Entra

View Full Version : pulire moquette macchina


Londo83
19-07-2007, 13:21
ciao a tutti,
ieri sera sono andato ad una festa con degli amici.
al ritorno,mentre stavo facendo scendere una mia amica noto con orrore una bella cicca (chewing gum/gomma da masticare......va beh,ci siamo capiti) spiaccicata sulla moquette tra i sedili dietro...........:muro:
arrivato a casa mi ci sono accanito per un po con una spugnetta ruvida ma mi sono fermato quando mi sono reso conto,se avessi continuato così avrei bucato tutto......

:help:

si accetta qualsiasi consiglio/esperienza su come poterla rimuovere.......

Beelzebub
19-07-2007, 13:23
ciao a tutti,
ieri sera sono andato ad una festa con degli amici.
al ritorno,mentre stavo facendo scendere una mia amica noto con orrore una bella cicca (chewing gum/gomma da masticare......va beh,ci siamo capiti) spiaccicata sulla moquette tra i sedili dietro...........:muro:
arrivato a casa mi ci sono accanito per un po con una spugnetta ruvida ma mi sono fermato quando mi sono reso conto,se avessi continuato così avrei bucato tutto......

:help:

si accetta qualsiasi consiglio/esperienza su come poterla rimuovere.......

Portala a far lavare... :O

Oppure chiedi nella sezione Sport e Motori... :stordita:

PHCV
19-07-2007, 13:25
Puoi provare con ghiaccio spray che la "congela" e poi dovrebbe venir via facilmente!

Londo83
19-07-2007, 13:26
Portala a far lavare... :O

Oppure chiedi nella sezione Sport e Motori... :stordita:

ci ho pensato....ma non mi sembrava troppo una discussione dasport e motori.......:D

cioè,mi è capitato in macchina,ma se mi capitava nella moquette di casa dove dovevo aprirla???? :fagiano:

Londo83
19-07-2007, 13:30
Puoi provare con ghiaccio spray che la "congela" e poi dovrebbe venir via facilmente!

il problema è che avendoci già combattuto armato di spugnetta,un po ne è venuta via,ma quella che è rimasta è bella "spalmata"..........
:rolleyes:

Beelzebub
19-07-2007, 13:33
ci ho pensato....ma non mi sembrava troppo una discussione dasport e motori.......:D

cioè,mi è capitato in macchina,ma se mi capitava nella moquette di casa dove dovevo aprirla???? :fagiano:

Per pulire la moquette di casa ci sono prodotti apposta, e anche macchine pulitrici apposta... ma tu hai ancora la moquette in casa?!? :eek: :D

storr
19-07-2007, 13:33
Ciao, allora mio figlio (che come spiegato in un altra discussione forse soffre di mal d'auto) ultimamente mi ha vomitato in macchina una quantità smisurata. Ti lascio immaginare la puzza e le macchie.
Ho pulito al meglio ma sui sedili erano rimaste grosse macchie e un odore indicibile. Poichè ero in viaggio preso dalla disperazione mi sono fermato in un autogrill ed ho comprato uno di quei prodotti liquidi con spruzzatore per la pulizia della moquette delle auto. Ho seguito le istruzioni riportate sul retro del prodotto (spruzzare il prodotto sulle macchie, lasciare agire qualche minuto, quindi passare un panno bagnato di acqua ma ben strizzato) e - forse ho avuto culo - ma è scomparso tutto (non il sedile). Ovvero le macchie sono sparite e dopo aver viaggiato un po' con i finestrini spalancati non si sentiva più alcuna puzza. A distanza di qualche giorno ti confermo che il danno era stato totalmente rimediato (ovviamente non sono in macchina quindi non posso dirti il nome del prodotto)
Ciao

Beelzebub
19-07-2007, 13:35
è scomparso tutto (non il sedile).

:sbonk:

Londo83
19-07-2007, 13:48
Per pulire la moquette di casa ci sono prodotti apposta, e anche macchine pulitrici apposta... ma tu hai ancora la moquette in casa?!? :eek: :D

no,no...era solo un esempio:p

Ciao, allora mio figlio (che come spiegato in un altra discussione forse soffre di mal d'auto) ultimamente mi ha vomitato in macchina una quantità smisurata. Ti lascio immaginare la puzza e le macchie.
Ho pulito al meglio ma sui sedili erano rimaste grosse macchie e un odore indicibile. Poichè ero in viaggio preso dalla disperazione mi sono fermato in un autogrill ed ho comprato uno di quei prodotti liquidi con spruzzatore per la pulizia della moquette delle auto. Ho seguito le istruzioni riportate sul retro del prodotto (spruzzare il prodotto sulle macchie, lasciare agire qualche minuto, quindi passare un panno bagnato di acqua ma ben strizzato) e - forse ho avuto culo - ma è scomparso tutto (non il sedile). Ovvero le macchie sono sparite e dopo aver viaggiato un po' con i finestrini spalancati non si sentiva più alcuna puzza. A distanza di qualche giorno ti confermo che il danno era stato totalmente rimediato (ovviamente non sono in macchina quindi non posso dirti il nome del prodotto)
Ciao

proverò a passare da un autoricambi......speriamo bene.....

ma se provassi a passarci del ghiaccio (ho sentito dire che fa miracoli :mc: )

Beelzebub
19-07-2007, 13:58
ma se provassi a passarci del ghiaccio (ho sentito dire che fa miracoli :mc: )

Al massimo si sgonfia... :sofico:

Londo83
19-07-2007, 14:05
Al massimo si sgonfia... :sofico:

:rotfl:

poi la benda.............poverina........:asd: