View Full Version : WIFI ampio raggio
conteroba
19-07-2007, 09:04
ciao,
ho provato un router/modem WIFI adsl2 della dlink ma in casa arrivo al massimo a 10 metri,premetto che ho dei muri di mezzo compreso uno antisismico da 40 cm,dovendo solo superare un altro muro sempre da 40 che modem router mi consigliereste che hanno un lungo raggio d'azione? o è sufficente cambiare l'antennina del mio? Ne ho visti con 2 o 3 antennine ma non so se fanno al caso mio,
grazie a tutti
tutmosi3
19-07-2007, 11:04
Ricapitolando hai 10 m con 2 muri portanti?
Lascia perdere gli apparecchi con più di una antenna, è probabile tu abbia visto i MIMO che non sono standard.
Ciao
Alfonso78
19-07-2007, 11:25
....be...forse avrebbe bisogno l'ausilio degli AP.....con le antenne maggiorate non credo che migliorerebbe la situazione.....
ciao,
ho provato un router/modem WIFI adsl2 della dlink ma in casa arrivo al massimo a 10 metri,premetto che ho dei muri di mezzo compreso uno antisismico da 40 cm,dovendo solo superare un altro muro sempre da 40 che modem router mi consigliereste che hanno un lungo raggio d'azione? o è sufficente cambiare l'antennina del mio? Ne ho visti con 2 o 3 antennine ma non so se fanno al caso mio,
grazie a tutti
usa tranquillamente un MIMO o se vuoi cambia l'antenna mettine una da almeno 5 ... il MIMO comunque si basa su basi che devono essere ancora fissate .. ma è anche vero che router come il netgear al momento che verra fissato in maniera definitiva lo standard bastera aggiornarli... in oltre anche se non fosse cosi se tu prendi sia la scheda che il router della stessa marca anche se lo standard cambia qualcosa non hai problemi .. quindi ricorda se passi al mimo devi cambiare sia router che scheda nel PC :D .. prova prima con una antennina
conteroba
19-07-2007, 21:19
mi consigliate un'antennina seria da applicare ad es. al D-LINK wifi?
tutmosi3
19-07-2007, 21:52
usa tranquillamente un MIMO o se vuoi cambia l'antenna mettine una da almeno 5 ... il MIMO comunque si basa su basi che devono essere ancora fissate .. ma è anche vero che router come il netgear al momento che verra fissato in maniera definitiva lo standard bastera aggiornarli... in oltre anche se non fosse cosi se tu prendi sia la scheda che il router della stessa marca anche se lo standard cambia qualcosa non hai problemi .. quindi ricorda se passi al mimo devi cambiare sia router che scheda nel PC :D .. prova prima con una antennina
Consiglio opinabile.
conteroba ha la sua bella rete MIMO.
E' veloce e performante ma un bel giorno decide di sfruttarla meglio, per esempio per intrattenimento musicale domestico.
In altre parole si compra un bel HI-FI WIFI Philips, lo accende e quello comincia a riprodeurre gli MP3 della sua collezione.
conteroba inizia a sfruttare la rete e si accorge che è terribilmente lenta.
Eppure è MIMO.
Il problema è che quella tecnologia non standard non viene adottata da nessuno al di fuori di quelle poche marche e conteroba si ritova una normale rete 802.11g pur avendo speso per una MIMO.
Ciao
Consiglio opinabile.
conteroba ha la sua bella rete MIMO.
E' veloce e performante ma un bel giorno decide di sfruttarla meglio, per esempio per intrattenimento musicale domestico.
In altre parole si compra un bel HI-FI WIFI Philips, lo accende e quello comincia a riprodeurre gli MP3 della sua collezione.
conteroba inizia a sfruttare la rete e si accorge che è terribilmente lenta.
Eppure è MIMO.
Il problema è che quella tecnologia non standard non viene adottata da nessuno al di fuori di quelle poche marche e conteroba si ritova una normale rete 802.11g pur avendo speso per una MIMO.
Ciao
niente da dire che possa essere piu o meno lenta a seconda della particolaare situazione nella quale viene applicata .. pero la lentezza non è certo data dal fatto che sia una tecnologia ancora non applicata da tutti o non standartd. Il problema dello standard al momento lo puoi risolvere semplicemente usando un router e una scheda MIMO della stessa marca. .... Comunque nel caso specifico che hai fatto tu non penso che lo stereo WFi sia stato in tecnologia MIMO .. che io sappia appunto perche non è ancora definito COMPLETAMENTE lo standard non ci sono robe particolari con tec MIMO ma solo router eSchede per I PC
tutmosi3
20-07-2007, 10:02
Vedo che non hai capito.
