View Full Version : Nuovo PC: meglio formattare?
Ciao a tutti, non avendo trovato una sezione specifica ho deciso di postare in questa, spero di non essermi sbagliato.
Allora, ieri mi è arrivato il mio nuovo pc (HP) con Vista Business e ho notato che è già stata creata una partizione denominata "HP RECOVERY" e, al di là di questa, vi sono già installati alcuni software, tra cui "HP ProtectTools Security" che direi che mi stia creando solo confusione... Già sto faticando non poco ad ambientarmi in Vista e questi software mi creano ancora più confusione...
Come avrete capito non sono un gran esperto di informatica e vorrei dunque chiedervi se secondo voi è melgio formattarlo il nuovo pc rimuovendo dunque i tool installati dalla casa madre (tempo fa avevo letto che era meglio e che rendeva anche il sistema più leggero).
Nella scatola non mi è però stato fornito il cd di Windows vista, come dovrei fare per eventualmente formattare?
Stessa cosa con Office, ho acquistato la versione OEM ma non c'è il cd...
Attendo una vostra risposta, abbiate pazienza se non sono esperto in materia...
Grazie.
ciao
gianlu1993
18-07-2007, 17:25
Ciao a tutti, non avendo trovato una sezione specifica ho deciso di postare in questa, spero di non essermi sbagliato.
Allora, ieri mi è arrivato il mio nuovo pc (HP) con Vista Business e ho notato che è già stata creata una partizione denominata "HP RECOVERY" e, al di là di questa, vi sono già installati alcuni software, tra cui "HP ProtectTools Security" che direi che mi stia creando solo confusione... Già sto faticando non poco ad ambientarmi in Vista e questi software mi creano ancora più confusione...
Come avrete capito non sono un gran esperto di informatica e vorrei dunque chiedervi se secondo voi è melgio formattarlo il nuovo pc rimuovendo dunque i tool installati dalla casa madre (tempo fa avevo letto che era meglio e che rendeva anche il sistema più leggero).
Nella scatola non mi è però stato fornito il cd di Windows vista, come dovrei fare per eventualmente formattare?
Stessa cosa con Office, ho acquistato la versione OEM ma non c'è il cd...
Attendo una vostra risposta, abbiate pazienza se non sono esperto in materia...
Grazie.
ciao
secondo me dovresti formattare...puoi sempre scaricare vista da internet e al momento dell installazione ci metti il seriale originale...
non è illegale, visto ke tu hai compreto un seriale...:stordita:
Chessmate
18-07-2007, 17:55
No, NON ti consiglio di formattare. Un portatile è un PC pronto all'uso, è fatto per essere usato subito.
Tra l'altro, formattando, potresti avere problemi con i driver. PRIMA di formattare andare a vedere sul sito HP se sono disponibili. Tieni presente che molti driver per le periferiche dei portatili sono diversi da quelli per le periferiche standard. Quindi devi cercare solo driver specifici per il tuo modello.
Al massimo, liberati di tutto ciò che non ti serve o che vuoi sostituire con i tuoi programmi preferiti, questo si.
Se fossi in te, mi leggerei il manuale. Certamente spiega nei dettagli come fare backup e ripristino del sistema con il software incluso (ma nessuno ti vieta di usare software di terze parti, come TrueImage).
Io ho acquistato un pc fisso...;)
andrix91
18-07-2007, 18:55
i driver ci sono tutti sul sito dell'hp almeno per il mio modello ci sono e poi se nn vuoi scaricarti vista elimina la partizione e cancella questi programmi
Io ho acquistato un pc fisso...;)
finchè funziona bene tienilo così, poi quando inizia a essere lento lo formatti;)
ciao
premetto che io vista lo avrei cancellato a prescindere, comunque se vuoi tenere vista non mi sembra il caso di formattare per 4 programmini installati da hp.
sempre se vuoi tenere vista tieni quello installato da hp fino ma che il pc funziona bene.
caurusapulus
18-07-2007, 19:41
io ho comprato il pc e sopra c'è vista business.
la sony è universalmente riconosciuta come essere strainvadente nell'installazione personalizzata di vista, infatti all'inizio avevo diecimila utility che non servono a una sega, tant'è vero che dopo averle cancellate tutte ora il pc è decisamente meno pesante.
in ogni caso ritengo opportuno verificare prima la compatibilità di tutte le periferiche hardware prima di procedere al fatidico "formattone" ;)
turbina2
18-07-2007, 20:01
tienilo così che non sei tanto esperto, togli tutto quello che non serve e vedrai che nei prossimi mesi se adesso alcuni programmi non funzionamenbene funzioneranno!, se però vuoi formattare il tutto puoi sempre reinstallare il tutto con il rescue disk che ti hanno dato ...penso...perchè in genere usa ghost sotto dos che viene installato al momento solo per installare vista.
Forse non ho capito io, ma la soluzione mi sembra elementare...
...perchè non DISINSTALLI i programmi inutili dell'HP???
:confused: :confused: :confused:
Poi formattando ti perdi Office, che costa più di vista!
come già postato ad un altro per richiesta del dvd di vista fai così compila questo allegato che mi è stato inviato dal call center microsoft via email, serve per richiedere un dvd vista qual'ora tu non ne fossi in possesso o ti si fosse danneggiate
compilalo e faxalo alla microsoft
ci devi mettere i dati di una carta di credito, con 24 euro ti spediscono il dvd di vista apposito per il tuo seriale
ps: non so se ci metti di più a reperire un dvd di vista o a fartelo spedire da loro... mbho
Chessmate
19-07-2007, 08:02
Io ti posso dire come mi comporto quando acquisto un nuovo PC, assemblato su misura con tutte le componenti scelte da me e sistema operativo originale con tanto di DVD.
Io in genere lo uso per un po' con la configurazione predisposta dal mio assemblatore, nel frattempo ci provo le mie periferiche esterne e i miei programmi preferiti. Quando sono sicuro di essermene impadronito, partiziono, formatto, reinstallo Win dal DVD originale e aggiungo altri sistemi operativi, se del caso.
Il tuo caso è però diverso, perchè hai acquistato un PC di marca. Un assemblato su misura è meno soggetto ai vincoli del costruttore. In genere, se si sceglie un PC di marca, lo si fa per due motivi:
immediata disponibilità
molto software in dotazione con il PC
Per contro:
meno possibilità di espansione (ed è la possibilità di espandere la cosa che mi affascina di più).
Cinzia71
19-07-2007, 09:22
I PC brand come HP purtroppo non sono più forniti di CD di installazione, hanno solo la partizione di ripristino che però consente di creare il DVD di ripristino. Il mio personale consiglio è quello di creare tale DVD e tenerlo da parte, non si sa mai.
Una volta che hai fatto il DVD, puoi eliminare la partizione e formattare tutto. Come ti hanno già consigliato, ti procuri in prestito un DVD di Vista qualsiasi, fai una bella installazione pulita con il tuo seriale originale e sei a posto. Per i driver non ti preoccupare: sul sito HP li trovi tutti facilmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.