PDA

View Full Version : [C] programma ricerca sillabe in file di testo


Ponch84
18-07-2007, 09:34
Qualcuno mi può aiutare? Dovrei creare un programma in C su S.O. Linux con queste specifiche:

Sistema di analisi di file testuali.
Un processo costituito da un numero di threads variabile durante l'esecuzione deve analizzare il contenuto di un file, il cui nome viene passato come
parametro all'attivazione del processo stesso.

L'utente che interagisce con il processo deve poter immettere parole (sequenze di caratteri alfanumeriche che non comprendano separatori di stringa in input) da ricercare all'interno del testo del file. Per ogni sequenza di caratteri introdotta, viene lanciato un nuovo thread che conta in quante parole del file ricorre la suddetta sequenza di caratteri (notare che la sequenza di caratteri 'ma' e' presente due volte nella parola 'mamma', ma la parola in cui 'ma' e' presente deve essere contata una sola volta).

Se la sequenza era gia' stata introdotta dall'utente in precedenza,
allora il relativo thread non deve rieffettuare l'analisi del contenuto
del file perche' il numero di parole in cui la sequenza di caratteri ricorre viene
calcolato da un thread lanciato in precedenza.

La stringa "." deve identificare la terminazione dell'input da parte dell'utente.
Quando questa viene digitata, il risultato dell'analisi del file testuale deve venire comunicato all'utente.

Notare che il thread che gestisce l'input ed i thread di ricerca all'interno del
file devono essere eseguiti in concorrenza.

Vi premetto che ho un pò di basi di C ma non sono un esperto. Sinceramente non so proprio da dove iniziare :cry:
Se c'è qualcuno disposto a darmi una mano ne sarei molto grato. Grazie

Adix
26-03-2008, 17:45
Ciao! A me è capitata la tua stessa identica tesina! Non è che poi hai risolto?? Se mi potessi dare una mano ne sarei davvero felice!!! :D
CIAO!!!

Ponch84
26-03-2008, 19:49
Il problema è che non ho risolto :cry:

:help: :help: :help:

mjordan
26-03-2008, 22:56
Scusa, ma tu vorresti che qualcuno ti facesse l'intero programma? Poi non specifichi nemmeno che sistema di thread si debba usare... I thread non sono standard in C e sotto Linux ce ne sono diversi tipi: linuxthreads, posixthreads piu' qualche altra variante disponibile nella glibc. Ad essere pignoli, pure la gestione dei processi può essere considerata un "thread".
L'esercizio è semplice ma comunque richiede tempo che ora non ho. Se avessi del codice da analizzare sarebbe tutta un'altra storia.

cionci
26-03-2008, 23:02
Il programma è relativamente semplice. Si fa la scansione del file fino al primo carattere che fa ritornare vero a isspace(), e poi si usa strtok per cercare all'interno della parola. Se strtok non ritorna NULL si conta la parola.
Per la struttura a thread...è veramente semplice.

mjordan
26-03-2008, 23:27
Il programma è relativamente semplice. Si fa la scansione del file fino al primo carattere che fa ritornare vero a isspace(), e poi si usa strtok per cercare all'interno della parola. Se strtok non ritorna NULL si conta la parola.
Per la struttura a thread...è veramente semplice.

Esempio d'uso di strtok():


#include <stdio.h>
#include <string.h>

int main()
{
char s[] = "aaa,bbb,ccc,ddd,eee";
char* p;
printf("Stringa completa: \n %s\nStringa spezzata:\n",s);

p = strtok(s, ",");

while (p != NULL) {
printf("%s\n", p);
p = strtok(NULL, ",");
}
return 0;
}


Per i thread, inteso che tu debba usare i posixthreads, li crei con le funzioni pthread_create() al quale passi un puntatore a delle variabili di tipo pthread_t e un puntatore alla funzione da eseguire per la ricerca. Una volta avviati, attendi la loro esecuzione con pthread_join(). Tutto qui'. Se devi usare i linuxthreads, invece, non ti so aiutare ma i concetti sono i medesimi e sicuramente sono facili alla stessa maniera.

EDIT: Occhio che per il linking devi usare il flag -lpthread. I thread sono esterni al linguaggio e sono implementati in una libreria, quindi devi "informare" il linker.

Ponch84
27-03-2008, 18:17
Proverò a scrivere il programma visto che ho un pò di tempo e vedo dove mi blocco. Comunque grazie a tutti per avermi dato lo spunto iniziale...:)

f85
22-09-2010, 19:58
Ciao!!!!
Anche io ho proprio la stessa tesina ma non riesco a capire proprio come muovermi!!!
pensavo per la ricerca del testo all'interno del file di utilizzare il comando grep ma è possibile inserirlo nel codice o funziona solo da shell?

Tu hai più risolto?? Se hai qualche bozza della tesina mi illumineresti!!!

Aiuto!

tuccio`
22-09-2010, 22:10
puoi sempre creare una pipe, fare una fork, usare dup2 per ridirezionare lo stdout sulla pipe e eseguire grep con una chiamata exec

così sulla pipe nel padre puoi leggere l'output di grep

f85
23-09-2010, 16:34
Ciao!
Grazie mille per il suggerimento ma purtroppo devo seguire le specifiche della tesina e quindi utilizzare i thread del POSIX.

Sai per caso aiutarmi con i thread?
Riesco a capire bene o male le funzioni che dovrei implementare ma non cpaisco come "incastrarle" con i thread.

Se riesci a tirar giù una bozza mi faresti un piacere incredibile almeno capirei da dove partire.... :(

Grazie ancora!