PDA

View Full Version : pensioni:quota 96


fluke81
18-07-2007, 20:48
PENSIONI: 'BOZZA', 58 ANNI NEL 2008 POI "QUOTA 96"

Dal 2008 in pensione a 58 anni: dopo 18 mesi, la soglia di eta' sarebbe 59 anni e successivamente scatterebbe, per andare in pensione, la necessita' di raggiungere "quota 96" cioe' la somma degli anni di contributi, che non dovrebbero essere meno di 35 e l'eta' anagrafica per un totale, appunto, di 96. E' questa, a quanto apprende l'Agi, la parte centrale della 'bozza' di riforma pensionistica cui i tecnici dei ministeri interessati e del Governo stanno dando gli ultimi ritocchi e che verra' presentata domani alle parti sociali. I telegrammi con la convocazione ufficiale non sono ancora partiti, ma i sindacati si stanno preparando per l'incontro di Palazzo Chigi che precedera' la riunione del consiglio dei Ministri, venerdi, secondo la tabella di marcia confermata anche oggi dal portavoce del Presidente del Consiglio.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2386003.html?ref=hpsbdx2

:mbe:

vediamo se ho capito bene.mettiamo che uno comincia a lavorare in regola a 20 anni,a 55 anni ha raggiunto 35 anni anni di contributi.
35 + 55 = 90
per arrivare a 96 gli mancano altri 6 anni quindi andrebbe in pensione a 61 anni.
sarebbe cosi?:stordita:

Jammed_Death
18-07-2007, 20:55
sarò contento il mio capo

sempreio
18-07-2007, 20:56
PENSIONI: 'BOZZA', 58 ANNI NEL 2008 POI "QUOTA 96"

Dal 2008 in pensione a 58 anni: dopo 18 mesi, la soglia di eta' sarebbe 59 anni e successivamente scatterebbe, per andare in pensione, la necessita' di raggiungere "quota 96" cioe' la somma degli anni di contributi, che non dovrebbero essere meno di 35 e l'eta' anagrafica per un totale, appunto, di 96. E' questa, a quanto apprende l'Agi, la parte centrale della 'bozza' di riforma pensionistica cui i tecnici dei ministeri interessati e del Governo stanno dando gli ultimi ritocchi e che verra' presentata domani alle parti sociali. I telegrammi con la convocazione ufficiale non sono ancora partiti, ma i sindacati si stanno preparando per l'incontro di Palazzo Chigi che precedera' la riunione del consiglio dei Ministri, venerdi, secondo la tabella di marcia confermata anche oggi dal portavoce del Presidente del Consiglio.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2386003.html?ref=hpsbdx2

:mbe:

vediamo se ho capito bene.mettiamo che uno comincia a lavorare in regola a 20 anni,a 55 anni ha raggiunto 35 anni anni di contributi.
35 + 55 = 90
per arrivare a 96 gli mancano altri 6 anni quindi andrebbe in pensione a 61 anni.
sarebbe cosi?:stordita:

tanto che ti frega prenderai si e no una mancia come pensione...

^TiGeRShArK^
18-07-2007, 20:57
PENSIONI: 'BOZZA', 58 ANNI NEL 2008 POI "QUOTA 96"

Dal 2008 in pensione a 58 anni: dopo 18 mesi, la soglia di eta' sarebbe 59 anni e successivamente scatterebbe, per andare in pensione, la necessita' di raggiungere "quota 96" cioe' la somma degli anni di contributi, che non dovrebbero essere meno di 35 e l'eta' anagrafica per un totale, appunto, di 96. E' questa, a quanto apprende l'Agi, la parte centrale della 'bozza' di riforma pensionistica cui i tecnici dei ministeri interessati e del Governo stanno dando gli ultimi ritocchi e che verra' presentata domani alle parti sociali. I telegrammi con la convocazione ufficiale non sono ancora partiti, ma i sindacati si stanno preparando per l'incontro di Palazzo Chigi che precedera' la riunione del consiglio dei Ministri, venerdi, secondo la tabella di marcia confermata anche oggi dal portavoce del Presidente del Consiglio.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2386003.html?ref=hpsbdx2

:mbe:

vediamo se ho capito bene.mettiamo che uno comincia a lavorare in regola a 20 anni,a 55 anni ha raggiunto 35 anni anni di contributi.
35 + 55 = 90
per arrivare a 96 gli mancano altri 6 anni quindi andrebbe in pensione a 61 anni.
sarebbe cosi?:stordita:
no.
l'anno dopo avrebbe 36 + 56 = 92, poi 37 + 57 = 94 e infine 38 + 58 = 96

T3d
18-07-2007, 20:57
con l'esclusione dei lavoratori definiti usurati

fluke81
18-07-2007, 20:58
tanto che ti frega prenderai si e no una mancia come pensione...

tanto prima che arriviamo in pensione noi sai quanti governi cambiano e quante riforme:D

fluke81
18-07-2007, 20:59
no.
l'anno dopo avrebbe 36 + 56 = 92, poi 37 + 57 = 94 e infine 38 + 58 = 96

vero:D
e se comincia verso i 30 anni?:stordita:

Jammed_Death
18-07-2007, 21:00
e chi a 30 anni lavora in un call center di sfruttamento?

sempreio
18-07-2007, 21:02
vero:D
e se comincia verso i 30 anni?:stordita:


la prima finestra ti si apre a 66 anni:rolleyes:

Ominobianco
18-07-2007, 21:05
Secondo me conviene aspettare un accordo definitivo perchè queste sono tutte proposte che cambiano da un giorno all'altro.

Per esempio fino a ieri i giornali riportavano questa come proposta del governo:
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2007/pensioni/1.jpg

fluke81
18-07-2007, 21:05
la prima finestra ti si apre a 66 anni:rolleyes:
andremo a lavoro in carrozzina:O