beatoangelico128
18-07-2007, 11:02
Ciao ragazzi! Inanzitutto chiedo scusa se posto qui per quanto riguarda l'installazione S.O. Windows XP su questo nobo (forse era più corretto nella sez. windows? non sò). Vi spiego il problema:
Un collega ha comprato questo notebook con purtroppo già installato Windows Vista Home Basic 32bit. E' un classico pc con architetture centrino duo, quindi processore core duo (yonah), chipset e vga, insomma tutto intel.
La prima cosa che ho fatto è il disco di ripristino, in modo da poter reinstallare Vista, in caso ce ne fosse bisogno.
Chiamo il call center HP per ricevere assistenza sw, mi aiutano ad esplorare il sito HP e mi indicano i driver (mai avuta tanta cortesia da HP prima! [forse perchè ci lavoravo, lol] :D).
Windows XP però nn vede l'hard disk, dunque richiamo al call center, poichè sul sito non c'è un driver che crei un floppy driver da inserire (la procedura con l'F6 per intenderci), e mi fanno scaricare quella del compatibile NX7400 (dovrebbe essere lo stesso SB), e XP mi vede il disco.
Si installa, installo i driver, ma mi rendo conto che nn ci sn le funzionalità di risparmio energetico (quindi acpi e compagnia bella) :eek: (premetto che ho installato i driver del chipset come prima cosa) e nonstante ho installato i tasti delle funzioni rapide, essi non vengono riconosciuti (tutto come prima :( !
a quel punto voglio fare un controllo su gestione periferiche per vedere se è visto come un notebook, quindi espando la voce "computer" e, a mia sorpresa, dice "PC standard" :eek:!
Io so che durante l'installazione, si può forzare questa voce, perchè riguarda il kernel, ma...
1) C'è proprio bisogno di reinstallare? non si può fare dall'os stesso?
2) Io per far leggere il floppy da windows, ho usato un floppy esterno (che :ciapet:, ce lo aveva un mio amico!!!!). Ora però nella sezione periferiche mi dice controller disco floppy standard e mi da il punto esclamativo. (impossibile avviare la periferica) io lo vorrei togliere in quanto ormai l'ho scollegato il floppy, ma al riavvio lo rivede :eek: (è rimasto lo spirito del floppy ?!?:D )
3) Mi da una porta infrarossi che il notebook non ha nemmeno installabile !!! :cry:
Non sò che fare :help: :cry:
Un collega ha comprato questo notebook con purtroppo già installato Windows Vista Home Basic 32bit. E' un classico pc con architetture centrino duo, quindi processore core duo (yonah), chipset e vga, insomma tutto intel.
La prima cosa che ho fatto è il disco di ripristino, in modo da poter reinstallare Vista, in caso ce ne fosse bisogno.
Chiamo il call center HP per ricevere assistenza sw, mi aiutano ad esplorare il sito HP e mi indicano i driver (mai avuta tanta cortesia da HP prima! [forse perchè ci lavoravo, lol] :D).
Windows XP però nn vede l'hard disk, dunque richiamo al call center, poichè sul sito non c'è un driver che crei un floppy driver da inserire (la procedura con l'F6 per intenderci), e mi fanno scaricare quella del compatibile NX7400 (dovrebbe essere lo stesso SB), e XP mi vede il disco.
Si installa, installo i driver, ma mi rendo conto che nn ci sn le funzionalità di risparmio energetico (quindi acpi e compagnia bella) :eek: (premetto che ho installato i driver del chipset come prima cosa) e nonstante ho installato i tasti delle funzioni rapide, essi non vengono riconosciuti (tutto come prima :( !
a quel punto voglio fare un controllo su gestione periferiche per vedere se è visto come un notebook, quindi espando la voce "computer" e, a mia sorpresa, dice "PC standard" :eek:!
Io so che durante l'installazione, si può forzare questa voce, perchè riguarda il kernel, ma...
1) C'è proprio bisogno di reinstallare? non si può fare dall'os stesso?
2) Io per far leggere il floppy da windows, ho usato un floppy esterno (che :ciapet:, ce lo aveva un mio amico!!!!). Ora però nella sezione periferiche mi dice controller disco floppy standard e mi da il punto esclamativo. (impossibile avviare la periferica) io lo vorrei togliere in quanto ormai l'ho scollegato il floppy, ma al riavvio lo rivede :eek: (è rimasto lo spirito del floppy ?!?:D )
3) Mi da una porta infrarossi che il notebook non ha nemmeno installabile !!! :cry:
Non sò che fare :help: :cry: