View Full Version : AMD: l'EU approva il sussidio della Germania
Redazione di Hardware Upg
19-07-2007, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22018.html
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 262 milioni di Euro proposto dallo Stato Tedesco per aiutare gli investimenti di AMD nella fabbrica di Dresda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perché il Nostro governo, invece di buttare i soldi, non fa una cosa simile al SUD? Una fabbrica del genere sicuramente non é invasiva ne inquinante e costruite con le piú moderne tecnologie. Nella piana di Catania esista giá ST perché non spingere il mercato per creare un "polo dei semiconduttori" anche in Italia?
Un'altra occasione persa :(
Dreadnought
19-07-2007, 09:51
Dopo le ultime notizie su assenteismo, truffe sul posto di lavoro, sindacati che protestano per idiozie, alitalia in completo fallimento che nessuno compra....
Quali aziende vuoi che investano in italia?
Burrocotto
19-07-2007, 09:51
Perché il Nostro governo, invece di buttare i soldi, non fa una cosa simile al SUD? Una fabbrica del genere sicuramente non é invasiva ne inquinante e costruite con le piú moderne tecnologie. Nella piana di Catania esista giá ST perché non spingere il mercato per creare un "polo dei semiconduttori" anche in Italia?
Un'altra occasione persa :(
Xchè con la Fiat di Melfi lo stato cosa ha fatto scusa?
Se STM non ha intenzione di espandersi e/o altre aziende nn hanno intenzione di espandersi al sud,non puoi mica obbligarle...
uno dei problemi del sud è la mancanza di infrastrutture per il trasporto: il materiale necessario come lo porti in fabbrica? sulla salerno-reggio calabria oppure sull'unica tratta ferroviaria ?
è anche per questo che molte aziende grandi non investono al sud italia
Ottima notizia per AMD, se c'è una cosa di cui hanno bisogno in questo momento sono i finanziamenti!
OT : oggi AMD presenta i risultati del secondo quarter, sono proprio curioso. Intel ha chiuso il quarter con un +44% dei profitti rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma ha visto una riduzione pesante dei margini, segno che la competizione con AMD non ha risparmiato neanche loro.
Penso che per AMD sia andata anche peggio da questo punto di vista, ma staremo a vedere.
Fine OT
Rubberick
19-07-2007, 09:58
L'Italia purtroppo e' servita malissimo per quanto riguarda i trasporti :(
Inoltre c'e' un sistema di tassazione che non convince per niente le corporate... pagano molto di tasse.. per non avere nessun vantaggio...
Ecco perche' scelgono paesi come vietnam dove pagano poco o nulla trattando con i governi oppure vanno in paesi nordici dove pagano di tasse ma hanno un sacco di vantaggi, hanno trasporti veloci, incentivi vari, etc..
Mi spiace ma l'Italia e' buona solo x la cucina, i cervelli e le arti, ma e' maestra nel non saperli valorizzare :\
Perché il Nostro governo, invece di buttare i soldi, non fa una cosa simile al SUD? Una fabbrica del genere sicuramente non é invasiva ne inquinante e costruite con le piú moderne tecnologie. Nella piana di Catania esista giá ST perché non spingere il mercato per creare un "polo dei semiconduttori" anche in Italia?
Un'altra occasione persa :(
Forse perchè la mafia ne prenderebbe il controllo appena aperta?
Forse perchè sempre la stessa obbligherebbe al pagamento di pizzi ed ad assumere gente incompetente ma raccomandata?
Finchè il sud non si libera da quella cosa, che ricordiamo sussiste anche grazie alla gente che la accetta o fa finta che non ci sia, ogni investimento è piu' dannoso che utile in quanto va a finanziarla.
Rubberick
19-07-2007, 10:05
eh... anche x quello che dice syscall... e meno male che non hanno fatto il ponte di messina xD pazzia... ma poi la cosa lolla e che la volevano piazzare tutta sulle spalle delle ferrovie dello stato che gia' sono in rosso e dovrebbero superpotenziare la struttura del resto d'italia.. che uno ci mette mezz'ora in + per passare da messina a reggio chissenefrega.. :D
El Bombastico
19-07-2007, 10:07
Syscall ha centrato il problema : è la malavita (e i politici....o sono la stessa cosa?) che rovinano il sud!
E basta con questi aiuti al SUD...
Capisco l'africa... ma il sud potrebbe tranquillamente risollevarsi da solo.
Sono decine di anni che si parla di aiuti aiuti ed ancora aiuti... gli stanziamenti ci sono (dalla monarchia ad oggi non c'è stato anno in cui non ci fossero)... però c'è poco interesse da parte delle aziende.
Non so dire se il loro disinteresse è motivato, però sarebbe anche ora che gli stessi del sud si rimboccassero le maniche per cercare i migliore le cose da soli senza aspettare che qualcun altro lo faccia per loro. Altrimenti il problema ci sarà sempre.
goldorak
19-07-2007, 10:11
Syscall ha centrato il problema : è la malavita (e i politici....o sono la stessa cosa?) che rovinano il sud!
La malavita mafiosa ed i politici corrotti (che in fondo sono la stessa cosa a tuo dire) sono l'espressione della societa' italiana nel suo complesso. Rifletti su questo punto. Chi vota i politici ? Non vengono eletti dallo spirito santo. :p
Rubberick
19-07-2007, 10:17
Si vabbe' xD ma se non hai alternativa puoi anche non votare loro la restano... ci vorrebbe na bomba genetica che uccidesse tutti i criminali e poi se ne potrebbe riparlare.. cmq mi sa che stiamo uscendo un po' ot ^__^
Perché il Nostro governo, invece di buttare i soldi, non fa una cosa simile al SUD? Una fabbrica del genere sicuramente non é invasiva ne inquinante e costruite con le piú moderne tecnologie. Nella piana di Catania esista giá ST perché non spingere il mercato per creare un "polo dei semiconduttori" anche in Italia?
