC Windows e quali no?
No non siete ben consci, te si ma altri no. Leggi sopra e capirai. Dire che un Apple costa uguale a un PC classico significa capire ben poco di hardware.
confronta un portatile che sia macbook o macbook pro con un sony
fai lo stesso con l'imac (anzi no perche e' un po' vecchiotto, domani forse li aggiornano)
ti interessa un professionale (che poi cosa ci devi fare con il computer?) se uno si indirizza sul pro e' per lavoro, se uno lo compra cosi' vedi tu......se non e' c'e' l'ho piu'..... potente
ripeto la tua configurazione e' migliore, prendi quella
continua a capire di Hw e vivi felice, perche noi dovremmo dirti cosa bisogna fare per installare OSX su pc, visto che e' illegale, cercatelo in rete da solo
chi cerca trova
dici di averlo provato un mac, IMHO mi sa' di no
;)
e con qui io ho chiuso
nandox80
06-08-2007, 19:55
No non siete ben consci, te si ma altri no. Leggi sopra e capirai. Dire che un Apple costa uguale a un PC classico significa capire ben poco di hardware.
Ho gia provato un MAC é mi é piaciuto molto ed é proprio per questo che ho postato in questa sezione (per capirne qualcosa in più); mi sarebbe piaciuto cominciare ad usarlo senza abbandonare Windows per via di Office e AutoCAD e sarei anche disposto a modificare leggermente la mia configurazione pur di farcelo stare... non sono disposto a comperare un Apple costosissimo ed usarlo con Windows tra il resto con 1 solo GB di RAM...
A tutti quelli che insultano non rispondo, non mi abbasso di certo al loro livello.:Prrr:
In ogni caso non avete ancora risposto alla domanda più importante di questo POST: Quali componenti presenti su un computer MAC si possono anche trovare su un PC Windows e quali no?
innanzitutto se qui c'è qualcuno che sta sbagliando quello sei tu.....
poi sappi che OSX su un pc non apple non lo si puo installare (con tanto di thread ufficiale) semplicemente perchè è la licenza d'uso di OSX che lo dice molto chiaramente. Quindi accetta un consiglio tu un comp Apple non te lo puoi comprare!!! Perchè? il cuore è OSX e solo su comp Apple lo si puo mettere!!!!
Quindi qualsiasi tua domanda riguardo a cio, anche ambigua, valla a postare da un'altra parte....
Può darsi che i notebook siano più economici ma per il momento il mio interesse sono i fissi. Ho più volte ribadito che non mi interessa comperare un portatile. Comunque se questo é un forum con gente competente potreste anche degnarvi di rispondere alla domanda fatta in precedenza ovvero:
Quali componenti presenti su un computer MAC si possono anche trovare su un PC Windows e quali no?
Inizio io continuate voi:
SI
Processore Intel
Tutti gli hard disk
...
NO
?
Chissà perché nessuno risponde a questa domanda... mah boh...
jerrygdm
06-08-2007, 20:43
se parliamo x quanto riguarda i fissi tipo mac pro allora NO alla vga e alla ram ed altre schede non compatibili con osx come altre periferiche...la cpu non è la stessa gli Xeon sono diversi da cpu core2 duo standard.
Per quanto riguarda imac c'è qualche compatibilità in + ma non sono sostituibili xchè il chassis è studiato x occupare poco spazio non x essere espandibile.
Chissà perché nessuno risponde a questa domanda... mah boh...
Forse perchè semplicemente leggendo tra le righe si capiscono benissimo le tue intenzioni...
avere un pc da te assemblato su cui installare os x...
ma se davvero vuoi usare os x ti prendi un mac...
quindi è inutile che porti avanti questa cosa... nessuno (mi auguro) ti risponderà...
saluti...
:rolleyes:
Può darsi che i notebook siano più economici ma per il momento il mio interesse sono i fissi. Ho più volte ribadito che non mi interessa comperare un portatile. Comunque se questo é un forum con gente competente potreste anche degnarvi di rispondere alla domanda fatta in precedenza ovvero:
Quali componenti presenti su un computer MAC si possono anche trovare su un PC Windows e quali no?
Inizio io continuate voi:
SI
Processore Intel
Tutti gli hard disk
...
NO
?
Chissà perché nessuno risponde a questa domanda... mah boh...
tu vuoi arrivare semplicemente a sbatterci in faccia il fatto che secondo te siamo dei pirla perché compriamo un mac e non ci assembliamo un pc compatibile a manina.
prima di aprire questo topic potevi benissimo leggerti la discussione in top che ricorda che su questo forum é proibito parlare dell'installazione di osx su pc normali, perché praticamente, in quel topic, si é parlato solo di questo.
allora...
Uso entrambi da una vita e "brevemente" ti dico la mia (IMHO)
1) l'hardware MAC è Uguale in tutto e per tutto a quello del PC eccetto le schede video che hanno un bios diverso quindi non compatibile ma di fatto la scheda è la stessa. Ammetto che i monitor Mac sono superiori... se ti puoi permettere il prezzo e ti serve davvero... te lo consiglio.
2) Sconsiglio vivamente di passare a MAC Se veramente non ti serve.
Ovvero... se sei un utente PC winxp passare a OSX non è indolore, oltre al il costo. OSX è un sistema stabile e sicuro, ma non è intutitivo per chi viene da solo PC winxp
3) Se vuoi un fisso i prezzi tra PC e Mac sono davvero differenti Un Mac-Pro ha un costo allucinante, a mio parere, ma è un Mostro di potenza... che comunque invecchia come tutti i Computer... Ti serve tutta questa potenza e hai modo di spendere una cifra del genere ? se si allora prendilo pure... credo ne valga la pena
4) mio consiglio finale... se devi fare la pazzia... prenditi un Imac 24'' ... il Monitor è qualcosa di fantastico... e la curva di Gamut è qualcosa di incredibile (cerca qui su Hwupgrade la recenzione) ha un ottimo hardware anche se non intercambiabile come vorremmo noi smanettoni...
ciao
ps... non abboccare alla moda MAC se davvero non ti serve... sai quanti ci cascano... provalo prima di spendere cifre folli e poi doverlo svendere per inutilizzo... fidati...
ciao
Guai al primo che risponde, capito? :D
Se ci cascate siete dei polli.
angelodn
10-08-2007, 20:36
mi unisco anche io al dilemma.
mi presento: sono un architetto e lavoro tutto il giorno in studio; quando facevo l'università spolpavo il pc di casa con autocad, cinema4d, ore e ore acceso.
oggi di tutte queste cose non faccio più nulla se non pacchetto office, photoshop, lightroom, itunes e internet.
veniamo al punto
a settembre devo prendere il pc nuovo e ho pensato di passare al mac, un sistema all-in-one, sicuro affidabile e dove girano tutti i programmi che utilizzo ora.
nell'intervento precedente è stato scritto che passare al mac conviene solo se veramente necessario, ma cosa vuol dire?
perchè "necessario"?
voglio dire, faccio una buona manutenzione del pc, non ho mai preso un virus, insomma non posso lamentarmi di nulla,
la domanda
è
tralasciando il discorso virus
cosa può darmi in + un mac?
grazie mille
mi unisco anche io al dilemma.
mi presento: sono un architetto e lavoro tutto il giorno in studio; quando facevo l'università spolpavo il pc di casa con autocad, cinema4d, ore e ore acceso.
oggi di tutte queste cose non faccio più nulla se non pacchetto office, photoshop, lightroom, itunes e internet.
veniamo al punto
a settembre devo prendere il pc nuovo e ho pensato di passare al mac, un sistema all-in-one, sicuro affidabile e dove girano tutti i programmi che utilizzo ora.
nell'intervento precedente è stato scritto che passare al mac conviene solo se veramente necessario, ma cosa vuol dire?
perchè "necessario"?
voglio dire, faccio una buona manutenzione del pc, non ho mai preso un virus, insomma non posso lamentarmi di nulla,
la domanda
è
tralasciando il discorso virus
cosa può darmi in + un mac?
grazie mille
ciao,
Perfetto.... il tuo caso è perfetto...
Utilizzi PC da una "vita", con applicativi PC, presenti anche su MAC (non conosco ligthroo, ma il resto è tutto software multi piattaforma, ovvero lo trovi per un sistema e per l'altro).
Perchè passare a MAC?
Nel tuo caso non hai bisogno di Hardware "super-eccelso" , con un semplice core2 anche un serie 4xxxx o un AMD 4400+X2 o 5000+X2 saranno sempre troppo potenti per lìuso che ne farai. Voui una scheda Video migliore nel qual caso avessi voglia o necessità di usare nuovamente CAD?, bene... con 50 euro ti compri una scheda, anche usata o vecchia....
Con Mac...? le schede video Mac hanno il firmware personalizzato e per upgradarle devi comprare le versioni MAC-Edition... che costano il 50% in più...
Vuoi usare CAD?... sbaglio o cad non esiste su MAC.... dovresti farti un doppio boot MAC-WIN e riavviare ogni volta con BOOTCAMP oppure con VMWare virtualizzare Windows sul OSX... tutte licenze che costano, e, permettini, tutti PAGLIATIVI perche hai preso un MAC...
Sinceramente... come hai detto tu precedentemente, se fai una pulizia regolare, se non usi il PC da Lavoro per navigare su siti HACK o per scaricare da muli et similia... il tuo PC non è una calamita per i Virus...
Allora, a cosa ti serve il MAC?
+Sicurezza? NO! (almeno tu non sia del SISDE)
+Stabilità? (rispetto ad XP) NO! (Stiamo parlando di uso HOME-OFFICE non SERVER)
+Compatibiltà? NO!
+Maggiore facilità nel tr5ovare i software? NO! (per PC fanno di Tutto)
+Economicità? ASSOLUTAMENTE NO! (si per il costo iniziale che per la manutenzione ordinaria e straordinaria)
+Immediatezza nei comandi? NO! (per chi viene da PC non è così immediata ripeto)
Questo intendo con, "se non sei Costretto da necessità" non prenderti un MAC...
Se poi mi dici:
"Sono un architetto, ho uno studio e faccio Design e il Mac contribuisce a migliorare l'immagine che voglio dare ai miei clienti e sono pure disposto a farci girare solo WIN XP-VISTA!"
allora ti dico... "compra un MAC" ... il design del Mac è favoloso e se hai da spedere prenditi IMAC 24''... se non ci credi vai a vederlo da qualche parte... è meraviglioso...
spero di essere stato chiaro...
TUTTO IMHO non sono un fanboy... sono un realista... :Prrr:
angelodn
11-08-2007, 08:54
+Sicurezza? NO! (almeno tu non sia del SISDE)
+Stabilità? (rispetto ad XP) NO! (Stiamo parlando di uso HOME-OFFICE non SERVER)
+Compatibiltà? NO!
+Maggiore facilità nel tr5ovare i software? NO! (per PC fanno di Tutto)
+Economicità? ASSOLUTAMENTE NO! (si per il costo iniziale che per la manutenzione ordinaria e straordinaria)
+Immediatezza nei comandi? NO! (per chi viene da PC non è così immediata ripeto)
Questo intendo con, "se non sei Costretto da necessità" non prenderti un MAC...
