PDA

View Full Version : Grosso problema con la lan aziendale.....


+Benito+
19-07-2007, 09:15
In ufficio abbiano 5 pc collegati ad un hub 3com a 8 porte, altre due porte sono accupate da un plotter hp e da una stampante di rete ricoh.
Ieri abbiamo collegato sulla porta restante un pc portatile. Inizialmente la cosa ha causato il blocco della rete. Poi ho reimpostato manualmente tutti gli ip dei pc collegati e la rete è tornata a funzionare. I pc preesistenti in rete però vedono le loro cartelle condivise, mentre il nuovo portatile accede e vede le cartelle condivise degli altri ma la sua cartella condivisa la vede solo uno degli altri pc.
Stamattina è insorto un altro problema: solo un pc riesce a vedere la stampante e il plotter mentre ieri funzionavano da tutte le postazioni.
La cosa strana è che non è più stato toccato niente e non capisco perchè succeda questo.
Ho provato ad aggiungere una stampante di rete impostando l'indirizzo ip, che è statico e non fornito dal dhcp dell'hub, ma sebbene l'indirizzo sia esatto tutti i pc tranne uno non vedono la stampante.
Il plotter stessa solfa.
La cosa è abbastanza grave e non ho idea di cosa fare.....non so se convenga provare a impostare l'ip della stampante come libero e fornito dal dhcp dell'hub oppure no, ho paura che così facendo la stampante non la veda più nemmeno il pc che attualmente riesce a stampare.

+Benito+
19-07-2007, 14:52
inspiegabilmente la stampante ha ripreso ad essere vista da tutti i pc, mentre il plotter no....

Roberto65
19-07-2007, 16:38
Tutti lo stesso S.O. ??
Tutti lo stesso Workgroup ??
Tutti la stessa famiglia IP ?? (es. 192.168.0.xxx) compreso stampanti e plotter
Tutti cavi crimpati bene ???
Tutti lo stesso subnetMask ???
Tutti in autonegoziate per le velocità ???

In genere sono queste le cose che influiscono ma se non facendo niente una volta funziona ed un'altra non allora molto probabile che siano i cavi.

+Benito+
19-07-2007, 20:52
ci ho pensato anch'io, e la prima cosa che ho fatto è stata staccare e riattaccare tutto e controllare i cavi.
però c'è un però.
Il workgroup è lo stesso, 3 pc hanno xp professional e 3 pc (tra cui il notebook nuovo) hanno xp home. Il fatto se vuoi strano è che la stampante è nello stesso range di ip (192.65.0.xxx) mentre il plotter no, non ricordo la radice ma è tipo 192.255.xxx.xxx.
Però così configurata la rete non ha mai avuto problemi. L'aggiunta del sesto pc ha incasinato tutto.
Ora, oggi volevo provare a cambiare l'ip del plotter mettendolo nella stessa radice dei pc in rete, ma ho paura che se tocco questa cosa c'è il rischio che poi non sia più accessibile nemmeno dal pc che attualmente lo vede....e non posso fare questa cosa se no il capo mi strina anche i peli del culo...:D
Penso che comunque proverò perchè oltre a reinstallarlo sui pc (il plotter, non il capo...) impostando manualmete l'ip che leggo dal pannellino del plotter non so che fare.
Ah, ho anche provato dal nuovo notebook a cercare le stampanti di rete, e ho trovato che uno dei pc ha installato il plotter in condivisione, quindi mi sono appoggiato ad esso per installarlo anche sul notebook. Chiaramente col pc di supporto acceso, mandando in stampa qualcosa dal notebook sul plotter non vengono segnalati errori tipo nessuna riposta o altro, ma la stampa non parte....
Ho anche il sospetto che l'hub sia in crisi...

Stelix
19-07-2007, 21:01
...
[CUT]
...
Ho anche il sospetto che l'hub sia in crisi...

Propendo per la soluzione della sostiutizione del'hubbone con un bello switchetto ;)

+Benito+
20-07-2007, 12:27
eh...a convincere il capo....

ho provato a cambiare l'ip del plotter ma non si può fare, dal pannello di controllo del plotter, intendo proprio sul plotter, si può solo visualizzare la configurazione di rete ma non impostare, sospetto che sia il dhcp dell'hub a dargli l'ip, quindi con ancora maggior possbilità che sia l'hub a fare casino....

Roberto65
20-07-2007, 13:43
Credo sia difficile che non si possa cambiare IP ad una periferica LAN (a meno che non sia specificato nelle caratteristiche che funziona soltanto con IP automatico).
Comunque capisco le tue remore nel poter fare errori, ma devi per forza di cose fare delle prove, mettendo tutto in DHCP o tutto con IP statici. Probabilmente è proprio questa incoerenza fra le periferiche varie in rete a generare casini.

+Benito+
20-07-2007, 20:10
allora apriti cielo forse oggi ho risolto.
Ho recuperato un manuale dell'hub, dal quale ho scoperto che un bottone posto sul retro era schiacciato e non doveva esserlo perchè lottava porta, finora inutilizzata, era settata in comunicazione a cascata con un altro hub....e quindi poverino stava impazzendo :D
fatto questo la rete è diventata stabile, non sono riuscito a cambiare l'ip del plotter ma reinsltallandolo da zero cancellando prima le porte di rete che erano in uso da tutti i pc, su tutti i pc sono riuscito a far vedere ai driver lo scanner nella rete e si è andato a configurare correttamente con il suo ip....

w-shark
20-07-2007, 20:29
sospetto che sia il dhcp dell'hub a dargli l'ip, quindi con ancora maggior possbilità che sia l'hub a fare casino....

L'hub non ha un server dhcp all'interno, lavora a livello 2, non sa neppure cos'è un IP :D

Spectrum7glr
20-07-2007, 21:25
L'HUB non ha un server dhcp all'interno, lavora a livello 2, non sa neppure cos'è un IP :D

:nonsifa: un HUB lavora a livello 1 ..non sa nemmeno cos'è un mac address se è per questo...l'hub è proprio uno 'gnurant :D

w-shark
21-07-2007, 13:25
:nonsifa: un HUB lavora a livello 1 ..non sa nemmeno cos'è un mac address se è per questo...l'hub è proprio uno 'gnurant :D

pensavo allo switch mentre rispondevo :( :muro:

+Benito+
21-07-2007, 16:17
umh....quindi ho sparato un sacco di cazzate...e non ditemelo mica neh? :D
Spiegate un po' sta cosa? Se non ha un dhcp come le configura le porte? Non configura niente e sono cazzi di chi configura il protocollo tcp/ip sui singoli pc collegati far funzionare il tutto?