wsim
19-07-2007, 14:04
Il BIOS della MB (una Msi 915 Neo2) su cui è montata la CPU in oggetto (Prescott LGA 775) consente lo sblocco del moltiplicatore (normalmente 17x FSB200=3,4 Ghz) e se si opera in tal senso il moltiplicatore in automatico si riduce a 14 , portando il processore a 2,8 Ghz (14xFSB200).
Tenendo il processore a 2,8 Ghz anzichè a 3,4 Ghz (il che consente comunque la stragrandissima funzionalità di ogni utilizzo del PC), si allunga la vita del processore e ciò può consentire un abbassamento della temperatura di esercizio, che su questo tipo di CPU è sempre piuttosto elevata?
Tenendo il processore a 2,8 Ghz anzichè a 3,4 Ghz (il che consente comunque la stragrandissima funzionalità di ogni utilizzo del PC), si allunga la vita del processore e ciò può consentire un abbassamento della temperatura di esercizio, che su questo tipo di CPU è sempre piuttosto elevata?