View Full Version : disinformazione.it è affidabile?
Carminio suona come un innocente colorante per alimenti, ma in realtà è fatto con le carcasse frantumate di scarafaggi rossi della cocciniglia. Naturalmente, nessuno mangerebbe yogurt alle fragole se sulla etichetta ci fosse indicato “colorante rosso per alimenti a base di insetti”.
può essere mai? :cry:
Wolfgang Grimmer
18-07-2007, 21:09
{|e;17977716']può essere mai? :cry:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carminio
Il carminio è una tonalità di rosso scuro che prende il nome da un colorante naturale, ricavato dal corpo disseccato di un insetto, noto come la cocciniglia del carminio (Dactylopius coccus).
http://it.wikipedia.org/wiki/Dactylopius_coccus
{|e;17977716']può essere mai? :cry:
Considerando che i rossetti li fanno proprio con quel sistema direi che è possibile.... ;)
ciao
Porca miseria anche in quelli al lampone :mad: d'oggi in poi solo ciliegia e mirtilli, ho controllato...
Ma certo che è vero ;)
LuVi
++CERO++
18-07-2007, 21:46
volgiamo parlare delle creme di bellezza con qualcosa di molto umano dentro ? :D
++CERO++
18-07-2007, 21:52
Dica Dica che quando lo dico io ai miei amici non mi credono:D
http://www.mnlf.it/placentafuorilegge.htm
ma talvolta anche aborti umani .... :sofico:
Utilizzare carcassa è un pò eccessivo per il corpo di un insetto..
E poi ci saranno dei processi di estrazione del colorante, mica ci sono insetti sbriciolati!
++CERO++
18-07-2007, 22:00
Forse il carminio lo fanno anche sintetico :D
Anche molte medicine sono ricavate da prodotti di animali.
alcuni enzimi vengono presi direttamente dal succo gastrico del cavallo :stordita:
gigio2005
18-07-2007, 22:53
alcuni enzimi vengono presi direttamente dal succo gastrico del cavallo :stordita:
ma va?
mai sentito parlare di caglio? formaggi...mozzarelle...derivati del latte...cose cosi'...
Si beh sti cazzi allora non mangiamo più miele, è la saliva delle api, che schifo! :asd:
quoto special, il carminio probabilmente lo estraggono...
Kharonte85
18-07-2007, 23:06
{|e;17977716']può essere mai? :cry:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a8/Cochineal_drawing.jpg/250px-Cochineal_drawing.jpg
:asd:
Oh, beh...quante cose ben peggiori che non si sanno :D
http://www.youtube.com/watch?v=Z4SPJLCDVuo
E sti cazzi, se è vero c'è da :eek:
Pane panem: Ferro, nichel, cobalto, alluminio, piombo, bismuto
Non vi preoccupate di mangiare insetti, saliva di animali, gusci di animali, parti umane, metalli pesanti... è tutta roba naturale, fa anticorpi :sofico:
A parte gli scherzi: in ogni alimento, anche nei più genuini, ci sono tracce di sostanze quantomeno imbarazzanti... dopotutto, la verdura del contadino è tirata su partendo da una solida base di terra e merda... quindi, attenzione alle contaminazioni, certo, ma senza tirarsi paranoie, sennò davvero smettiamo di mangiare...
Ah, poi ora che ci penso, non avete idea, durante la vendemmia, cosa ci vada a finire dentro le botti/cisterne assieme all'uva :asd:
fedelover
19-07-2007, 07:29
Lo dico io che a casa mia si vendemmia da generazioni:
Ragni, vermi, formiche, cimici (tantissime ce ne sono in quel periodo) lucertoline, scarafagggi ecc.
Insomma alla fine ci saranno dentro almeno 30 specie fra animaletti ed insetti.
RiccardoS
19-07-2007, 07:36
Lo dico io che a casa mia si vendemmia da generazioni:
Ragni, vermi, formiche, cimici (tantissime ce ne sono in quel periodo) lucertoline, scarafagggi ecc.
Insomma alla fine ci saranno dentro almeno 30 specie fra animaletti ed insetti.
infatti! :D
e poi è bello schiacciarli tutti coi piedi unti e bisunti nel tinozzo dell'uva! :sofico:
Il vino risulta molto migliore! :O
perchè non vi dico cosa mi raccontavo un amico che lavorava in una delle tante aziende che ci sono dalle mie parti che fanno confettura e succhi di frutta :sofico:
RiccardoS
19-07-2007, 07:50
perchè non vi dico cosa mi raccontavo un amico che lavorava in una delle tante aziende che ci sono dalle mie parti che fanno confettura e succhi di frutta :sofico:
lol! :D
mi hai fatto venire in mente un mio amico che c'ha lavorato un paio di mesi... ora non tocca più un succo di frutta da anni manco a pagarlo! mi disse che una volta si ruppero dei tubi e dentro c'erano delle bisce lunghe mezzo metro! :D
stessa cosa vale se uno sapesse cosa finisce nella nutella :D
fedelover
19-07-2007, 07:54
Nei succhi di frutta ci sono, oltre agli insetti del vine anche animali di taglia più grossa:
Topi, di varie dimensioni, dal topolino di campagna alla "zoccola" (così si chiama dalle mie parti) ovvero il topo di fogna grosso, grasso, nero velenoso e con un metro di coda.
