PDA

View Full Version : GB-Russia: espulsioni...


Froze
19-07-2007, 14:00
Cremlino: «Mossa immorale». La replica di Brown: «Era necessario»
Litvinenko, espulsi da Londra 4 diplomatici
Dopo il rifiuto di Mosca di concedere l’estradizione a Lugovoi, principale indiziato nell’omicidio dell’ex agente dell’Fsb


LONDRA - Alta tensione tra Londra e Mosca sul caso Litvinenko. A fare andare su tutte le furie il Cremlino è stata la decisione del ministero degli esteri britannico di espellere quattro diplomatici russi dopo il rifiuto di Mosca di concedere l’estradizione di Andrei Lugovoi, principale indiziato nell’omicidio dell’ex agente dell’Fsb, avvelenato a Londra nel novembre scorso con polonio radioattivo. La ritorsione è stata annunciata ai Comuni dal nuovo ministro degli esteri David Miliband e ha trovato il pieno sostegno dei conservatori, principale forza dell'opposizione. Miliband ha definito «estremamente deludente» la mancata collaborazione di Mosca sul caso Litvinenko.
«SCENEGGIATA IMMORALE»- Pesante la reazione di Mosca: l'agenzia Ria Novosti, citando fonti diplomatiche della capitale russa, ha fatto sapere che la Russia darà una «risposta adeguata» all'espulsione dei quattro diplomatici. Il portavoce del ministero degli esteri russo Mikhail Kamynin ha definito l'espulsione «una evidente sceneggiata» e una mossa «immorale, che non mancherà di provocare gravi conseguenze sui rapporti bilaterali».
«ERA NECESSARIO AGIRE» - Da Londra arriva puntuale la replica di Gordon Brown: «Era necessario agire» ha dichiarato il premier. Il capo del Foreign Office aveva spiegato in precedenza che la collaborazione con la Russia è in fase di riesame «su una gamma di questioni» e che è stata anche decisa la sospensione del negoziati sulla semplificazione delle pratiche per i visti. «Questa - ha sottolineato Miliband - non è una situazione che abbiamo cercato e alla quale non diamo il benvenuto. Ma non avevamo scelta». Il governo Brown discuterà dell'atteggiamento russo sul caso Litvinenko con i partner europei .
LUGOVOI: «CASO POLITICO» - E sulla decisione di Londra interviene lo stesso Andrei Lugovoi: secondo il principale indiziato dell'omicidio Litvinenko, la mossa di Londra è «la chiara dimostrazione che tutta la vicenda è un caso politico». Alle agenzie Interfax e Itar-Tass, Lugovoi ha detto che non intende «commentare le decisioni del Foreing Ooffice, ma queste dimostrano come l'indagine sul caso Litvinenko e i suoi risultati siano state prevedibili fin dall'inizio. Senza alcun dubbio avevano e hanno un retroterra politico».
17 luglio 2007

Froze
19-07-2007, 14:02
In ballo le collaborazioni tra i due governi
Mosca espellerà quattro diplomatici inglesi
In risposta al caso Litvinenko il governo Putin espellerà i diplomatici entro dieci giorni. Bloccati anche i visti d'ingresso

