PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS P5K-WS


Icemanrulez
18-07-2007, 20:26
Mi stavo chiedendo... perchè questa ottima MOBO non ha ancora il suo Official Thread?


- CARATTERISTICHE TECNICHE:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1691&modelmenu=1

-IMMAGINI
http://i98.photobucket.com/albums/l273/twy87/p5k_ws/5226.jpg
http://i98.photobucket.com/albums/l273/twy87/p5k_ws/5228.jpg
http://i98.photobucket.com/albums/l273/twy87/p5k_ws/5233.jpg
http://i98.photobucket.com/albums/l273/twy87/p5k_ws/5239.jpg

la mia 5 minuti dopo era già cosi....

http://img66.imageshack.us/img66/8171/dsc00053cs2ug7.jpg


purtroppo sto aspettando di rimpiazzare il controller scsi che avevo e che è oramai defunto percui per adesso niente test...:(

Icemanrulez
26-07-2007, 23:06
nessun altro ha questa bella scheda madre???

Icemanrulez
28-07-2007, 16:14
:mc:

Icemanrulez
29-07-2007, 20:42
ma sono l'unico ad averla???

megthebest
29-07-2007, 22:32
ma sono l'unico ad averla???
sembra proprio di si, d'altrone è una mobo workstation, cioè nn direttamente disponibile ai molti...
è parente stretta delle p5k di varie config, per cui credo ne ricalchi le gioie e i dolori...

ciao

Icemanrulez
30-07-2007, 18:33
segnalo gravissime incompatibilità tra controller scsi di varie marche e questa mb...non è possibile installare vista con un controller scsi nello slot pci-X mentre con xp solamente alcuni controller funzionano...
speriamo in un'aggiornamento bios rapido...
tutta la colpa è del bridge nec da pci-x a pci express che generà incompatibilità a non finire....
vorrei solo sapere perche hanno smesso di usare il bridge intel che equipaggia l'asus p5wdg2 professional....forse per motivo di costi...come il chip firewire della VIA....:(

megthebest
30-07-2007, 18:39
segnalo gravissime incompatibilità tra controller scsi di varie marche e questa mb...non è possibile installare vista con un controller scsi nello slot pci-X mentre con xp solamente alcuni controller funzionano...
speriamo in un'aggiornamento bios rapido...

spero proprio...
sicuramente asus con i bios nn sta a guardare, e anche se i suoi prodotti appena usciti hanno delle pecche, queste vengono risolte in fretta...
facci sapere:)

p.s. potresti modificare le dimensioni dell'ultima immagine? rovina il layout del 3d

Icemanrulez
30-07-2007, 18:41
spero proprio...
sicuramente asus con i bios nn sta a guardare, e anche se i suoi prodotti appena usciti hanno delle pecche, queste vengono risolte in fretta...
facci sapere:)
speriamo bene..

Icemanrulez
30-07-2007, 18:47
p.s. potresti modificare le dimensioni dell'ultima immagine? rovina il layout del 3d

fatto:)

Icemanrulez
04-08-2007, 22:33
praticamente nessuno ha questa mb...

Icemanrulez
08-08-2007, 20:35
Ciao,

Hai per caso provato con il controller SAS ADAPTEC SCSI CARD 44300?

Grazie

Ugo

ciao:)
no con quel controler non ho provato
ho provato solo controller scsi u320 sia adaptec che LSi
risultato che gli adaptec sono incompatibili mentre gli lsi vanno...:stordita:

Homer314
13-08-2007, 12:25
Sono molto interessato all'acquisto di questa scheda per spremere bene una coppia di HD scsi sfruttando un controller a 64bit.

Dove e quanto l'hai pagata ?

Ciauz

serious.max
13-10-2007, 15:35
Qualcuno è ancora presente su questo thread ? Mi piacerebbe scambiare informazioni sulle prestazioni dello slot PCI-X...

:stordita:

serious.max
13-10-2007, 17:02
Apposta chiedevo, anche sul forum Asus si lamentano scarse prestazioni del bridge PCI-X; allora io devo essere l'eccezione che conferma la regola perchè con un controller Adaptec 29320 e due Maxtor Atlas 10K V in Raid 0 ottengo un transfer rate variabile tra 140 e 160 MB/sec (prestazione misurata con HD Tach)

:cool:

La P5E monta l'X38, vero ? Ma il bridge PCI-X è sempre quello Nec o c'è qualche novità in merito ?