Poi ci sono vermi vari, mosche, uova di mosche (quelle pure nell'uva le avevo dimenticate), serpenti, bisce, porcospini (e forse anche qualche cane).
dasdsasderterowaa
19-07-2007, 08:15
Yogurt al naturale + frutta frullata rulez :O :sofico:
Nei succhi di frutta ci sono, oltre agli insetti del vine anche animali di taglia più grossa:
Topi, di varie dimensioni, dal topolino di campagna alla "zoccola" (così si chiama dalle mie parti) ovvero il topo di fogna grosso, grasso, nero velenoso e con un metro di coda.
Poi ci sono vermi vari, mosche, uova di mosche (quelle pure nell'uva le avevo dimenticate), serpenti, bisce, porcospini (e forse anche qualche cane).
Fonte? Ci hai lavorato?
PS: :Puke:
DreamLand
19-07-2007, 08:34
Nei succhi di frutta ci sono, oltre agli insetti del vine anche animali di taglia più grossa:
Topi, di varie dimensioni, dal topolino di campagna alla "zoccola" (così si chiama dalle mie parti) ovvero il topo di fogna grosso, grasso, nero velenoso e con un metro di coda.
Poi ci sono vermi vari, mosche, uova di mosche (quelle pure nell'uva le avevo dimenticate), serpenti, bisce, porcospini (e forse anche qualche cane).
Tipiche cag@te riportate per sentito dire. :doh:
RiccardoS
19-07-2007, 08:43
Tipiche cag@te riportate per sentito dire. :doh:
purtroppo a queste mi tocca crederci.
come nel nostro piccolo, quando una volta pigiavamo l'uva per fare il vino, ci finivano dentro cimici, forbici (avete presente quegli insettini con la pinzetta sulla coda... non so come si chiamino... noi le chiamiamo forbici.. :D ) e quant'altro troppo piccolo per essere notato e tolto, chiunque lavori nell'industria conserviera (e ne conosco più di qualcuno) ti potrà confermare che i topi sono all'ordine del giorno. anzi... un mio amico lavora dove fanno le conserve di pomodori e dicono che i furboni che fanno le casse ci mettono sotto i peperoni perchè costano meno e fanno volume, col risultato di una conserva di pomodoro che sa di peperone. :D
topi nei succhi di frutta? ma come fanno a starci? :sofico:
Capitan_J
19-07-2007, 08:48
Tipiche cag@te riportate per sentito dire. :doh:
Quoto anch'io...anche nella carne in scatola ci sono aggiunte "naturali"...
naturalmente non fatte apposta!!!
:D
topi nei succhi di frutta? ma come fanno a starci? :sofico:
perchè nei succhi di frutta vedi le pesche intere :sofico: ?
perchè nei succhi di frutta vedi le pesche intere :sofico: ?
topi macinati? fico, quindi i succhi sono anche proteici :sofico:
ne berrò di più allora :fagiano:
seriamente, tutto ciò è parecchio strano... tutte le aziende alimentari devono garantire un certo grado di disinfezione... se ci fossero topi morti, batteri a go-go :asd:
cioè roba da star male ogni volta che bevi un succo :asd:
Nei succhi di frutta ci sono, oltre agli insetti del vine anche animali di taglia più grossa:
Topi, di varie dimensioni, dal topolino di campagna alla "zoccola" (così si chiama dalle mie parti) ovvero il topo di fogna grosso, grasso, nero velenoso e con un metro di coda.
Poi ci sono vermi vari, mosche, uova di mosche (quelle pure nell'uva le avevo dimenticate), serpenti, bisce, porcospini (e forse anche qualche cane).
col cavolo che bevo un altro succo di frutta!:Puke:
e allora non mangiate nemmeno la pasta perchè magari sul grano ci sono le gocce di sudore del contadino, o ci ha fatto la pipì il cane del contadino, o la figlia del contadino ci si è fatta inforcare!:doh:
RiccardoS
19-07-2007, 09:22
seriamente, tutto ciò è parecchio strano... tutte le aziende alimentari devono garantire un certo grado di disinfezione... se ci fossero topi morti, batteri a go-go :asd:
cioè roba da star male ogni volta che bevi un succo :asd:
il semilavorato passa nello sterilizzatore, prima di essere imbottigliato. e nel caso delle conserve, le bottiglie vengono sterilizzate in grandi autoclavi... alla fine, quello che bevi è cmq "pulito".