MOSCA - Una risposta di Mosca al comportamento di Londra non si è fatto attendere. Il governo di Putin ha deciso di restituire il favore agli iglesi, esplellendo dal Paese quattro diplomatici britannici. Il provvedimento verrà preso entro dieci giorni. Lo ha annunciato il portavoce del ministero degli esteri Mikahil Khaminin citato dall'agenzia Interfax. Insomma, una reazione di «pancia». Questo comportamento di botta e risposta potrebbe compromottere gravemente i rapporti tra Russia e Ue. Il Regno Unito aveva deciso tale misura dopo il rifiuto opposto da Mosca alla richiesta di estradare il principale sospettato per l’omicidio di Alexander Litvinenko, Andrei Lugovoi. L’Ambasciatore del Regno unito a Mosca, Tony Brenton, è giunto poco dopo mezzogiorno al ministero degli Esteri russo nell’ambito della crisi in atto tra i due paesi sulla vicenda Litvinenko.
Il responsabile del servizio stampa del ministero ha annunciato per questo pomeriggio una dichiarazione del portavoce Mikhail Kamynine riguardo alla decisione di Londra di espellere quattro diplomatici russi. «Finchè non riceveremo chiarimenti i nostri funzionari non chiederanno visti britannici e le richieste dei loro non sarano esaminate», ha spiegato il portavoce del ministero degli etseri russo Mikhail Kaminin. «Non è stata Mosca a cercare lo screzio, i nostri passi hanno un carattere ben mirato», ha proseguito. Sulla questione dei visti Mosca ha annunciato di voler agire in modo simmetrico. «Ciò che fa il governo laburista è basato su tutto tranne che sul buon senso, anche se sono convinto che il buon senso vincerà», ha aggiunto.
Intanto il Segretario di Stato Usa, Condoleezza Rice, ritiene che la Russia dovrebbe accogliere la richiesta di Londra di estradare il principale sospettato per l’omicidio di Alexander Litvinenko, Andrei Lugovoi. Mosca ha opposto un rifiuto ufficialmente perchè la costituzione vieta l’estradizione di cittadini russi.
Ieri, la presidenza portoghese dell’Ue ha espresso il suo «disappunto per la il fatto che la Russia non stia collaborando in modo costruttivo con le autorità britanniche» nelle indagini sull’omicidio dell’ex agente del Kgb Alexander Litvinenko. «La dichiarazione della presidenza portoghese dell’Unione europea ha rappresentato una brutta sorpresa per noi - ha dichiarato oggi il rappresentante russo all’Ue, Vladimir Chijov, a Bruxelles - ciò influirà inevitabilmente sui rapporti tra Russia e Ue».
19 luglio 2007

Froze
19-07-2007, 14:02
mi sembra un litigio tra bambini :rolleyes:

Cfranco
19-07-2007, 14:42
Peccato che in mezzo ci sia un morto vero ...
E che tutto faccia pensare che il mandante dell' omicidio risieda al Cremlino , il caro amico Putin ...

JackTheReaper
20-07-2007, 09:51
a parte che l'estradizione è contro la costituzione russa.... chissà cosa sarebbe successo se i russi avessero addottato lo stesso procedimento per i 21 rifiuti di estradizione per Berezovskij, lui si omicida per nulla presunto :rolleyes:

nei rapporti occidente-russia, sempre 2 pesi e 2 misure :rolleyes:

-kurgan-
20-07-2007, 09:58
Peccato che in mezzo ci sia un morto vero ...
E che tutto faccia pensare che il mandante dell' omicidio risieda al Cremlino , il caro amico Putin ...

e se si pensa all'arsenale e all'esercito a disposizione di questo dittatore (perchè questo è, inutile prendersi in giro) c'è da rabbrividire.

Froze
20-07-2007, 10:00
nei rapporti occidente-russia, sempre 2 pesi e 2 misure :rolleyes:tra l'altro se si va a vedere nel passato la gran bretagna non e' certo la prima volta che agisce in questo modo (cacciare funzionari/diplomatici)...

strat09
20-07-2007, 10:14
e se si pensa all'arsenale e all'esercito a disposizione di questo dittatore (perchè questo è, inutile prendersi in giro) c'è da rabbrividire.

ma che dittatore, è un campione di democrazia l'amico Vladimir :O

in ogni caso è una storia inquietante, ricorda i romanzi di spionaggio anni '70, e chissà se un giorno scopriremo cosa c'è sotto

JackTheReaper
20-07-2007, 11:25
e se si pensa all'arsenale e all'esercito a disposizione di questo dittatore (perchè questo è, inutile prendersi in giro) c'è da rabbrividire.

e che potrebbe farci? invaderci perchè intrinsecamente cattivo? :confused:
sarà anche autoritario ma ha cervello, la russia è in piena ascesa e in pieno risanamento economico e sociale, una guerra è proprio l'ultima cosa che vogliono.

preoccupiamoci invece di un' altra nazione, che con il suo esercito in difficoltà e la sua economia con principi di scricchiolamento medita di ristabiltire con pochi colpi tutta la sua superiorità militare (vedi minaccie all'iran...)