Quando ho scritto...
inizia a sfruttare la rete e si accorge che è terribilmente lenta.
Eppure è MIMO.
...Mi riferisco alla rete, che è basata sulla tecnologia proprietaria non standard denominata MIMO.
Il Philips potrebbe essere sostituito da un normale notebook o da una sveglia wireless come la mia o un qualsiasi apparato dotato di scheda di rete che si attiene alle norme.
Uno dei grandi problemi del wireless è che tutti fanno un po' quel che vogliono, ricamando sopra alle regole, delle tecnologie dalle potenzialità (sulla carta) altissime, incompatibili e che lasciano troppo spesso l'utente con l'amaro in bocca.
Le regole ci sono e vanno seguite, non si sente il bisogno di farsele.
Affidarsi a tecnologie non standard è rischioso per diversi motivi
Non è detto diventi standard
Non è detto che diventi standard compatibile con il proprio hardware
Non è detto che sia possibile un aggiornamento firmware capace di passare al nuovo standard
In caso di aggiunte alla rete non è detto sia possibile implementare una scheda di rete MIMO al nuovo hardware
Oggi MIMO, YNO, GT, 802.11n, ecc. non sono standard, se e quando lo saranno se ne potrà riparlare.
Ciao
Vedo che non hai capito.
Quando ho scrittoMi riferisco alla rete, che è basata sulla tecnologia proprietaria non standard denominata MIMO.
Il Philips potrebbe essere sostituito da un normale notebook o da una sveglia wireless come la mia o un qualsiasi apparato dotato di scheda di rete che si attiene alle norme.
Uno dei grandi problemi del wireless è che tutti fanno un po' quel che vogliono, ricamando sopra alle regole, delle tecnologie dalle potenzialità (sulla carta) altissime, incompatibili e che lasciano troppo spesso l'utente con l'amaro in bocca.
Le regole ci sono e vanno seguite, non si sente il bisogno di farsele.
Affidarsi a tecnologie non standard è rischioso per diversi motivi
Non è detto diventi standard
Non è detto che diventi standard compatibile con il proprio hardware
Non è detto che sia possibile un aggiornamento firmware capace di passare al nuovo standard
In caso di aggiunte alla rete non è detto sia possibile implementare una scheda di rete MIMO al nuovo hardware
Oggi MIMO, YNO, GT, 802.11n, ecc. non sono standard, se e quando lo saranno se ne potrà riparlare.
Ciao
come non ho capito? .. io ho detto appunto che al momento per ovviare al problema dello standard si puo solo comprare componenti della stessa marca per far funzionare qualcosa con MIMO... ho dato l'esempio della netgear perche da la possibilita una volta definito lo standa di aggiornarle. Questo significa che SONO DACCORDO che non essendo uno standard non lo puoi usare con tutto.
Pero ritornando allo specifico problema al quale ho risposto ho detto che si il MIMO puo risolvergli il problema ma prima di passare a una tec nuova è meglio che provi a cambiare semplicemente l'antennina con una da almeno 5dbi. Nel caso l'antenna non fosse sufficiente puo passare al MIMO .. suggerendo una marca tipo Netgear perche da la possibilita di aggiornare. Ovviamente NON ESSENDO ANCORA STANDARD per far funzionare dovra cambiare sia il router che la scheda del PC.
Cosa non ho capito?:mbe:
piuttosto che stare qui a rispondere a me potresti andare ad aiutarmi a risolvere il mio di problema che non so come risolvere sulla discussione "è possibile far coesisterex 2 schede wifi"
tutmosi3
20-07-2007, 11:27
Non hai capito che gli ampliamanti di una rete MIMO possono causare il suo decalassamento ad 802.11g (o peggio 802.11b) con relativa dilapidazione di un capitale.
Ciao
Non hai capito che gli ampliamanti di una rete MIMO possono causare il suo decalassamento ad 802.11g (o peggio 802.11b) con relativa dilapidazione di un capitale.
Ciao
ma si che l'ho capito .. infatti ho detto che è possibile utilizzarla SOLO comprando e usando componenti della stessa marca e dedicati a quella tecnologia appunto perche non è in standard. Sei daccordo che se compri il router mimo e la scheda wifi della stessa marca riesci a fare un collegamento con MIMO? ... poi suggerivo e citavo netgear perche è una di quelle marche che da la possibilita futura di aggiornare le sue periferiche.
