View Full Version : Panasonic Vs. Ricoh
Paparone
19-07-2007, 08:19
Salve,
dopo l'enorme successo (:rolleyes: ) del post in cui chiedevo consigli.... ed a cui ha risposto, credo per pietà, il solo newreg, ci riprovo.
Questa volta niente consigli. Diciamo che ho individuato quello che credo possa fare al mio caso.
Resta pero' un grosso dubbio su due modelli che a me sembrano equivalenti.
Mi piacerebbe ricevere qualche parere tecnico, qualche considerazione che possa farmi propendere per l'una o l'altra soluzione.
Sono proprio equivalenti queste due macchine:
Panasonic Lumix DMC-TZ3
Ricoh Caplio R6
Qui (http://tinyurl.com/yqvdb8) un raffronto.
Saluti
Paparone
mhhh
sai che sta ricoh interessa anche me?
E' dai tempi della r4 che le seguo ma per vari motivi non ho mai fatto l'acquisto...
oggi mi trovo a voler cambiare macchina fotografica....
ho una olympus 3megapixel con zoom ottico 10x e una canon ixus40...
purtroppo la macchina perfetta non esiste...
quando credi che sono solo le dimensioni che contano ti accorgi poi che lo zoom ottico è molto utile, d'altro canto vale lo stesso discorso al contrario...
così, deluso dalle foto delle ultracompatte avevo deciso di prendere una gigantesca panasonic fz50 (macchina straordinaria come sensazione al tatto)...
ma costa un pò troppo ed inoltre non si capisce se a giorni dovrebbe uscire la sua sostituta...
Ora vedendo la Ricoh mi sta venendo l'idea di prenderla in attesa che esca qualcosa di nuovo tra le bridge.
Ho letto un decina di review online e tutti ne parlano + che bene, ho visto anche diverse foto scattate con la r6 e mi soddisfano...
addirittura un tizio australiano su dpreview ha citato un confronto di una rivista che ha decretato la ricoh come bestbuy tra 28 fotocamere, dandogli una votazione di 85/100 contro 70/100 della panasonic tz3...
considerando che costa sui 250 euro...
sono molto indeciso sul dafarsi...
Paparone
19-07-2007, 11:59
La Caplio e' di certo un bella macchina. Ed infatti anche io ero partito da quella. Pero' questa Panasonic sembra altrettanto valida. L'ottica dovrebbe essera addirittura migliore....
Ho i soldi in mano e non so decidermi..... che rabbia! :)
costa anche il 30% in più però...
Anche io ci stavo pensando, come ho scritto in un altro post mi serve qualcosa che possa portarmi dietro sempre, sopratutto quando non posso portarmi la reflex, possibilmente wide. Secondo voi come dimensioni la ricoh com'è? dal vivo non l'ho mai vista.
mi piace molto sia perché l'escursione focale mi sembra ottima, sia per l'ampio lcd.
Certo, la panasonic è superiore in questi parametri ma lo è anche in peso e dimensioni...
La cosa che temo è nella qualità dell'obiettivo... ho paura di comprare una macchina fotografica che sia poco meglio di quella di un telefonino.
Mi rendo conto che questa mia ultima frase sembra un'eresia ma quando avevo deciso di prendere la canon ixus 850is ho letto delle lamentele su problemi di messa a fuoco (corredate da foto) che mi hanno fatto mettere le mani nei capelli: aveva gli stessi problemi delle foto che fa' il mio v3x.
Se mi potete rassicurare è la volta buona che me la prendo...
Grazie
tommy781
19-07-2007, 14:21
il prezzo superiore della panasonic ci sta per alcuni dettagli in più, è un 28-280, l'altra è 28-200, la pana è leggermente più luminosa in tele, ha un flash leggermente più potente ed un monitor più grande quindi direi che la differenza di prezzo a livello costruttivo ci stà tutta. per quale sia meglio dipende molto dai gusti, sono entrambe macchine polivalenti che nel loro piccolo ti permettono ampia libertà d'uso. secondo me anche a livello di risultato finale guardando le foto si equivalgono, non si può determinare quale sia la migliore a priori, prendile tutte e due in mano e vedi quale ti calza meglio e ti trasmette le sensazioni più consone al tuo modo di fotografare.
La cosa che temo è nella qualità dell'obiettivo... ho paura di comprare una macchina fotografica che sia poco meglio di quella di un telefonino.
Si te lo confermo, questa è un'eresia ...
Non c'è proprio paragone, luminosità, sensibilità, resa colori, senza nemmeno toccare l'argomento lenti ... sensore ed elettronica di una fotocamera sono anni luce meglio di quelle dei migliori cell (vedi N73 o N95).
è come paragonare una webcam ad una videocamera HD...
Considerando poi le lenti ... messa a fuoco, ZOOM ottico e lunghezza focale, luminosità ... allora ti rendi conto che una cosa è fotografare, una cosa è giocare mandando ICONE con gli mms agli amici.
Sulle 2 macchinette non saprei, tra i commenti del sito che hai linkato la Ricoh rende bene nel rapporto prezzo/prestazioni ma per il resto è sotto alla TZ3.
Sarei curioso di vedere come rendono le ottiche della Ricoh ... 28mm non sono facili da gestire per le ultra compatte e già la 850IS ha delle distorsioni mica da ridere ...
Devo decidermi pure io circa questa Ricoh.
Il mio dilemma è tra la R6 e la solita straconsigliata F31.
Della Caplio mi attira molto il 28mm.......
thesaggio
19-07-2007, 17:32
Scusami posso capire il dilemma R6 - Tz3, meno quello R6 - F31.
Queste 2 ultime macchine sono abbastanza diverse, vedi lo zoom (siamo un 7.1x contro neppure la metà, 3x) vedi il grandangolo (una ce l'ha , l'altra no).
Non è poco.
Scusami posso capire il dilemma R6 - Tz3, meno quello R6 - F31.
Queste 2 ultime macchine sono abbastanza diverse, vedi lo zoom (siamo un 7.1x contro neppure la metà, 3x) vedi il grandangolo (una ce l'ha , l'altra no).
Non è poco.
Hai ragione.
Infatti ho detto che mi attira molto il 28mm.
E' che faccio parecchie foto in ambienti con poca luce..... E, da quello che si scrive qui la Fuji è imbattibile.
Si te lo confermo, questa è un'eresia ...
sarà pure un'eresia ma guarda qui (http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6§ion=10&post=59936), foto con ixus 850...
ad ogni modo la ricoh esce bene da "quasi" tutte le review...
l'unica cosa strana è che nessun dei "canonici" 4 siti di fotografia ne ha mai testata una di questa serie... e dire che è già dalla r3 che la ricoh aveva proposto qualcosa di molto avanzato rispetto alla concorrenza...
comunque qua c'è qualche link a delle review...
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/04/09/Ricoh-Caplio-R6-Review/p1
http://www.photographyblog.com/reviews_ricoh_caplio_r6.php
http://www.dpexpert.com.au/archives/2007/05/_reviewricoh_caplio_r6.html
http://www.vnunet.com/personal-computer-world/hardware/2187840/ricoh-caplio-r6
http://www.cameratown.com/reviews/review_listing.cfm?id=3455
http://www.lesnumeriques.com/article-322-1955-156.html
http://ricohcaplior5.blogspot.com/
http://www.ephotozine.com/article/Ricoh-Caplio-R6-reviewed-1
sarà pure un'eresia ma guarda qui (http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=6§ion=10&post=59936), foto con ixus 850...
Si ma leggi gli interventi successivi ;) comunque l'ho già scritto che la 850IS a 28mm con F2.8 fa un po' pena ... poi sti pallini sono polvere sul sensore ... sfigatella sta 850IS ...