Nei succhi di frutta ci sono, oltre agli insetti del vine anche animali di taglia più grossa:
Topi, di varie dimensioni, dal topolino di campagna alla "zoccola" (così si chiama dalle mie parti) ovvero il topo di fogna grosso, grasso, nero velenoso e con un metro di coda.
Poi ci sono vermi vari, mosche, uova di mosche (quelle pure nell'uva le avevo dimenticate), serpenti, bisce, porcospini (e forse anche qualche cane).
A mio cuggino una volta mi ha detto che dove lavorava lui era caduto dentro la macchina per i succhi di frutta un suo collega e il capo non aveva nemmeno fatto fermare i macchinari disse solamente "The show must go on..."
purtroppo a queste mi tocca crederci.
come nel nostro piccolo, quando una volta pigiavamo l'uva per fare il vino, ci finivano dentro cimici, forbici (avete presente quegli insettini con la pinzetta sulla coda... non so come si chiamino... noi le chiamiamo forbici.. :D ) e quant'altro troppo piccolo per essere notato e tolto, chiunque lavori nell'industria conserviera (e ne conosco più di qualcuno) ti potrà confermare che i topi sono all'ordine del giorno. anzi... un mio amico lavora dove fanno le conserve di pomodori e dicono che i furboni che fanno le casse ci mettono sotto i peperoni perchè costano meno e fanno volume, col risultato di una conserva di pomodoro che sa di peperone. :D
Certo paragonare il vino fatto da noi con la lavorazione industriale e proprio adeguato, ci saranno pure delle eccezioni, ma da noi durante la lavorazione delle uve, passano in media i tecnici delle USL una volta ogni 2 giorni a verificare in tutte le aziende vinicole......
Peperoni al posto dei pomodori che costano meno??????
E poi i pomodori li schiacciano con le ruspe perchè ne hanno troppi......
Fonte sempre mio cuggino...... :mc:
Si beh sti cazzi allora non mangiamo più miele, è la saliva delle api, che schifo! :asd:
quoto special, il carminio probabilmente lo estraggono...
no veramente è il vomito^^
e allora non mangiate nemmeno la pasta perchè magari sul grano ci sono le gocce di sudore del contadino, o ci ha fatto la pipì il cane del contadino, o la figlia del contadino ci si è fatta inforcare!:doh:
F O T O ! !
stessa cosa vale se uno sapesse cosa finisce nella nutella :D
quelle son leggende dai....il sangue di bue il grasso di scimmia
purtroppo a queste mi tocca crederci.
come nel nostro piccolo, quando una volta pigiavamo l'uva per fare il vino, ci finivano dentro cimici, forbici (avete presente quegli insettini con la pinzetta sulla coda... non so come si chiamino... noi le chiamiamo forbici.. :D ) e quant'altro troppo piccolo per essere notato e tolto, chiunque lavori nell'industria conserviera (e ne conosco più di qualcuno) ti potrà confermare che i topi sono all'ordine del giorno. anzi... un mio amico lavora dove fanno le conserve di pomodori e dicono che i furboni che fanno le casse ci mettono sotto i peperoni perchè costano meno e fanno volume, col risultato di una conserva di pomodoro che sa di peperone. :D
io nn so come fate voi il vino ma da me a parte api calabroni e qualke forbici topi nn ce ne sono.
powerslave
19-07-2007, 09:30
Entrate in un panificio e guardate cosa c'è dove tengono la farina:asd:
RiccardoS
19-07-2007, 09:33
io nn so come fate voi il vino ma da me a parte api calabroni e qualke forbici topi nn ce ne sono.
leggi meglio. ;)
Entrate in un panificio e guardate cosa c'è dove tengono la farina:asd:
ci ho lavorato nella mia infanzia, i topi non riesci a debellarli nonostante sia pieno di trappole, ultrasuoni etc. Ma ti posso garantire che non abbiamo mai infilato un topo nel forno, ne tantonemno nel miscelatore con farina e acqua. ;)
powerslave
19-07-2007, 10:08
ci ho lavorato nella mia infanzia, i topi non riesci a debellarli nonostante sia pieno di trappole, ultrasuoni etc. Ma ti posso garantire che non abbiamo mai infilato un topo nel forno, ne tantonemno nel miscelatore con farina e acqua. ;)
Purtroppo però i topi defecano e sono animali tendenzialmente poco puliti.