Un'altra occasione persa :(
Ma dai tu segui poco Report e Striscia e altri. Qui la Germania ha sbagliato perchè oramai molte nazioni del sud-est asiatico sono ultracompetitive e la Germania proprio per il costo del lavoro non può pensare che AMD rimarrà molto a lungo.
Soldi buttati nel cesso che potevano essere dati alla ricerca seria nella Germania.
La ST sta uscendo da un periodo non proprio fantastico in termini di profitto.
La succursale più in perdita era quella di Catania; in pari quella di Agrate, in positivo quelle di Castellanza e Aosta (se non ricordo male).
E' brutto da dirsi, lo so...ricordo bene il fatto perchè un amico, con contratto a progetto in ST, è stato lasciato a casa da Agrate (i sindacati hanno impedito la riduzione del numero di posti solo a Catania, e così hanno ridotto un po' da tutte le parti, lasciando comunque aperta Catania), raccontandomi a grandi linee il fatto (hanno anche scioperato ad Agrate, ma nulla da fare).
Dreadnought
19-07-2007, 10:25
Giustamente dove meno funziona si mantengono i posti di lavoro :rolleyes:
Soldi buttati nel cesso che potevano essere dati alla ricerca seria nella Germania.
Perchè invece amd fa cazz@te ?
Il problema è che il sud-est asiatico è concorrenziale perchè
1)Non ha regole nel mondo del lavoro (es ore settimanali,lavoro minorile,...)
2)Inquina senza remore
Quando instaureremo una barriera doganale seria contro i prodotti che vengono fatti senza rispettare le regole sull'inquinamento e sul lavoro sarà sempre ora.
goldorak
19-07-2007, 10:36
Giustamente dove meno funziona si mantengono i posti di lavoro :rolleyes:
:asd: se dovessero chiudere le fabbriche che non funzionano sarebbe la fine per l'industria al sud. Triste a dirsi.
Qui ci vuole il vero federalismo fiscale, ogni regione investe una parte delle tasse dei suoi abitanti. Ma basta col fatto che una o piu' regioni produttive alimentino a fondo perduto certe regioni.
La sicilia con il suo statuto a regione speciale, spende molto aldila' di quello che puo' permettersi. E a pagare sono le alte regioni, lombardia in primis.
Questi sono gli scandali, come Taranto una citta' in bancarotta. :rolleyes:
Il sud e' solo utile per le vacanze, ma per l'aspetto produttivo e' meglio stendere un velo pietoso.
Gio Games
19-07-2007, 10:36
Xchè con la Fiat di Melfi lo stato cosa ha fatto scusa?
Se STM non ha intenzione di espandersi e/o altre aziende nn hanno intenzione di espandersi al sud,non puoi mica obbligarle...
La mia prof quest'anno ci ha detto che quell' "esperimento" per la Fiat è stato disastroso. Tassi di assenteismo mai registrati così alti. Non si discute che la mafia è un problema grosso ma il Sud non può aspettare sempre l'aiuto di qualcun altro. Se poi cerchi di aiutarli e loro non ti vengono nemmeno al lavoro, allora tanto vale non spenderci più niente.
goldorak
19-07-2007, 10:39
Perchè invece amd fa cazz@te ?
Il problema è che il sud-est asiatico è concorrenziale perchè
1)Non ha regole nel mondo del lavoro (es ore settimanali,lavoro minorile,...)
2)Inquina senza remore
Quando instaureremo una barriera doganale seria contro i prodotti che vengono fatti senza rispettare le regole sull'inquinamento e sul lavoro sarà sempre ora.
Non posso che quotarti al 200%.
Una parte dei responsabilita' ce l'abbiamo anche noi. Sempre alla ricerca del prodotto meno caro in assoluto senza porci problemi sulle condizioni di produzione.
Barriere doganali al 1000% e poi vediamo se le aziende delocalizzano laddove non ci sono regole.
Attenzione però a non far di tutta l'erba un fascio eh.
I casi ci sono, vero, ma ci sono anche dei veri "lumbard" che sono una vergogna..
Ma dai tu segui poco Report e Striscia e altri. Qui la Germania ha sbagliato perchè oramai molte nazioni del sud-est asiatico sono ultracompetitive e la Germania proprio per il costo del lavoro non può pensare che AMD rimarrà molto a lungo.
Soldi buttati nel cesso che potevano essere dati alla ricerca seria nella Germania.
Non credo che il costo del lavoro sia il punto fondamentale per chi produce chip, credo che il rendimento degli impianti (inteso come chip prodotti / silicio consumato) sia più importante. Per quanto ne so, gli impianti di AMD sono indicati come il benchmark per tutti i produttori di chip dal punto di vista della resa e l'impianto di Dresda non fa eccezione, per cui non credo proprio che AMD abbia in piano di abbandonare a breve uno stabilimento che produce alla grande, in cui ha investito e continua ad investire una barca di soldi e che ha una resa che quasi tutto il mondo gli invidia. La mossa della Germania mi sembra quantomeno lungimirante.
Forse perchè la mafia ne prenderebbe il controllo appena aperta?
Forse perchè sempre la stessa obbligherebbe al pagamento di pizzi ed ad assumere gente incompetente ma raccomandata?
Finchè il sud non si libera da quella cosa, che ricordiamo sussiste anche grazie alla gente che la accetta o fa finta che non ci sia, ogni investimento è piu' dannoso che utile in quanto va a finanziarla.
Non è il sud a doversene liberare, ma il paese, l'Italia, serve più arma in quelle zone, più controlli e pene più severe.
Basta con questo pervissimisvo da 4 soldi, basta indulti e basta attacchi alle forse dell'ordine.