Se poi mi dici:
"Sono un architetto, ho uno studio e faccio Design e il Mac contribuisce a migliorare l'immagine che voglio dare ai miei clienti e sono pure disposto a farci girare solo WIN XP-VISTA!"
allora ti dico... "compra un MAC" ... il design del Mac è favoloso e se hai da spedere prenditi IMAC 24''... se non ci credi vai a vederlo da qualche parte... è meraviglioso...
spero di essere stato chiaro...
TUTTO IMHO non sono un fanboy... sono un realista... :Prrr:
ok :oink:
nandox80
11-08-2007, 09:25
ciao,
Perfetto.... il tuo caso è perfetto...
Utilizzi PC da una "vita", con applicativi PC, presenti anche su MAC (non conosco ligthroo, ma il resto è tutto software multi piattaforma, ovvero lo trovi per un sistema e per l'altro).
Perchè passare a MAC?
Nel tuo caso non hai bisogno di Hardware "super-eccelso" , con un semplice core2 anche un serie 4xxxx o un AMD 4400+X2 o 5000+X2 saranno sempre troppo potenti per lìuso che ne farai. Voui una scheda Video migliore nel qual caso avessi voglia o necessità di usare nuovamente CAD?, bene... con 50 euro ti compri una scheda, anche usata o vecchia....
Con Mac...? le schede video Mac hanno il firmware personalizzato e per upgradarle devi comprare le versioni MAC-Edition... che costano il 50% in più...
Vuoi usare CAD?... sbaglio o cad non esiste su MAC.... dovresti farti un doppio boot MAC-WIN e riavviare ogni volta con BOOTCAMP oppure con VMWare virtualizzare Windows sul OSX... tutte licenze che costano, e, permettini, tutti PAGLIATIVI perche hai preso un MAC...
Sinceramente... come hai detto tu precedentemente, se fai una pulizia regolare, se non usi il PC da Lavoro per navigare su siti HACK o per scaricare da muli et similia... il tuo PC non è una calamita per i Virus...
Allora, a cosa ti serve il MAC?
+Sicurezza? NO! (almeno tu non sia del SISDE)
+Stabilità? (rispetto ad XP) NO! (Stiamo parlando di uso HOME-OFFICE non SERVER)
+Compatibiltà? NO!
+Maggiore facilità nel tr5ovare i software? NO! (per PC fanno di Tutto)
+Economicità? ASSOLUTAMENTE NO! (si per il costo iniziale che per la manutenzione ordinaria e straordinaria)
+Immediatezza nei comandi? NO! (per chi viene da PC non è così immediata ripeto)
Questo intendo con, "se non sei Costretto da necessità" non prenderti un MAC...
Se poi mi dici:
"Sono un architetto, ho uno studio e faccio Design e il Mac contribuisce a migliorare l'immagine che voglio dare ai miei clienti e sono pure disposto a farci girare solo WIN XP-VISTA!"
allora ti dico... "compra un MAC" ... il design del Mac è favoloso e se hai da spedere prenditi IMAC 24''... se non ci credi vai a vederlo da qualche parte... è meraviglioso...
spero di essere stato chiaro...
TUTTO IMHO non sono un fanboy... sono un realista... :Prrr:
sicurezza??? ma fammi il piacere....Prisco Mazzi docet....
stabilità? ne discutiamo ancora??
economicità?? dipende..macbook 13'' lo inizi a prendere da poco piu di 1000€. Quali altri 13'' costano cosi??? pochi....molto pochi!!! iMac....un altro computer all-in-one a quel prezzo?? non so...i Vaio costano molto di piu.
immediatezza??? compriamoci uno scanner insieme e vediamo chi fa prima ad usarlo!!! :D sui comandi.....quali sarebbero cosi complicati a cui abituarsi rispetto al pc?? sto discorso non lo capisco proprio....
facilità nel trovare i software??? apri il portafoglio e hai quello che ti serve!!! senza tirare fuori il discorso sui mondi paralleli perchè ragioniamo da persona serie.....Per il discorso autoCad non lo so, ma una mia amica architetto dice che assolutamente deve usare un Mac. Evidentemente svolgono bene il lavoro anche senza pc.
hai mai provato la funzione spotligth di OSX per la ricerca dei file??? paragonala al "cerca" di XP o all'esplora risorse.....io devo premere mela+space...tu devi aspettare e aprire mille cartelle....questa è la differenza.
Quindi un Apple è un computer che forse non è al top di gamma come hw ma che con OSX diventa sicuramente una macchina stupenda ed efficiente.
ciao,
Perfetto.... il tuo caso è perfetto...
[cut]
:eek:
:nono:
a settembre devo prendere il pc nuovo e ho pensato di passare al mac, un sistema all-in-one, sicuro affidabile e dove girano tutti i programmi che utilizzo ora.
Ciao Angelo.
Relativamente al tuo dilemma ;) ci son passato anch'io fine anno scorso. Dovevo cambiare computer e, dopo una lunga serie di pensamenti, ho deciso di fare il grande salto.
Lo ammetto, una molla molto forte e' stata la cusiosita' di provare un sistema nuovo, non essendo legato (come te, d'altronde) a sistemi Win-based. Quindi un po' di incoscienza c'e' stata :D ... Cio' non toglie, pero', che la scelta l'abbia fatta "razionalmente".
Cmq, quoto Nando principalmente per questo:
hai mai provato la funzione spotligth di OSX per la ricerca dei file??? paragonala al "cerca" di XP o all'esplora risorse.....io devo premere mela+space...tu devi aspettare e aprire mille cartelle....questa è la differenza.
Si puo' dire tutto ed il contrario di tutto sugli Apple, soprattutto perche' oggi il confronto con i PC e' piu' immediato data l'uguaglianza dell'hw.
Ma quello che realmente distingue ancora Mac e PC e' il sistema operativo ed il feeling che ti trasmette nell'uso quotidiano.
Ti dico onestamente che il "piacere" che ho nell'usare il Mac OS X non lo ritrovo in Windows. E' tutto facile, intuitivo, a portata di mouse e tastiera. La quintessenza di quest'approccio e' proprio Spotlight, un sistema di ricerca (di docs ed applicazioni) veloce con il quale dimentichi l'organizzazione a cartelle di Win.
... per non parlare di Expose'!!!! (il sistema che ridimensiona a dispone sul desktop tutte le finestre attualmente aperte e ti permette di scegliere quale fra esse portare in primo piano cliccandoci sopra) Quando ti ci abitui, ti troverai a stritolare i mouse dei PC win come un deficiente, senza sortire effetto alcuno!!! :asd:
(e' talmente comodo che MS ha pensato bene di metterne una copia, rielaborata, in Vista... Ma, seppur puo' essere piu' bello da vedere, penso che l'efficacia nell'uso quotidiano sia inferiore)
L'organizzazione grafica dell'ambiente segue questa filosofia. Nessun effetto speciale Jurassic-Park-like :D, ma dissolvenze, ombre, sfumature che si integrano perfettamente fra di loro, contribuendo all'aspetto riposante e molto user-friendly, senza mai che si abbia l'impressione che qualcosa sia forzatamente pompato.
Ora, sia chiaro, non conosco Vista, quindi non posso dire quanto quello che ho detto valga anche per l'ultimo nato in casa MS. Solo una cosa posso pero' dire: un giorno ho provato a smanettare sul pannello di controllo di un PC Vista in un centro commerciale... Era un'orgia di icone, pannelli, tab... L'impressione (superficiale, lo so) che ne ho avuto non e' stata delle migliori.
Hope this helps! :)
nandox80
11-08-2007, 11:15
Ciao Angelo.
Relativamente al tuo dilemma ;) ci son passato anch'io fine anno scorso. Dovevo cambiare computer e, dopo una lunga serie di pensamenti, ho deciso di fare il grande salto.
Lo ammetto, una molla molto forte e' stata la cusiosita' di provare un sistema nuovo, non essendo legato (come te, d'altronde) a sistemi Win-based. Quindi un po' di incoscienza c'e' stata :D ... Cio' non toglie, pero', che la scelta l'abbia fatta "razionalmente".
Cmq, quoto Nando principalmente per questo:
Si puo' dire tutto ed il contrario di tutto sugli Apple, soprattutto perche' oggi il confronto con i PC e' piu' immediato data l'uguaglianza dell'hw.
Ma quello che realmente distingue ancora Mac e PC e' il sistema operativo ed il feeling che ti trasmette nell'uso quotidiano.
Ti dico onestamente che il "piacere" che ho nell'usare il Mac OS X non lo ritrovo in Windows. E' tutto facile, intuitivo, a portata di mouse e tastiera. La quintessenza di quest'approccio e' proprio Spotlight, un sistema di ricerca (di docs ed applicazioni) veloce con il quale dimentichi l'organizzazione a cartelle di Win.
... per non parlare di Expose'!!!! (il sistema che ridimensiona a dispone sul desktop tutte le finestre attualmente aperte e ti permette di scegliere quale fra esse portare in primo piano cliccandoci sopra) Quando ti ci abitui, ti troverai a stritolare i mouse dei PC win come un deficiente, senza sortire effetto alcuno!!! :asd:
(e' talmente comodo che MS ha pensato bene di metterne una copia, rielaborata, in Vista... Ma, seppur puo' essere piu' bello da vedere, penso che l'efficacia nell'uso quotidiano sia inferiore)
L'organizzazione grafica dell'ambiente segue questa filosofia. Nessun effetto speciale Jurassic-Park-like :D, ma dissolvenze, ombre, sfumature che si integrano perfettamente fra di loro, contribuendo all'aspetto riposante e molto user-friendly, senza mai che si abbia l'impressione che qualcosa sia forzatamente pompato.
Ora, sia chiaro, non conosco Vista, quindi non posso dire quanto quello che ho detto valga anche per l'ultimo nato in casa MS. Solo una cosa posso pero' dire: un giorno ho provato a smanettare sul pannello di controllo di un PC Vista in un centro commerciale... Era un'orgia di icone, pannelli, tab... L'impressione (superficiale, lo so) che ne ho avuto non e' stata delle migliori.
Hope this helps! :)
uno straquotone non te lo nega nessuno.....hai proprio ragione.
tavano10
11-08-2007, 11:48
scusate, ho letto la discussione...
premetto che su mac non so un tubo...una volta ho avuto una discussione con un amico, lui sosteneva che nel video editing il mac è una cosa impressionante, il campionamento, memorizzazione, editing ecc avveniva tutto in metà tempo rispetto ad un pc normale windows based...
io sostenevo invece che dipendeva dall'hardware... secondo voi chi può aver ragione?
soccoritore
11-08-2007, 11:49
Ciao Angelo.
Relativamente al tuo dilemma ;) ci son passato anch'io fine anno scorso. Dovevo cambiare computer e, dopo una lunga serie di pensamenti, ho deciso di fare il grande salto.