Poi oltre al problema dei topi c'è anche quello degli insetti e anche li spesso c'è poco da fare(essendo poi gli insetti più piccoli dei topi, nell'impastatrice ci finiscono spesso e volentieri:D).
Purtroppo però i topi defecano e sono animali tendenzialmente poco puliti.
Poi oltre al problema dei topi c'è anche quello degli insetti e anche li spesso c'è poco da fare(essendo poi gli insetti più piccoli dei topi, nell'impastatrice ci finiscono spesso e volentieri:D).
Boh.....
Se cade una blatta nell'impasto del pane, poi te la ritrovi nella pagnotta, mica sparisce.....
Sembra che chi lavora nei luoghi dove si produce da mangiare si diverta a fare entrare di tutto negli impasti, :rolleyes:
Nei panifici, la farina è nei sacchi fino a quando non viene messa nell'impastatrice quindi topi, ragni e scarafaggi vari non ci entrano di sicuro.. :mbe:
Massì l'importante è non pensarci. Gli insetti e i topi sono nulla se poi l'alimento viene sterilizzato. Io mi preoccuperei di più dei metalli pesanti e delle micotossine (presenti dapperttutto).
Boh.....
Se cade una blatta nell'impasto del pane, poi te la ritrovi nella pagnotta, mica sparisce.....
Sembra che chi lavora nei luoghi dove si produce da mangiare si diverta a fare entrare di tutto negli impasti, :rolleyes:
Nei panifici, la farina è nei sacchi fino a quando non viene messa nell'impastatrice quindi topi, ragni e scarafaggi vari non ci entrano di sicuro.. :mbe:
Ma no, non lo sai che ci mangiamo 5 topi, 3 bisce, 10 scarafaggi e 20 blatte a testa al giorno?
Però sono tutti amici, cugini, conoscenti, parenti...
powerslave
19-07-2007, 10:51
Boh.....
Se cade una blatta nell'impasto del pane, poi te la ritrovi nella pagnotta, mica sparisce.....
Sembra che chi lavora nei luoghi dove si produce da mangiare si diverta a fare entrare di tutto negli impasti, :rolleyes:
Nei panifici, la farina è nei sacchi fino a quando non viene messa nell'impastatrice quindi topi, ragni e scarafaggi vari non ci entrano di sicuro.. :mbe:
Non so da cosa deduci che ci sia del divertimento da parte di chi panifica dal momento che io non ho scritto questo ma ho anzi sottolineato la difficoltà oggettiva nell'affrontare questo problema.
Lo scenario che dipingi tu è quello che dovrebbe essere ma che spesso non è:sei mai entrato nella stanza dove tengono la farina?La farina è massa in sacchi di carta spessa(non contenitori sigillati) che vengono spostati,si spaccano,perdono e per terra c'è per lo meno tanta farina quanta ce n'è nei sacchi.Il proliferare di insetti,a meno di una pulizia certosina e costante(onore al merito a chi lo fa) è quasi inevitabile.
Tra l'altro l'eventuale blatta o insettino che finisce nell'impastatrice non è che te la ritrovi sorridente al centro della rosetta con le antennine lal vento(per quanto capiti anche questo:asd:) ma viene prima maciullata e poi infornata:al massimo troverai nel tuo panino i rimasugli dell'esoscheletro dell'insetto in centomila parti e quindi non riconoscibili.
edit:questa è la prima cosa che viene fuori con google http://www.paconline.it/roma/romanews/r101.html
per avere un riferimento, i nas(nucleo antisofisticazione) nel 2005 hanno considerato irregolari il 15% degli esercizi che si occupano di alimentazione .
Non so da cosa deduci che ci sia del divertimento da parte di chi panifica dal momento che io non ho scritto questo ma ho anzi sottolineato la difficoltà oggettiva nell'affrontare questo problema.
Lo scenario che dipingi tu è quello che dovrebbe essere ma che spesso non è:sei mai entrato nella stanza dove tengono la farina?La farina è massa in sacchi di carta spessa(non contenitori sigillati) che vengono spostati,si spaccano,perdono e per terra c'è per lo meno tanta farina quanta ce n'è nei sacchi.Il proliferare di insetti,a meno di una pulizia certosina e costante(onore al merito a chi lo fa) è quasi inevitabile.
Tra l'altro l'eventuale blatta o insettino che finisce nell'impastatrice non è che te la ritrovi sorridente al centro della rosetta con le antennine lal vento(per quanto capiti anche questo:asd:) ma viene prima maciullata e poi infornata:al massimo troverai nel tuo panino i rimasugli dell'esoscheletro dell'insetto in centomila parti e quindi non riconoscibili.