Ma dai tu segui poco Report e Striscia e altri. Qui la Germania ha sbagliato perchè oramai molte nazioni del sud-est asiatico sono ultracompetitive e la Germania proprio per il costo del lavoro non può pensare che AMD rimarrà molto a lungo.
Soldi buttati nel cesso che potevano essere dati alla ricerca seria nella Germania.
Guarda che la Germania forse dopo gli USA è uno dei paesi che investe di più nella ricerca.
Guardiamo nel nostro paese quello che succede, dove vanno a finire i NOSTRI soldi, questi si veramente buttati nel nulla... ogni volta che ci penso mi sale l'odio.
AnonimoVeneziano
19-07-2007, 10:48
Perché il Nostro governo, invece di buttare i soldi, non fa una cosa simile al SUD? Una fabbrica del genere sicuramente non é invasiva ne inquinante e costruite con le piú moderne tecnologie. Nella piana di Catania esista giá ST perché non spingere il mercato per creare un "polo dei semiconduttori" anche in Italia?
Un'altra occasione persa :(
Pff, quanti soldi che vengono mandati al sud tra fondi per il mezzogiorno e altro in italia ...
Il problema è che i soldi arrivano e poi non si sa mai dove vanno a finire ... come sempre in italia!
Qualcuno si chiede per quale motivo lo stato Italiano non investe in tecnologia come dalle altre parti; avete citato la STM e caso vuole ch'io ci lavori. Stabilimento di Agrate
La STM sta' giustappunto finalizzando uno scorporo del settore memorie, settore ch'era diventato una specie di buco nero in grado annullargli completamente gli utili e questo grazie a:
1 scelte dirigenziali sbagliate
2 sfruttamento continuo dei sussidi statali (ebbene si' questo Stato cosi' poco lungimirante, si viene a scoprire che cosi' stupido non e' se dal 2001 ha versato all STM milioni e milioni di EURO per l'apertura dellM6 a Catania e con quei soldi le alte dirigenze ci si sono aumentati gli stipendi)
3 ritardo tecnologico sostanziale, sopratutto per quanto riguarda i settori delle NOR e delle memorie NAND
Ora e' vero che un paese tecnologicamente dipendente da altre nazioni e' un paese zoppo, pero' chiedere a milioni di italiani di pagare piu' tasse perche' il governo versi dei contributi statale (che nel caso di STM arrivano a coprire fino al 70% degli investimenti che fanno) ad Industrie il cui management incompetente poi non cava un ragno del buco.....beh.....francamente meglio pizza, turismo e canzonette
Non credo che il costo del lavoro sia il punto fondamentale per chi produce chip, credo che il rendimento degli impianti (inteso come chip prodotti / silicio consumato) sia più importante. Per quanto ne so, gli impianti di AMD sono indicati come il benchmark per tutti i produttori di chip dal punto di vista della resa e l'impianto di Dresda non fa eccezione, per cui non credo proprio che AMD abbia in piano di abbandonare a breve uno stabilimento che produce alla grande, in cui ha investito e continua ad investire una barca di soldi e che ha una resa che quasi tutto il mondo gli invidia. La mossa della Germania mi sembra quantomeno lungimirante.
Stai scherzando? La non paghi 1000 euro al mese neanche chi pulisce i cessi.
Una parte dei responsabilita' ce l'abbiamo anche noi. Sempre alla ricerca del prodotto meno caro in assoluto senza porci problemi sulle condizioni di produzione.
Non sono d'accordo..
la maggior colpa è delle aziende che per aumentare la loro rendita cercano posti dove il lavoro costi il meno possibile, al limite del ridicolo.
Poi ti vendono l'oggetto al costo che dovrebbe avere se fosse stato prodotto qui.
Pensiamo ad esempio alle scarpe e altre cose in cui eravamo ferratissimi ed ora ti vai a comprare in negozio un paio di scarpe le paghi 100 Eur (200.000 lire !!) e sono fatte in cina (es Geox).
Il bello è che non hai scelta dato che i negozi tengono solo quelle visto che sono gli articoli su cui marginano di piu'.
Poi chi ha ancora un paio di prodotti italiani se la tira a piu' non posso e sapendo di poterlo fare alza ancora di piu' i prezzi!
Barriere doganali enormi a chi non rispetta Kioto ed i diritti dei lavoratori. Questa è l'unica soluzione che pero' non vuole intraprendere nessuno per via del solito magna-magna.
Pff, quanti soldi che vengono mandati al sud tra fondi per il mezzogiorno e altro in italia ...
Il problema è che i soldi arrivano e poi non si sa mai dove vanno a finire ... come sempre in italia!
Esatto, quindi basta sperperare il denaro per niente.
versato all STM milioni e milioni di EURO per l'apertura dellM6 a Catania e con quei soldi le alte dirigenze ci si sono aumentati gli stipendi)
governo versi dei contributi statale (che nel caso di STM arrivano a coprire fino al 70% degli investimenti che fanno) ad Industrie il cui management incompetente poi non cava un ragno del buco.....beh.....francamente meglio pizza, turismo e canzonette
Il problema è che ci sono i soliti intrallazzi per cui il governo dà incentivi ma in cambio ci piazza nel management qualche raccomandato che prende stipendi enormi senza magari far neppure un giorno di presenza..
Guradatevi qualche puntata di report su rai 3 quando parlano di qualche azienda statale o finanziata dallo stato.. capirete che sono quasi associazioni a delinquere.
Stai scherzando? La non paghi 1000 euro al mese neanche chi pulisce i cessi.
Beh forse non lo sai ma AMD non è un'impresa di pulizia e di quanto costa un pulitore di cessi gliene sbatte poco. :D .
