PDA

View Full Version : stampa unione e numeri a vanvera


jumpjack
19-07-2007, 14:08
Ho creato un documento word collegato a una tabella excel tramite stampa unione.
Funziona correttamente, tranne per una cosa: in certi casi, un numero presente sulla tabella (per esempio 8,3) viene riportato nel documento word con l'aggiunta di decimali a vanvera (diventando 8,3000000000000007)!!!
Cioe', aggiunge addirittura 14 zeri, piu' 'sto 7 che non si sa da dove esce!!

Ma com'e' possibile? :confused:
E la cosa piu' assurda è che lo STESSO campo a volte riporta il numero corretto (preso da un'altra riga della tabella), mentre a volte aggiunge i decimali!
:muro:

bimbumbam
20-07-2007, 09:44
Controlla le opzioni di formattazione del campo sia sull'origine sia nella stampa unione, un mio collega ha avuto lo stesso problema risolto dandolgi una formattazione manuale

jumpjack
20-07-2007, 09:49
Controlla le opzioni di formattazione del campo sia sull'origine sia nella stampa unione, un mio collega ha avuto lo stesso problema risolto dandolgi una formattazione manuale

http://www.planetmobile.it/jumpjack/immagini/errore-mailmerge.JPG

mah... :confused:

bimbumbam
20-07-2007, 11:09
adesso penso di aver capito, le celle vengono da calcoli vero?
Excel fa casini mai visti quando calcola, prova a formattare il campo in excel con un numero di decimali sufficiente e vedrai che visualizzarà anche lui il decimale che vedi in word, prova ad usare la funzione TRONCA("numero/cella/formula da troncare";"numero di decimali richiesto") in excel e vedere cosa ti fa a valle.
Ciao

jumpjack
20-07-2007, 11:14
adesso penso di aver capito, le celle vengono da calcoli vero?
Excel fa casini mai visti quando calcola, prova a formattare il campo in excel con un numero di decimali sufficiente e vedrai che visualizzarà anche lui il decimale che vedi in word, prova ad usare la funzione TRONCA("numero/cella/formula da troncare";"numero di decimali richiesto") in excel e vedere cosa ti fa a valle.
Ciao

macche', ci avevo pensato anch'io...
non solo sono numeri che scrivo io a mano, ma ho provato pure a visualizzare 25 decimali: sono tutti zeri! :muro: :muro:

ci dev'eseere un misterioso baco nel linking dei dati!

bimbumbam
20-07-2007, 11:17
Prova a leggere questo forse è quello che ti serve:

http://blog.invisiblevoice.net/2007/01/25/word-2003-problema-formattazione-dati-in-stampa-unione-con-excel/

jumpjack
20-07-2007, 11:22
sto facendo un po' di prove con vari numeri ed escono fuori cose allucinant!!!:eek: altro che il bug del pentium!!!

In compenso, se in excel il numero è memorzzato come testo, in word e' riportato come ZERO!:eek: Quindi abbiamo la certezza matematica che word fa una conversione numerica.
Primo: chi accidenti gliel'ha chiesto???
Secondo: come lo evito?!?

jumpjack
20-07-2007, 11:29
Grande bimbumbam, io con Google non avevo trovato niente di utile!

Grazie 1000. ;)

bimbumbam
20-07-2007, 11:44
Ottimo, sono contento di averti aituato.