Ci vado spesso e devo dire che scene come da te descritte non ne ho mai viste, la farina è chiusa in sacchi spessi che NON SI ROMPONO se non lo fai apposta, sono sacchi come quelli del cemento, la farina che è a terra è veramente poca ed è quella che fisiologicamente cade quando si aprono i sacchi, che poi la blatta venga triturata, non so quale panificio abbia visto tu, ma le impastatrici IMPASTANO e NON TRITURANO alcunchè, e credo sinceramente che in impasti tipo quelli dei panini fatti con farina OO l'esoscheletro della blatta te lo ritroveresti nero e lucido in bella vista :O
RiccardoS
19-07-2007, 11:05
... che poi la blatta venga triturata, non so quale panificio abbia visto tu, ma le impastatrici IMPASTANO e NON TRITURANO alcunchè, e credo sinceramente che in impasti tipo quelli dei panini fatti con farina OO l'esoscheletro della blatta te lo ritroveresti nero e lucido in bella vista :O
le blatte entrano nei mulini e vengono triturate assieme al grano, quindi sono già dentro i sacchi e belle polverizzate! :O
:sofico:
le blatte entrano nei mulini e vengono triturate assieme al grano, quindi sono già dentro i sacchi e belle polverizzate! :O
:sofico:
E' proprio quello il segreto per fare il pane buono :ciapet:
Che poi.. vi lamentate per uno scarafaggio e mangiate animali morti in decomposizione che però hanno la forma e il gusto di una bistecca? :confused:
Brightblade
19-07-2007, 11:10
A mio cuggino una volta mi ha detto che dove lavorava lui era caduto dentro la macchina per i succhi di frutta un suo collega e il capo non aveva nemmeno fatto fermare i macchinari disse solamente "The show must go on...
Oddio, rotolo! :rotfl:
PS. Ho appena bevuto un succo alla pesca, non dovevo entrare in questo thread :doh:
powerslave
19-07-2007, 11:25
Ci vado spesso e devo dire che scene come da te descritte non ne ho mai viste, la farina è chiusa in sacchi spessi che NON SI ROMPONO se non lo fai apposta, sono sacchi come quelli del cemento, la farina che è a terra è veramente poca ed è quella che fisiologicamente cade quando si aprono i sacchi, che poi la blatta venga triturata, non so quale panificio abbia visto tu, ma le impastatrici IMPASTANO e NON TRITURANO alcunchè, e credo sinceramente che in impasti tipo quelli dei panini fatti con farina OO l'esoscheletro della blatta te lo ritroveresti nero e lucido in bella vista :O
Visto che gli insetti non possono entrare nei sacchi e i sacchi non si rompono(lo hai scritto anche maiuscolo,quindi sarà vero) le alternative sono due:o i nas sono dei cazzari e il dato che il 15% degli esercizi commerciali nel settotre dell'alimentazione è irregolare se lo sono inventato o la miriade di panifici che non soddisfa le norme igieniche e viene chiusa dai nas sono gestiti da persone che sofisticano apposta i cibi.
Probabilemente anche gli scarafaggi nel pane della mensa dei bambini a roma ci venivano messi apposta,magari panino per panino.( http://www.paconline.it/roma/romanews/r101.html )
una curiosità:gli scarafaggi in questi panini secondo la tua teoria erano interi ,giusto?con la corazza luccicante mi pare che hai scritto.Ma allora perchè ci è voluto un blitz nella sedi dove veniva prodotto il pane per scoprirlo? na blatta che ti sorride nel panino con la corazza luccicante la si dovrebbe riconoscere.
RiccardoS
19-07-2007, 11:30
Che poi.. vi lamentate per uno scarafaggio e mangiate animali morti in decomposizione che però hanno la forma e il gusto di una bistecca? :confused:
che discorsi...
ci sono popolazioni che li mangiano regolarmente ed alle quali mangiare una bistecca farebbe tanto schifo quanto a noi mangiare degli insetti... è questione di cultura, usi, tradizioni!
Visto che gli insetti non possono entrare nei sacchi e i sacchi non si rompono(lo hai scritto anche maiuscolo,quindi sarà vero) le alternative sono due:o i nas sono dei cazzari e il dato che il 15% degli esercizi commerciali nel settotre dell'alimentazione è irregolare se lo sono inventato o la miriade di panifici che non soddisfa le norme igieniche e viene chiusa dai nas sono gestiti da persone che sofisticano apposta i cibi.
Probabilemente anche gli scarafaggi nel pane della mensa dei bambini a roma ci venivano messi apposta,magari panino per panino.( http://www.paconline.it/roma/romanews/r101.html )
Ho detto che NON esistono persone che lavorano a pene di segugio?