~ZeRO sTrEsS~
20-07-2007, 12:14
bhe se i campioni di democrazia USA non fanno estradare i propri cittadini colpevoli perché lo dovrebbe fare la russia? non giustifico é sia chiaro...

JackTheReaper
20-07-2007, 12:40
bhe se i campioni di democrazia USA non fanno estradare i propri cittadini colpevoli perché lo dovrebbe fare la russia? non giustifico é sia chiaro...

la costituzione russa VIETA l'estradizione di cittadini russi.
in pratica l'inghilterra chiede alla russia di passare sopra la propria costituzione....

-kurgan-
20-07-2007, 12:44
e che potrebbe farci? invaderci perchè intrinsecamente cattivo? :confused:
sarà anche autoritario ma ha cervello, la russia è in piena ascesa e in pieno risanamento economico e sociale, una guerra è proprio l'ultima cosa che vogliono.

preoccupiamoci invece di un' altra nazione, che con il suo esercito in difficoltà e la sua economia con principi di scricchiolamento medita di ristabiltire con pochi colpi tutta la sua superiorità militare (vedi minaccie all'iran...)

una guerra economica la sta già facendo, l'europa dipende dalle risorse naturali della russia. Le guerre militari si fanno per raggiungere vantaggi economici, altrimenti sono inutili.
in sostanza i russi vivono da schifo sotto quel dittatore e noi ci pieghiamo a 90 perchè abbiamo bisogno di lui.

~ZeRO sTrEsS~
20-07-2007, 12:44
la costituzione russa VIETA l'estradizione di cittadini russi.
in pratica l'inghilterra chiede alla russia di passare sopra la propria costituzione....

bhe allora non riesco a capire perché si debba avere rapporti con un paese del genere

-kurgan-
20-07-2007, 12:46
bhe allora non riesco a capire perché si debba avere rapporti con un paese del genere

perchè il suo gas serve a tutta europa ;)

blamecanada
20-07-2007, 14:05
una guerra economica la sta già facendo, l'europa dipende dalle risorse naturali della russia. Le guerre militari si fanno per raggiungere vantaggi economici, altrimenti sono inutili.
in sostanza i russi vivono da schifo sotto quel dittatore e noi ci pieghiamo a 90 perchè abbiamo bisogno di lui.
Le condizioni dei Russi sono molto migliorate grazie a Putin.
Certo Eltsin due volte lo hanno eletto loro.

Aku
20-07-2007, 14:07
Le condizioni dei Russi sono molto migliorate grazie a Putin.
Certo Eltsin due volte lo hanno eletto loro.

Chiederò conferme in merito a mia moglie ma non mi sembra che in russia quest' inverno ne abbiano parlato bene, tranne per il fatto che andava in tv sbronzo come una damigiana.

blamecanada
20-07-2007, 14:09
Chiederò conferme in merito a mia moglie ma non mi sembra che in russia quest' inverno ne abbiano parlato bene, tranne per il fatto che andava in tv sbronzo come una damigiana.
Intendevo dire che è Eltsin che ha mandato in rovina la Russia, e che lo hanno eletto due volte quindi la colpa è anche loro, almeno quelli che l'hanno votato.

-kurgan-
20-07-2007, 14:15
Intendevo dire che è Eltsin che ha mandato in rovina la Russia, e che lo hanno eletto due volte quindi la colpa è anche loro, almeno quelli che l'hanno votato.

sempre se le elezioni sono regolari in russia, cosa su cui non ci metterei la mano sul fuoco ;)

blamecanada
20-07-2007, 14:30
sempre se le elezioni sono regolari in russia, cosa su cui non ci metterei la mano sul fuoco ;)
La prima elezione ritengo lo sia stata...
Nel 1996 alla vigilia delle elezioni tutti davano per vincente il candidato comunista, ma poi sono arrivati ad aiutare Eltsin gli strateghi di Bill Clinton e le televisioni degli oligarchi gli hanno fatto incessante propaganda... (oltre al fatto che l'altra metà della programmazione televisiva -quella che non faceva propaganda a Eltsin- era dedicata ai "crimini del comunismo").

