PDA

View Full Version : Dell & Partita IVA


Gygabyte017
19-07-2007, 10:51
Salve a tutti, stavo leggendo la discussione sull'acquisto di un Dell per piccole aziende.... Io volevo comprare l'inspiron 1520 (che mi costerebbe 1100€ circa), ma con la stessa configurazione comprerei il Vostro 1500 a circa 900€ (IVA esclusa però).
Premesso che io non ho la partita IVA, come mi conviene procedere? Se chiudono un occhio e mi fanno comprare il Vostro 1500, l'IVA la dovrei pagare io? E quindi pagherei 900+IVA=~1100 e quindi non mi conviene più di tanto...
Se invece trovassi un amico che ce l'ha la P.IVA, lo dovrei far comprare a lui, e dovrei dargli solo i 900€, visto che poi l'IVA gliela rimborzano con le tasse.... giusto??

Ho capito tutto bene???? Datemi un consiglio per favore.....
Grazie a tutti!:D

Kino87
19-07-2007, 11:00
Per il rimborso della partita Iva dipende dalla situazione del tuo amico, non è detto che la scarichi tutta (e comunque la rimborsano in seguito, quindi per un primo momento dovrebbe anticiparti quasi 200€ :D ); come detto su un altra discussione

per quanto riguarda il discorso iva la questione è sommariamente la seguente. Come professionista/azienda sei tenuto (obbligato) ad effettuare delle liquidazioni iva mensili (o trimestrali con l'1% di interessi in più). Tali liquidazioni nascono dal saldo ottenuto tra l'iva a debito e l'iva a credito di un determinato periodo (1 mese o 3). Quando vendi (beni o prestazioni) riscuoti anche l'iva. Ovviamente questa iva non è tua ma del fisco, infatti si parla di iva a debito. Viceversa quando acquisti paghi un iva che devi poi recuperare (iva a credito).
La differenza delle due sommatorie di iva a credito ed a debito determina la tua posizione nei confronti del fisco.
In sostanza l'iva pagata la recupero tutta. Faccio un esempio semplicistico: caio ha la P.iva ma non fà una mazza come lavoratore perchè è ricco di famiglia (quindi non ha iva a debito). Un giorno si alza e si vuole comprare il Dell Vostro pagando 200,00 € di IVA (iva a credito).
Questi 200,00 € Caio li recupererà tutti chiedendoli a rimborso o meglio usandoli in compensazione con altre tasse che tanto dovrebbe pagare (Irpef, ICI, ecc).
Spero di essere riuscito a chiarire meglio il fantastico mondo dell'iva :D .
Ciao

Per quanto riguarda il prezzo.. mi sembra molto difficile che siano uguali perchè i Vostro a parità di hardware e con garanzia di 3 anni costano come l'equivalente Inspiron ma con un solo anno di garanzia (attenzione che sul configuratore di default è messo 1 anno di garanzia per gli Inspiron e 3 per i Vostro.. controlla che siano impostati nello stesso modo per avere un raffronto esatto dei prezzi)

Gygabyte017
19-07-2007, 12:04
Ho appena verificato. Apparte che la configurazione che ho scelto è identica alla tua in firma:D :D , comunque sia:
Inspiron 1520 1127€ IVA inclusa
Vostro 1500 928€ IVA esclusa (1113€ IVA inclusa)

Con le IVA incluse ci stanno 13€ di differenza, ma come faccio a non pagare l'IVA?!?

Kino87
19-07-2007, 12:23
non mi quadrano i conti, io la mia l'ho pagata 1066€ (iva e spedizione incluse) con 3 anni di garanzia... rifacendo i conti con il configuratore della Dell

Vostro 1500:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista™ Business autentico
3 anni di supporto Business hardware
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
Jet Black opaco senza webcam
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
256 MB NVIDIA® GeForce® 8600M GT
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s)
Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g

Prezzo: 1180€ (983+IVA)
Con Windows Vista Home Basic (come sull'Inspiron) verrebbe 1095€ Iva Inclusa
Inspiron 1520:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista™ Home Basic autentico
3 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
Colore Jet Black opaco senza webcam
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s)
Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g

Prezzo (con Windows Vista Home Edition): 1298€ Iva inclusa

Se non ho sbagliato a configurare (mi pare che le configurazioni siano perfettamente identiche) la differenza è di ben 204€ (senza contare che poi dal Vostro scarichi anche l'iva in caso).
Le due configurazioni non sono proprio base, ma quasi (ho aggiunto lo schermo lucido, il bluetooth e la batteria a 9 celle rispetto alla seconda configurazione del Vostro), entrambi i preventivi sono stati fatti configurando la garanzia di 3 anni invece che quella base di 1 anno.
Sei partito dalla seconda configurazione? (su cui ti scontano le spese di spedizione e 50€) Tieni conto che nella seconda configurazione del Vostro 1500 ti offrono di base Vista Business edition, se parli con un commerciale puoi farti mettere l'home edition e risparmiare circa 85€
Sicuro che abbiano tutti e 2 la stessa durata della garanzia? Mi pare strano ti venga una differenza così ridotta...

Edit: se vuoi puoi contattarmi su MSN e diamo un occhiata insieme, il contatto è nel profilo