PDA

View Full Version : Perché non overclocca più?


Quoziente
19-07-2007, 14:23
Ciao a tutti, circa tre mesi fa facevo degli esperimenti in overclock con il mio pc riuscendo senza alcun problema ad arrivare a 3 Ghz (mettevo i fix e impostavo semplicemente l'FSB da 266 a 333Mhz). Ho riprovato in settimana con gli stessi settaggi ma al riavvio il sistema si freeza. Mi spiego meglio: salvo le impostazioni nel bios, riavvio, l'hardware riparte ma: non arriva nessun segnale al montor, la luce dell'HD rimane accesa fissa anche se i dischi non lavorano e il pc non boota. Risultato: devo aprire il pc e resettare i BIOS togliendo la batteria e spostando il jumper.
Rispetto all'ultimo overclock ho fatto alcune modifiche che vi vado ad elencare:
- Aggiornato il bios della P5B Deluxe (ora ho l'1104) :rolleyes:
- Sostituito l'alimentatore Techsolo 550W (18A sulla 12V) con un Technoware 600W (22A sulla 12V1 e 20V sulla 12V2) :stordita:
- Aggiunti 2 banchi da 1Gb di Ram della Kingston DDR2 667Mhz (5-5-5-15) :)
- Sostituita la Sapphire X1950Pro con una Sapphire HD2900XT :sofico:

Sapreste dirmi perché il pc non boota più in overclock con i settaggi che usavo? Avete qualche soluzione per risolvere il problema?
Grazie a tutti.

Lino P
19-07-2007, 14:25
Come hai settato le ram? Quali avevi prima?

Quoziente
19-07-2007, 14:31
Le ram sono settate in oc a 666Mhz (1:2 FSB), le ram che ho aggiunto sono identiche alle 2 che già avevo installate.
Può centrare il fatto che sto alimentando la mobo con il 4pin invece che con l'8pin? (ho la possibilità di mettere o l'uno o l'altro connettore) Cmq è sempre stata alimentata con il 4 pin...

Lino P
19-07-2007, 19:12
Dunque le ram girano a 666 da cpu-z? O le hai settate a 667 da bios?
Vorrei capire se hai aplicato un moltiplicatore che te le porta fuori specifica...

isomen
19-07-2007, 21:55
Il problema sicuramente possono essere i 2 banchi di ram in più e/o un settaggio delle stesse, ma considera anche che 3 mesi fà nn c'èrano le temp di adesso e possono avere un ruolo determinante.

;) CIAUZ

Lino P
19-07-2007, 22:11
Certo, iso, che stupido che sono...:doh:
Non avevo notato che i 2 banchio di ram li ha aggiunti, non sostituiti ai vecchi...
In questo caso se sui dimm ci fossero 2 kit differenti, non mi sorperenderebbe affatto che il sistema faccia le bizze in oc...

Quoziente
20-07-2007, 07:11
Le ram le ho settate da bios a 667Mhz (anche perché non riavviandosi più il pc non posso vedere il valore in cpu-z).
Le ram sono tutte e 4 identiche: Kingston DDR2 667Mhz 5-5-5-15 (verificato anche da cpu-z). Dite di provare togliendo 2 banchi di ram?

Lino P
20-07-2007, 11:00
Devi settarle a 533... Se le setti direttamente a 667, l'incremento di fsb le manda fuori specifica....:rolleyes:
Girare con 2 banchi infine, può servire per ottenere maggiore stabilità...

Quoziente
20-07-2007, 12:05
Grazie, proverò a settare le ram a 533 allora.:)
Nel caso non dovesse andare proverò a rimuovere 2 banchi per vedere se il problema è quello.
La cosa che mi scoccia è che quelle menti bacate della ASUS hanno piazzato la batteria della MOBO e il jumper per il reset proprio sotto la scheda video, ogni volta che devo resettarla devo smontare mezzo pc...:mad:

Lino P
20-07-2007, 12:44
:doh: :banned: :mc: :muro: hai ragione, son proprio deficienti...
In ogni caso, con le ram in sincrono, ossia a 533, la macchina DEVE boottare...;)

Quoziente
20-07-2007, 13:17
Sperém...:rolleyes:
Stasera provo poi vi faccio sapere se funge...