Il loro mestiere è fare chip, se decidono che gli conviene mantenere un'azienda perchè nonostante il costo del lavoro più alto hanno altri vantaggi , evidentemente sanno cosa fanno. O pensi che ad AMD abbiano detto "Dai spendiamo 3 miliardi di dollari nello stabilimento di Dresda così la Germania ci dà 300 milioni, poi chiudiamo tutto e ci abbiamo smenato solo due miliardi e 700 milioni ma abbiamo preso per i fondelli i tedeschi" ?
Credimi, il consiglio di amministrazione di AMD non basa le sue decisioni su quello che vede a Striscia la notizia
Windtears
19-07-2007, 11:25
Non commento mai sul forum le news, ma credo che si stia sforando in un OT clamoroso, per di più citando luoghi comuni e raccogliendo fasci e fasci di erba.:D
Assenteismo, management inadeguato, politici intrallazzati, mafia e "evasione fiscale" (che strano, non s'era ancora citata. :P) sono caratteristiche italiane, non del sud non del nord ne' del centro italia e non c'entrano un bel niente con AMD e questa news.
Come giustamente fatto notare da altri, in Italia non si investe in ricerca perche' siamo preoccupati di coprire col digitale terrestre il territorio e far comprare decoder di chi sappiamo chi, potenziare il segnale rai quando siamo di fronte ad un digital divide devastante.
Ah, per inciso la UE ha trovato illeggittima la legge Gasparri, che strano. :mbe:
Non si investe nell'insegnamento e si pretende di avere cultura, si spendono 3000e per ogni bambino che arriva alla maturita' (la spesa per mantenere funzionanti le nostre scuole) per poi "regalarlo" alle università estere per far arricchire aziende con le loro ricerche.
Per decenni le aziende sono state foraggiate con soldi "italiani" (non dei lumbard ne' dei terroni, ma degli italici) per evitare bancarotte e coprire gestioni di incompetenti... e altre vengono svendute al grido di "liberalizziamo" con in eredità infrastrutture vitali realizzate con il nostro contributo.
Si puo' andare avanti cosi' per pagine e pagine, ma le sappiamo tutti e non c'entrano regionalismi c'entra la volonta' di cambiare: i francesi sono scesi in piazza e hanno messo ferro e fuoco Parigi per difendere l'equivalente del nostro articolo 18, noi non abbiamo fatto niente...
Come già detto se è il cambiamento che vogliamo, dobbiamo lottare per averlo non di certo sperare che degli ultra 70enni lo realizzino per noi. :muro:
Basta parole e lamentele, alle prossime elezioni dite la vostra e se nessuno vi rappresenta urlate in piazza i vostri progetti e trovate chi possa far ascoltare la vostra voce!
Intanto ieri la Corte dei Conti ha dato ragione a Grillo che vuole presentare una proposta di legge che "obbliga" i condannati in materia di cattiva gestione economica ad abbandonare cariche e vita politica, a tempo indeterminato. (parola che piacera' ai piu'. :D)
Secondo voi ad un referendum per approvare una cosa del genere, non ci consiglieranno di andare al mare piuttosto che votare? :P
Demin Black Off
19-07-2007, 11:26
Pff, quanti soldi che vengono mandati al sud tra fondi per il mezzogiorno e altro in italia ...
Il problema è che i soldi arrivano e poi non si sa mai dove vanno a finire ... come sempre in italia!
Veramente si sa di per certo dove vanno a finire, solo che ai signorotti a roma va bene cosi.
Intanto noi paghiamo quello + quello, e lo stato non ha soldi. U'Magico...
Cmq è un sistema che prima o poi collassa, e considerando che già ora si fanno proteste più o meno violente contro ogni minima cosa... prima o poi ci ammazzeremo a vicenda.
Camelvam
19-07-2007, 11:44
Veramente si sa di per certo dove vanno a finire, solo che ai signorotti a roma va bene cosi.
Intanto noi paghiamo quello + quello, e lo stato non ha soldi. U'Magico...
Cmq è un sistema che prima o poi collassa, e considerando che già ora si fanno proteste più o meno violente contro ogni minima cosa... prima o poi ci ammazzeremo a vicenda.
Quoto alla grande:mad: :mad: altro che guerra virtuale....siamo una manica di fannulloni e lamentosi però non ci facciamo mancare nulla....mentre chi governa ci gode e fa quello che ritiene più conveniente per se stesso.é come per i figli viziati...si si dagli quello che vuole così non ci sbomballa!!
Comincio a sentire stretti questi panni da "Italiano".
scusate della critica ma quando ce' vo' ce vo':mad:
il vero problema dell'italia è la stupidità del popolo italico, perchè dopo decenni di mal governo, non abbiamo l'intelligenza di mandare a casa una classe politica che pensa solamente al suo bene e non al bene del paese.
Tornando alla news ben vengano questi aiuti di stato se portano ad uno sano e corretto sviluppo con relativo aumento dei posti di lavoro.
lukeskyd
19-07-2007, 12:03
Intanto ieri la Corte dei Conti ha dato ragione a Grillo che vuole presentare una proposta di legge che "obbliga" i condannati in materia di cattiva gestione economica ad abbandonare cariche e vita politica, a tempo indeterminato. (parola che piacera' ai piu'. )
Secondo voi ad un referendum per approvare una cosa del genere, non ci consiglieranno di andare al mare piuttosto che votare? :P
Il problema è chi li caccia da quella poltrona.. tu? come? lanciandogli un treppiede? vedi ad esempio il Gobbo Andreotti senatore a vita che per tanti ha governato con la dc del Nord soprattutto Lumbard (Forlani velo ricordate? eh) del Centro e del Sud e sfasciato l'italia lasciando un deficit stratosferico del debito pubblico che ancora oggi paghiamo..
:asd: se dovessero chiudere le fabbriche che non funzionano sarebbe la fine per l'industria al sud. Triste a dirsi.
