PDA

View Full Version : Malware cripta i dati e chiede il riscatto


Redazione di Hardware Upg
18-07-2007, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21995.html

Dietro pagamento di un "riscatto" è possibile ottenere la chiave per decrittare i propri dati, illecitamente codificati da un nuovo malware che farà molto parlare di sé

Click sul link per visualizzare la notizia.

NightStalker
18-07-2007, 09:06
madonna che tristezza :(

sempre peggio i malware

black-m01
18-07-2007, 09:10
Non è quanto già fanno i sistemi DRM?

Ad ogni modo, sono certo di ricordare che di software simili si era già parlato in passato, solo uno o due anni fa.

29Leonardo
18-07-2007, 09:11
Che fissa sto malware!!! :D

Cavolo ne inventano sempre di nuove...adesso pure il riscatto :D

LZar
18-07-2007, 09:13
Quello che mi "perplime" è: ma se lasciano un'email a cui contattarli non dovrebbe essere possibile risalire ai colpevoli e fargli un mazzo così in tempi ragionevolmente brevi?

MoToSeG@
18-07-2007, 09:13
ci mancava solo il "PIZZO INFORMATICO" :eek: :eek: :cry: :cry:

ramarromarrone
18-07-2007, 09:28
geniale...ahahaha

goldorak
18-07-2007, 09:32
Beh questi non sono giochetti, sono veri e propri attacchi criminali.

Kal-El
18-07-2007, 09:34
Beh questi non sono giochetti, sono veri e propri attacchi criminali.

Non vedo il problema, se vi arriva qualcosa di strano, subito dalla Polizia Postale! ;)

canislupus
18-07-2007, 09:35
concordo con goldorak. Questi andrebbero puniti e seriamente. Potrebbero criptarti cose realmente importanti e allora sarebbbero problemi grossi. Non sempre le cose importanti sono quelle costose...

Kal-El
18-07-2007, 09:37
concordo con goldorak. Questi andrebbero puniti e seriamente. Potrebbero criptarti cose realmente importanti e allora sarebbbero problemi grossi. Non sempre le cose importanti sono quelle costose...

Altra cosa evitabilissima... tenere le cose importanti in un pc non connesso a nessuna rete, semplice, veloce e sicuro al 100% :)

gropiuz73
18-07-2007, 09:44
ma è tanto difficile beccare questi tizi, non basterebbe seguire lo stesso tracciato che i soldi fanno per arrivare alle loro tasche? immagino sia un lavoraccio perchè possano pensare di farla franca...
In ogni caso io gli cripterei alcune aree del cervello e degli attributi finchè non abbiano pulito fino all'ultimo bit da loro infettato :)

e poi come si prende sto malware?
Poi non si capisce quanto sia vero/possibile che i propri dati vengano pubblicati....

canislupus
18-07-2007, 09:49
@kal-el

Anche tu hai ragione, ma non sempre si ha voglia di accendere due pc (uno per le cose importanti e uno per il resto). A volte è la pigrizia il peggiore dei mali...

@gropiuz

Beh se usano dei conti in certe nazioni, risulta abbastanza difficile. Già esiste il segreto bancario, poi alcune nazioni ci vivono riciclando denaro "sporco".

biffuz
18-07-2007, 09:59
Backup no, eh?

Kal-El
18-07-2007, 10:03
@kal-el

Anche tu hai ragione, ma non sempre si ha voglia di accendere due pc (uno per le cose importanti e uno per il resto). A volte è la pigrizia il peggiore dei mali...


Se si ha del materiale estremamente importante e potenzialmente "pericoloso" se in mani estranee, la pigrizia bisogna farsela passare.

Basta anche un pc da poche centinaia di euro o anche un palmare...

sempre meglio che il lavoro di un anno o un progetto sensibile cada in mano di delinquenti, no ? ;)

canislupus
18-07-2007, 10:04
Beh a me più che il lavoro mi dispiacerebbe per tutto quello che è strettamente personale. Nella fattispecie quando ho perso il celullare (o meglio l'ho dimenticato), mi è dispiaciuto molto di + per i numeri e per le foto che avevo memorizzato. Ho perso dei ricordi che onestamente non hanno prezzo... :(

Kal-El
18-07-2007, 10:22
Beh a me più che il lavoro mi dispiacerebbe per tutto quello che è strettamente personale. Nella fattispecie quando ho perso il celullare (o meglio l'ho dimenticato), mi è dispiaciuto molto di + per i numeri e per le foto che avevo memorizzato. Ho perso dei ricordi che onestamente non hanno prezzo... :(

Ti capisco perfettamente, mi è successa una cosa del genere più di 4 anni fa (prima di avere il pc attuale), ho perso foto, email ma sopratutto un racconto di fantascienza (scritta su word) davvero bella che stavo scrivendo io e un mio amico con gia oltre 150pagine... immagina quando ho perso tutto, non sono più riuscito a riscriverla.:( :cry:

Dox
18-07-2007, 10:25
spettacolare... grande sto malware... lol

Aegon
18-07-2007, 10:45
@Kal-el.

Non è sicuro al 100%, xkè se scarichi una cosa da internet ed hai bisogno di passarla sul pc "sicuro", in quel momento di pc ne infetti due.

Un utonto fa danni anche in un sistema blindato.
Un utente non ha bisogno di più sistemi (Fai un HD immagine e lo tieni (spento) sull'USB e ogni tanto fai il backup di ciò che è importante).

[Basta un po' di attenzione. Non usare IE. Non usare Outlook. Non usare Norton (Guardare AV-comparatives ogni tanto per scegliere un buon antivirus). Smanettare il meno possibile sui siti porno o le reti dei crackers ^^]

Anche tenere una copia di backup del registro di sistema non è male... (135MB, 16 compressi con 7z)

mashiro.tamigi
18-07-2007, 10:45
questa gente andrebbe decapitata; ma è indubbio che la loro genialità potrebbe non farli sfigurare tra i nemici di batman

nuclearstrenght
18-07-2007, 10:53
immaginiamoci l'ospedale italiano con le macchine in rete dove vengono salvate le immagini delle radiografie, quelle macchine stanno in rete e qualche PC di quella rete ha accesso ad internet.

lì questo malware farebbe un disastro.

a questi bisogna rintracciarli (purtroppo esistono paesi come il lichtenstein senza andare a scomodare le cayman od i paesi del terzo mondo africano dove i pagamenti non sono tracciabili) e farli a fettine per conto mio.

esattamente come vanno ritracciati e fatti a fettine quelli che chiedono il pizzo ai negozianti.

cmq mi sembra che un buon amministratore di rete potrebbe risolvere la situazione in breve tempo, se esiste già il tool che decripta il gioco è fatto, serve poi un firewall decente e magari fare il cazziatone all'impiegato che si è preso il virus perchè clicca dove non deve (succede sempre così, l'utonto slicca su installa dialer.exe o similari)

demon77
18-07-2007, 11:02
Si ma con la storia dell'acquisto obbligato del software si risale immediatamente a coloro che organizzano il tutto: da qualche parte dopranno pur andare i soldi no???

nuclearstrenght
18-07-2007, 11:11
basta ceh il conto corrente sia in lichtenstein (paese UE) ed il pagamento non potrà essere rintracciato.

ai ricchi ed ai mafiosi fannocmodo questi paesi.

noi abbiamo la metà del parlmento con conti correnti in quei posti, l'altr ametà invece preferisce le cayman (territorio U.S.A.)

se poi invece non li volgion nè in lichtenstein nè alle cayman fai il conto in nigeria.

SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

un minimo di conoscenza del mondo reale e dei suoi meccanism non farebbe male

bartolomeo_ita
18-07-2007, 11:50
amuah stupendo D

spad85
18-07-2007, 12:11
Altra cosa evitabilissima... tenere le cose importanti in un pc non connesso a nessuna rete, semplice, veloce e sicuro al 100% :)

Sarà anche semplice, ma non tutti possono permettersi due PC.

Malus
18-07-2007, 13:20
Che geni... del male ovviamente! Bisogna punirli severamente... dubito che siano riusciti a prendere informazioni vitali o pericolose, perchè quelle sono protette bene (inoltre a detta dell'articolo hanno bleffato un po' sull'algoritmo) . Però se si chiude l'occhio finisce che molti seguono le orme di sti qui e prima o poi riescono a impossessarsi di materiale pericoloso o segreto.

Cr4z33
18-07-2007, 13:40
Prevx ha comunque rilasciato un tool di rimozione dell'infezione e di decodifica dei file criptati
Scusate, ma come kaiser hanno fatto a rilasciare un tool che DECODIFICA FILE CRIPTATI A 4096 BIT??? :mbe:

SpyroTSK
18-07-2007, 15:07
@ Cr4z33:
dalla news: Fortunatamente, i dati non sono stati codificati con l'algoritmo sopra illustrato, bensì con un algoritmo molto più semplice da decodificare.
e comunque il tempo di crypt/decrypt è più o meno uguale.

mauriziofa
18-07-2007, 16:35
Faccio solo 1 commento. Al di la del fatto che è un'azione criminale a tutti gli effetti e andrebbe perseguita, il trojan compie tutte operazioni che, usando Vista con UAC abilitato, sono possibili solo con la user con diritti di admin, in altro modo non riuscirebbe ad installare nulla. E questo perchè deve poter aggiungere voci di registro, patchare il gestore dei processi svchost.exe, ecc...

Quindi chi ha Vista non disabiliti l'UAC come prima cosa, perchè un buon antivirus insieme all'UAC è la migliore arma possibile contro queste minacce.

Mastermoon
19-07-2007, 03:08
bah cmq mi pare strano... FBI, NSA, MI-5 dicono di essere capaci di scovare terroristi che scambiano sms e non sono in grado di beccare 4 criminali che chiedono il pizzo? secondo me e' perche' non hanno interesse nel proteggere la gente come dovrebbero fare e lasciano correre.. vero magari per una azienda 300$ non sono nulla ma se capitasse allo sfigato operaio metalmeccanico che con 300$ ci campa la famiglia?