PDA

View Full Version : Dell Inspiron 9400 vs Sony Vaio FE48M


Simon82
19-07-2007, 07:26
Secondo voi il paragone puo' esistere a fronte di un ipotetico acquisto? Del Sony ho visto il monitor in uno store e me ne sono innamorato, del Dell la vga e' davvero potente e duratura... voi che dite partendo dal presupposto che l'uso sarebbe vario?

il primo cosi':

Dell Inspiron 9400
Processore : T2400 (1.83 GHz , 2 MB L2 cache , 667 MHz FSB
Schermo : 17” Ultrasharp Wide Screen WXGA + (1440x900) TFT
Microsoft Vista Capable
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM
Hard - Disk 60 GB 7200 rpm SATA Hard Drive
Masterizzatore 8x DVD+/-RW
90W AC Adapter
Batteria 9 Celle (optional aggiuntivo)
Borsa SAMSONITE (in regalo)
Scheda video : NVIDIA GeForce Go 7900 Gs 256MB (ideale applicazioni 3D)
Modem 56K
WiFi : Intel Pro WLAN 3945 Internal Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) for Duo Processors
Bluetooth : Dell TrueMobile 350


il secondo cosi':

Sony Vaio FE48M
Processore: Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con Processore Intel Core 2 Duo T5500 1.66 GHz FSB da 667 MHz
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Ram 2024 MB (2 x 1024 MB) DDR2 SDRAM ---- MEMORIA CACHE 2 MB
Hard disk 120 GB (Serial ATA, 5400 rpm)
cd/dvd Masterizzatore DVDRW Double Layer/RAM
Schermo (pollici) 15,4 Wide XGA (1280x800) X-black LCD
Connettivit Ethernet Network (RJ-45), PSTN: Built-in V.92/V.90 (56Kbps) Data/fax modem (RJ-11), WLAN 802.11a/b/g, bLUETOOTH 2.0 CON EDRWebcam e microfono integrati
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7400 con 335 MB di memoria totale disponibile-128VR dedicati
Scheda audio Compatibile con Intel High Definition Audio, 3D audio (supporto Direct Sound 3D)
Webcam Webcam e microfono integrata
Intefacce Connettore per docking station i.LINK (IEEE1394) S400 Connettore microfono ● uscita S-Video ● 3 porte USB 2.0 per connettore di tipo A Monitor (VGA) ● Altoparlanti esterni o cuffie ● Ingresso CC (adattatore CA) ● Slot Express Card ● Slot Memory Stick Duo/PRO Duo ● Multicard reader (esterno) compatibile con Memory Stick, Multimedia Card (MMC), SD Card, xD Card
Dimensioni (L x A x P) 366mm x 26 - 35.3mm x 274.5 mm
Peso 2,8 kg

cabernet
19-07-2007, 08:07
prendi il vaio, ha un pochino in piu ed hai una buona macchina generale

che applicazioni cad devi usare? (io ho un vaio e con con lo schermo che ha è uno spettacolo per fare cad)

Simon82
19-07-2007, 14:35
prendi il vaio, ha un pochino in piu ed hai una buona macchina generale

che applicazioni cad devi usare? (io ho un vaio e con con lo schermo che ha è uno spettacolo per fare cad)

Piu che altro volendo temporaneamente sostituire il fisso non disdegnavo giocarci ogni tanto. ;)

Lo schermo del Dell non e' paragonabile?

A.L.M.
19-07-2007, 15:27
Piu che altro volendo temporaneamente sostituire il fisso non disdegnavo giocarci ogni tanto. ;)

Lo schermo del Dell non e' paragonabile?

Veramente pare che i 17" degli Inspiron a 1440x900 siano di qualità non eccelsa, infatti molti optavano per il 1920x1200.
La 7400Go non è che sia il massimo della vita per i giochi, d'altro canto (anzi è più vicina al minimo :asd: ): con quali giochi vorresti giocarci? Lo prendi usato? Fascia di prezzo? :)

Simon82
19-07-2007, 18:00
Veramente pare che i 17" degli Inspiron a 1440x900 siano di qualità non eccelsa, infatti molti optavano per il 1920x1200.
La 7400Go non è che sia il massimo della vita per i giochi, d'altro canto (anzi è più vicina al minimo :asd: ): con quali giochi vorresti giocarci? Lo prendi usato? Fascia di prezzo? :)

Entrambi sono intorno ai 900 euro usati... piu o meno. Certo Sony e' Sony ma quella scheda video e' una bestia rispetto anche alla 1800XL del piu fisso. :D

Brutto derby mi sa...

Neon68
20-07-2007, 08:18
Io consiglio il 9400, veramente "brutale" la potenza della 7900 occata a GTX, (al momento ho le frequenze 450/1300 ma si può salire tranquillamente fino a 600/1600 contro il default che è fissato a 375/1014).

Ma come dice il saggio ALM devi prima appurare che il pannello sia di quelli buoni, io ho scelto il 1920x1200 e non mi pento della scelta.

I difetti del 1440x900 sono basso angolo di visuale e colori mosci, ma non tutti sono rimasti scontenti di questo pannello, sul 3ad del 9400 c'è chi ne è soddisfatto e questo dipende dalla marca del display; forse per il 1440 il migliore è il Philips, sigla LPL000 (lo leggi con Everest).

Neon68
20-07-2007, 08:25
Altra cosa, 900€ usati dici...

Ho appena fatto comprare ad un amico un Dell 1520 con:

T7100
2 GB ram 667
120 HD da 5400 giri
Pannello 1280x800 Truelife
Bluetooth e WiFi
GeForce 8600GT 256MB
Batteria 9 celle (lunga autonomia)
Garanzia 3 anni onsite.

Ivato e trasportato 1145€.

Sei sicuro che conviene il tuo acquisto usato???

Pagato con finanziamento in sei mesi da settembre, Tan 0% Taeg 0%, nessun interesse.

cabernet
20-07-2007, 08:37
i monitor dei vaio non hanno rivali,questo è poco ma sicuro

e la storia ci insegna che sony-vaio ha sempre fatto dei notebook con le contropalle ,anche se costano parecchio io non ho mai sentito lamentele o scontentezze riguardo vaio..

sicuramente dell va alla grande perche ti premette di personalizzare il tuo notebook a prezzi convenienti..

e poi ci guadagnano con le loro 96 euro di spedizione,che ladri!!!!

Neon68
20-07-2007, 08:53
Io ho avuto Vaio e ne ho provati altri più recenti del mio.

Non mi fanno impazzire... anche il monitor a mio giudizio non lo considero dei migliori, sono molto nitidi ma ho la sensazione che i colori non siano reali, non so se riesco a farmi capire...

Con i Dell invece, esprimo sempre un personale giudizio, ho trovato un feeling mai avuto prima.

Tutto questo per dire che le impressioni e le affermazioni sono sempre soggettive, tutti i prodotti di qualsiasi tipo andrebbero visti-provati prima dell'acquisto.

Comunque Dell molto spesso inserisce nelle offerte la spedizione gratuita, se fai bene i conti a volte anche quando questa offerta non c'è il prezzo finale-conseganto rimane sempre intorno alla stessa cifra (a volte è capitato addirittura costasse anche meno...).