Puoi dare un occhio alla discussione che ti ho citato prima visto che sei molto attivo magari riesci a risolvere il mio problema?
conteroba
20-07-2007, 11:37
ma se prendessi un ripetitore di segnale wireless? dovrei solo "allungare" il raggio di 5 metri per superare un paio di muri...
ma se prendessi un ripetitore di segnale wireless? dovrei solo "allungare" il raggio di 5 metri per superare un paio di muri...
certo bene anche con il ripetitore ... pero costa piu dell'antennina
tutmosi3
20-07-2007, 11:44
ma si che l'ho capito .. infatti ho detto che è possibile utilizzarla SOLO comprando e usando componenti della stessa marca e dedicati a quella tecnologia appunto perche non è in standard. Sei daccordo che se compri il router mimo e la scheda wifi della stessa marca riesci a fare un collegamento con MIMO?
Si. L'ho capito.
Ti parlo per esperienza personale.
Anche il più utonto tra gli utonti, una volta annusate (bada, ho scritto annusate, non capite) le potenzialità di una rete wireless si domanda quali assurdi utilizzi ne può fare.
Allora salta fuori lo storage centralizzato, la video sorveglianza, l'audio diffusione MP3, ecc.
Tutte cose che fanno a cazzotti con il wireless, figuriamoci con il wireless non standardizzato.
... poi suggerivo e citavo netgear perche è una di quelle marche che da la possibilita futura di aggiornare le sue periferiche.
Hai fatto bene a citare quella marca in quanto ne ho fiducia.
Oltretutto avranno anche informazioni superiori alle mie in quanto alle bozze sui futuri standard, per questo sono sicuri che tramite aggiornamento firmware potranno portare i loro prodotti a norma.
Alla fine della guerra (leggasi rilascio dello standard definitivo) conteermo i morti, cioè le migliaia di utenti gabbati da marche meno serie che vendevano una tecnologia proprietaria come possibile 802.11n.
Puoi dare un occhio alla discussione che ti ho citato prima visto che sei molto attivo magari riesci a risolvere il mio problema?
Tra un po' vado a darci un'occhiata.
Ciao
Si. L'ho capito.
Ti parlo per esperienza personale.
Anche il più utonto tra gli utonti, una volta annusate (bada, ho scritto annusate, non capite) le potenzialità di una rete wireless si domanda quali assurdi utilizzi ne può fare.
Allora salta fuori lo storage centralizzato, la video sorveglianza, l'audio diffusione MP3, ecc.
Tutte cose che fanno a cazzotti con il wireless, figuriamoci con il wireless non standardizzato.
Hai fatto bene a citare quella marca in quanto ne ho fiducia.
Oltretutto avranno anche informazioni superiori alle mie in quanto alle bozze sui futuri standard, per questo sono sicuri che tramite aggiornamento firmware potranno portare i loro prodotti a norma.
Alla fine della guerra (leggasi rilascio dello standard definitivo) conteermo i morti, cioè le migliaia di utenti gabbati da marche meno serie che vendevano una tecnologia proprietaria come possibile 802.11n.
Tra un po' vado a darci un'occhiata.
Ciao
grazie .. ho un problema a fare coesistere 2 schede wifi nello stesso computer .. anzi piu che problema non so nemmeno se si puo .. mi fanno un casino!:(
conteroba
20-07-2007, 19:04
certo bene anche con il ripetitore ... pero costa piu dell'antennina
mi sai dare una dritta di un ripetitore e antennina magari in un shop online? gracias
mi sai dare una dritta di un ripetitore e antennina magari in un shop online? gracias
UN RIPETITORE CHE MI PARE CARINO .. E MI SEMBRA NE PARLANO ANCHE SUL FORUM è quello della DLINK .... per l'antenna wifi da 5 - 7 dbi le trovi un po ovunque .. non so se posso fare qui i nomi dei negozzi comunque se vai su google e ricerchi antenna wifi ti esce un po di tutto :D
tutmosi3
21-07-2007, 15:20
I ripetitori sono spesso nmolto costosi, a tal proposito, è forse convenirnte prendere in esame un access point tradizionale che possa fungere da ripetitore.
Per restare sulla D-Link, direi il 2100.
Sei consapevole che un repeater dimezza la banda?
Ciao
conteroba
21-07-2007, 19:15
I ripetitori sono spesso nmolto costosi, a tal proposito, è forse convenirnte prendere in esame un access point tradizionale che possa fungere da ripetitore.
Per restare sulla D-Link, direi il 2100.
Sei consapevole che un repeater dimezza la banda?
Ciao
non ne ero al corrente..
tutmosi3
23-07-2007, 08:02
I ripetitori non sono altro che access point vincolati alla funzione di repeater, a quel punto è meglio prendere in considerazione degli access point normali in quanto il prezzo non si discosta molto ma hanno tutte le funzioni classiche di un access point normale.
Per il dimezzamento della banda, non ci si può fare niente.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.