Evidentemente se si trascura ogni minima normativa igienica, anche in casa nostra possiamo essere assaliti dai topi & Co. però mica è la norma, poi vorrei vedere del 15% degli esercizi quanti effettivamente hanno commesso infrazioni GRAVI perchè si fa presto a dare le cifre senza specificare se un panificio è stato trovato fuori legge perchè aveva un sacco di farina dove non doveva essere o se lo era perchè invece dell'acqua di fonte usava liquami di fogna, la differenza credo sia importante ma come al solito quando si sparano le cifre si fa di tutta un'erba un fascio....
Che poi.. vi lamentate per uno scarafaggio e mangiate animali morti in decomposizione che però hanno la forma e il gusto di una bistecca? :confused:
sei monotono...madooo 2@@ :asd:
powerslave
19-07-2007, 11:58
Ho detto che NON esistono persone che lavorano a pene di segugio?
Da quello he hai detto il modo in cui lavorano è irrilevante,dal momento che ,secondo quanto tu sostieni,non è possibile che gli insetti vengano a contatto con la farina a meno di non farlo apposta.Per la precisione hai detto "Nei panifici, la farina è nei sacchi fino a quando non viene messa nell'impastatrice quindi topi, ragni e scarafaggi vari non ci entrano di sicuro..." e poi hai specificato che "la farina è chiusa in sacchi spessi che NON SI ROMPONO se non lo fai apposta"
Quindi il lavorare o meno alla pene di segugio c'entra poco,da come scrivi tu per avere gli insetti nel pane ce li devi mettere apposta.
Evidentemente se si trascura ogni minima normativa igienica, anche in casa nostra possiamo essere assaliti dai topi & Co. però mica è la norma, poi vorrei vedere del 15% degli esercizi quanti effettivamente hanno commesso infrazioni GRAVI perchè si fa presto a dare le cifre senza specificare se un panificio è stato trovato fuori legge perchè aveva un sacco di farina dove non doveva essere o se lo era perchè invece dell'acqua di fonte usava liquami di fogna, la differenza credo sia importante ma come al solito quando si sparano le cifre si fa di tutta un'erba un fascio....
Questo è vero,non posso sapere quali e quanto gravi sono i reati contestati e neanche se la percentuale di panifici sporchi sia rilevante( o irrilevante come tu contesti sulla base delle tue esperienze personali),posso solo pensare che come in italia per ogni evasore scoperto ce ne siano 10 lo stesso possa avvenire per i panifici.
P.S.
vorrei capire meglio una cosa:come ci sono finiti gli scarafaggi nel pane della mensa per i bambini di roma e perchè ci sia stato il bisogno di un ispezione sul luogo di produzione per scoprirla dal momento che gli scarafaggi passerebbero indenni dall'impastatrice(anzi "lucidati").
Oh, beh...quante cose ben peggiori che non si sanno :D
http://www.youtube.com/watch?v=Z4SPJLCDVuo
A proposito di questo.... Dice che questi scienziati, che lui ha finanziato "dandogli i soldi in mano", hanno fatto ricerche su ricerche, e i loro risultati vengono ignorati o seppelliti.... Beh, oggi avevo tra le mani uno dei prodotti incriminati di avere ossido di silicio, le Daygum, e tra gli ingredienti c'è ben scritto che contiene ossido di silicio ;)
Purtroppo però i topi defecano e sono animali tendenzialmente poco puliti.
Poi oltre al problema dei topi c'è anche quello degli insetti e anche li spesso c'è poco da fare(essendo poi gli insetti più piccoli dei topi, nell'impastatrice ci finiscono spesso e volentieri:D).
ma vaaa.. mica ci sono sciame di insetti nel laboratorio, e poi non hai presente di quanto sia solida la pasta nell'impastatrice... qualsiasi cosa entrasse o la spingi a forza o non entra e rimane in superfice. Poi i topi cacano per terra, mia il pane si fà a terra :D
E' che se ti cade una pagnotta a terra la riprendi e non la butti. Certo, poi c'è il forno che cuoce tutto :D
E' che se ti cade una pagnotta a terra la riprendi e non la butti. Certo, poi c'è il forno che cuoce tutto :D
ma questo lo fanno anche i ristoranti...e li non passa nel forno!!!:D
Da quello he hai detto il modo in cui lavorano è irrilevante,dal momento che ,secondo quanto tu sostieni,non è possibile che gli insetti vengano a contatto con la farina a meno di non farlo apposta.Per la precisione hai detto "Nei panifici, la farina è nei sacchi fino a quando non viene messa nell'impastatrice quindi topi, ragni e scarafaggi vari non ci entrano di sicuro..." e poi hai specificato che "la farina è chiusa in sacchi spessi che NON SI ROMPONO se non lo fai apposta"
Quindi il lavorare o meno alla pene di segugio c'entra poco,da come scrivi tu per avere gli insetti nel pane ce li devi mettere apposta.
