View Full Version : Guida all'installazione perfetta (o quasi) di XP
Ciao sono alcuni mesi che XP mi manda al manicomio, all'avvio esce sempre un lognui.exe che và in crash e il drwatson che ultimamente rompe le palle come un dannato, crasha e mi chiude di tutto dall'explorer ad exel e non mi permette nemmeno di spegnere la macchina in tempi umani...
Premetto che sono almeno 7 anni che installo sistemi operativi e monto pc, non sono un genio nè un neofita, sono uno "normale", ma i problemi che mi stà dando XP in quest'ultimi 8 mesi non si raccontano.
Non faccio in tempo ad installarlo che già iniziano i messaggi di errore.
L'hardware è nuovo ho un ASUS P5V un Dualcore6600 2giga di ram kingston, ho due HD Seagate da 500GB sataII euna scheda video Pci-E ATI1950PRO.
Esiste qualche tutorial in giro per procedere scientificamente all'installazione di XP che duri almeno qualche mese senza errori assurdi? :fagiano:
ciao grazie
no.
però esistono alcuni consigli, che, siccome tu non sei nuovo in materia (non sono un genio nè un neofita) avresti dovuto seguire fin da subito.
1) se ci sono problemi,format a basso livello dei dischi prima dell'istallazione.
2) prima dell'istallazione, checkup dei dischi e della ram con i software di diagnostica opportuni scaricati dai siti del produttore dell'harddisk, e Memtest86+ per la ram (la guida di memtest è qui sul forum).
4) se tutto va bene, installa xp... la procedura è guidata dal cd, nessuna guida può esistere su una procedura guidata.
5) installa SP2.
se SP2 era già integrato nel cd, era meglio (alcune installazioni non digeriscono il pack al punto 5, ma lo digeriscono MOLTO meglio se integrato nell'istallazione principale. Autostreamer creerà un cd con l'SP2 compreso.
6)autopatcher istallerà gli hotfix fino al tempo più recente che hanno rilasciato.
7) istalla TUTTI I DRIVER.
8)installa i software di protezione.
Firewall.
Antivirus
Antispyware
e tutti gli altri di "chi ne ha più ne metta".
9) installa gli altri software.
Dopo il punto 8, o il 9, un bel GHOST del disco sarà il salvavita per il ripristino.
10) collegati in internet e aggiorna tutto l'aggiornabile.
magari ho tralasciato qualcosa, come per esempio i necessari RIAVVII del pc dopo ogni punto o anche 2 o 3 in mezzo a qualche punto. ^^
alecomputer
18-07-2007, 17:18
in genere non è l' istallazione che crea problemi a windows , ma come usi il computer ed eventualmente guasti o problemi hardware .
Se ricevi messaggi di errore subito dopo l' installazione di windows o durante , significa che hai qualche problema con l' hardware del computer .
questo non significa che ci sono guasti , ma qualche incompatibilita tra componenti del pc è sempre possibile .
Se il problema di windows si verifica dopo che hai installato vari programmi e possibile che siano proprio i programmi a creare problemi .
io ad esempio quando installo windows e tutti i vari programmi utili al normale utilizzo del computer , installo solo e sempre quelli che ho collaudato al 100% e sono sicuro che non mi danno problemi .
In effetti avete ragione devo cominciare a verificare tutti i componenti hardware, perchè un paio di installazioni sono abortite nel bel mezzo ed altre invece hanno avuto da subito messaggi di errore "Logonui.exe" + blocchi ingiustificati prima ancora che cominciassi ad installare i driver necessari della mobo e della scheda video.
L'ultima installazione però, era filata bella liscia ed avevo un po' abbandonato l'ipotesi dell' "hardware failure".
Ora a distanza di 2 mesi è diventato di nuovo un casino utilizzare stò pc... :mbe:
tutmosi3
19-07-2007, 09:38
Andando per ordine, ti faccio subito i complimenti per i dischi, qualche giorno fa ho letto una lusinghiera recensione sugli HD Seagate SATA2 da 500 GB.
Sono in RAID?
Hai fatto i controlli con Sea Tools?
Test RAM?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.