Bello l'avatar di Hurricane Polimar ;)
Hahaha hai scritto pure li del V3X ... sul sito dei canoniani ... :asd: sei un grande :D:D
Paparone
19-07-2007, 21:23
A quanto mi pare di capire le schiere degli indecisi sono ben folte! :D
Anche io ho notato che la R6 e' ben recensita ma scarsamente provata. Nessuna prova approfondita. Pero' e' anche piu' recente e quindi, probabilmente, meno diffusa.
Stiamo decidendo l'acquisto, io ed una amico, ma non riusciamo a confortarci perche' abbiamo esigenze un po' diverse. Lui ha una reflex digitale e quindi cerca una polivalente e la R6, per le dimensioni, e' imbattibile. A me le dimensioni interessano fino ad un certo punto e anche la TZ3 mi pare piccola a sufficienza per essere portata in giro senza troppi problemi.
Purtroppo non riesco a trovare, in zona, chi le abbia per poter toccare con mano le differenze. Chiunque sento dovrebbe ordinarle appositamente.....
Alla fine c'e' il caso che le prenderemo entrambe: io propendo per la TZ3, il mio amico per la R6.
La differenza di prezzo (che, per inciso, noto solo su internet visto che dai fornitori locali non la riscontro: dov'e' che la R6 costa cosi' tanto di meno?) non sarebbe nemmeno abissale....
Piu' review leggo e meno mi decido!
Saluti
dov'e' che la R6 costa cosi' tanto di meno?
238 da Dany sulla baia.
Ne sono andate via 3 questa sera...
Paparone
19-07-2007, 22:18
238 da Dany sulla baia.
Capisco....
Non credo sia proprio come comprare dal fornotre di fiudcia.... ma il risparmio e' indubbio....
238 da Dany sulla baia.
Ne sono andate via 3 questa sera...
una me la sono presa io, speriamo bene...
appena mi arriva vi faccio sapere.
Paparone
20-07-2007, 06:01
una me la sono presa io
Complimenti per l'acquisto.
Spero non ti dispiaccia se ti nominiamo "Cavia Ufficiale" :D
Anzi doppia CU: ci servirai sia come tester per la macchina che per il venditore...
Mi sembra che tu non fossi tra gli indecisi..... ma se vuoi dirci comunque cosa te la ha fatta preferire alla TZ3 magari ci sarai lo stesso d'aiuto...
Dimensioni? Prezzo?
Saluti
Paparone
Ho preso la ricoh essenzialmente per le dimensioni e il peso; ho già una canon EOS 350D con due obiettivi quindi volevo qualcosa che mi potessi portare dietro quando non voglio portarmi la reflex (avevo persino pensato di prendermi una casio ma la volevo wide).
Se non avessi avuto la 350d probabilmente avrei preso la panasonic o una canon G7.
Comunque appena arriva scrivo due righe e semmai metto qualche foto.
ciao
Ho preso la ricoh essenzialmente per le dimensioni e il peso; ho già una canon EOS 350D con due obiettivi quindi volevo qualcosa che mi potessi portare dietro quando non voglio portarmi la reflex (avevo persino pensato di prendermi una casio ma la volevo wide).
Se non avessi avuto la 350d probabilmente avrei preso la panasonic o una canon G7.
Comunque appena arriva scrivo due righe e semmai metto qualche foto.
ciao
direi MITICO!!! :)
una recensione e qualche bell'esempio di foto a grandezza originale, magari gli stessi scatti confrontati con quelli della 350d sarebbero un banco di prova definitivo per la scelta!
GRAZIE IN ANTICIPO!
PS
ma invece la R5 che si trova a 200 euro ed ha in meno il FACE DETECTION (a che serve in in poche parole?) e le dimensioni poco maggiori...
Paparone
20-07-2007, 14:58
ma invece la R5 che si trova a 200 euro ed ha in meno il FACE DETECTION (a che serve in in poche parole?) e le dimensioni poco maggiori...
Embe'! ???