O semplicemente omettere le più basilari norme igieniche come spazzare la farina che inevitabilmente cade per terra e se accumulata diventa ricettacolo per ogni tipo di animale....
Questo è vero,non posso sapere quali e quanto gravi sono i reati contestati e neanche se la percentuale di panifici sporchi sia rilevante( o irrilevante come tu contesti sulla base delle tue esperienze personali),posso solo pensare che come in italia per ogni evasore scoperto ce ne siano 10 lo stesso possa avvenire per i panifici.
Capovolgendo il discorso, visto che ne sono stati trovati l'85% in regola si può dire tranquillamente che chi non lo è lo fa apposta :O
P.S.
vorrei capire meglio una cosa:come ci sono finiti gli scarafaggi nel pane della mensa per i bambini di roma e perchè ci sia stato il bisogno di un ispezione sul luogo di produzione per scoprirla dal momento che gli scarafaggi passerebbero indenni dall'impastatrice(anzi "lucidati").
Questo lo vorrei sapere anche io, visto che una impastatrice non fa di certo sparire gli scarafaggi, specie quelle che lavorano la farina OO delle rosette.
razzoman
19-07-2007, 14:49
io penso che la peggiore preparazione è quella del sugo.Un mio amico che è contadino,mi ha spiegato che la selezione dei pomodori avviene sotto una dura selezione,cioè scielgono quelli marci (costano meno) e il tutto viene macinato da scarafaggi and company,da quel momento mangio solo sugo fatto in casa
E non può mancare in questa discussione il mitico "zuppone alla porcara"!
http://www.youtube.com/watch?v=4eC2X8Dw0YI
Dobermann75
19-07-2007, 16:28
infatti! :D
e poi è bello schiacciarli tutti coi piedi unti e bisunti nel tinozzo dell'uva! :sofico:
Il vino risulta molto migliore! :O
ma lol
dio benedica la pastorizzazione!
piuttosto in risposta al topic
ma non è un controsenso in termini usare come informazione il
materiale proposto su disinformazione.it!?
:ciapet:
Ps.
vi siete dimenticati dei mignon al catarro?!
si dai i mini vol au vent con dentro la pasta di acciughe e sotto l'ingrediente segreto!! :sofico:
{|e;17984900']A proposito di questo.... Dice che questi scienziati, che lui ha finanziato "dandogli i soldi in mano", hanno fatto ricerche su ricerche, e i loro risultati vengono ignorati o seppelliti.... Beh, oggi avevo tra le mani uno dei prodotti incriminati di avere ossido di silicio, le Daygum, e tra gli ingredienti c'è ben scritto che contiene ossido di silicio ;)
ma poi lossido di silicio sara parente della sabbia...sai quante se ne magna destate^^
{|e;17984900']A proposito di questo.... Dice che questi scienziati, che lui ha finanziato "dandogli i soldi in mano", hanno fatto ricerche su ricerche, e i loro risultati vengono ignorati o seppelliti.... Beh, oggi avevo tra le mani uno dei prodotti incriminati di avere ossido di silicio, le Daygum, e tra gli ingredienti c'è ben scritto che contiene ossido di silicio ;)
Infatti i ricercatori non hanno cercato con un macchinario da un miliardo e mezzo l'ossido di silicio nei deygum.... hanno "solo" dimostrato che QUELL'ossido di silicio (come per tutti gli altri nell'elenco) a lungo andare può portare a dei tumori....
Ragazzi io ho lavorato x 5 anni o meglio 5 stagioni in una fabbrica di conserve alimentari, i miei hanno lavorato oltre 10 anni in una fabbrica che "produce" polli/tacchini x alimentazione....
Ne ho quante volete da raccontare, ma molte cose qui scritte son esagerate....
La differenza netta è che se tu a casa fai 1 passato di pomodoro in cui 1 solo pomodoro nn ti accorgi essere ammuffito xchè magari ha solo 1 forellino esteriormente ti manda a monte tutto il tuo passato e lo senti bene.....
In azienda i volumi son talmente elevati che anche 1q di pomodori MARCI non vanno ad intaccare la qualità del prodotto, inoltre tutto viene sterilizzato + volte.
Credo che molte volte seppur a casa si faccia tutto con + cura si possa ottenere mediamente 1 prodotto anche + scarso a parità di materiale e sicuramente meno igienico.