Qui ci vuole il vero federalismo fiscale, ogni regione investe una parte delle tasse dei suoi abitanti. Ma basta col fatto che una o piu' regioni produttive alimentino a fondo perduto certe regioni.
La sicilia con il suo statuto a regione speciale, spende molto aldila' di quello che puo' permettersi. E a pagare sono le alte regioni, lombardia in primis.
Questi sono gli scandali, come Taranto una citta' in bancarotta. :rolleyes:
Il sud e' solo utile per le vacanze, ma per l'aspetto produttivo e' meglio stendere un velo pietoso.
Nn so dove prendete le notizie voi ma la fabbrica FIAT di Melfi è una delle più produttive d'italia. Nn a caso è stata scelta per produrre la Grande Punto che è una delle auto in assolute più vendute in europa. E questo la dice lunga sulla sulla decisione della FIAT di utilizzare questo impianto per la sua capacità produttiva. Seconda cosa nn capisco xchè attaccate i meridionali quando il NORD (Lombardia in primis) è piena di meridionali che per lo + occupano posti dirigenziali vista la scarsa istruzione dei settentrionali (la maggiorparte dei laureati vengono proprio dal sud). Questo dimostra che i problemi del SUD nn sono i meridionali. Sarà che a qualcuno fa comodo che il potere e l'economia sia concentrata in poche mani? In pochi centri di potere? Sarà che al SUD si vuole investire seriamente solo per fare il centro unico di raccolta di scorie radioattive e nn si riescono ad avere strade decenti e ferrovie decenti? Dimmi un po' di chi è la colpa che al SUD ci sono poche infrastrutture? Forse dei meridionali? Che dovrebbe fare un meridionale costruirsi una strada da solo?
goldorak
19-07-2007, 12:17
Nn so dove prendete le notizie voi ma la fabbrica FIAT di Melfi è una delle più produttive d'italia. Nn a caso è stata scelta per produrre la Grande Punto che è una delle auto in assolute più vendute in europa. E questo la dice lunga sulla sulla decisione della FIAT di utilizzare questo impianto per la sua capacità produttiva. Seconda cosa nn capisco xchè attaccate i meridionali quando il NORD (Lombardia in primis) è piena di meridionali che per lo + occupano posti dirigenziali vista la scarsa istruzione dei settentrionali (la maggiorparte dei laureati vengono proprio dal sud). Questo dimostra che i problemi del SUD nn sono i meridionali. Sarà che a qualcuno fa comodo che il potere e l'economia sia concentrata in poche mani? In pochi centri di potere? Sarà che al SUD si vuole investire seriamente solo per fare il centro unico di raccolta di scorie radioattive e nn si riescono ad avere strade decenti e ferrovie decenti? Dimmi un po' di chi è la colpa che al SUD ci sono poche infrastrutture? Forse dei meridionali? Che dovrebbe fare un meridionale costruirsi una strada da solo?
Parlavo in generale, poi ovvio che ci siano le mosche bianche.
Il problema del sud e' la mentalita' del sud.
Guarda, la sicilia gli sperperi che fa, e se lo puo' permettere perche' noi paghiamo a fondo perduto. Se le regioni potessero investire solo quello che raccolgono dalla tasse locali/regionali la situazione sarebbe ben diversa. Che dire del caso della citta' di Taranto che e' in bancarotta ? La colpa di chi cavolo e' ? Della sua amminstrazione (destra o sinistra che sia), e' la mentalita' del meridionale che non va.
E un caso se il piu' alto tasso di evasione del canone si trova nelle regioni meridionali ? :rolleyes: E' una caso se la maggiori frodi sulle RCA siano al sud. :rolleyes: Aprie gli occhi, il sud va bene solo per le vacanze. Perche' credi che la maggior parte dei laureati in scienze plitiche vengono dal meridone ? Insomma guarda con una visione d'insieme l'italia.
E se credi che io sia un lumbard ti sbagli di grosso. :p
Parlavo in generale, poi ovvio che ci siano le mosche bianche.
Il problema del sud e' la mentalita' del sud.
Guarda, la sicilia gli sperperi che fa, e se lo puo' permettere perche' noi paghiamo a fondo perduto. Se le regioni potessero investire solo quello che raccolgono dalla tasse locali/regionali la situazione sarebbe ben diversa. Che dire del caso della citta' di Taranto che e' in bancarotta ? La colpa di chi cavolo e' ? Della sua amminstrazione (destra o sinistra che sia), e' la mentalita' del meridionale che non va.
E un caso se il piu' alto tasso di evasione del canone si trova nelle regioni meridionali ? :rolleyes: E' una caso se la maggiori frodi sulle RCA siano al sud. :rolleyes: Aprie gli occhi, il sud va bene solo per le vacanze. Perche' credi che la maggior parte dei laureati in scienze plitiche vengono dal meridone ? Insomma guarda con una visione d'insieme l'italia.
E se credi che io sia un lumbard ti sbagli di grosso. :p
Mi hai tolto le parole di bocca... Il problema è la mentalità, secondo me la media di fancazzisti, evasori, etc. etc. al sud è molto più alta. Solo sfruttando in modo adeguato il tusrismo potrebbero mandare avanti tutta l'Italia, altro che fabbriche, sarebbe il paradiso.
a me i sussidi pubblici ai privati non sono mai piaciuti, incondizionatamente!
262 milioni di euro sono lo stipendio di 1000 operai (a 2300 euro al mese) per 10 anni, ossia uno stipendio di 1500 euro netti (pagando le tasse italiane) per 15 mensilita', per 10 anni a 1000 persone!
e' inconcepibile che un governo finanzi la stessa manodopera del privato...
in italia siamo molto pratici da questo punto di vista: sovvenzionano per poi vederci chiudere le fabbriche appena i soldi sono finiti.
in pratica e' lo stesso stato che paga gli operai, mentre questi pagheranno le tasse allo stato quando gli stessi industriali avranno sconti fiscali anche in questo ambito, se evitano di pagarle direttamente.
io sono apolitico, ma credo di ritenermi una persona logica, e questo sistema ha tutto fuorche' la logica.
domani apro una fabbrica e chiedo sovvenzioni..