Lo ammetto, una molla molto forte e' stata la cusiosita' di provare un sistema nuovo, non essendo legato (come te, d'altronde) a sistemi Win-based. Quindi un po' di incoscienza c'e' stata :D ... Cio' non toglie, pero', che la scelta l'abbia fatta "razionalmente".
Cmq, quoto Nando principalmente per questo:
Si puo' dire tutto ed il contrario di tutto sugli Apple, soprattutto perche' oggi il confronto con i PC e' piu' immediato data l'uguaglianza dell'hw.
Ma quello che realmente distingue ancora Mac e PC e' il sistema operativo ed il feeling che ti trasmette nell'uso quotidiano.
Ti dico onestamente che il "piacere" che ho nell'usare il Mac OS X non lo ritrovo in Windows. E' tutto facile, intuitivo, a portata di mouse e tastiera. La quintessenza di quest'approccio e' proprio Spotlight, un sistema di ricerca (di docs ed applicazioni) veloce con il quale dimentichi l'organizzazione a cartelle di Win.
... per non parlare di Expose'!!!! (il sistema che ridimensiona a dispone sul desktop tutte le finestre attualmente aperte e ti permette di scegliere quale fra esse portare in primo piano cliccandoci sopra) Quando ti ci abitui, ti troverai a stritolare i mouse dei PC win come un deficiente, senza sortire effetto alcuno!!! :asd:
(e' talmente comodo che MS ha pensato bene di metterne una copia, rielaborata, in Vista... Ma, seppur puo' essere piu' bello da vedere, penso che l'efficacia nell'uso quotidiano sia inferiore)
L'organizzazione grafica dell'ambiente segue questa filosofia. Nessun effetto speciale Jurassic-Park-like :D, ma dissolvenze, ombre, sfumature che si integrano perfettamente fra di loro, contribuendo all'aspetto riposante e molto user-friendly, senza mai che si abbia l'impressione che qualcosa sia forzatamente pompato.
Ora, sia chiaro, non conosco Vista, quindi non posso dire quanto quello che ho detto valga anche per l'ultimo nato in casa MS. Solo una cosa posso pero' dire: un giorno ho provato a smanettare sul pannello di controllo di un PC Vista in un centro commerciale... Era un'orgia di icone, pannelli, tab... L'impressione (superficiale, lo so) che ne ho avuto non e' stata delle migliori.
Hope this helps! :)
Hai uno straquotone anche da parte mia, propio ieri ho installato winxp (per alcuni progtammi) e mi sono trovato ad premere f9 (era il macbook) come uno sciocco.:)
Luca
nandox80
11-08-2007, 12:01
scusate, ho letto la discussione...
premetto che su mac non so un tubo...una volta ho avuto una discussione con un amico, lui sosteneva che nel video editing il mac è una cosa impressionante, il campionamento, memorizzazione, editing ecc avveniva tutto in metà tempo rispetto ad un pc normale windows based...
io sostenevo invece che dipendeva dall'hardware... secondo voi chi può aver ragione?
è vero che dipende dall'hw...e infatti nessuno ti nega che si fanno ottimi lavori anche con applicazioni win based. Pero' la stabilità, la robustezza di un Mac è nettamente superiore perchè è OSX che gliela fornisce e allora oltre a fare un buon lavoro hai la sensazione di avere tra le mani una macchina "inaffondabile". Poi è anche una questione personale....c'è chi è fanboy apple c'è chi è fanboy windows e allora ognuno tira acqua dalla sua parte.
angelodn
11-08-2007, 12:18
grande LUCA-BH i tuoi inteventi sono sempre saggi e utili ;)
vedremo il da farsi
eventualmete avendo un portatile gli metto su le applucazioni only win...
nandox80
11-08-2007, 13:02
grande LUCA-BH i tuoi inteventi sono sempre saggi e utili ;)
vedremo il da farsi
eventualmete avendo un portatile gli metto su le applucazioni only win...
vabbè sarai trapiantato a Firenze ma un saluto ad un abruzzese glielo puoi anche fare no? se sempre di Vasto....:D :D :D
Et voilà, eccomi pure io.
Innanzitutto quotone a Luca, oltre all'esperienza mac, ci hai portato quella di win user passato a mac. Grazie.
Veniamo a bomba, come dice Osama.
Io sono curioso come una scimmia e devo sempre provare le novità, le cose diverse, come diceva Hannibal Lecter, bisogna sempre assaggiare di tutto.
Uso Win dai primordi, a casa win xp su PIV 2.4 512 ram, in ufficio Win XP PIII 600 256ram ma ho usato svariate distro linux, frale quali Fox Linux che mi ha dato un'idea di Exposè. Penso, ma se mi sbaglio mi corrigerete.
Un giorno vadoa casa di un amico, quello che tutti credono scemino, un tonto perchè usa Mac, (noncisonoprogrammielesolitecosechesidiconosudiloro) e mi ha fatto vedere come si installa un programma in Mac Os.
Angelo, non ci crederai mai, giuro, ha preso l'icona del pacchetto e l'ha trascinata sull'hd e il programma era bello che installato. Sì, è esattamente come hai capito, ha cliccato UNA VOLTA sull'icona e l'ha trascinata, basta, finito, nient'altro. STOP.
Non ho avuto modo di vedere altro perchè ero di fretta, ma vedevo che lui lavorava con semplicità, aveva un approccio mentale all'organizzazione della macchina e del sistema tranquillo, è difficile a dirsi, ma metteva i file in un modo talmente semplice per chi usa win, sempre attento a dove posiziona, per evitare danni in caso di crash.
E usa mac il figlio che ha 5 anni, mica una laurea, usa un mac a semipalla, tutto incluso, penso sia l'antenato dell'iMac. Un bambino come tuo figlio che fa montaggi video e ritocca e organizza fotografie.
Io adesso devo aspettare il nuovo Os e dopo tra scarico di Iva, credito di imposta e ammortamento di beni d'esercizio dovrei prendermi il macbook da 13" (la portabilità mi è essenziale), e nuova avventura sia, nella vita e nel lavoro, come ti dissi.
Se qualche legale sia presente, si faccia vivo. La condivisione dell'esperienza è sempre gradita.
uno straquotone non te lo nega nessuno.....hai proprio ragione.
Hai uno straquotone anche da parte mia, propio ieri ho installato winxp (per alcuni progtammi) e mi sono trovato ad premere f9 (era il macbook) come uno sciocco.:)
grande LUCA-BH i tuoi inteventi sono sempre saggi e utili ;)
Innanzitutto quotone a Luca, oltre all'esperienza mac, ci hai portato quella di win user passato a mac. Grazie.
Grazie :)
Un giorno vadoa casa di un amico, quello che tutti credono scemino, un tonto perchè usa Mac, (noncisonoprogrammielesolitecosechesidiconosudiloro) e mi ha fatto vedere come si installa un programma in Mac Os.
Angelo, non ci crederai mai, giuro, ha preso l'icona del pacchetto e l'ha trascinata sull'hd e il programma era bello che installato. Sì, è esattamente come hai capito, ha cliccato UNA VOLTA sull'icona e l'ha trascinata, basta, finito, nient'altro. STOP.
Questa e' un'altra cosa bellissima di Mac OS X. Nulla di rivoluzionario, per intenderci, funziona come Unix/Linux da questo punto di vista, ma in confronto al lavoro che in qualche modo bisogna fare per mantenere efficiente un sistema Windows al passare del tempo e delle installazioni/disinstallazioni, questo e' di una libidine pazzesca! :D
Ah... Ti chiederai, Angelo, come si disinstalla? Si trascina l'icona dell'applicazione nel cestino! Se poi vuoi fare pulizia di file di supporto che tipicamente le applicazioni scrivono (in genere in directory standard), usi Spotlight (cerchi per il nome dell'applicazione) per beccarli e butti anche loro nel cestino!
E di tutto questo l'OS non ne risente.
Non solo, ma chi usa Mac si dice che non spenga il So, ma metta in stop.
Io, che son figlio di una buona donna, ho provato a farlo col win, ma dopo una settimana mestamente ho dovuto criccare (esatto, col crick, si era impallato) su Start --> Spegni computer --> Riavvia.
io in ufficio ho win da poco più di un anno, mai formattato dall'installazione, no mulo perchè sono in una rete wifi di uno studio legale e certe coseè bene non farle, deframmento, uso Oo, Firefox e Vimclaim ecc ecc, e lo sento rallentato rispetto a prima.
L'amico aveva una decina di sw aperti, manco zi gli faceva.
Luca, confermi?
ps, non gli ho piegato come si disinstalla perchè ritengo Angelo un utente molto perspicace.:stordita:
Ma che senso ha chiedere " convincetemi a non passare a Mac" a degli utenti Apple?
Prova a scrivere sul forum del Club Ferrari, di cui faccio parte, "convincetemi a non passare ad una Ferrari".................:D :D :D
angelodn
11-08-2007, 15:14
ps, non gli ho piegato come si disinstalla perchè ritengo Angelo un utente molto perspicace.:stordita:
butti l'icona nel cestino :stordita:
:D
angelodn
11-08-2007, 18:24
apro una nuova discussione per non invadere questa ;)
nandox80
11-08-2007, 19:15
Ma che senso ha chiedere " convincetemi a non passare a Mac" a degli utenti Apple?
Prova a scrivere sul forum del Club Ferrari, di cui faccio parte, "convincetemi a non passare ad una Ferrari".................:D :D :D
OT...hai una ferrari??? miiii
? Non postate articoli perché non li leggo scrivo nel tempo libero e ho bisogno di info veloci e schematiche.
invece noi non abbiamo un cz da fare!:D
goldorak
14-08-2007, 19:04
mm...mai sentito parlare di programmi per la pulizia e di defrag? no perchè io installo e disinstallo vagonate di programmi ma tenendo tutto pulito il pc lo formatto si e no una volta all'anno se non di più a meno che non sia io stesso a fare qualche casino ma là l'os non centra, sono io il coglione.
Eh eh e' difficile farglielo capire ai mac users che il 99% dei problemi di utilizzo di un pc sta nella cosa seduta tra la sedia e la tastiera. Usare un pc e' come prendere la patente, occorre studiare un pochino per saperlo usare come si deve. Se invece vuoi andare su un cinquantino compri un MAC. ;)
Non la prendete male che scherzo. :p
Io uso Windows xp pro dal lontano 2002 e non ho mai dovuto fomattare. Tenuto benissimo, aggiornato quando di dovere ho avuto si e no 2 schermate blu in questi 5 anni e solo per problemi di driver scritti alla c@zzo.
Ma per il resto e' un SO che e' una roccia.
Certo, ha tantissime idiosincrasie che si porta dietro da win 3.11 e dal lato puramente GUI non puo' certamente competere con OS X e successori.