Questo poi è indipendente dal fatto che vi siano molti additivi nei prodotti industriali, son quelli ad abbassare estremamente la qualità non l'insetto che entra nei calderoni.....
PS I NAS potrebbero far chiudere 1 aziende anche x delle stronzate, basterebbe anche che 1 catena di 1 macchinario nn fosse ingrassato con l'apposito grasso alimentare o che magari rimanga x terra 1 attrezzo sporco anche se logicamente nn venisse + utilizzato.....
E questo l odico senza voler difendere nulla anche xchè quella fabbrica la odiavo quindi nn mi interessa proprio nulla ;)
Aneddoti ne ho quanti ne volete basta chiedere..... :sofico:
ma poi lossido di silicio sara parente della sabbia...sai quante se ne magna destate^^
L'ossido di silicio è Vetro... almeno mi pare (SiO2) :mbe:
L'ossido di silicio è Vetro... almeno mi pare (SiO2) :mbe:
e io mi ricordavo che il vetro si fa con la sabbia
{|e;17989913']e io mi ricordavo che il vetro si fa con la sabbia
Si, è prodotto a partire dalla silice, che è appunto SiO2, biossido di silicio... leggo su wiki che il vetro è costituito praticamente solo da silice.
Raga... ma all fine state bene di salute?
e' tutta salute su........ :D:D:sofico:
Ma avete visto cosa nascondo quei numeretti misteriosi sulle etichette (che mettono perche' tanto nessuno li capisce :Perfido: ) Link, per cominciare qui (http://www.mbm.net.au/health/guide.htm) :read:
Brightblade
20-07-2007, 08:10
{|e;17989913']e io mi ricordavo che il vetro si fa con la sabbia
Vero, dove hanno fatto il primo test nucleare a Los Alamos, la sabbia del deserto e' diventa vetro e lo e' ancora adesso :stordita:
Raga... ma all fine state bene di salute?
e' tutta salute su........ :D:D:sofico:
Giusto, quello che non uccide rafforza....:Puke:
L'ossido di silicio è Vetro... almeno mi pare (SiO2) :mbe:
http://it.wikipedia.org/wiki/Silice
è anche nellacqua :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Silice
è anche nellacqua :asd:
non sei contento?!
Pancho Villa
20-07-2007, 13:54
Gira una leggenda che nella Red Bull ci sono estratti dei coglioni dei tori... :Puke:
Gira una leggenda che nella Red Bull ci sono estratti dei coglioni dei tori... :Puke:
io ho bevuto la redbull e mi sono uscete le ali sulla schiena!! solo che, si vede che ne ho bevuta poca, e mi risultavano molto spelacchiate, infatti con una ceretta sono andato a posto. :O
fastezzZ
20-07-2007, 14:14
quelle son leggende dai....il sangue di bue
questo esempio non calza di sangue nel fertilizzante ne mettono, e non vedo perchè non ci dovrebbe stare visto che è carbonio organico.
ITAGRO SANGUE DI BUE è un concime ottenuto da materie prime di elevata purezza.
ITAGRO SANGUE DI BUE 15% ad alto titolo di Azoto è indicato nei periodi di maggiore crescita per tutte le piante floricole ed orticole.
Azoto (N) totale 15% di cui: Azoto organico 2% - Azoto nitrico 2% - Azoto ammoniacale 2% - Azoto ureico 9% - Carbonio organico di origine biologica (C) 5%.
Matrici di provenienza: carniccio fluido - sangue secco - urea - nitrato ammonio.
ShadowX84
20-07-2007, 14:42
Gira una leggenda che nella Red Bull ci sono estratti dei coglioni dei tori... :Puke:
In effetti anche a me è stato raccontato.
Nella RedBull è presente una sostanza (leggere gli ingredienti :read: ) chiamata "taurina", che pare essere estratta dai testicoli dei tori.
Vabbhè...in spagna le mangiano le palle di toro...:sofico:
retyty85
20-07-2007, 15:42
In effetti anche a me è stato raccontato.
Nella RedBull è presente una sostanza (leggere gli ingredienti :read: ) chiamata "taurina", che pare essere estratta dai testicoli dei tori.
Vabbhè...in spagna le mangiano le palle di toro...:sofico:
si va bhe ma queste sono cose che si dicono all'asilo :D
...http://it.wikipedia.org/wiki/Taurina
Come quelli che pensano che nel burrocacao ci sia sperma di maiale perchè
leggono sull'etichetta Butyrospermum Parkii :sofico:
Come quelli che pensano che nel burrocacao ci sia sperma di maiale perchè
leggono sull'etichetta Butyrospermum Parkii :sofico:
Ecco perchè le scrofe non mi restavano gravide usando il burrocacao :O
Ma le dovevo far Montare dal VERRO :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.