Si puo' andare avanti cosi' per pagine e pagine, ma le sappiamo tutti e non c'entrano regionalismi c'entra la volonta' di cambiare: i francesi sono scesi in piazza e hanno messo ferro e fuoco Parigi per difendere l'equivalente del nostro articolo 18, noi non abbiamo fatto niente...
Ma che dici se la CGIL porto' nella manifestazione del Circo Massimo 3 MILIONI DI PERSONE? Gia' te lo sei dimenticato? Caso mai sono i Francesi che hanno fatto ridere :stordita:
Per quanto riguarda i luoghi comuni, sara' anche vero cio' nonostante e' la pura realta'. Qui' e' inutile parlare di Nord che lavora e Sud che svacca, quest'Italia anche se con sfumature diverse e' accumunata da un senso di nullafacenza devastante.
Qui' ad Agrate c'e' gente "lumbard" che parla per 2 ore con il proprio capo, si' hai letto bene, dei propri figli o delle proprie vacanze. Intanto i processi vanno in malora, non si vende un ca$$o ma s'intascano gli stipendi.
C'e' chi naviga a casa, scaricandosi le pic porno, con il cellulare aziendale e non richia nulla. Alla faccia del luogo comune.
Poi che in Italia non ci sia piu' un politica della scuola e dell'Istruzione sono completamente d'accordo ma su questo potremmo passare ore e ore a parlarne :muro:
@LUCUSTA
quoto decisamente. Ti chiami Azienda privata?
Fai il figo fanboy del libero mercato? Bene allora i tuoi utili devono essere la tua fonte di sostentamento no che vieni a piangere al tavolo del Ministero delle Attivita' produttive o del Lavoro per batter cassa minacciando la cassa integrazione o peggio licenziamenti a valanga, vedasi:
FIAT
Trenitalia
Alitalia etc etc etc
+Benito+
19-07-2007, 12:43
il sud è popolato da persone che in buona parte non sanno neanche che farsene dei finanziamenti (pochi) che gli giongono ogni anno dopo che la mafia se li è presi.
In italia finchè i meridionali non si aggiornano riguardo al saper vivere nella società civile post medio evo (non tutti, certamente, ma la stragrande maggioranza) ogni soldo regalato è un soldo non solo buttato, ma che va a discapito della crescita.
ioanmocanu
19-07-2007, 13:02
A Luca 69
Nel SUD non va nessun investimento europeo perché già è una zona molto aiutata(il 3° paese più aiutato dell'europa è l'italia per il sud e la sardegna dietro spagna e polonia). Oltre a questo credo che a penna arrivano nel sud la commora&co sono alle porte delle aziende a chiedere il pizzo.
ciao
Sig. Stroboscopico
19-07-2007, 13:47
Per favore, basta con sta storia di regalare soldi al sud!
Anche ieri ero in un centro di ricerca completamente vuoto... ma completamente costruito e equipaggiato di qualunque strumentazione scientifica.
E i 4 che ci lavorano non sanno che fare o cosa fare.
-__-
Tutto a spese di chi lavora onestamente e paga le tasse
-__-
eta_beta
19-07-2007, 13:48
E basta con questi aiuti al SUD...
Capisco l'africa... ma il sud potrebbe tranquillamente risollevarsi da solo.
Sono decine di anni che si parla di aiuti aiuti ed ancora aiuti... gli stanziamenti ci sono (dalla monarchia ad oggi non c'è stato anno in cui non ci fossero)... però c'è poco interesse da parte delle aziende.
Non so dire se il loro disinteresse è motivato, però sarebbe anche ora che gli stessi del sud si rimboccassero le maniche per cercare i migliore le cose da soli senza aspettare che qualcun altro lo faccia per loro. Altrimenti il problema ci sarà sempre.
guarda che dagli archivi del giornale di sicilia
dopo l'unione d'italia i nuovi padroni della sicilia e del sud si sono portati circa 4 - 5 navi cariche di oro e altre con e opere d'arte dalla sicilia con cui hanno finanziato le ditte al nord
gli stanziamenti al sud sono solo serviti per arricchire imprenditori senza futuro nel nord
oggi invece sono le menti del sud che migrano
fino a quando quelli del nord non capiscono che il sud e come il nord
i finanziamenti che riceve il nord sono molto superiori a quelli del sud
guarda che dagli archivi del giornale di sicilia
dopo l'unione d'italia i nuovi padroni della sicilia e del sud si sono portati circa 4 - 5 navi cariche di oro e altre con e opere d'arte dalla sicilia con cui hanno finanziato le ditte al nord
gli stanziamenti al sud sono solo serviti per arricchire imprenditori senza futuro nel nord
oggi invece sono le menti del sud che migrano
fino a quando quelli del nord non capiscono che il sud e come il nord
i finanziamenti che riceve il nord sono molto superiori a quelli del sud
Nord come sud ? Per favore, sii serio. Un bilocale in provincia di milano lo paghi 140 mila euro tanto per dirne una e si potrebbe continuare con questi esempi.
I finanziamenti sono più quelli per il Mezzogiorno-Sud che al Nord.
capitan_crasy
19-07-2007, 13:59
scusate sto cercando il thread dove si commenta la notizia "AMD: l'EU approva il sussidio della Germania"...:stordita: :doh:
scusate sto cercando il thread dove si commenta la notizia "AMD: l'EU approva il sussidio della Germania"...:stordita: :doh:
In effetti si è andati OT alla grande...
domani apro una fabbrica e chiedo sovvenzioni..