Ma la quantita' sterminata di software che ce' su pc un mac user se lo scorda. Sia applicativi che giochi. E se un giorni gli utenti pc vorranno sentire l'ebrezza di un sistema simil OS X si installano Linux/Unix con Beryl/Compiz. ;)
nandox80
14-08-2007, 19:08
Eh eh e' difficile farglielo capire ai mac users che il 99% dei problemi di utilizzo di un pc sta nella cosa seduta tra la sedia e la tastiera. Usare un pc e' come prendere la patente, occorre studiare un pochino per saperlo usare come si deve. Se invece vuoi andare su un cinquantino compri un MAC. ;)
Non la prendete male che scherzo. :p
Io uso Windows xp pro dal lontano 2002 e non ho mai dovuto fomattare. Tenuto benissimo, aggiornato quando di dovere ho avuto si e no 2 schermate blu in questi 5 anni e solo per problemi di driver scritti alla c@zzo.
Ma per il resto e' un SO che e' una roccia.
Certo, ha tantissime idiosincrasie che si porta dietro da win 3.11 e dal lato puramente GUI non puo' certamente competere con OS X e successori.
Ma la quantita' sterminata di software che ce' su pc un mac user se lo scorda. Sia applicativi che giochi. E se un giorni gli utenti pc vorranno sentire l'ebrezza di un sistema simil OS X si installano Linux/Unix con Beryl/Compiz. ;)
:D :D :D ok....e perchè vieni in sezione Apple a dircelo???
Ciao Doemi non vorrei convincerti, ma posso confermarti che raffrontando la stabilità del mac rispetto al classico windows siamo su un altro mondo.
A presto nel forum
Ciao da Nike67
goldorak
14-08-2007, 19:15
:D :D :D ok....e perchè vieni in sezione Apple a dircelo???
Perche' la persona che ha aperto la discussione ha chiesto espressamente dei motivi per non passare ai MAC. Io gliene ho forniti alcuni. :D
Ritornando seri, i sistemi operativi della Mela non sono perfetti, cosi come i sistemi operativi Microsoft non sono l'anticristo.
Ogniuno ha dei punti di forza e punti deboli ma se usati a dovere funzionano entrambi.
Chi vuole una interfaccia gradevole, che nasconde all'utente le magagne di un SO va su MAC. Non ce' niente di male in questo.
Pero' occorre sottolineare che la quantita' di software per MAC e' un tantino inferiore a quella per PC.
Occorre anche dire che a parita' di hardware, il costo per MAC e' decisamente superiore a quello per PC.
Inoltre su MAC ogni aggiornamento importante di un SO va comprato mentre su Windows si compra una sola volta e hai il supporto per almeno 7 anni.
Queste cose bisogna dirle, e senza fanboysimi vari.
E ricordo che anche Os X e so precedenti della Mela crashavano che era una meraviglia, ma lo facevano in modo elegante non come la schermata blu di windows. Ma all'atto pratico non cambia sempre di crash si tratta. ;)
Occorre anche dire che a parita' di hardware, il costo per MAC e' decisamente superiore a quello per PC.
prendi in esame un macbook o un imac e non mi risulta..............
Inoltre su MAC ogni aggiornamento importante di un SO va comprato mentre su Windows si compra una sola volta e hai il supporto per almeno 7 anni.
passare da xp a vista mi risulta costi molto d+ (7 anni forse perche erano in mostruoso ritardo con vista)
anche OSX ha gli aggiornamenti
poi prova ad installare xp su un pentium2 e installa tiger su un G3 dello stesso periodo, poi ne riparliamo
Queste cose bisogna dirle, e senza fanboysimi vari.
appunto
Perche' la persona che ha aperto la discussione ha chiesto espressamente dei motivi per non passare ai MAC. Io gliene ho forniti alcuni. :D
Ritornando seri, i sistemi operativi della Mela non sono perfetti, cosi come i sistemi operativi Microsoft non sono l'anticristo.
Ogniuno ha dei punti di forza e punti deboli ma se usati a dovere funzionano entrambi.
Chi vuole una interfaccia gradevole, che nasconde all'utente le magagne di un SO va su MAC. Non ce' niente di male in questo.
Pero' occorre sottolineare che la quantita' di software per MAC e' un tantino inferiore a quella per PC.
Occorre anche dire che a parita' di hardware, il costo per MAC e' decisamente superiore a quello per PC.
Inoltre su MAC ogni aggiornamento importante di un SO va comprato mentre su Windows si compra una sola volta e hai il supporto per almeno 7 anni.
Queste cose bisogna dirle, e senza fanboysimi vari.
E ricordo che anche Os X e so precedenti della Mela crashavano che era una meraviglia, ma lo facevano in modo elegante non come la schermata blu di windows. Ma all'atto pratico non cambia sempre di crash si tratta. ;)
Nando, non dire nulla, per favore, che gia' hai capito dove stiamo andando a parare....
P.S. Lo so che ho quotato te Goldorak, l'ho fatto con cognizione di causa.
Ne approfitto per disiscrivermi dalla discussione. Saluti.
goldorak
14-08-2007, 20:02
Nando, non dire nulla, per favore, che gia' hai capito dove stiamo andando a parare....
P.S. Lo so che ho quotato te Goldorak, l'ho fatto con cognizione di causa.
Ne approfitto per disiscrivermi dalla discussione.
Hai fatto tutto da solo.
Se ti disiscrivi e solo una perdita per te.
goldorak
14-08-2007, 20:10
prendi in esame un macbook o un imac e non mi risulta..............
Strano perche' i portatile per pc partono da 600 € mentre quelli della Mela da 1000 € in su.
passare da xp a vista mi risulta costi molto d+ (7 anni forse perche erano in mostruoso ritardo con vista)
anche OSX ha gli aggiornamenti
Una version oem di windows xp pro costa 150 € e ha un supporto fino al 2011. Certo che Os X ha gli aggiornamenti, ho mai detto il contrario ? Non mi pare, ho detto solo che i cambi di versione importanti (pur restando all'interno dello stesso SO) si comprano e non sono gratuiti.
Ho detto una cretinata ? Non mi pare, e dovresti leggere piu' attentamente quello che scrivo per evitare malintesi (voluti o non) come in questo caso.
poi prova ad installare xp su un pentium2 e installa tiger su un G3 dello stesso periodo, poi ne riparliamo
Cosa centra questo col discorso che tenenvo ? Niente. Quindi il tuo punto qual'e' ?
appunto
Ecco appunto, ma te lo riferisco a te perche' le risposte che mi hai dato non confutavano assolutamente le mie critiche.
Se ti disiscrivi e solo una perdita per te.
Il fatto di essermi disiscritto non era riferito in alcun modo al tuo post, ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione.
Detto questo, quando i thread degenerano in questo modo, ti assicuro che non c'e' piu' nulla da perdere. Rimani in questa sezione 5 giorni, e vedrai almeno un altro thread identico a questo.
Una piccola digressione:
Quando uno posta nella sezione Portatili, un thred dal titolo "Convincetemi a non passare a un Acer", ti assicuro che non mi sento in dovere di intervenire cercando di convincerlo su quanto siano meglio per me gli Apple, perche' non ho mai avuto un Acer, e so che non sarei obbiettivo. E' strano invece il fenomeno che sembra invece legittimare tutti gli altri ad intervenire nella sezione Apple, spesso e volentieri senza che tali utenti abbiano mai avuto un Mac recentemente. ( dico recentemente, perche' le cose sono cambiate e di molto da qualche anno a questa parte).
Secondo me su questo bisogna riflettere.
Se e' cosi' evidente che i Mac siano tanto cari, senza software, identici a Windows, perche' continuare a dirlo? E' un dato di fatto, no?
nandox80
14-08-2007, 20:47
do anche io il mio ultimo contributo a questo thread....
Perche' la persona che ha aperto la discussione ha chiesto espressamente dei motivi per non passare ai MAC. Io gliene ho forniti alcuni. :D
Ritornando seri, i sistemi operativi della Mela non sono perfetti, cosi come i sistemi operativi Microsoft non sono l'anticristo.
Ogniuno ha dei punti di forza e punti deboli ma se usati a dovere funzionano entrambi.
Chi vuole una interfaccia gradevole, che nasconde all'utente le magagne di un SO va su MAC. Non ce' niente di male in questo.
Pero' occorre sottolineare che la quantita' di software per MAC e' un tantino inferiore a quella per PC.
Occorre anche dire che a parita' di hardware, il costo per MAC e' decisamente superiore a quello per PC.
Inoltre su MAC ogni aggiornamento importante di un SO va comprato mentre su Windows si compra una sola volta e hai il supporto per almeno 7 anni.
Queste cose bisogna dirle, e senza fanboysimi vari.
E ricordo che anche Os X e so precedenti della Mela crashavano che era una meraviglia, ma lo facevano in modo elegante non come la schermata blu di windows. Ma all'atto pratico non cambia sempre di crash si tratta. ;)
io non ritengo che il passaggio a Leopard sia meno importante del passaggio da Xp a Vista.....pero' immagino che ora tu inizierai ad elencarmi i motivi per cui la pensi diversamente e siccome non mi interessano io non ti elenco le mie motivazioni!!!
Nando, non dire nulla, per favore, che gia' hai capito dove stiamo andando a parare....
P.S. Lo so che ho quotato te Goldorak, l'ho fatto con cognizione di causa.
Ne approfitto per disiscrivermi dalla discussione. Saluti.
Nico' pazienza.....
Hai fatto tutto da solo.
Se ti disiscrivi e solo una perdita per te.
perchè il signor Xgear guadagna qualcosa a leggere quello che scrivete qui???
Strano perche' i portatile per pc partono da 600 € mentre quelli della Mela da 1000 € in su.
Una version oem di windows xp pro costa 150 € e ha un supporto fino al 2011. Certo che Os X ha gli aggiornamenti, ho mai detto il contrario ? Non mi pare, ho detto solo che i cambi di versione importanti (pur restando all'interno dello stesso SO) si comprano e non sono gratuiti.
Ho detto una cretinata ? Non mi pare, e dovresti leggere piu' attentamente quello che scrivo per evitare malintesi (voluti o non) come in questo caso.
Cosa centra questo col discorso che tenenvo ? Niente. Quindi il tuo punto qual'e' ?
Ecco appunto, ma te lo riferisco a te perche' le risposte che mi hai dato non confutavano assolutamente le mie critiche.
allora trovami un 13'' allo stesso prezzo....qualcuno ci sarà...ma non dirmi che i portatili partono da 600€ cosi in generale. iMac...all-in-one...un altro a quel prezzo????
mi fermo qui....
Il fatto di essermi disiscritto non era riferito in alcun modo al tuo post, ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione.
Detto questo, quando i thread degenerano in questo modo, ti assicuro che non c'e' piu' nulla da perdere. Rimani in questa sezione 5 giorni, e vedrai almeno un altro thread identico a questo.
Una piccola digressione:
Quando uno posta nella sezione Portatili, un thred dal titolo "Convincetemi a non passare a un Acer", ti assicuro che non mi sento in dovere di intervenire cercando di convincerlo su quanto siano meglio per me gli Apple, perche' non ho mai avuto un Acer, e so che non sarei obbiettivo. E' strano invece il fenomeno che sembra invece legittimare tutti gli altri ad intervenire nella sezione Apple, spesso e volentieri senza che tali utenti abbiano mai avuto un Mac recentemente. ( dico recentemente, perche' le cose sono cambiate e di molto da qualche anno a questa parte).
