PDA

View Full Version : Problema installazione S.O. su notebook HP 530


beatoangelico128
18-07-2007, 11:02
Ciao ragazzi! Inanzitutto chiedo scusa se posto qui per quanto riguarda l'installazione S.O. Windows XP su questo nobo (forse era più corretto nella sez. windows? non sò). Vi spiego il problema:
Un collega ha comprato questo notebook con purtroppo già installato Windows Vista Home Basic 32bit. E' un classico pc con architetture centrino duo, quindi processore core duo (yonah), chipset e vga, insomma tutto intel.
La prima cosa che ho fatto è il disco di ripristino, in modo da poter reinstallare Vista, in caso ce ne fosse bisogno.
Chiamo il call center HP per ricevere assistenza sw, mi aiutano ad esplorare il sito HP e mi indicano i driver (mai avuta tanta cortesia da HP prima! [forse perchè ci lavoravo, lol] :D).
Windows XP però nn vede l'hard disk, dunque richiamo al call center, poichè sul sito non c'è un driver che crei un floppy driver da inserire (la procedura con l'F6 per intenderci), e mi fanno scaricare quella del compatibile NX7400 (dovrebbe essere lo stesso SB), e XP mi vede il disco.
Si installa, installo i driver, ma mi rendo conto che nn ci sn le funzionalità di risparmio energetico (quindi acpi e compagnia bella) :eek: (premetto che ho installato i driver del chipset come prima cosa) e nonstante ho installato i tasti delle funzioni rapide, essi non vengono riconosciuti (tutto come prima :( !
a quel punto voglio fare un controllo su gestione periferiche per vedere se è visto come un notebook, quindi espando la voce "computer" e, a mia sorpresa, dice "PC standard" :eek:!
Io so che durante l'installazione, si può forzare questa voce, perchè riguarda il kernel, ma...
1) C'è proprio bisogno di reinstallare? non si può fare dall'os stesso?
2) Io per far leggere il floppy da windows, ho usato un floppy esterno (che :ciapet:, ce lo aveva un mio amico!!!!). Ora però nella sezione periferiche mi dice controller disco floppy standard e mi da il punto esclamativo. (impossibile avviare la periferica) io lo vorrei togliere in quanto ormai l'ho scollegato il floppy, ma al riavvio lo rivede :eek: (è rimasto lo spirito del floppy ?!?:D )
3) Mi da una porta infrarossi che il notebook non ha nemmeno installabile !!! :cry:

Non sò che fare :help: :cry:

beatoangelico128
18-07-2007, 21:47
Ciao a tutti, volevo dire che ho risolto. :winner:
Se può essere utile faccio presente che è bastato disabilitare la funzione "native sata" da bios del notebook :D , così che l'installazione di windows xp non ha avuto bisogno di disco driver, e a sistema operativo avviato tutti i problemi sono spariti.

Grazie a tutti, spero di poter essere utile a qualcuno che potrebbe avere il problema.

Print
24-08-2007, 15:10
Ciao a tutti, volevo dire che ho risolto. :winner:
Se può essere utile faccio presente che è bastato disabilitare la funzione "native sata" da bios del notebook :D , così che l'installazione di windows xp non ha avuto bisogno di disco driver, e a sistema operativo avviato tutti i problemi sono spariti.

Grazie a tutti, spero di poter essere utile a qualcuno che potrebbe avere il problema.

cioè disabilitando la Native SATA Mode prima di installare XP dopo non ti ha chiesto il floppy con i driver SATA e non hai avuto più problemi con SO ?

beatoangelico128
24-08-2007, 19:50
cioè disabilitando la Native SATA Mode prima di installare XP dopo non ti ha chiesto il floppy con i driver SATA e non hai avuto più problemi con SO ?

Esatto! Da bios c'è la voce, disabilitandola xp ha visto il disco e l'ho installato, va alla grande... mi hanno detto poichè nn è mio! :D
spero di essere stato utile ciao.

dave4mame
04-08-2008, 19:56
a un anno di distanza mi trovo con lo stesso problema.
ho "maturato" anche io la stessa soluzione, ma come soluzione mi pare abbastanza raffazzonata.
qualcuno ha avuto modo di trovare i driver corretti che evitano di dover disabilitare la modalità sata nativa?
grazie mille!

Opiko
18-02-2009, 15:53
Ciao ragazzi io ho lo stesso pc... ho seguito i vostri consigli per formattarlo e portarlo ad Xp ho messo disattiva... ma provando ad istallare Xp facendolo partire a pc spento.. mentre istalla mi dice in molti file che sono impissibili da copiare
premi esc per ignorare invio per riprovare...

che devo fare??? O_O

markk0
19-02-2009, 09:43
a un anno di distanza mi trovo con lo stesso problema.
ho "maturato" anche io la stessa soluzione, ma come soluzione mi pare abbastanza raffazzonata.
qualcuno ha avuto modo di trovare i driver corretti che evitano di dover disabilitare la modalità sata nativa?
grazie mille!

prova con le indicazioni che danno in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

markk0
19-02-2009, 09:44
Ciao ragazzi io ho lo stesso pc... ho seguito i vostri consigli per formattarlo e portarlo ad Xp ho messo disattiva... ma provando ad istallare Xp facendolo partire a pc spento.. mentre istalla mi dice in molti file che sono impissibili da copiare
premi esc per ignorare invio per riprovare...

che devo fare??? O_O

prova anche tu con le indicazioni che danno in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179