Qui gia siamo con le idee confuse...... non vorrai mica venire a peggiorare la situazione, vero? :mbe:
:D
no no per carità:eek: ...
comunque ha anche 6 contro 7 megapixel... e poi esteticamente la r6 è molto più piacevole quindi lasciamola perdere.
direi MITICO!!! :)
una recensione e qualche bell'esempio di foto a grandezza originale, magari gli stessi scatti confrontati con quelli della 350d sarebbero un banco di prova definitivo per la scelta!
...appena arriva ci posso provare anche se non ne so molto di test comparativi...
Ti è più arrivata la Ricoh?Com'è, come va?
mi sa che ci vuole un pò se l'ha presa da ebay...
io sono in live chat con fotodigit per acquistare il modello nero che al momento non è disponibile...
se concludo e mi arriva a breve vi faccio sapere!
ancora non è arrivata :(
spero arrivi in questi giorni.
enrico1980
24-07-2007, 19:08
mi indicate recensioni delle due fotocamere magari in italiano
grazie
che io sappia in italiano non ne esistono... almeno della ricoh...
enrico1980
24-07-2007, 21:22
allora in inglese??
cmq forse c'è una recensione di pc professionale di sto mese ma nn sono sicuro
allora in inglese??
cmq forse c'è una recensione di pc professionale di sto mese ma nn sono sicuro
abbi pazienza...
ma l'hai letta la prima pagina di questo topic?:mbe:
enrico1980
25-07-2007, 07:14
si + volte ma mi sono perso dove venivano indicate le reviews
ops
Paparone
28-07-2007, 12:05
Alla fine ho deciso per la Panasonic TZ3. L'unica che, con qualche difficoltà, sono riuscito a reperire in zona e poter valutare dal vivo (anche se non ho potuto fare foto....) Mi ha dato un'ottima impressione. La R6 non l'ho trovata da nessun rivenditore e comprare alla cieca non mi andava. Lunedi' mi confermano se c'e' disponibile nera e poi faccio partire l'ordine....
Saluti
Ciao,
ma della ricoh r6 si sa più niente???
Mi piacerebbe avere qualche impressione.
Grazie
Chi possiede la R& può indicare i dati sulla modalità scatto in sequenza grazie
nessuno ha provato la R7? sono molto tentato...
Ho avuto occasione di provare una Caplio R6 per pochissimo tempo.
Ecco qualche scatto: uno in low-res con zoom al massimo, a mano libera "su e via" per vedere come si comporta lo stabilizzatore ottico e un paio di macro a 1-2cm.
http://img222.imageshack.us/img222/7222/zoommaxpl4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=zoommaxpl4.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/1558/macro1nh4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=macro1nh4.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/5161/macro2bc3.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=macro2bc3.jpg)
Bye!
Dany16vTurbo
14-12-2007, 17:46
Non mi sembra male, anche io sono indeciso, però tra le due ho anche la f50....:mc:
albaluce
16-12-2007, 22:13
Io sono nella stessa situazione di molti. Ho una reflex e cercavo un macchina da portare sempre in giro e la scelta come voi è ricaduta su queste due... a dire il vero c'è anche la Panasoni LX2 che dal punto di vista delle funzioni è molto più allettante delle altre: ha il RAW e tutte le impostazioni manuali.
Spero di aver messo il dubbio anche a qualcun'altro ;)
Inoltre è uscita la Ricoh R7 :doh:
Alb@luce
erfinestra
17-12-2007, 10:41
A me dovrebbe arrivare tra oggi e domani una R6, trovata a buon prezzo(179)su un noto sito online. Appena arriva posto le mie impressioni ;)
P.S. Bella la LX2, ma costa praticamente il doppio della R6 :eek:
ma avrebbe senso prendere una r6+una fuji f50 da usare in condizoni diverse, avendo il vantaggio della portabilità rispetto ad una reflex?
ma avrebbe senso prendere una r6+una fuji f50 da usare in condizoni diverse, avendo il vantaggio della portabilità rispetto ad una reflex?