JackTheReaper
20-07-2007, 14:41
una guerra economica la sta già facendo, l'europa dipende dalle risorse naturali della russia. Le guerre militari si fanno per raggiungere vantaggi economici, altrimenti sono inutili.
in sostanza i russi vivono da schifo sotto quel dittatore e noi ci pieghiamo a 90 perchè abbiamo bisogno di lui.

vivono da schifo? se i russi sono più poveri di noi (più poveri di noi, non poveri) la colpa è di Ieltsin. se invece ADESSO hanno un sistema sanitario efficiente, stipendi più alti di prima (siamo ancora ll'80% rispetto al 1990, ma solo 8 anni fa si era al 50%) è merito di putin

-kurgan-
20-07-2007, 14:43
vivono da schifo? se i russi sono più poveri di noi (più poveri di noi, non poveri) la colpa è di Ieltsin. se invece ADESSO hanno un sistema sanitario efficiente, stipendi più alti di prima (siamo ancora ll'80% rispetto al 1990, ma solo 8 anni fa si era al 50%) è merito di putin

e dei giornalisti dissidenti che putin fa ammazzare non parliamo?
bello schifo, lo ripeto, vivere in un paese del genere.

~ZeRO sTrEsS~
20-07-2007, 15:04
perchè il suo gas serve a tutta europa ;)

15 anni dalla caduta del muro di berlino e del comunismo... in 40 anni cuba é diventata una nazione autosufficiente per quanto riguarda l'energia, a questo punto dovremmo essere a un buon passo dal utilizzare solo fonti rinnovabili...

jpjcssource
20-07-2007, 16:14
15 anni dalla caduta del muro di berlino e del comunismo... in 40 anni cuba é diventata una nazione autosufficiente per quanto riguarda l'energia, a questo punto dovremmo essere a un buon passo dal utilizzare solo fonti rinnovabili...

Hai idea del fabbisogno energetico di un paese del G8 come il nostro e quello di Cuba :stordita: , forse c'è un pò di differenza.

Poi sono daccordo che se i nostri politici fossero un pò più svegli (anzi più onesti) l'italia potrebbe avere un'autonomia energetica a metà strada fra quella di adesso (pari allo zero) e quella francese (ma loro hanno centrali nucleari a go go che noi non possiamo costruire a causa di un insulso referendum).

JackTheReaper
21-07-2007, 08:50
e dei giornalisti dissidenti che putin fa ammazzare non parliamo?
bello schifo, lo ripeto, vivere in un paese del genere.

per un russo che prima moriva di fame e di freddo e adesso ha un tetto sopra la testa,mangia, ha uno stipendio e può andare in vacanza la cosa è totalmente ininfluente.
ti farà anche schifo, ma per 150 milioni di persone (che credono nella loro nazione, nello stato e nella loro forza e agiscono tutte per la riscossa....il contrario rispetto all'Italia) è la loro casa.

Aku
21-07-2007, 09:33
e dei giornalisti dissidenti che putin fa ammazzare non parliamo?
bello schifo, lo ripeto, vivere in un paese del genere.

qui hanno fatto saltare in aria e ucciso magistrati che facevano il loro lavoro per liberarci dalla mafia....

Aku
21-07-2007, 09:34
per un russo che prima moriva di fame e di freddo e adesso ha un tetto sopra la testa,mangia, ha uno stipendio e può andare in vacanza la cosa è totalmente ininfluente.
ti farà anche schifo, ma per 150 milioni di persone (che credono nella loro nazione, nello stato e nella loro forza e agiscono tutte per la riscossa....il contrario rispetto all'Italia) è la loro casa.

In effetti li hanno molto più spirito di patria.

JackTheReaper
21-07-2007, 09:48
In effetti li hanno molto più spirito di patria.

esatto, qui siamo oramai permeati da cinismo e rassegnazione, e gli effetti si vedono... economia quasi ferma, crescita zero (se non fosse per gli immigrati), sfiducia generale nella classe politica (che la sfiducia se la merita TUTTA), corruzione dilagante senza alcun provvedimento per arginarla.... senza contare il modod tutto nostro con cui ci rapportiamo alla politica.