E non le otterrai a meno di non essere ammanicato con qualche politico e a non lasciare a qualche raccomandato dei posti dirigenziali.
Ah non temene la gente a cui avrai dato i posti dirigenziali si preoccuperà solo di tirare lo stipendio e probabilmente la vedrai solo il giorno della firma del contratto di assunzione..
Guardate Report su rai 3 di tanto in tanto. E' l'unica trasmissione che fa capire come vanno le cose veramente in italia.
In effetti si è andati OT alla grande...
Esatto... per cui ora si torni In Topic... per altri argomenti non attinenti il forum ha le sezioni più appropriate che non una news! ;)
Speleosax
19-07-2007, 14:36
Seconda cosa nn capisco xchè attaccate i meridionali quando il NORD (Lombardia in primis) è piena di meridionali che per lo + occupano posti dirigenziali vista la scarsa istruzione dei settentrionali (la maggiorparte dei laureati vengono proprio dal sud). Questo dimostra che i problemi del SUD nn sono i meridionali.
Scusate un ulteriore OT: ma tu pensi di poter paragonare il livello delle università del sud con quelle del nord?:eek: La serietà e la selettività degli esami?:doh:
Non ci sono confronti.:read:
niente ulteriore OT.
Abbiamo una sezione apposta che si chiama "Scuola e Lavoro".
Scusate un ulteriore OT: ma tu pensi di poter paragonare il livello delle università del sud con quelle del nord?:eek: La serietà e la selettività degli esami?:doh:
Non ci sono confronti.:read:
La tua affermazione sarebbe tutta da dimostrare e scritta così dimostra solo che hai dei preconcetti costruiti probabilmente sul sentito dire o poco più!
Poi io ho affermanto che ci sono molti più meridionali laureati nn che i meridionali si laureano al SUD! Ci sta una bella differenza tra le due cose.
NON SOPPORTO QUANTO QUALCUNO PARLA MALE DEL SUD E DELLA SICILIA NON CONOSCENDO LA REALTA' DI CUI PARLA... PARLANDO DELLA SICILIA POSSO SOLAMENTE DIRE CHE A TROPPE PERSONE FA COMODO TENERLA NELLE CONDIZIONI CHE E'... PERCHE' SE NON FOSSE COSI ALTRO CHE PIANURA PADANA... NEANCHE LA VEDREMMO MINIMAMENTE LA PIANURA PADANA
Ot stratosferico.
Mi fa ridere vedere certi commenti...cioè..alla fine si sta borbottando di nord e sud (manco fossere 2 nazioni diverse) e si perdono di vista (oltre alla news) i veri problemi, mentalità istruzione e cultura delle persone, altro che nord o sud.
- Io vorrei vedere consumatori intelligenti.
- Vorrei vedere gente che si indigna e non si lascia corrompere dal dio denaro
- Vorrei vedere gente che rispetta le risorse naturali e l'ambiente.
- Vorrei vedere gente che non si accontenta di portare a casa lo stipendio ma si preoccuppa di fare bene il proprio lavoro.
- Vorrei vedere leggi attualizzate, rivisti e soprattutto applicate in modo SIMILE (almeno) nei confronti di tutti.
E Soprattutto, vorrei, che oltre a parlarne di piu, vorrei che quelle persone che quando si fanno certi discorsi ti urlano "Si è vero,è uno schifo" abbiano voglia di rischiare spendere le proprie forze per cambiare qualcosa, invece basta dormirci su e tutto come prima.
Ovvio che poi vorrei parlare dell'investimento statale tedesco nei confronti di AMD :D
Alemails
19-07-2007, 16:26
L'unica cosa scandalosa è ascoltare i commenti deliranti e sconclusionati di persone ignoranti che aprono la bocca solo per dargli fiato. Gente che non sa nulla e non capisce una mazza ma si permette di criticare e giudicare comodamente seduta sulla poltrona davanti al computer e che ha come unico metro di giudizio La Piovra 1-2-3, Il Padrino e Dio solo sa quale altro film... Gente che pensa di foraggiare tutto il Paese grazie alle tasse che paga. Gente che quando l'Etna è in eruzione pensa che la lava possa arrivare fin sugli Appennini. Gente che pensa che i meridionali siano tutti con la coppola in testa, la lupara in spalla e con la puzza di capra addosso. Gente che crede di andare al sud e trovare un clima da far west con una sparatoria dietro ogni angolo. La cassa per il mezzogiorno non esiste più da tempo, aggiornatevi. La mafia non è un problema della Sicilia ma dell'Italia al pari della camorra in campania e della micro e macro criminalità al nord. Il medioevo esiste, sì, ma solo nei vostri cervelli razzisti ed ignoranti.
Demin Black Off
19-07-2007, 16:44
Scusate un ulteriore OT: ma tu pensi di poter paragonare il livello delle università del sud con quelle del nord?:eek: La serietà e la selettività degli esami?:doh:
Non ci sono confronti.:read:
Le uni al sud sono talmente selettive che non si iscrive più nessuno, o i pochi iscritti hanno pensato bene di andarsene. Perchè fare l'universita se un palo guadagna molto più di un impiegato bancario?.
Da me siamo rimasti in 7 in un intero corso di laurea.
Lud von Pipper
19-07-2007, 18:37
uno dei problemi del sud è la mancanza di infrastrutture per il trasporto: il materiale necessario come lo porti in fabbrica? sulla salerno-reggio calabria oppure sull'unica tratta ferroviaria ?
è anche per questo che molte aziende grandi non investono al sud italia
Giustissimo: Produrre al sud è costoso perchè tutto il "risparmio che si può ottenere (costo della vita MOLTO più basso) anche grazie a sussidi per lo sviluppo del mezzogiorno vanno in fumo quando ci si scontra con la difficoltà di portare la merce dove serve.