Icemanrulez
13-10-2007, 17:07
Qualcuno è ancora presente su questo thread ? Mi piacerebbe scambiare informazioni sulle prestazioni dello slot PCI-X...

:stordita:

lascia stare come scheda madre è ottima come tutte le p5k ma per quanto riguarda lo slot pci-x è pessima...ho cambiato 4 diversi controller scsi pci-x che singoli costavano molto di piu della singola scheda madre e NESSUNO funzionava a dovere(il miglior risultato con 4 hdd 15000giri in raid è stato 60mb/s in lettura e 45 mb/s in scrittura.......):cry:
risultato???
dopo 5 giorni che avevo preso la mb l'ho venduta e ho preso un evga 680i con un adaptec 4805 SAS e relativi dischi...

Icemanrulez
13-10-2007, 17:12
tutta la colpa è del bridge nec da pci-x a pci express che generà incompatibilità a non finire....
vorrei solo sapere perche hanno smesso di usare il bridge intel che equipaggia l'asus p5wdg2 professional....forse per motivo di costi.......:(

:(

serious.max
16-10-2007, 20:04
Qualcuno ha provato l'ultimo beta BIOS 0801 ?

:bimbo:

dog_foot
10-11-2007, 15:18
Ciao a tutti. :)
Ero interessato pure io a sapere come va' questa mobo con
i controller SCSI PCI-X , io ho un Adaptec 39320 .
Qualcuno puo' darmi le ultime notizie ?
Con gli ultimi Bios sono stati risolti i problemi di incompatibilita' ?
Oppure e' meglio puntare su un' altra scheda madre?
E quale ?
grazie mille anticipatamente

dog_foot
10-11-2007, 15:33
E' meglio che la lasci perdere sono solo rogne. Io sto puntando sulla P5E WS (dovrebbe uscire a giorni).

Ugo

Senti , vedo che hai la P5WDG2 come e' ?
Mi sembra un' altra gran bella mobo .

dog_foot
10-11-2007, 16:01
Se la usi con XP non da nessun problema però non riesco ad utilizzarla con Vista (e per questo che la sto cambiando).

Ugo

Per la P5E WS bisognera' comunque aspettare qualche test
perche' non e' detto che funzioni bene il PCI-X , non vorrei
avesse problemi come la P5K WS.
Quasi quasi prendo la P5WDG2 e vado sul sicuro, visto che
userei XP , e risparmio qualcosa :D .
Quali sono le differenze principali fra la P5WDG2 e la P5E WS ?

dog_foot
10-11-2007, 22:24
Senti Ugo , ma quel sistema di raffreddamento composto da un tubicino di rame che parte da un dissipatore sul chipset ed arriva vicino allo slot CPU , arriva smontato
nella scatola della mobo , oppure e' gia' montato sulla
scheda madre ?

Icemanrulez
11-11-2007, 12:04
Senti Ugo , ma quel sistema di raffreddamento composto da un tubicino di rame che parte da un dissipatore sul chipset ed arriva vicino allo slot CPU , arriva smontato
nella scatola della mobo , oppure e' gia' montato sulla
scheda madre ?

è tutto già montato....
comunque anche per la serie p5e asus usa questo...
PCI-X BRIDGE : NEC upd720404... non mi sembra di buon auspicio...

Nejiro
28-11-2007, 14:12
Ragazzi,il Chip NEC di cui parlate è lo stesso della P5E WS che ho in firma?Praticamente che problemi ha?Solo di incompatibilità?Se metto un controller compatibile non dovrei avere problemi?
GRAZIE

tavanic
28-11-2007, 16:31
è tutto già montato....
comunque anche per la serie p5e asus usa questo...
PCI-X BRIDGE : NEC upd720404... non mi sembra di buon auspicio...

Mi sembra che anche la p5e3 ws ce l'abbia, comunque dovrebbe essere proprio così vedendo il layout della sk madre.

Azz però mi piaceva la p5e3 ws,solo che sapendo del NEC e del marvell come sk rete ethernet non mi piace poi così tanto.

La soluzione ci sarebbe:

http://www.supermicro.com/products/motherboard/Core2Duo/X38/C2SBX.cfm

ma come si dice non si può avere tutto;
la supermicro ha sia il pci-x bridge che la lan della intel e quindi buona; ma non ha altre cose che ha l'asus come il bios AMI che secondo me è migliore del più stabile phoenix, ma che dà meno overclock; niente external serial ata su supermicro, solo una lan, niente sistema di raffreddamento evoluto!