Secondo me su questo bisogna riflettere.
Se e' cosi' evidente che i Mac siano tanto cari, senza software, identici a Windows, perche' continuare a dirlo? E' un dato di fatto, no?
ormai è moda!!! tanti non hanno nulla da fare evidentemente....e lo dico anche all'autore di questo thread che fin dall'inizio si è capito essere molto provocatorio!! io qui su hwupgrade entro in questa sezione e poche altre volte in networking....perchè mi piacciono e a qualcuno magari un piccolo aiuto posso darlo. di sicuro preferisco uscire che perdere tempo ad entrare nella sezione windows a dire che il mac è meglio per me!!! ma evid per tanti non è cosi....
Nicola pazienza....pazienza...
Strano perche' i portatile per pc partono da 600 € mentre quelli della Mela da 1000 € in su.
Do anch'io il mio ultimo contributo.
Stamane ho visto un sony vaio da 14" più o meno con le caratteristiche del macbook. 1.400 e rotti euro.
Ciao buon ferragosto.
goldorak
14-08-2007, 21:56
@ nandox80 e xgear91 :
Signori miei come siete succettibili.
Conoscete la mia esperienza con i vari sistemi operativi della Mela ?
Non credo, quindi con quale arroganza mi classificate come troll ?
Mi chiedo veramente cosa ci fate su un forum se la vostra mentalita' e' cosi' chiusa che non riuscite a tenere una discussione civile con un altro membro del forum.
Se il vostro comportamento e' degno dei vostri interventi sono contento che non interveniate piu' nel thread.
Non avete niente da dire.
Ve lo ripeto un altra volta, avete fatto tutto voi.
Vi siete costruiti tutte le risposte senza neanche leggere quello che ho scritto.
Gente come voi e' meglio perderla che trovarla.
E no, il vostro comportamento non mi sprona ad andarmene dalla sezione Apple se questo era il vostro intento.
Non uso l'ignore perche' credo che la discussione civile ed argomentata sia sempre alla base del forum, ma con voi due, non ce' speranza alla luce dei vostri interventi.
Andate dritti dritti in ignore. :(
goldorak
14-08-2007, 22:00
Do anch'io il mio ultimo contributo.
Stamane ho visto un sony vaio da 14" più o meno con le caratteristiche del macbook. 1.400 e rotti euro.
Ciao buon ferragosto.
Intervento senza senso, ma ti auguro un buon ferragosto anche a te.
Quale parte del mio discorso non hai capito : a partire da 600 € ?
@ nandox80 e xgear91 :
Signori miei come siete succettibili.
Conoscete la mia esperienza con i vari sistemi operativi della Mela ?
Non credo, quindi con quale arroganza mi classificate come troll ?
Mi chiedo veramente cosa ci fate su un forum se la vostra mentalita' e' cosi' chiusa che non riuscite a tenere una discussione civile con un altro membro del forum.
Se il vostro comportamento e' degno dei vostri interventi sono contento che non interveniate piu' nel thread.
Non avete niente da dire.
Ve lo ripeto un altra volta, avete fatto tutto voi.
Vi siete costruiti tutte le risposte senza neanche leggere quello che ho scritto.
Gente come voi e' meglio perderla che trovarla.
E no, il vostro comportamento non mi sprona ad andarmene dalla sezione Apple se questo era il vostro intento.
Non uso l'ignore perche' credo che la discussione civile ed argomentata sia sempre alla base del forum, ma con voi due, non ce' speranza alla luce dei vostri interventi.
Andate dritti dritti in ignore. :(
Ti rispondo io in quanto frequento questa sezione da non molto tempo ma abbastanza da aver capito come girano le cose...
il problema principale è che da troppo si leggono post come i tuoi... focalizzati sulla concezione che quello che fa apple non sia all'altezza... e solitamente queste affermazioni nascono da utenti che mai hanno messo le mani su sistemi apple...
Ad esempio prendo questo:
-Occorre anche dire che a parita' di hardware, il costo per MAC e' decisamente superiore a quello per PC.-
è un discorso trito e ritrito... gran parte di utenti che non simpatizzano per apple sempre fanno il loro esordio con questa frase... quando invece non è propriamente corretta... quindi dopo il primo, il secondo, il terzo utente, al sessantanovemillesimo la gente si stufa... e puoi capire questa sia una conseguenza normale...
il punto è che non si riesce a comprendere come mai è nata la moda di scrivere nella sezione apple con post espressamente contro apple...
ora cerca di capire... ti sei preso una macchina "A"... va benissimo e nei sei fiero... e capita uno a dire che non va bene e era meglio la macchina "B"... tu la "B" la conosci bene perchè era la tua vecchia macchina ma ti piace di più la "A"... dopo la ventesima persona che viene a casa dirti che la "A" fa schifo hai il diritto di sentirti scocciato?
Quindi detto questo venite pure a chiarire i vostri dubbi, ma prima di esordire come portatori di verità riguardo l'argomento leggetevi qualche altra discussione passata e noterete che molto probabilmente le vostre verità sono già state affrontate più e più volte...
Scusate se mi sono intromesso...
Occorre anche dire che a parita' di hardware, il costo per MAC e' decisamente superiore a quello per PC.
prendi in esame un macbook o un imac e non mi risulta..............
Strano perche' i portatile per pc partono da 600 € mentre quelli della Mela da 1000 € in su.
.
io rispondo a questo dopodiche' mi cancello anch'io dalla discussione
hai detto che i mac sono molto piu' cari dei pc a parita' di HW
bene poii hai detto che partono da 600 evidentemente dal tuo punto di vista costano effettivamente molto meno, ma non assolutamente paragonabili
quindi la tua risposta o e' tendenziosa..................
spiegami dove avrei letto male le tue parole
addio;)
Intervento senza senso, ma ti auguro un buon ferragosto anche a te.
Quale parte del mio discorso non hai capito : a partire da 600 € ?
Ho cercato di essere conciso, ma evidentemente non ti è sufficiente.
A parità di hw, apple non costa più di altre marche. Sony, con un portatile con hw più o meno uguale e schermo simile (perchè poi conta anche quello) costa come Apple.
Se poi vogliamo andare a vedere hw scadente, non diciamo che apple costa più di altre marche, diciamo che altre marche o configurazioni son più scadenti ecc ecc.
Anche perchè anche Apple (macbook pro) costa più di Apple (macbook).
Ti è chiaro il senso del mio discorso o ti devo fare esempi ancora più terra terra?
E il bello è che non ho apple, ma un pc comprato all'Auchan, un olidata dove le seriali non funzionano e ho tastiera e mouse usb, un hd che sembra un macinino, una ventola che quando nei forum chiedono: cosa state ascoltando? io rispondo: la ventola del pc, un SO che nonostante la manutenzione costante mi chiede spesso e volentieri di inviare messaggi di errore e .......
dimenticavo, ho voluto sostituire il lettore dvd con un masterizzatore dvd da me comprato. Lo sai che il primo non l'ho potuto cambiare perchè era attaccato a rivetti e ho dovuto forare il telaio col trapano?
Però costa meno di Apple.
Buon ferragosto.
se vuoi passare a mac passaci ...
basta di fare paragoni... il mac è guardare il personal computer da un altro punto di vista... per tutto il resto c'è mastercard...:D
goldorak
15-08-2007, 08:02
Ti rispondo io in quanto frequento questa sezione da non molto tempo ma abbastanza da aver capito come girano le cose...
il problema principale è che da troppo si leggono post come i tuoi... focalizzati sulla concezione che quello che fa apple non sia all'altezza... e solitamente queste affermazioni nascono da utenti che mai hanno messo le mani su sistemi apple...
Mi dice per favore dove ho detto che l'hardware Apple non e' all'altezza ? :confused: E poi all'altezza rispetto a cosa ? Ho solo detto che Apple non e' perfetta, e questo non significa che i loro prodotti fanno schifo. Non l'ho scritto e non lo penso neanche. Ed inoltre nella lingua italiana che io conosco dire che un prodotto non e' perfetto non significa che sia da buttare o che non sia all'altezza.
Ma forse ho imparato l'italiano in un altra dimensione visto il modo sbagliato in cui interpretate i miei interventi.
Ad esempio prendo questo:
-Occorre anche dire che a parita' di hardware, il costo per MAC e' decisamente superiore a quello per PC.-
è un discorso trito e ritrito... gran parte di utenti che non simpatizzano per apple sempre fanno il loro esordio con questa frase... quando invece non è propriamente corretta... quindi dopo il primo, il secondo, il terzo utente, al sessantanovemillesimo la gente si stufa... e puoi capire questa sia una conseguenza normale...
Quello che ho scritto e' un dato di fatto oggettivo. Quando mi mostrerai un hardware Apple che a parita' di configurazione costa meno di un equivalente PC faro' pubblica ammenda. Ma fino ad allora non mi sento male se ho detto una cosa vera. Vi scoccia che uno dica le cose come stanno ? Problemi vostri non miei. Io non mi altero quando leggo la miriade di luoghi comuni sul funzionamento dei pc, sorrido e vado avanti.
Ma quello che non sopporto nel modo piu' assoluto e' di essere tacciato di parte solo perche' critico in modo oggettivo un prodotto con dati alla mano.
il punto è che non si riesce a comprendere come mai è nata la moda di scrivere nella sezione apple con post espressamente contro apple...
ora cerca di capire... ti sei preso una macchina "A"... va benissimo e nei sei fiero... e capita uno a dire che non va bene e era meglio la macchina "B"... tu la "B" la conosci bene perchè era la tua vecchia macchina ma ti piace di più la "A"... dopo la ventesima persona che viene a casa dirti che la "A" fa schifo hai il diritto di sentirti scocciato?
Se non sbaglio, l'autore del thread ha scritto un intervento chiedendo espressamente dei motivi per non passare ai MAC. Si o no ? Si, e quindi non vedo dove sta il problema se gli elenco le manchevolezze della piattaforma MAC. Da notare che tutte le critiche che ho fatto sono oggettive e non come alcuni vorrebbero essere soggettive.
Quindi detto questo venite pure a chiarire i vostri dubbi, ma prima di esordire come portatori di verità riguardo l'argomento leggetevi qualche altra discussione passata e noterete che molto probabilmente le vostre verità sono già state affrontate più e più volte...
Scusate se mi sono intromesso...
Mi dici dove ho esordito come portatore di verita' ? Sieti duri di comprendonio, non ho mai detto che il PC e' superiore al MAC o che il MAC sia una schifezza. Avete fatto tutto voi. Mi avete messe in bocca parole che non ho mai detto, e mi fate passare per quello che non sono. Ho solo criticato il MAC con dati oggettivi. Non mi sono inventato niente.
E come ultima cosa, ed e' un fenomeno che noto anche in altri parti del forum e che non mi piace per niente, e' la ghettizzazione che e' in atto.
