mastos
18-07-2007, 16:51
Ciao a tutti.
Posseggo una ormai obsoleta Nikon Coolpix 880 (silver) 3,2 mega pixel,
"macchinetta d'annata" con cui mi sono avvicinato alla fotografia digitale, ma ormai penso sia giunto il momento di cambiare hardware.
Il palcoscenico dell'offerta è infinito e la scelta oltremodo ardua. Le ammiccanti supercompatte che promettono foto ECCEZZIONALI mi lasciano perplesso.
All'epoca la scelta fu basata in primis dal marchi in quanto ho sempre avuto macchine Nikon analogiche e anche dal fatto che la macchienetta aveva uno degli obiettivi più luminosi della categoria (che allora era ristretta a pochi modelli)
Nella ricerca ho individuato qualcosa e vorrei qualche consiglio
- Ottica eccellente
- Controlli manuali
- Dimensioni compatte e quindi Peso ( x poterla usare in vacanza )
- Robusta (meglio un corpo metallico)
Canon IXUS 850: buon grandangolo ed è molto tascabile. Ho letto in giro che soffre di un effetto puntini bianchi quando scarseggia la luce incidente.
Nikon P5000: mi sembra robusta, compatta. Può lavorare in Manuale. Ha la slitta esterna per un flash additivo (utile?), le dimensioni sono contenute, sembra che i tempi di reazione siano abbastanza lenti. Non salva in RAW
Panasonic:
- LX 2 mi sembra un buon compromesso fra dimensioni, peso e prestazioni. Le ottiche sono marcate Leica (la domanda è: sono le stesse che sono montate sui modelli Leica simili?). Salva anche in RAW
- TZ2 o TZ3 tascabili, hanno entrambe un buon grandangolo ma hanno solo automatismi preimpostati, non si possono impostare parametri manualmente.
Qualcuno ha avuto modo di provare questi modelli?
Voi che ne dite, che cosa mi consigliereste?
Aggiungo un'ulima domanda : Il formato RAW per un uso medio (utilizzando programmi di fotoritocco) fa la differenza (cioè è necessario per il fotoritocco oppure va bene anche il .jpg?)
Budget Max 450 Euro
Grazie
Massimo
Posseggo una ormai obsoleta Nikon Coolpix 880 (silver) 3,2 mega pixel,
"macchinetta d'annata" con cui mi sono avvicinato alla fotografia digitale, ma ormai penso sia giunto il momento di cambiare hardware.
Il palcoscenico dell'offerta è infinito e la scelta oltremodo ardua. Le ammiccanti supercompatte che promettono foto ECCEZZIONALI mi lasciano perplesso.
All'epoca la scelta fu basata in primis dal marchi in quanto ho sempre avuto macchine Nikon analogiche e anche dal fatto che la macchienetta aveva uno degli obiettivi più luminosi della categoria (che allora era ristretta a pochi modelli)
Nella ricerca ho individuato qualcosa e vorrei qualche consiglio
- Ottica eccellente
- Controlli manuali
- Dimensioni compatte e quindi Peso ( x poterla usare in vacanza )
- Robusta (meglio un corpo metallico)
Canon IXUS 850: buon grandangolo ed è molto tascabile. Ho letto in giro che soffre di un effetto puntini bianchi quando scarseggia la luce incidente.
Nikon P5000: mi sembra robusta, compatta. Può lavorare in Manuale. Ha la slitta esterna per un flash additivo (utile?), le dimensioni sono contenute, sembra che i tempi di reazione siano abbastanza lenti. Non salva in RAW
Panasonic:
- LX 2 mi sembra un buon compromesso fra dimensioni, peso e prestazioni. Le ottiche sono marcate Leica (la domanda è: sono le stesse che sono montate sui modelli Leica simili?). Salva anche in RAW
- TZ2 o TZ3 tascabili, hanno entrambe un buon grandangolo ma hanno solo automatismi preimpostati, non si possono impostare parametri manualmente.
Qualcuno ha avuto modo di provare questi modelli?
Voi che ne dite, che cosa mi consigliereste?
Aggiungo un'ulima domanda : Il formato RAW per un uso medio (utilizzando programmi di fotoritocco) fa la differenza (cioè è necessario per il fotoritocco oppure va bene anche il .jpg?)
Budget Max 450 Euro
Grazie
Massimo