Lino P
20-07-2007, 21:01
In attesa....;)

Quoziente
23-07-2007, 12:10
Ho provato con un overclock "leggero", FSB 300*9 (2700 Mhz), Fix attivi, Ram impostata su DDR2-600Mhz e il tutto funziona. Anche questa volta ci avete preso, il problema erano le ram che andavano fuori specifica.;)
Le temperature variano dai 47-50°C in idle ai 57-59°C in full (dopo una sessione di gioco a DIRT che sfrutta le CPU al 100%). Le temperature sono state misurate con il T.A.T. di intel. Non vi sembrano altine come temperature?:confused:
Io ho il sospetto che quando ho installato il Ninja plus forse ho esagerato con la pasta termica; magari è quella che invece di condurre il calore isola. Lo strano è che anche dopo ore di utilizzo le alette del dissipatore sono fredde. Ok che il ninja è un diddipatore a torre e io riesco a toccare solo la lamella più in alto, però mi sembra strano che sia a temperatura ambiente... Stavo pensando di comprare della pasta termica decente e di ri-applicarla... Dite che mi conviene o le mie sono solo paranoie?;)

Quoziente
23-07-2007, 12:20
OPS! ...dissipatore, no diddipatore...:D

EDIT: Già che mi viene in mente vi faccio un'altra domanda: che differenza c'é se ad esempio per ottenere un clock di 3,2Ghz setto FSB 355x9 piuttosto che 400 x 8?

Lino P
23-07-2007, 13:27
La seconda soluzione è preferibile alla prima, poichè la macchina opera con fsb maggiore...

ConRoe
23-07-2007, 13:36
La cosa che mi scoccia è che quelle menti bacate della ASUS hanno piazzato la batteria della MOBO e il jumper per il reset proprio sotto la scheda video, ogni volta che devo resettarla devo smontare mezzo pc...:mad:
basta togliere l'alimentazione per 6 secondi al PC che si resettano i valori di default senza fare il clear cmos... ;)

Quoziente
23-07-2007, 13:38
La seconda soluzione è preferibile alla prima, poichè la macchina opera con fsb maggiore...

Ok grazie, lo terrò presente... ;)
Per quanto riguarda la temperatura (domanda nel mio penultimo messaggio) puoi dirmi qualcosa? Grazie ancora.

Quoziente
23-07-2007, 13:43
basta togliere l'alimentazione per 6 secondi al PC che si resettano i valori di default senza fare il clear cmos... ;)

Questa non la sapevo... Proverò la prossima volta che mi capita un blocco... Grazie!:)

Lino P
23-07-2007, 14:25
Le temp in full sono al limite, ma accettabili. Se pensi di aver ecceduto con la pasta, sarebbe bene riapplicarne uno strato sottilissimo ma uniforme, dopo aver lucidato cpu e base del dissi con alcool e scottex...;)

Quoziente
23-07-2007, 14:45
Le temp in full sono al limite, ma accettabili. Se pensi di aver ecceduto con la pasta, sarebbe bene riapplicarne uno strato sottilissimo ma uniforme, dopo aver lucidato cpu e base del dissi con alcool e scottex...;)

Ti ringrazio nuovamente per la cortesia e per i preziosi consigli.;)
Allora proverò a comprare della pasta nuova (quella inclusa nel dissi mi sembrava piuttosto scadente) e a metterne di meno. Ho idea di averne spalmata una bella badilata...:)

Lino P
23-07-2007, 18:20
Certo, ricorda le parole chiave... POCA ma UNIFORME, dopo una bella lucidata a cpu e base del dissy...
La pasta termoconduttiva serve solo ad occludere i micropori presenti sulla superficie dell'his, per cui ne occorre davvero uno strato sottilissimo..
Se l'his fosse utopicamente regolare, dunque un piano perfetto, la pasta potrebbe tranquillamente non applicarsi...;)

Quoziente
24-07-2007, 13:29
Ecco, appunto, io ne ho applicata MOLTA di più di "uno strato sottilissimo"...:rolleyes:
Cmq ho comprato la pasta termica (l'ho presa in una specie di siringa), appena ho un po' di tempo mi dedico alla manutenzione...;)

Lino P
24-07-2007, 21:12
Bene...:)

Quoziente
25-07-2007, 13:32
Ok, fatto! Le temperature si sono abbassate di un paio di gradi in full (55-56°C). Mi semrano cmq un po' altine, strano perché in ninja plus dovrebbe teoricamente avere una resa migliore...
Avevo letto (forse proprio in questo forum) che la mia mobo aveva un problema nella fase di rilevamento delle temperature e che riportava temp più alte di quelle effettive anche di 10°. Qualcuno sa se è vera questa cosa e se esiste un modo certo per sapere che temp ha la cpu?

Grazie ancora...

Lino P
25-07-2007, 14:15
Certo, è possibilissimo che la sonda termica dia errate rilevazioni...
Alcuni ricorrono ad una sonda interna, ma applicarla ai core non è possibilie...
Cmq tranqui, le temp non sono esorbitanti...

Quoziente
25-07-2007, 14:37
Proverò a salire ancora un po' con il clock (gli ho dato solo 300Mhz in più) tanto per vedere come reagisce il tutto... tanto se dovessero sforare le temperature il sistema dovrebbe bloccarsi prima di subire danni giusto?

Lino P
25-07-2007, 16:56
Se da bios hai attivo lo shotdown forzato, si...

Quoziente
26-07-2007, 12:12
Mah, con PCprobe II della ASUS mi vengono rilevate temperature di 5-8°C inferiori a quelle rilevate da T.A.T. di intel...:confused:
Cmq a 2,7Ghz in full ho questi rilevamenti già dopo meno di un minuto:
Tat: CPU1 66°C CPU2 65°C
PcProbeII: CPU 60°C (parte l'allarme surriscaldamento CPU)
O ho una CPU sfigata o c'è ancora qualcosa che non funge nel dissipatore...:(
C'è gente che con il dissi boxed arriva a 3-3,2Ghz senza problemi...:muro:
Oltretutto non appena lancio il workload 100% da tat la temperatura della CPU sale di 12-15°C in meno di un secondo... Normale?

Lino P
26-07-2007, 12:24
La temp di TAT è + alta perchè è quella dei 2 core interni...
Sicuro che il dissy faccia ben contatto con l'his...??

Quoziente
26-07-2007, 12:45
Difficile dirlo, il dissi è fisso, non ha gioco, però potrebbero essere i 4 piedini che lo tengono fermo...
Come posso verificare che faccia bene contatto?
Dici di provare a piegare un po' verso l'alto le alette di fissaggio del dissipatore?



Non servirà a una mazza ma questo è l'interno del mio pc...

http://img403.imageshack.us/img403/3724/internopchw2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=internopchw2.jpg)

Lino P
26-07-2007, 13:18
In effetti serve a ben poco...:rolleyes:
Riesci ad arrivare con le dita ai punti del dissy + vicini al socket?
Provato a stressare la macchina a case aperto?

Quoziente
26-07-2007, 13:43
In effetti serve a ben poco...:rolleyes:
Riesci ad arrivare con le dita ai punti del dissy + vicini al socket?
Provato a stressare la macchina a case aperto?

Purtroppo non riesco a raggiungere la piastra di contatto con le dita, il dissipatore è talmente grosso che faccio addirittura fatica a spingere i piedini di fissaggio per bloccarlo sulla mobo... :muro:
Farò una prova stress anche a case aperto allora, vedo se cambia qualcosa...
Stavo anche facendo qualche ricerca per vedere se qualcuno ha avuto qualche problema simile al mio e qualcosa ho trovato, non so se possa essere inerente al mio problema ma te la dico.
Il dissipatore aveva la superficie di contatto in rame coperta da una pellicola di plastica trasparente (tipo quelle che si trovano sui display dei cellulari nuovi). Quando l'ho rimossa sul piano di rame sono rimasti parecchi residui di colla (praticamente una pellicola di colla) che ho cercato di pulire con alcool e cotton-fiok. Quando mi è sembrato abbastanza pulito ho montato il tutto. Nelle foto trovate in rete però ho visto che la superficie del dissi pulita è praticamente uno specchio mentre la mia era ancora opaca. Non vorrei che la mia operazione di pulizia invece di togliere la colla l'abbia solo spalmata.
A questo punto proverò a ri-smontare il dissi, pulire la superficie magari con qualche prodotto di quelli che servono a lucidare il rame fino a che non ottengo una superficie a specchio, pulire nuovamente la superficie della cpu e rimontare il blocco. Magari già che ci sono posso provare a piegare leggermente le alette di fissaggio come dicevo sopra per garantire un po' più di tiraggio tra le 2 superfici di contatto...:stordita:
Se anche tutto questo non funziona non so più che fare...:muro:

Lino P
26-07-2007, 14:34
Pulire a specchio può essere utilissimo, piegare la alette del dissy un po' meno...
Conviene procedere a piccoli passi provando tecniche diverse. Se accavalli i tentativi non saprai mai a cosa siano da attribuire i malfunzionamenti....

Quoziente
30-07-2007, 07:53
Pulire a specchio può essere utilissimo, piegare la alette del dissy un po' meno...
Conviene procedere a piccoli passi provando tecniche diverse. Se accavalli i tentativi non saprai mai a cosa siano da attribuire i malfunzionamenti....

Ok, ho cominciato facendo 1 prova: ho aggiunto una ventola da 80mm in uscita e una ventola da 80mm in aspirazione (fino ad ora non avevo niente che aspirasse aria dentro il case...) Beh, ho guadagnato 3-4°C... :)

Il prossimo passo sarà pulire a specchio il dissi...
Per la superficie di contatto della cpu come mi regolo? (non credo sia una superficie che diventa a specchio dopo una pulita...)

Lino P
30-07-2007, 13:15
A specchio che ti ci rifletti proprio no, ma ben lucida si...