Questa sara' il sottoforum Apple ma fa parte di Hardware Upgrade e se ce' un utente che chiede in modo leggettimo quali sono i pro ed i contro della piattaforma Apple io non mi faccio nessun problema ad elencarglieli.
La discussione civile e' alla base del forum, e i vostri atteggiamenti dimostrano come vogliate essere un ghetto con solo :ave: al MAC, il MAC e' perfetto, tutto il resto non conta.
Questo e' sbagliato e mi dispiace che non ve ne rendiate conto.
goldorak
15-08-2007, 08:13
prendi in esame un macbook o un imac e non mi risulta..............
io rispondo a questo dopodiche' mi cancello anch'io dalla discussione
hai detto che i mac sono molto piu' cari dei pc a parita' di HW
bene poii hai detto che partono da 600 evidentemente dal tuo punto di vista costano effettivamente molto meno, ma non assolutamente paragonabili
quindi la tua risposta o e' tendenziosa..................
spiegami dove avrei letto male le tue parole
addio;)
Non giustifico le mie risposte con colui che non vuole sostenere un sano dibattito.
Non lo capite che siete voi con i vostri atteggiamenti di superiorita' ad essere nel torto.
E la cosa ironica e' che date la colpa ad un povero utente del forum che non fa che discutere civilemente.
Bella mentalita' che avete in questa sezione.
Come ho detto, non mi fate uno sgarbo se vi disiscrivete da questa discussione, chi ci perde siete solo voi.
Cosa farete quando interverro' in altre discussioni, vi disiscriverete anche li' ? :rolleyes: Contenti voi contenti tutti.
nandox80
15-08-2007, 08:51
Non giustifico le mie risposte con colui che non vuole sostenere un sano dibattito.
Non lo capite che siete voi con i vostri atteggiamenti di superiorita' ad essere nel torto.
E la cosa ironica e' che date la colpa ad un povero utente del forum che non fa che discutere civilemente.
Bella mentalita' che avete in questa sezione.
Come ho detto, non mi fate uno sgarbo se vi disiscrivete da questa discussione, chi ci perde siete solo voi.
Cosa farete quando interverro' in altre discussioni, vi disiscriverete anche li' ? :rolleyes: Contenti voi contenti tutti.
goldorak secondo me ti devi dare un calmata e devi iniziare anche a darti un po' meno importanza!!! noi non ci perdiamo proprio nulla!!!! accusi gli altri di cose che invece appartengono a te....e allora se non sei in grado di capirlo è meglio finirla davvero!!!
penso che questo thread non avrà vita lunga....non è il primo e non sarà l'ultimo...ma il motivo è sempre lo stesso!!!!
Come si salutavano in Demolition Man: buona vita e i migliori auspici goldorak!!
io vorrei fare una domanda!
se i mac sono tanto meglio e costano uguale perche pc con windows preinstalato vendono di piu?
non mi dite per abitudine
non mi dite per incompentenza
non mi dite per pigrizia
NON CI CREDO!!
faccio un esempio:
il responsabile tecnico ( UNO MOLTO COMPETENTE) dell'ENTE X peche non chiede 1000 apple anziche 1000pc?
goldorak
15-08-2007, 11:46
io vorrei fare una domanda!
se i mac sono tanto meglio e costano uguale perche pc con windows preinstalato vendono di piu?
non mi dite per abitudine
non mi dite per incompentenza
non mi dite per pigrizia
NON CI CREDO!!
faccio un esempio:
il responsabile tecnico ( UNO MOLTO COMPETENTE) dell'ENTE X peche non chiede 1000 apple anziche 1000pc?
Ci sono tutta una serie di motivi economici e di disponibilita' del software.
Dobbiamo distinguere il mercato professionale da quello mainstream e da quello educational.
In quest'ultimo la Apple ha una presenza adirittura maggiore del pc.
Vuoi per i grossi sconti che fa, vuoi perche' un computer Apple e' piu' user firendly di un pc e quindi piu' adatto agli allievi di una scuola.
Per il mercato professionale, e' diverso, ci sono dei settori in cui i MAC regnavano incontrastati, vuoi perche' le macchine avevano delle prestazioni superiori ai pc (chi si ricorda delle configurazione multiprocessore G3 o forse confondo con il G4) quando nel mondo pc non era lontamente comptemplato se non i server etc...vuoi per una certa inerzia e tradizione.
Nel campo mainstream beh li' la storia la sanno tutti, la Apple sarebbe affondata a meta' degli anni 90 se il grande Jobs non fosse ritornato e impresso un cambiamenti epocale alla Mela.
Ha saputo rinnovare i primi tempi la Apple facendo dei computer all in one che mettevano l'accento sulla facilita' d'uso e perche' no, evitava tutti i problemi che ci sono sulla piattaforma pc.
Sul perche' non abbia preso il sopravento ?
Beh mancano i giochi, ce ne sono troppo pochi, l'hardware e' estramente costoso, etc....
E il motivo per cui non sfondano nel mercato pc, non ci sono motivi astrusi, il prezzo alto e' un deterrrente come pochi tanto piu' che la concorrenza offre prodotti di pari se non maggiori prestazioni a prezzo inferiore.
E poi ce' il problema del software che volente o nolente e' sterminato nel mondo pc. E vi prego non mi parlate di pirateria perche' i programmi su MAC si piratano tanto facilemtne se non dippiu' dei programmi per pc.
Quindi, no la gente non compra MAC per l'impossibilita' di piratare i programmi.
1) Mi dice per favore dove ho detto che l'hardware Apple non e' all'altezza ? :confused: E poi all'altezza rispetto a cosa ? Ho solo detto che Apple non e' perfetta, e questo non significa che i loro prodotti fanno schifo. Non l'ho scritto e non lo penso neanche. Ed inoltre nella lingua italiana che io conosco dire che un prodotto non e' perfetto non significa che sia da buttare o che non sia all'altezza.
Ma forse ho imparato l'italiano in un altra dimensione visto il modo sbagliato in cui interpretate i miei interventi.
2) Quello che ho scritto e' un dato di fatto oggettivo. Quando mi mostrerai un hardware Apple che a parita' di configurazione costa meno di un equivalente PC faro' pubblica ammenda. Ma fino ad allora non mi sento male se ho detto una cosa vera. Vi scoccia che uno dica le cose come stanno ? Problemi vostri non miei. Io non mi altero quando leggo la miriade di luoghi comuni sul funzionamento dei pc, sorrido e vado avanti.
Ma quello che non sopporto nel modo piu' assoluto e' di essere tacciato di parte solo perche' critico in modo oggettivo un prodotto con dati alla mano.
3) Mi dici dove ho esordito come portatore di verita' ? Sieti duri di comprendonio, non ho mai detto che il PC e' superiore al MAC o che il MAC sia una schifezza. Avete fatto tutto voi. Mi avete messe in bocca parole che non ho mai detto, e mi fate passare per quello che non sono. Ho solo criticato il MAC con dati oggettivi. Non mi sono inventato niente.
4) E come ultima cosa, ed e' un fenomeno che noto anche in altri parti del forum e che non mi piace per niente, e' la ghettizzazione che e' in atto.
Questa sara' il sottoforum Apple ma fa parte di Hardware Upgrade e se ce' un utente che chiede in modo leggettimo quali sono i pro ed i contro della piattaforma Apple io non mi faccio nessun problema ad elencarglieli.
La discussione civile e' alla base del forum, e i vostri atteggiamenti dimostrano come vogliate essere un ghetto con solo :ave: al MAC, il MAC e' perfetto, tutto il resto non conta.
Questo e' sbagliato e mi dispiace che non ve ne rendiate conto.
1) punto primo non era un discorso specificatamente diretto a lei. secondo con "non all'altezza" intendo che rapportato a sistemi win based per ragioni di prezzo, assemblaggio, configurabilità o più spesso semplici ideologie l'acerasusdellsonytoshiba viene ritenuto superiore...
2) questo (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?nnmm=browse&mco=163AA6A5&node=home/desktop/imac) VS questo (https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/display/(isQuery=yes&xcm=PCM_b2ccrmstandard&citemprod=45B7751D0B000094000000002BC29B71&query=*VGCLA3*&citemarea=4505A5A981910033020000002BC29B86&layout=15_108_60_58_109_113&carea=%24ROOT&citem=4505A5A981910033020000002BC29B8645B7751D0B000094000000002BC29B71)/.do)
3) come al punto uno non era direttamente rivolto a lei ma a tutti quelli che spesso intervengono con affermazioni contro apple. i dati oggettivi sono spesso dati gonfiati. i software sono meno? vero, ma non facciamone un dramma. qui tutti riescono a fare quello che devono con un mac. e ti assicuro che non scriviamo solo lettere. il prezzo è alto? ma a parità di configurazione e qualità? il discorso cambio versione poi mi dispiace ma non sta in piedi.
4) il grosso problema è che troppo spesso a parlare sono persone che si basano su pregiudizi, che si attaccano portando come argomento di discussione il fatto che apple non abbia il tasto dx sul mouse. se solo provassero ad utilizzarlo con la mentalità di chi è disposto a capire come funziona un nuovo sistema il tutto sarebbe risolto. ma spesso pochi sono quelli ad averlo utilizzato per un periodo sufficiente da potersi permette di parlare in maniera davvero oggettiva. spesso le persone hanno il timore del "diverso" e per questo condannano apple poichè il suo sistema funziona con dei criteri che si scostano lievemente da quelli a cui sono stati abituati su windows. non pretendo sia il tuo caso, ma solitamente di questo si tratta e ormai ci si è stufati...
PS: bisognerebbe fare un thread in rilievo con la risposta alle classiche domande di chi critica apple in modo da creare un'oasi di flames dove indirizzare tutte queste discussioni...
Entro nella discussione da PC user e probabile futuro Mac user (Leopard incoming), uso PC indistintamente con OS Win (XP,Vista,2003) e Linux (Ubuntu, Slack).
Avvicinandomi al mondo MAC ho notato subito la differenza col PC, cioè sembra che la macchina (hardware) è costruita attorno al software, l'impressione che ho avuto utilizzando per la prima volta un MAC e che la APPLE si sia dedicata molto nel fare un OS con le palle e poi scegliere un hardware affidabile e prestante (vedi Intel degli ultimi 2 anni) su cui farlo girare.
Alla MS invece si fa tutto al contrario, riempiono l'OS di tutto e di più fregandosene di come sia stato implementato (ottimizzato o no) tanto fra 6 mesi o un anno gli utenti compreranno un nuovo procio e raddoppieranno la Ram installata e nel frattempo applicano le patch per far funzionare meglio (vedi XP SP2).
Scopro quindi che OSX deriva dal NEXT (fondata da Steve Jobs) e lo sviluppo di questo OS Unix oriented è cominciato nel lontano 1985.
MAC+OSX ha quello che manca al PC+LINUX o PC+WIN, un kernel snello che deve girare sempre sulla stessa combinazione hardware e non su infinite possibilità di configurazioni. Un alternativa è compilarsi il proprio kernel Linux ad hoc per la prorpria macchina ma resta una operazione non alla portata di tutti anche se operazione molto diffusa fra i fan Linux.