IMHO... NO!
Quale sarebbe il vantaggio della F50 rispetto alla R6?!
Cmq mi unisco alla discussione. Mi Stuzzicano non poco... quando ho preso la mia (Pentax A20) ero molto tento dalla R6, all'epoca la differenza di prezzo mi fece propendere per la pentax della quale sono soddisfatto. Ora sereve una digitale nuova a mia sorella e volevo farle prendere la R6 o se vuole spendere di più su qualche modello Panasonic o Canon (da definire).
Per i curiosi... forse molti lo conosceranno già magari altri no... su digital versus c'è la possibilità di mettere a confronto varie fotocamere digitali (e non solo).
Ecco qui (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=156&mo1=361&p1=2293&ma2=152&mo2=264&p2=1550&ph=13) la prova della R6 contro la mia Pentax A20
IMHO... NO!
Quale sarebbe il vantaggio della F50 rispetto alla R6?!
la possibilità di fare foto "serali" molto migliori, la r6 pecca in questo!
la possibilità di fare foto "serali" molto migliori, la r6 pecca in questo!
Ma guarda per la mie piccola esperienza (e non lo dico per modestia) con le compatte scordati di fare foto con iso 800 o superiori... i rumori ci sono sempre, discorso vale anche per la fuji che sicuramente si comporta molto meglio di altre ma non credo faccia miracoli.
sono d'accordo su questo, io mi riferivo addirittura a iso 200 o 400!
sono d'accordo su questo, io mi riferivo addirittura a iso 200 o 400!
Allora siamo daccordo... a mio avviso comunque è importante avere anche un buon stabilizzatore, magari ottico. Fare una foto già ad iso 400 a mano libera non dico che sia un'impresa ma dico che è facilissimo che venga mossa.
Chiuso l'OT vedo che non si parla più delle macchine in oggetto. Una domanda ai possessori della R6... come l'avete trovata come velocità, da prove viste in rete ho visto che è lentina nella messa a fuoco. E' vero?
Alhazred
21-12-2007, 21:13
Anch'io fino a poco tempo fa avevo il dilemma su quale macchina digitale comprare, poi ho deciso per la TZ3, ho visto foto fatte con altre Panasonic "minori" e mi sono piaciute. Poi cercavo una macchinetta con uno zoom serio, ero stufo del 3x della mia vecchia Olympus.
Mi arriverà il 6 gennaio direttamente dal Giappone, 165€ e questo ha contribuito pesantemente sulla decisione.
starscream
21-12-2007, 21:38
Anch'io fino a poco tempo fa avevo il dilemma su quale macchina digitale comprare, poi ho deciso per la TZ3, ho visto foto fatte con altre Panasonic "minori" e mi sono piaciute. Poi cercavo una macchinetta con uno zoom serio, ero stufo del 3x della mia vecchia Olympus.
Mi arriverà il 6 gennaio direttamente dal Giappone, 165€ e questo ha contribuito pesantemente sulla decisione.
165???
e le spese?
eventuali problemi di garanzia la gestione è italiana o giappo?
ed ultimo ma non meno importante, attraverso che canale l'hai presa?
erfinestra
21-12-2007, 23:29
Finalmente la mia R6 è arrivata. Vi dico le mie prime impressioni considerando che l'ho presa a "solo" 185 euro, che ho avuto
poco tempo per provarla a fondo e che non sono comunque un esperto. Corpo interamente in metallo, molto graziosa(anche
l'occhio vuole la sua parte).La mia è nera con inserti cromati, dimensioni "giuste ", almeno se non avete le mani troppo
grandi. Display da 2,7" ottimo, i 230.000 pixel si fanno notare, anche se non ho avuto modo di provarla in pieno sole(in
Sicilia è da 4 giorni che piove...). Joystick robusto, menù completo e molto intuitivo, non sento la mancanza della classica rotellina.