Tirando le somme se uno vuole sfruttare lo scsi o simile si prende la supermicro se vuoi giocare ti prendi la asus.
Ma che caxxate però all'asus, se fanno una ws (workstation) perchè mettere quella componentistica del caxxo! A sto punto meglio quella che montava il 975x come chipset.
Ciao.

dog_foot
07-01-2008, 08:30
Ciao a tutti.
Senti Ugo1 vedo che in sign ora hai la P5E Ws PRO
sei riuscito a risolvere i problemi di incompatibilita' con i controller SCSI ?
Ciao e grazie

dog_foot
07-01-2008, 21:17
Sono contento che tu abbia alla fine risolto i problemi
con questa mobo .
A me piace molto la P5E WS PRO ma sono molto indeciso perche' ho un controller Adaptec 39320 su cui tengo 2 dischi Seegate Cheetah 15K.4 in raid0 e quindi non vorrei comprare questa mobo e poi non poter utilizzare il
controller SCSi. Potrei prendere la P5WDG2 WS PRO
( l' avevo gia' comprata ma mi hanno mandato per errore
la P5WDG2 liscia e l' ho rimandata indietro ) ma avrei
comunque una mobo ormai un po' sorpassata .

dog_foot
07-01-2008, 21:18
sorry doppio post :D

GATO
17-02-2008, 19:17
sono anche io un felicissimo possessore della P5WDG2 WS professional da un anno e mezzo ormai e mi stavo un pò documentando sulla possibile sostituta se c'è e ha dei vantaggi rispetto a questa.

La uso con un adaptec SAS 48300 e 2 Seagate Cheetah 15K.5 ST373455SS in raid zero, 2x1gb ddr2 1000 cellshock, cpu 6600, win XP. Mantenendo il controller e dischi in oggetto sarebbe da verificare se una nuova mobo con ram ddr3 e cpu con fsb 1600 darebbe ancora più sprint eh he, sempre se compatibili con il controller adaptec 48300 (anche se penso sarebbe proprio incredibile che una asus workstatios di ultima generazione non sia compatibile con un controller di ultima generazione e pergiunta adaptec....)

consigli?:D

grazie

GATO
29-02-2008, 11:19
Lascia perdere questa motherboard è piena di difetti.....

Ugo


intendevo di passare alla p5e ws pro:D
te intendevi la p5k ws? spero

GATO
02-03-2008, 21:14
Ciao,

con la p5e ws pro mi trovo abbastanza bene, l'unica pecca è l'impossibilità di installare win Xp e credo Vista con l'host raid della 44300 abilitato (e quindi credo anche della 48300), ma non so se è per il fatto che non ha dischi in raid. Per il resto la motherbord mi sembra a posto.

Ugo
cavoli
adesso metto su la p5e ws pro
non credo proprio di trovare incompatibilità col 48300 adaptec..... questa è una sk madre fatta apposta....per gestire sk pci-x scsi
appena la monto vi dico come rulla
attualmente con la p5wdg2 pro ho un transfer rate di 210 mb sec con Hd 15.5 in raid zero;)

ciao

guada88
19-05-2008, 14:27
ho appena preso un controller LSI 20320-R (U320 SCSI), ma per motivi di incompatibilità con la mia scheda madre (intel DP965LT) stò cercando di cambiare scheda madre, e mi stò orientando sulla P5K WS..... Ormai sono usciti parecchi bios, ci sono ancora problemi di incompatibilità e di transfer rate?
Grazie anticipatamente per le risposte!

guada88
21-05-2008, 10:04
Caspiterina e io che volevo prenderla per sostituire la p5wdg2 professional che ha parecchi problemi con Vista .............. :muro:


Ugo

Ciao, potresti dirmi con precisione che problemi ti da la P5WDG2 con vista? perchè sarei orientato all'acquisto della p5wdg2 appunto per evitare problemi di controller ecc, visto che è l'ultima scheda ad usare chip intel per il bridge PCI-X, però se mi dici che ha problemi con il sistema operativo.....

guada88
21-05-2008, 22:12
grazie, ma ti chiedo l'ultima cosa... l'unico "contro" di avere il controller sata in modalità ide è che non potevi fare il raid, giusto?

guada88
29-05-2008, 22:07
alla fine ho preso la P5WDG2 WS PRO.... vista funzia senza problemi, per adesso mi trovo molto bene.....ha il penultimo bios, ma per adesso mi va bene perchè lo uso con un Conroe... adesso si che funzia bene il controller scsi!!!

Più avanti ho intenzione di prendere un E8400, e vedremo come funge il tutto!