Ogni aggiornamento software di OSX non porta mai pesantezza ma snellisce e rende più veloce la macchina fino a qundo la Apple non decide che sia ora di far fare uno step anche all' hardware.
E' inutile confrontare PC con MAC, hanno filosofie opposte.
io vorrei fare una domanda!
se i mac sono tanto meglio e costano uguale perche pc con windows preinstalato vendono di piu?
non mi dite per abitudine
non mi dite per incompentenza
non mi dite per pigrizia
NON CI CREDO!!
faccio un esempio:
il responsabile tecnico ( UNO MOLTO COMPETENTE) dell'ENTE X peche non chiede 1000 apple anziche 1000pc?
Te lo spiego io perchè è capitato a me.
2 ipotesi:
1) il tecnico incompetente che non ha mai visto mac e dice le solite menate che costa di più, non c'è il sw ecc ecc
2) il paragone e la convenienza non viene fatta fra due macchine di pari hw, ma con macchine che hanno hw che costa meno. Quindi tu prendi un imac attuale e lo paragoni con un pIII.
Ad una mia collega il tecnico di cui sopra ha rifilato a maggio 2007 un portatile con processore Pentium mobile centrino e 512 di ram e Vista a 800,00€, in quanto apple costa di più.
Le plastiche nere di un tempo ve le ricordate? Altro che schermo a led del macbook pro o il core 2 duo e 1 gb di ram del macbook.
Se facessimo un paragone simile, altro che 800€, ha venduto un retrocomputer ad un prezzo assurdo.
io vorrei fare una domanda!
se i mac sono tanto meglio e costano uguale perche pc con windows preinstalato vendono di piu?
non mi dite per abitudine
non mi dite per incompentenza
non mi dite per pigrizia
NON CI CREDO!!
faccio un esempio:
il responsabile tecnico ( UNO MOLTO COMPETENTE) dell'ENTE X peche non chiede 1000 apple anziche 1000pc?
Te la spiego io piuttosto.
Il mercato ha bisogno degli assemblati e di Windows. La loro imperfezione crea un indotto che fa sopravvivere un mercato enorme di consulenti, tecnici e componentistica. Sistemi come Linux o MacOS sono efficienti e non necessitano di costante aggiornamento.
Quello che mi sorprende è l'ingenuità della gente... Si fanno ancora queste domande?
Dico la mia...sono neoswitcher...quindi non sono così ferrata sul mondo della mela.
Avevo bisogno di un portatile e dopo aver sondato il mercato, letto i forum, aspettato 3 mesi per capire...
Sono finita a comprare un macbook...
Questione Hardware: Potete dire quel che volete ma la durata della batteria di 5 ore e il monitor a 13" ve lo scordate con altre marche a parità di prezzo. Ho trovato equivalenza solo con i Vaio, ma il prezzo gravitava oltre i 1800 euro.
Questione OS: io mi trovavo bene con xp, mai avuto alcun tipo di problema, nessun virus, nessuna schermata blu. Un pc basta saperlo tenere, è vero.
Ma sicuramente non avrei mai utilizzato Vista, è una presa in giro la richiesta di risorse che succhia questo so. Per questo piuttosto che acquistare un notebook con Vista, per poi disinstallarlo e rimetterci xp ho preferito tentare con mac osx.
Ora devo dire che mi sento imbranata utilizzando Tiger, su xp sapevo dove mettere le mani per qualsiasi funzione o problema...qui proprio mi sento senza terra sotto i piedi.
Questione software: si trova tutto, bisogna solo sapersi adattare, certo a volte la ricerca è un pò snervante, ma in genere i freeware sono anche più curati rispetto a quelli per pc.
Ora devo dire che mi sento imbranata utilizzando Tiger, su xp sapevo dove mettere le mani per qualsiasi funzione o problema...qui proprio mi sento senza terra sotto i piedi.
Il 75% delle persone di questo forum sono switcher, e degli altri, la maggior parte sa usare anche XP...
Leila80, dicci quali sono i tuoi problemi e noi ti diamo una mano!
nandox80
16-08-2007, 15:18
Leila80, dicci quali sono i tuoi problemi e noi ti diamo una mano!
e se vuole anche un invito a cena.....:cincin: :cincin:
e se vuole anche un invito a cena.....:cincin: :cincin:
:sbonk:
borgusio
17-08-2007, 12:49
Non lo capite che siete voi con i vostri atteggiamenti di superiorita' ad essere nel torto.
:bimbo:
http://images.apple.com/imac/images/gallery/imackeyboard_4_20070807.jpg
Ciao! premetto che stò entrando nel mondo MAC dopo 12 anni dedicati a Microsoft ed al suo Windows.
In poco tempo ho imparato ad amare Apple ed i suoi prodotti a tal punto da pentirmi di aver passato così tanti anni su Windows.
Sono talmente tanti i luoghi comuni davvero stupidi ed infondati che girano su Apple che mi viene solo un gran nervoso!:mad:
Con Apple fai tutto quello che fai con Windows solo che lo fai 10 volte meglio.
Non è vero che MAC serve solo per musica e grafica (dici poco tu!) con il sistema operativo MAC OS X fai tutto di tutto e ci sono un sacco di guide e furum su internet che ti aiutano ad imparare senza contare poi la guida integrata nel MAC OS X stesso che è davvero precisa e puntuale.
Con MAC OS X scordati la macchinosità delle operazioni per effettuare qualunque cosa, scordati il riavvio del computer perchè impallato, ma ricordati che farai tutto in modo talmente più semplice che ti verrà da chiederti se "è davvero tutto qui il da farsi".
Forse Windows ha di bello che ci sono un sacco di crack files e Serial number per molti software........ io ho sempre pensato che campa così bene grazie alla pirateria.
Ti dico solo questo ed invito chiunque a smentirmi:
Windows VISTA è stato spudoratamente scoppiazzato (davvero in modo vergognoso) da MAC OS X e LINUX (che, lo dico per i più inesperti, sono basati sullo stesso kernel UNIX).
Passa ad Apple, passa al suo sistema operativi MAC OS X non te ne pentirai!:)
Scusa ho dimenticato!!
Un altro luogo comune infondato stà nel reputare l'hardware Apple troppo costoso:p :D
Ti chiedo: verifica ad esempio il costo di un iMAC, verificane le potenzialità e cerca di fare lo stesso con un PC.
Il prezzo del PC risulta raramente uguale, spesso nettamente superiore anche in virtù del fatto che per far girare Windows è necessario un hardware molto più "pesante" facendo lievitare notevolmente i costi.Il tutto, rigorosamente con il 50% in meno delle potenzialità.
Tieni presente inoltre che tutte le "bellissime" multimedialità di Windows Vista che Microsoft ha esaltato come "innovazione" ad innumerevoli conventions, Apple con i suoi sistemi operativi era arrivato a fare le medesime cose o meglio, 7 anni prima!!...non è uno scherzo.
Ultima cosa; vai su http://cssfad.unile.it/, è il sito del Campus Satellitare del Salento che offre video corsi sul pianeta Linux e soprattutto MAC OS X gratis.
Ciao!
Scusa ho dimenticato!!
Un altro luogo comune infondato stà nel reputare l'hardware Apple troppo costoso:p :D
Ti chiedo: verifica ad esempio il costo di un iMAC, verificane le potenzialità e cerca di fare lo stesso con un PC.
Il prezzo del PC risulta raramente uguale, spesso nettamente superiore anche in virtù del fatto che per far girare Windows è necessario un hardware molto più "pesante" facendo lievitare notevolmente i costi.Il tutto, rigorosamente con il 50% in meno delle potenzialità.
Tieni presente inoltre che tutte le "bellissime" multimedialità di Windows Vista che Microsoft ha esaltato come "innovazione" ad innumerevoli conventions, Apple con i suoi sistemi operativi era arrivato a fare le medesime cose o meglio, 7 anni prima!!...non è uno scherzo.
Ultima cosa; vai su http://cssfad.unile.it/, è il sito del Campus Satellitare del Salento che offre video corsi sul pianeta Linux e soprattutto MAC OS X gratis.
Ciao!
Quoto in toto e rimando alla mia comparativa hw sul campo posta pochi post sopra.
Ringrazio anche pr il link e visto che hai 6 messaggi, ti do il benvenuto su questo bellissimo forum.
angelodn
17-08-2007, 22:10
mi state convincendo sempre di +.
rispondetemi però a queste 2 domande:
- come risolvete il problema di diver utilizzare 2 programmi (autocad e allplan) che non sono per mac?
- che ne pensate del fatto che cambiare un imac vorrebbe dire dover cambiare anche il monitor?
grazie mille :)
borgusio
17-08-2007, 22:29
mi state convincendo sempre di +.
rispondetemi però a queste 2 domande:
- come risolvete il problema di diver utilizzare 2 programmi (autocad e allplan) che non sono per mac?
- che ne pensate del fatto che cambiare un imac vorrebbe dire dover cambiare anche il monitor?
grazie mille :)
Per autocad ci vuole per forza windows, io peró ho risolto cosí:
- installato bootcamp;
- intallata una vecchia copia di windows;
- installato autocad;
- installato vmware in macosx;
a questo punto lanci autocad DENTRO osx e, anche se parte sotto windows, tu manco te ne accorgi, lo usi come fosse un programma del mac!
Tieni presente che io uso un mac mini dual core con un giga di ram e vedo solo piccoli rallentamenti, dunque vacci sereno!!
angelodn
17-08-2007, 22:38
Per autocad ci vuole per forza windows, io peró ho risolto cosí:
- installato bootcamp;
- intallata una vecchia copia di windows;
- installato autocad;
- installato vmware in macosx;
a questo punto lanci autocad DENTRO osx e, anche se parte sotto windows, tu manco te ne accorgi, lo usi come fosse un programma del mac!
Tieni presente che io uso un mac mini dual core con un giga di ram e vedo solo piccoli rallentamenti, dunque vacci sereno!!
quindi con vmware serve windows? e cmq non c'è necessità di avviare una volta macosx e una volta windows, si fa sempre tutto da macosx?
Axelscorpio
18-08-2007, 00:00
windows non si installa dentro vmware? va installato prima? grazie
Axelscorpio
18-08-2007, 00:01
e xkè non c'è autocad per mac??? ho capito che ci sono altri programmi ma per me che uso autocad per studio e non voglio usare altri simili? almeno archicad c'è...
borgusio
18-08-2007, 00:13
quindi con vmware serve windows? e cmq non c'è necessità di avviare una volta macosx e una volta windows, si fa sempre tutto da macosx?
Si, con autocad serve windows e si, si fa tutto dentro OSX, una volta installato VMWare
Axelscorpio
18-08-2007, 09:14
Si, con autocad serve windows e si, si fa tutto dentro OSX, una volta installato VMWare
e perde di prestazioni? è l'unica cosa per cui non sono passato a cad.. (anche perchè non c'è ancora office 2008)..