Il grandangolo da 28" per me che provengo da una vecchia Konica 40-80 è un sogno, lo zoom ha poca inerzia ed è velocissimo.
Flash potente, anche troppo, tende a sovraesporre, ma si può usare il soft flash. Autofocus discreto, ma comunque la velocità
di scatto è ottima. Bilanciamento del bianco efficiente, anche in auto. I colori mi sembrano molto buoni. In quanto agli iso
effettivamente oltre i 400 non conviene andare, c'è però un'apposita voce nel menù dove è possibile impostare l'iso
massimo che la macchina può usare(io ho messo 400), poi bisogna affidarsi a mani ferme, aiutandosi magari con l'autoscatto da 2 secondi... Insomma, per la cifra che ho speso a me sembra un buon acquisto ;)
N. B. devo testare meglio l'autofocus e l'antishake
albaluce
22-12-2007, 00:05
Ho letto che è abbastanza rumorosa come macchina... è vero?
Alhazred
22-12-2007, 08:19
165???
e le spese?
eventuali problemi di garanzia la gestione è italiana o giappo?
ed ultimo ma non meno importante, attraverso che canale l'hai presa?
L'ho presa tramite il canale "una mia amcia giapponese viene a trovarmi 2 volte l'anno e se ci riesco io vado di là", l'ha già provata lei e funziona, messa anche sotto ricarica. Io avevo riportato una nokon un anno fa, funzionante, ma appena messa sotto ricarica è andata. Portata all'assistenza nikon in Italia mi hanno detto che era già stata aperta e riparata, ma un filo elettrico era stato schiacciato sul circuito integrato durante la chiusura... appenna è passata la corrente puff... tutto in fumo. Con le spese di riparazione (160€) siamo comunque rimasti sotto il prezzo italiano della nuova.
erfinestra
22-12-2007, 08:49
Ho letto che è abbastanza rumorosa come macchina... è vero?
Non ho termini di paragoni diretti, lo zoom e l'otturatore si sentono, ma non a livelli fastidiosi.
starscream
22-12-2007, 09:00
L'ho presa tramite il canale "una mia amcia giapponese viene a trovarmi 2 volte l'anno e se ci riesco io vado di là", l'ha già provata lei e funziona, messa anche sotto ricarica. Io avevo riportato una nokon un anno fa, funzionante, ma appena messa sotto ricarica è andata. Portata all'assistenza nikon in Italia mi hanno detto che era già stata aperta e riparata, ma un filo elettrico era stato schiacciato sul circuito integrato durante la chiusura... appenna è passata la corrente puff... tutto in fumo. Con le spese di riparazione (160€) siamo comunque rimasti sotto il prezzo italiano della nuova.
in japan sono troppo avanti!!!!
Finalmente la mia R6 è arrivata.
Auguri!
Ti volevo chiedere una cosa... ha anche i comandi manuali? Apertura ed altro?
erfinestra
22-12-2007, 11:11
Auguri!
Ti volevo chiedere una cosa... ha anche i comandi manuali? Apertura ed altro?
Purtroppo no. Però puoi impostare il limite di otturatore lento e gli iso che la macchina userà, e la compensazione esposizione col classico +-2EV, e i tempi lunghi. Però ha diverse altre funzioni molto utili: fuoco manuale e spot-bracketing-visualizzazioni delle aree di saturazioni del bianco-griglia per la regola dei "noni"-istogramma-gestione flash molto completa-
Io la consiglio, ma solo se la trovate sotto i 200€, altrimenti entriamo in un'altra fascia di prezzo e la scelta diventa più ardua.
Alhazred
22-12-2007, 11:54
in japan sono troppo avanti!!!!
In parte siamo noi che siamo troppo indietro. Voglio dire, ho guardato adesso su Trova Prezzi, il prezzo più basso è 270€ per la TZ3, ci sono 105€ di differenza, quasi te ne compri un'altra. Come mai i prezzi si alzano così tanto?
