Jeegsephirot
18-07-2007, 13:09
Arms
Editore: Planet manga
Collana: Arms
Numero: 22
Prezzo: 4 euro
Ryo Takatsuki è un normale liceale giapponese. Un giorno nella sua classe arriva un nuovo studente, Hayato Shingu, un ragazzo molto strano che porta un braccio legato al collo.
Hayato dimostrerà da subito un interesse particolare verso Ryo finchè, dopo avergli dato appuntamento sul tetto della scuola, tenta di ucciderlo utilizzando un braccio mostruoso e additandolo come suo mortale nemico. Pochi giorni dopo arriverà un altro nuovo studente. Takeshi Tomoe, in apparenza un timido ragazzino, ma che una volta aggredito da dei teppisti mostra di possedere delle gambe mostruose simili al braccio di Hayato. Ryo vorrebbe tenersi alla larga da questa situazione che gli appare fantascientifica, ma sarà di nuovo Hayato a coinvolgerlo, usando come esca Katsumi, una sua amica di infanzia.
Quando il ragazzo tenterà di salvarla, farà la sua comparsa un cyborg che tenterà di uccidere Ryo e Hayato, dicendo di voler rubare i loro Arms. Ryo è sconvolto, ma quando il cyborg si fa scudo di Katsumi, Ryo perde il controllo e il suo braccio sinistro subisce una metamorfosi simile a quella del braccio di Hayato e alle gambe di Takeshi, trasformandosi in un' arma micidiale che massacra il cyborg senza che Ryo possa opporsi.
Questi arti mostruosi in possesso dei tre ragazzi pare vengano chiamati ARMS.
I tre giovani scopriranno ben presto che una misteriosa organizzazione che si fa chiamare "Egrigori"sta dando loro la caccia per impossessarsi degli arms inseriti nei loro corpi.
Arms è l' opera più recente di Ryoji Minagawa, già disegnatore di Spriggan, altra serie di grande successo, recentemente pubblicata nel nostro paese sempre da Planet Manga.
Questa serie ha già fruttato a Minagawa il "Premio Shogakukanâ", prestigioso riconoscimento attribuito ai migliori disegnatori giapponesi fin dal 1956.
Infatti il tratto risulta sempre molto pulito e allo stesso tempo semplice ma ricco di particolari. Quest' effetto viene ottenuto con un sapiente utilizzo delle chine chiare e scure, e una grande attenzione posta soprattutto a rendere sempre le sagome presenti in ogni vignetta nettamente distinte l' una dall' altra, senza che vengano a sovrapporsi creando confusione.
La storia ideata da Kyoichi Nanatsuki, pur non essendo tra le più originali, garantisce ad ogni tankobon una serie di colpi di scena che non manca di coinvolgere il lettore e mantenere alta la curiosità in attesa del numero successivo.
Insomma ci troviamo di fronte ad un ottima produzione sotto tutti i punti di vista. E la conferma è il successo che sta riscuotendo presso l' esigente pubblico giapponese, tanto che da poco tempo è iniziata la trasmissione di una serie televisiva ispirata al manga, del quale riprende fedelmente il tratto e le atmosfere, ma soprattutto l' alta qualità complessiva.
Consigliatissimo a tutti gli appassionati
L' anime è stato intitolato con il nome di "Project Arms" di cui potete trovare gia i DVD in ita se vi interessa. A mio avviso, come al solito, il manga è nettamente superiore per via di certe scene e dialoghi non tagliati e che rendono l opera piu completa. Uno dei manga con il maggior numero di colpi di scena che io abbia mai letto (ovviamente dopo le opere di Naoki Urasawa). Consigliato assolutamente
Editore: Planet manga
Collana: Arms
Numero: 22
Prezzo: 4 euro
Ryo Takatsuki è un normale liceale giapponese. Un giorno nella sua classe arriva un nuovo studente, Hayato Shingu, un ragazzo molto strano che porta un braccio legato al collo.
Hayato dimostrerà da subito un interesse particolare verso Ryo finchè, dopo avergli dato appuntamento sul tetto della scuola, tenta di ucciderlo utilizzando un braccio mostruoso e additandolo come suo mortale nemico. Pochi giorni dopo arriverà un altro nuovo studente. Takeshi Tomoe, in apparenza un timido ragazzino, ma che una volta aggredito da dei teppisti mostra di possedere delle gambe mostruose simili al braccio di Hayato. Ryo vorrebbe tenersi alla larga da questa situazione che gli appare fantascientifica, ma sarà di nuovo Hayato a coinvolgerlo, usando come esca Katsumi, una sua amica di infanzia.
Quando il ragazzo tenterà di salvarla, farà la sua comparsa un cyborg che tenterà di uccidere Ryo e Hayato, dicendo di voler rubare i loro Arms. Ryo è sconvolto, ma quando il cyborg si fa scudo di Katsumi, Ryo perde il controllo e il suo braccio sinistro subisce una metamorfosi simile a quella del braccio di Hayato e alle gambe di Takeshi, trasformandosi in un' arma micidiale che massacra il cyborg senza che Ryo possa opporsi.
Questi arti mostruosi in possesso dei tre ragazzi pare vengano chiamati ARMS.
I tre giovani scopriranno ben presto che una misteriosa organizzazione che si fa chiamare "Egrigori"sta dando loro la caccia per impossessarsi degli arms inseriti nei loro corpi.
Arms è l' opera più recente di Ryoji Minagawa, già disegnatore di Spriggan, altra serie di grande successo, recentemente pubblicata nel nostro paese sempre da Planet Manga.
Questa serie ha già fruttato a Minagawa il "Premio Shogakukanâ", prestigioso riconoscimento attribuito ai migliori disegnatori giapponesi fin dal 1956.
Infatti il tratto risulta sempre molto pulito e allo stesso tempo semplice ma ricco di particolari. Quest' effetto viene ottenuto con un sapiente utilizzo delle chine chiare e scure, e una grande attenzione posta soprattutto a rendere sempre le sagome presenti in ogni vignetta nettamente distinte l' una dall' altra, senza che vengano a sovrapporsi creando confusione.
La storia ideata da Kyoichi Nanatsuki, pur non essendo tra le più originali, garantisce ad ogni tankobon una serie di colpi di scena che non manca di coinvolgere il lettore e mantenere alta la curiosità in attesa del numero successivo.
Insomma ci troviamo di fronte ad un ottima produzione sotto tutti i punti di vista. E la conferma è il successo che sta riscuotendo presso l' esigente pubblico giapponese, tanto che da poco tempo è iniziata la trasmissione di una serie televisiva ispirata al manga, del quale riprende fedelmente il tratto e le atmosfere, ma soprattutto l' alta qualità complessiva.
Consigliatissimo a tutti gli appassionati
L' anime è stato intitolato con il nome di "Project Arms" di cui potete trovare gia i DVD in ita se vi interessa. A mio avviso, come al solito, il manga è nettamente superiore per via di certe scene e dialoghi non tagliati e che rendono l opera piu completa. Uno dei manga con il maggior numero di colpi di scena che io abbia mai letto (ovviamente dopo le opere di Naoki Urasawa). Consigliato assolutamente