PDA

View Full Version : CHIUSURA WINDOWS - ESECUZIONE SCRIPT


heavymetalforever
18-07-2007, 09:41
Ciao ragazzi,
avrei la necessità di eseguire all'avvio e alla chiusura di Windows un mio script.
Per l'avvio non ci sono problemi, lo metto in esecuzione automatica o al limite nella \run del regedit ed è tutto OK.
Qualcuno sa come creare un nuovo task in chiusura del sistema operativo?

Grazie

Saluti

Khronos
18-07-2007, 10:37
il tuo script lo crei tramite batch? (.bat)
se è così, allora userai quel .bat anche per spegnere windows.

shutdown -s -t xx -f

questo è il comando che dovrai scrivere alla fine del tuo batch per spegnere windows.
-s sta per spegni, altrimenti c'è anche -r per riavviare e -l (L) per logout (mi sembra)
-t xx è il tempo in secondi per lo spegnimento. apparirà la finestra col conto alla rovescia, in stile worm blaster o sasser, non ricordo(chi si ricorda dell'RPC arrestato? :rotfl:). XX naturalmente sarà un numero, a 2 cifre.
-f FORZA la chiusura di tutti i processi. indispensabile con programmi che non vogliono chiudersi senza l'utente che clicca.

te crei il tuo .bat, lo cacci sul desktop, e per spegnere windows avvii il tuo .bat .
semplice ^^

tutmosi3
18-07-2007, 10:56
...
chi si ricorda dell'RPC arrestato? :rotfl:
...

Io me lo ricordo.
Fui uno dei primi 1000 a segnalare a McAfee (mio antivirus dell'epoca) che c'era qualcosa che non andava.

Ciao

Khronos
18-07-2007, 11:01
e io fui uno dei primi 1000 ad avere 600 amici che urlavano bestemmie a un rettangolo grigio sullo schermo... non mi ricordo se lo beccai anchio. forse si, e avevo risolto col removal tool norton (che avevo ai tempi)

heavymetalforever
18-07-2007, 14:45
il tuo script lo crei tramite batch? (.bat)
se è così, allora userai quel .bat anche per spegnere windows.

shutdown -s -t xx -f

questo è il comando che dovrai scrivere alla fine del tuo batch per spegnere windows.
-s sta per spegni, altrimenti c'è anche -r per riavviare e -l (L) per logout (mi sembra)
-t xx è il tempo in secondi per lo spegnimento. apparirà la finestra col conto alla rovescia, in stile worm blaster o sasser, non ricordo(chi si ricorda dell'RPC arrestato? :rotfl:). XX naturalmente sarà un numero, a 2 cifre.
-f FORZA la chiusura di tutti i processi. indispensabile con programmi che non vogliono chiudersi senza l'utente che clicca.

te crei il tuo .bat, lo cacci sul desktop, e per spegnere windows avvii il tuo .bat .
semplice ^^

Ciao intanto grazie per la risposta,)

si lo so che si può fare così... era per rendere la cosa il più possibile trasparente all'utente. Se c'era una qualche chiave di registro relativa allo shutdown era meglio.
Comunque alla fine mi sà che farò così per forza.

Ciao!

Khronos
18-07-2007, 15:23
le chiavi di registro non sono il mondo intero, e soprattutto non sono in grado di autoeseguirsi. è un "registro", non è un thread di qualche processo in esecuzione, e neppure un intero processo.
infatti, si è in grado di "influenzare lo spegnimento", con l'aggiunta e la rimozione di alcuni valori, ma non di farlo materialmente. cose "così elaborate" non credo siano possibili, mi spiace.
l'ignoranza è purtroppo tanta. Non è strano che il 99% delle richieste arrivi a "professare" qualche miracoloso aiuto da "chiavi di registro" da cambiare :D

tutmosi3
18-07-2007, 16:56
e io fui uno dei primi 1000 ad avere 600 amici che urlavano bestemmie a un rettangolo grigio sullo schermo... non mi ricordo se lo beccai anchio. forse si, e avevo risolto col removal tool norton (che avevo ai tempi)

Io ero tornato dalle ferie quello stesso pomeriggio.
Mi intrattenni davanti al PC dalle 10.00 alle 03.00 per capire cosa stava succedendo.
Dopo un po' giunsi alla conclusione che shutdown -a poteva essere un aiuto.
Ricordo che presi pure io il tool della Symantec (era un EXE standalone), ma il motivo era semplice: non ero ancora arrivato a shutdown -a e non avrei fatto a tempo di scaricare altro (avevo la connessione analogica).

Ciao

heavymetalforever
18-07-2007, 17:59
l'ignoranza è purtroppo tanta. Non è strano che il 99% delle richieste arrivi a "professare" qualche miracoloso aiuto da "chiavi di registro" da cambiare :D[/QUOTE]

Scusa ma con questa ultima frase cosa vorresti dire? :mad:
Non ho capito se - volutamente - mi stai dando dell'ignorante.

Io ho solo aperto un 3d per cercare di capire se esiste qualche modo per ovviare al problema. Tutto qui.
Tu mi hai risposto e apprezzo la tua risposta. Fino alla parte che ti ho quotato.

Molti delle limitazioni di Windows - infatti - vengono risolte proprio dalla modifica di chiavi di registro.

Ciao

Khronos
18-07-2007, 18:32
non sia mai che ti sto dando dell'ignorante.
stavo riflettendo sul fatto che le parole "chiave di registro" hanno una parvenza di mistico :D e c'è talmente tanto potere in queste 3 parole, che pure gli utonti (tra cui NON ti ho incluso) vanno a cercare "chiavi di registro" per ovviare ai loro problemi ;)

comunque ho idea che con opportuni software la cosa la renderesti "non solo trasparente", all'utente, ma anche più bella da digerire.
hai mai sentito parlare di Avedesk?
è uno di quei software in grado di creare oggetti cliccabili, stats di sistema eccetera su desktop. si può creare un bel pulsantone di spegnimento, e associargli il tuo .bat, senza che "l'utente" abbia a che fare con un collegamento "strano" in giro per lo schermo, invece clicca su un bel pulsante bello definito.
per saperne di più, puoi leggere il post 14 del mio primo link in firma, c'è anche la parte che parla dello spegnimento, scritta dal bravissimo Ezio.

heavymetalforever
18-07-2007, 21:26
ok grazie faro' un giro allora:)

Ciao