PDA

View Full Version : P2P LIBERO: Firmate la protesta contro la violazione della privacy


Kal-El
18-07-2007, 23:27
Sul sito www.santapepper.com stiamo trattando da alcuni mesi il caso Peppermint Jam Records, una casa discografica tedesca che qualche mese fa ha inviato centinaia di raccomandate di diffida legale ad utenti italiani accusati di aver violato la legge sul copyright per aver scaricato e condiviso files mp3 dei loro artisti. Tali lettere, redatte dallo studio legale Mahlknecht & Rottensteiner di Bolzano, minacciano una lite penale a meno che non si accetti di versare 330 euro a titolo risarcitorio. Il Garante della Privacy e l'Adiconsum si sono già costituiti in giudizio e noi vogliamo capire innanzitutto se non siano piuttosto stati calpestati i diritti della tutela dei dati personali. Difatti la Peppermint ha ottenuto, senza le nostre autorizzazioni, i dati informatici (data-ora-file scaricato e indirizzo ip) dalla Logistep, società svizzera di software antipirateria, mentre i dati anagrafici sono stati forniti dai provider telefonici, fra cui Telecom e Wind. Inoltre vogliam
o essere sicuri dell'efficienza dei sistemi di rilevazione adottati dalla Logistep (basti pensare alla quantità di fakes nella rete p2p che potrebbero inficiare i risultati del rilievo). Ma Ú importante proiettare la situazione in una dimensione più ampia. Non siamo qui a decretare se la pirateria sia legale o meno, ma pensiamo che fenomeni come il caso Peppermint conferiscano alle case produttrici (discografiche, cinematografiche, etc...) un potere eccessivo, grazie al quale riescono ad intromettersi nei nostri pc, fruire liberamente dei nostri dati personali, e promuovere campagne legali terroristiche, che avranno di sicuro lo scopo di rimpinguare le loro tasche, ma anche l'effetto di ostacolare la libera diffusione (o diffusione a basso costo) dell'arte sul web. E' giusto che se mi piace un brano musicale io sia indotto a comprarmi tutto il cd? E' giusto che se mi compro il cd io debba spendere fino a 30 euro? E' giusto che le case discografiche speculino con i greates
t hits inducendo ad acquistare l'ennesima antologia, invogliati dalla presenza di un brano inedito? Noi siamo convinti che la musica, come tutte le opere d'arte, debba essere distribuita a prezzi ragionevoli; ma soprattutto vogliamo essere liberi di scegliere, acquisire e condividere i singoli brani da internet, e se vogliamo una compilation ce la facciamo da soli. Tutto ciò non può essere ostacolato dai miopi interessi delle case discografiche. Lo stesso discorso inoltre non vale solo per la musica e per l'Italia: difatti tale fenomeno ha già investito, in una forma ben più massiccia, altri paesi europei, come Francia, Inghilterra e Germania, non solo per files audio, ma anche giochi e video. E nonostante ciò sono pochissime le persone informate e sensibilizzate su una questione così importante, nonostante siano in tanti a fruire del P2P con programmi come Emule, Torrent, etc...Questo Ú il motivo per cui chiediamo il vostro aiuto: Ú il momento di informare e fare ch
iarezza su un problema che ci sta sfuggendo di mano. Andate sul nostro sito www.santapepper.com e potrete trovare tutte le notizie e approfondimenti sulla questione. Vi ringraziamo per la vostra attenzione e siamo a disposizione per ogni chiarimento. Confidiamo in una vostra collaborazione e vi salutiamo cordialmente. Lo staff di santapepper.com

Firmate ne va della nostra privacy e libertà.
www.santapepper.com

Kal-El

gorge91
18-07-2007, 23:33
firmato :D

Kal-El
18-07-2007, 23:42
Bravo! ;)

Elbryan
18-07-2007, 23:46
C'è un errore di base nella petizione:


Non siamo convinti che la musica, come tutte le opere d'arte, debba essere distribuita a prezzi ragionevoli; ma soprattutto vogliamo essere liberi di scegliere, acquisire e condividere i singoli brani da internet, e se vogliamo una compilation ce la facciamo da soli.


Quel "non" non mi piace.

Kal-El
18-07-2007, 23:50
C'è un errore di base nella petizione:


Non siamo convinti che la musica, come tutte le opere d'arte, debba essere distribuita a prezzi ragionevoli; ma soprattutto vogliamo essere liberi di scegliere, acquisire e condividere i singoli brani da internet, e se vogliamo una compilation ce la facciamo da soli.


Quel "non" non mi piace.

Infatti è "noi" siamo convinti... è un errore di battitura. ;)

Elbryan
18-07-2007, 23:53
Infatti è "noi" siamo convinti... è un errore di battitura. ;)

Spero venga sistemato :asd:

Kal-El
18-07-2007, 23:54
Spero venga sistemato :asd:

In effetti perchè scritto così fa un pò senso.:stordita:

Nel frattempo ci ho pensato io qui. :D

sparagnino
19-07-2007, 00:00
Assolutamente non firmo.

Scaricare cose protette da copyrights è reato.

Se la gente continua a non volerlo sapere... Se la prendano in quel posto!

FreeMan
19-07-2007, 00:07
sezione errata

e direi di utilizzare le discussioni già esistenti

CLOSED!!

>bYeZ<