Un porto come Gioia Tauro è inutile (cattedrale nel deserto) perchè sproporzionato per le esigenze del solo sud, ma non connesso via terra in modo accettabile per creare un traffico più vasto (grazie all'economia del nord)
Durante il periodo romano e quello alto medioevale, il Sud era la parte "ricca" del paese rispetto al nord, perchè il centro di gravità dell'economia era nel baccino mediterraneo, oggi, che il centro di gravità si è spostato al Nord europeo e agli stati uniti, il Sud resta tagliato fuori.
Inutile farsi illusioni: nel mediterraneo non c'è un solo paese rilevante dal punto di vista economico e industriale (Suez è inadatto alle grandi petroliere e porta container di oggi).
Un progetto a lungo termine si era tentato (non perfetto ma comunque impostato), con un sistema infrastrutturale che andava dalla TAV (verso la francia), al nuovo traforo verso la Svizzera, alla variante di valico sulla Bologna Firenze, fino alla Salerno-Reggio Calabria e al ponte sullo stretto, facendo cioè in modo di collegare il Sud del paese con i Nord Europa. Il punto fondamentale era FARE TUTTO, da Palermo fino alla Val di Susa perchè fare solo una parte è esattamente come non fare nulla.
Sappiamo tutti come è andata a finire... :muro:
I casi sono due: o il resto del mondo è completamente stupido (e noi la sappiamo lunga) vista la costruzione dei Ponti sullo Skagerrak, Hokkaido, Peloponneso e decine di altri esempi minori, oppure, effettivamente, questi ponti costosi una ragione per esistere ce l'hanno, e anche un ritorno economico.
Magari il gabbiano di passaggio potrebbe guardarlo storto per qualche giorno, ma credo che si adatterebbe senza grossi problemi.
(PS: il ponte lo abbiamo pagato lo stesso, anche se non lo abbiamo grazie alle formidabili penali che dovremo versare alle aziende coinvolte e alla perdita totale degli enormi finanziamenti che avremo avuto dalla comunità europea.)
E basta con questi aiuti al SUD...
Capisco l'africa... ma il sud potrebbe tranquillamente risollevarsi da solo.
Sono decine di anni che si parla di aiuti aiuti ed ancora aiuti... gli stanziamenti ci sono (dalla monarchia ad oggi non c'è stato anno in cui non ci fossero)... però c'è poco interesse da parte delle aziende.
Non so dire se il loro disinteresse è motivato, però sarebbe anche ora che gli stessi del sud si rimboccassero le maniche per cercare i migliore le cose da soli senza aspettare che qualcun altro lo faccia per loro. Altrimenti il problema ci sarà sempre.
"Quelli del sud", "risollevarsi da soli", ecc. ecc. Ti ricordo che "quelli del Sud" si chiamano "Italia" e che tu, da bravo nordico convinto, fai ancora difficoltà a capire. Il "da soli" si chiama "stato", nel senso che i cazzi del sud sono i cazzi dell'italia intera. Non so quanti anni hai, ma spero che tu non abbia passato la maggiore età e che non abbia raggiunto ancora il diritto di voto, perchè altrimenti con simili considerazioni sarebbe preoccupante.
Ti faccio altresi notare che la piu' grande percentuale di analfabeti sul suolo italiano sta proprio al nord estremo, principalmente lombardia e veneto, dove è ancora possibile trovare persone che non sanno parlare correttamente l'italiano oltre al proprio dialetto. Chiamiamolo folklore, ma fino a un certo punto. ;)
A quanto pare quel qualcuno che voleva dividere l'Italia non ci è riuscito politicamente ma ci è riuscito intellettualmente. :rolleyes:
Purtroppo viviamo in un'italia dove questi ragionamenti sono troppo comuni nella mentalità della gente, il che è di una gravità quasi sconcertante.
Chiedo scusa per i toni forse un pò frizzanti, ma non si può continuare a ragionare cosi in una nazione che si definisce uno stato, pare che teniamo un muro di Berlino.
Forse perchè la mafia ne prenderebbe il controllo appena aperta?
Forse perchè sempre la stessa obbligherebbe al pagamento di pizzi ed ad assumere gente incompetente ma raccomandata?
Finchè il sud non si libera da quella cosa, che ricordiamo sussiste anche grazie alla gente che la accetta o fa finta che non ci sia, ogni investimento è piu' dannoso che utile in quanto va a finanziarla.
Fammi capire, perchè la mafia sta solo al sud? :asd:
Soldi buttati nel cesso che potevano essere dati alla ricerca seria nella Germania.
Se non fa ricerca seria il secondo produttore al mondo di CPU chi dovrebbe farlo? Com'è AMD andava bene e faceva ricerca "seria" solo quando tirava fuori CPU che davano la polvere a Intel? Creare posti di lavoro, mantenere gli attuali è una cosa che richiede investimenti. E come tale, richiede finanziamenti. Anche perchè un colosso della micro elettronica può portare soltanto vantaggi a un paese che si definisca un minimo industrializzato. I ritorni econimici (per il paese) ci saranno al momento che AMD tornerà la potenza economica che è stata.
Demin Black Off
19-07-2007, 23:56
Fammi capire, perchè la mafia sta solo al sud? :asd:
La mafia è ovunque.
JohnPetrucci
20-07-2007, 00:04
Se si fosse verificata una situazione analoga in Italia, non sono sicuro che la commissione europea avesse approvato il sussidio....:O
Un po' di respiro per amd! Bene per l'assunzione di 500 e più dipendenti.
OT
Non ho letto tutti i commenti. Forse qualcuno ha già parlato/ricordato l'italianissimo caso FINMEK?
per rinfrescare la memoria:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1068533,00.html
OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.