Comunque va detto che in Giappone fanno macchine fotografiche per il mercato giapponese e per il mercato "oversea", ad esempio questa macchinetta ha i menu in giapponese e inglese, la versione che si trova qui ce l'ha in 13 lingue, la Nikon che ho comprato l'anno scorso giapponese e inglese pure lei, qui ovviamente c'è anche l'italiano.
Con Sony e Olympus ancora peggio, solo giapponese.
Le versioni per i turisti anche loro le fanno pagare di più... comunque meno che da noi!
Stavo vedendo anche le memory card, una SDHC 4GB Class6 in un negozio di Tokyo la vendono a 17.85€ e non è in offerta.
Ciao a tutti,
in altri topics ho già parlato delle mie esperienze con la Caplio R6 e il successivo passaggio alla R7. Non ripoterò qui, per motivi di spazio, quanto ho scritto.
Semplicemente mi limito a suggerire caldamente a chi fa esperienze con la R6 di passare al modello successivo, per le decise migliorie che sono state effettuate (in multifunctions button a joystick e la riduzione del rumore di fondo dell'immagine solo per citarne due).
Dalla R7 mi sa che non mi staccherò mai, la sua compattezza raffrontata alle prestazioni ed i risultati è semplicemente eccellente - anche rispetto alla R6.
starscream
22-12-2007, 13:46
In parte siamo noi che siamo troppo indietro. Voglio dire, ho guardato adesso su Trova Prezzi, il prezzo più basso è 270€ per la TZ3, ci sono 105€ di differenza, quasi te ne compri un'altra. Come mai i prezzi si alzano così tanto?
Comunque va detto che in Giappone fanno macchine fotografiche per il mercato giapponese e per il mercato "oversea", ad esempio questa macchinetta ha i menu in giapponese e inglese, la versione che si trova qui ce l'ha in 13 lingue, la Nikon che ho comprato l'anno scorso giapponese e inglese pure lei, qui ovviamente c'è anche l'italiano.
Con Sony e Olympus ancora peggio, solo giapponese.
Le versioni per i turisti anche loro le fanno pagare di più... comunque meno che da noi!
Stavo vedendo anche le memory card, una SDHC 4GB Class6 in un negozio di Tokyo la vendono a 17.85€ e non è in offerta.
prendimela anche a me una TZ3!!!
erfinestra
22-12-2007, 21:31
Ciao a tutti,
in altri topics ho già parlato delle mie esperienze con la Caplio R6 e il successivo passaggio alla R7. Non ripoterò qui, per motivi di spazio, quanto ho scritto.
Semplicemente mi limito a suggerire caldamente a chi fa esperienze con la R6 di passare al modello successivo, per le decise migliorie che sono state effettuate (in multifunctions button a joystick e la riduzione del rumore di fondo dell'immagine solo per citarne due).
Dalla R7 mi sa che non mi staccherò mai, la sua compattezza raffrontata alle prestazioni ed i risultati è semplicemente eccellente - anche rispetto alla R6.
D'accordo ;)
Però una differenza media di 70€ in più rispetto alla R6 mi sembra eccessiva :(
Beh se uno è il tipo che cambia la macchina digitale ad ogni modello che gli capita a tiro, vende la R6 (o quella che ha) e si è già pagato la metà della R7...
Viceversa se vede - come è successo a me - nella R7 la perfezione di quel che cercava (top di portabilità e qualità) e ha intenzione di usarla per parecchio tempo senza cambiarla, allora la differenza vale la pena sostenerla.
Ciao a tutti. Sapete quanto costa la R7 in negozio? Oppure mi consigliate di comprarla online?
erfinestra
25-12-2007, 00:04
Ciao a tutti. Sapete quanto costa la R7 in negozio? Oppure mi consigliate di comprarla online?
In negozio è dura(non è una marca molto diffusa). Online non è un problema. Cerca bene perchè io la mia R6 l'ho vista anche a 260€ e poi trovata a 179€ ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.