Ciao,
sono un macuser da circa 4 mesi....and i'm very happy!
Sono entrato in questo mondo dopo circa 6 anni di utilizzo di Win sia a casa, che a lavoro (CAD 2D, 3D, OFFICE ecc..), ed ho acquistato un IMAC24".
Che dire...tutto funziona da dio!
Tutte le volte che aggiungo un programma, aggiorno qualcosa, non ho più il timore di danneggiare qualcosa.
Usare Tiger è semplicemente piacevole, ed estremamente userfriendly.
Perfetto per chi si avvicina per la prima volta ad un computer, fantastico per chi proviene da Win.
Anch'io avevo bisogno di lavorare con programmi particolari (Autodesk Inventor+Autocad Mechanical), ed ho installato Bootcamp.
Windows Xp gira benissimo, i software pure.
Ero molto soddisfatto di xp sp2, forse il miglior S.O microsoft dopo Win98, ma Mac Os è un'altra cosa!
Stabilità! Stabilità!
Il Mac è acceso da 4 mesi, è stato riavviato solo per aggiornamenti vari.
La sera lo metto in stop dal telecomando e la mattina lo accendo di nuovo.
L'unica cosa che mi è dispiaciuta....se aspettavo, con la medesima cifra mi sarei preso il nuovo IMAC24" con la scheda video a 256MB, e l processore 2.8GHZ.
Vabbè....sono convinto che mi durerà per molto molto tempo...per poi essere sostituito a malincuore, con un altro Mac!
Addio win....almeno a casa!
che risposte!! siete uno spasso!:D
...qui ci vego sempre volentieri!:D
Axelscorpio
22-08-2007, 20:00
con vmware fusion e far girare win xp si perde molto in prestazioni? ho visto che si possono tenere aperti come se li aprissi dal mac..
nandox80
22-08-2007, 20:03
con vmware fusion e far girare win xp si perde molto in prestazioni? ho visto che si possono tenere aperti come se li aprissi dal mac..
io con parallels vado davvero tranquillo......nessun problema di prestazioni.
Axelscorpio
22-08-2007, 20:07
ma è meglio parallels o fusion? a me servirebbe solo autocad praticamente.. parallels permette di tenere aperto un programma come se fosse nativo in mac?
nandox80
22-08-2007, 20:10
ma è meglio parallels o fusion? a me servirebbe solo autocad praticamente.. parallels permette di tenere aperto un programma come se fosse nativo in mac?
fusion non lo conosco....parallels puoi usarlo in modalità coherence che consiste nell'usare insieme i due SO e va molto bene. L'unica cosa è che ti devi informare sul supporto di parallels alle directX e dunque al 3D...che non lo so. Pero' su youtube c'è qualche video in cui si mostra l'uso di autocad proprio sotto parallels....se lo ritrovo te lo linko qui.
edit: http://it.youtube.com/watch?v=Xk83b3NrYVg
http://it.youtube.com/watch?v=bb4MHp6_B-A
http://it.youtube.com/watch?v=5fqpHXGvHhM
http://it.youtube.com/watch?v=JoKJjx7VRCc
soddisfatto?
Premetto che non sono (ancora x poco :D ) un mac user, ma se parallels da quello che ho capito è un virtualizzatore e non un emulatore o un traduttore di dll ci installi il sistema (win) su una makkina virtuale come su una reale quindi hai anke il supporto directX.
Se come mi pare di aver capito fusion è la versione di mac di VMware vai tranquillo xkè è cm ho descritto sopra.
Axelscorpio
22-08-2007, 20:58
quindi per far andare solo autocad è meglio usare parallels? non capivo cosa cambia tra virtualizzare ed emulare
emulazione: male
virtulizzazione: bene
sia parallels sia vmware sono virtualizzatori, quindi vanno entrambi bene.
parallels è uscito prima, vmware ha recuperato in fretta e ormai ho l'impressione vada un po' meglio dell'avversario.
Axelscorpio
22-08-2007, 21:04
ok quindi ho capito che non cambia molto fra uno e l'altro.. a me serve usare autocad e possibilmente senza la finestra che mi tiene windows aperto.. solo il programma dentro mac vorrei capito?
nandox80
22-08-2007, 21:09
emulazione: male
virtulizzazione: bene
sia parallels sia vmware sono virtualizzatori, quindi vanno entrambi bene.
parallels è uscito prima, vmware ha recuperato in fretta e ormai ho l'impressione vada un po' meglio dell'avversario.
e per il 3D VMware come va?? e parallels??
ok quindi ho capito che non cambia molto fra uno e l'altro.. a me serve usare autocad e possibilmente senza la finestra che mi tiene windows aperto.. solo il programma dentro mac vorrei capito?
questa è proprio la funzione coherence di parallels....cerca sempre su youtube coherence parallels....
Axelscorpio
22-08-2007, 21:11
già ma ho visto anche dei filmati dove fusion lo faceva..
borgusio
22-08-2007, 21:42
già ma ho visto anche dei filmati dove fusion lo faceva..
Si, lo fa anche fusion, io lo uso con autocad proprio per questo scopo e va benissimo, certo che a volte hai un po' di latenza come quando si usano i programmi sotto rosetta, ma non é niente di trascendentale...
Personalmente ho preso fusion in offerta a 37 euri ed é stata una manna.
Parallels non sono riuscito a farlo andare ne col mac pro, né col mini, probabilmente ho una versione di win particolare che fa casino con i driver usb, per cui non riuscivo a fare nulla..
Fusion ad ogni versione va meglio ed é piú veloce, inoltre supporta in modo discreto il 3D ed é piú rapido ad avviarsi (anche se devo dire che ormai parallels l'ho abbandonato da un pezzo, sará migliorato pure lui nel frattempo).
Cmq forse (non ho ben presente la pesantezza di autocad anke se mi pare sia bello pesante) ti conviene fare un'installazione nativa di win con bootcamp, anke se mi dicono che i nuovi virtualizzatori x mac sn molto veloci.
Axelscorpio
22-08-2007, 22:47
no no ho bisogno di usare solo mac e cacciarci dentro autocad.. quindi userò fusion appena riesco! aspettando di vedere leopard...
innominato5090
22-08-2007, 22:58
e per il 3D VMware come va?? e parallels??
questa è proprio la funzione coherence di parallels....cerca sempre su youtube coherence parallels....
ma per far funzionare parrallels devo intallare windows con boot camp????
borgusio
23-08-2007, 07:37
ma per far funzionare parrallels devo intallare windows con boot camp????
No, peró é assolutamente consigliabile perché, bootcamp o no, windows occupa sempre lo stesso spazio...
Personalmente ho installato boot camp, windows, e poi da vmware lancio il windows di bootcamp.
Riavvio solo per videogiocare (quasi mai, ho la console :p )
greffiotribe
23-08-2007, 07:41
e invece non è consigliabile perchè succede spesso che se usi la stessa partizione per parallels e bootcamp si fanno casini. Ne ho sentiti parecchi sul forum che non riuscivano più ad avviare windows (è successo anche a me).
Inoltre parallels è più veloce se windows è installato sulla macchina virtuale.
borgusio
23-08-2007, 08:11
e invece non è consigliabile perchè succede spesso che se usi la stessa partizione per parallels e bootcamp si fanno casini. Ne ho sentiti parecchi sul forum che non riuscivano più ad avviare windows (è successo anche a me).
Inoltre parallels è più veloce se windows è installato sulla macchina virtuale.
Confermo, parallels e bootcamp fanno casini... FUSION e Bootcamp no ;)
Neanche io riuscivo piú ad avviare win a causa di parallels, ma Fusion me l'ha sistemato!!
Ora va alla grande, VMWare gli dá i chilometri a parallels, a mio avviso.
Axelscorpio
23-08-2007, 08:13
ma con vmware consigli di installare win (xp o vista) nella macchina virtuale vero?
borgusio
23-08-2007, 09:29
ma con vmware consigli di installare win (xp o vista) nella macchina virtuale vero?
No, supponiamo che tu voglia mettere a disposizione di windows 3GB: avrai 3GB in meno di spazio su disco.
Tanto vale dedicare 3GB a bootcamp e poi lanciare da vmware il windows che hai installato in bootcamp.
In pratica nella macchina virtuale usi lo stesso windows che hai in bootcamp, con un vantaggio in piú: se proprio ti serve un bel 3D potente in windows, puoi riavviare e hai una macchina windows completa.
Se installi windows solo nella macchina virtuale perdi questa possibilitá, non ne vedo la ragione.
Axelscorpio
23-08-2007, 09:32
no ma win se mi serve giusto lo uso su un pc.. qui mi serve solo per cose semplici (quasi) in autocad.. il 3d lo faccio con archicad che c'è per mac! se lo uso solo da vmware quale dei 2 è più veloce? installato su un altra partizione o come macchina virtuale?
borgusio
23-08-2007, 10:02
no ma win se mi serve giusto lo uso su un pc.. qui mi serve solo per cose semplici (quasi) in autocad.. il 3d lo faccio con archicad che c'è per mac! se lo uso solo da vmware quale dei 2 è più veloce? installato su un altra partizione o come macchina virtuale?
Secondo me stai facendo confusione: la soluzione che ti propongo io ti permette di avere UNA sola installazione windows che ti permette di fare entrambe le cose, in pratica lanci la macchina virtuale da un'altra partizione oppure, IN PIÙ, se vuoi, puoi far partire windows direttamente dall'altra partizione con ovvio incremento prestazionale.
Axelscorpio
23-08-2007, 10:15
ma se io non volessi usare mai win da solo ma sempre in contemporanea a mac os? installarlo con bootcamp mi viene inutile.. e volevo sapere se lanciare la partizione (fatta con bootcamp) con vmware è meglio di usare vmware con win installato dentro (tutto in macos).
cioè sempre da dentro mac lanciare la partizione di win o l'immagine..
borgusio
23-08-2007, 10:42
ma se io non volessi usare mai win da solo ma sempre in contemporanea a mac os? installarlo con bootcamp mi viene inutile.. e volevo sapere se lanciare la partizione (fatta con bootcamp) con vmware è meglio di usare vmware con win installato dentro (tutto in macos).
cioè sempre da dentro mac lanciare la partizione di win o l'immagine..
Come prestazioni é lo stesso, peró a volte per autocad é utile lanciare win da bootcamp, io per esempio ho dovuto farlo con un file che conteneva una sessantina di mega di raster e una trentina di livelli con la topografia: era un po' troppo lento nella macchina virtuale.
Inoltre, m'é giá successo che qualche installer non partiva nella macchina virtuale, mentre una volta installato via bootcamp il software girava perfettamente anche in fusion.
Axelscorpio
23-08-2007, 10:49
si ma non penso di arrivare a file così incasinati.. cmq grazie dell'aiuto!!
matrix883
02-09-2007, 11:08
SCUSATE...siete stati molto chiari...ho una situazione medesima ...con autocad solid edge ect...
volevo sapere ma a livello di luminosità di monitor per il macbook pro rispetto ai sonyvaio...come va?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.