PDA

View Full Version : Nuova PSP: data giapponese e TV tuner


Redazione di Hardware Upg
18-07-2007, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuova-psp-data-giapponese-e-tv-tuner_21996.html

Sony rivela una nuova caratteristica di PSP Slim e annuncia la data di commercializzazione per il territorio giapponese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Chrno
18-07-2007, 07:46
...è uguale?...

Marcus Scaurus
18-07-2007, 07:46
Decisamente il sintonizzatore tv mi ricorda... il Game Gear della Sega! :sofico:

canislupus
18-07-2007, 07:49
Ehm scusatemi, ma in Giappone come stiamo messi a tasse.
Vorrei far notare il prezzo:

€ 117,39

Ok che ci sono le tasse e tutto il resto, ma possibile che ogni volta ci debbano essere delle differenze così assurde tra le varie nazioni. Il Giappone è uno dei paesi con il costo della vita maggiore. Noi italiani siamo in confronto a loro il terzo mondo, eppure i prodotti da noi costano spesso quasi il doppio. Ora vi chiedo: che giustificazione c'è ?

NickOne
18-07-2007, 07:53
Loro non hanno i nostri politici!

S3pHiroTh
18-07-2007, 08:11
Semplicemente il Giappone non è il Paese dei magna magna

syscall
18-07-2007, 08:12
Loro non hanno I DISTRIBUTORI ESCLUSIVI = THRUST = la piaga del nostro paese.
In america se provi a fare una cosa del genere ti buttano in prigione e buttano la chiave, tuttavia qua in italia vogliono prendere solo le cose peggiori dell'america che sono quelle che gli fanno piu' comodo (es assistenza sanitaria privata, flessibilità sul lavoro,..).

canislupus
18-07-2007, 08:15
Sì, ma non credo sia solo una questione di politica questa volta. Di norma qualsiasi cosa arrivi in Europa, costa molto di più rispetto al resto del mondo. Ora capisco se paghiamo una cosa di + rispetto ad alcuni paesi asiatici dove ovviamente è dislocata la produzione e dove i salari medi sono notevolmente + bassi dei nostri, ma quando paghiamo di + rispetto a paesi come il Giappone (dove il costo della vita è almeno 3 volte il nostro) o come gli Usa (dove siamo al doppio circa), allora c'è qualcosa che non quadra.
Forse è vero che noi europei dovremmo iniziare a lasciare sugli scaffali tante cose invece di correre a comprarle come degli stupidi.

mortimer86
18-07-2007, 08:16
Ora vi chiedo: che giustificazione c'è ?

Che all'italiano (o europeo i.g.) basta il marchio, un pò di pubblicità martellante e se la compra o se la fa comprare dai genitori.
In jap non importa quanto bella, potente, IperMegaUltraFunzionale essa sia: guardano quello che deve fare... è una consolle portatile? più di 120non vale e non la comprano se costa di più... è una consolle next-gen? si, ma io ci devo solo giocare e 6000-500-400€ sono comunque troppi per giocare... e non la comrano.

Simon82
18-07-2007, 08:18
Due cose da notare:

- l'esclusivita' alla nuova versione di PSP per il sintonizzatore e' abbastanza scandalosa come cosa perche' obbliga gli acquirenti che si trovano comunque bene a vendere la vecchia ed acquistare la nuova. Decisamente un passo falso per l'immagine dal momento che Sony non aveva motivi "tecnici" visto la revisione della console decisamente leggera.


- il sintonizzatore sara' analogico o digitale? Quell'antennone mi fa propendere sul primo.

Nulla da dire sul prezzo, sappiamo che in Giappone e' cosi' essendo la patria dei videogiocatori piu' incalliti.

canislupus
18-07-2007, 08:21
Concordo syscall sul voler emulare gli USA solo nelle cose negative. Ci dimentichiamo che gli USA per esempio hanno dei processi 1000 volte + corti dei nostri, ci dimentichiamo che c'è una tutela del consumatore (a volte si arriva anche a dei paradossi), ci dimentichiamo che negli USA ogni Stato può fare le leggi + adatte alla propria realtà (mentre da noi quelle poche che fanno le regioni sono sempre sottoposte al volere centrale). Insomma se oltre ad importare le cose sbagliate degli USA, ne importassimo anche qualcuna buona forse potremmo migliorare un po. Ormai però non ci credo + e onestamente ho smesso di sperarlo xchè in questo paese vige la regola del tirare avanti la carretta e tutti si lamentano, ma le cose peggiorano ogni anno e i politici sono sempre gli stessi che a rotazione tornano a fare danni (nessuno escluso).

P.S. Scusate l'OT, ma sono veramente amareggiato dalla situazione italiana. Ormai la mia unica speranza è poter andarmene da questo paese il prima possibile xchè è un paese senza futuro.

canislupus
18-07-2007, 08:30
@Simon82

Non sono d'accordo sulla tua analisi del prezzo. In Europa credo che abbiamo dei prezzi superiori perchè i vari governi non fanno nulla per proibire certe cose e perchè fondamentalmente è la nazione dei polli che seguono le mode o fanno acquisti solo per non sentirsi inferiori agli altri. Se ci fai caso la Sony ha venduto pochissime PS3 sia in Giappone che negli USA (in base anche al tenore di vita medio), mentre qua in Europa tutto sommato sta andando bene. Allora come ti spieghi che in nazioni molto + ricche di noi, i prezzi sono nettamente + bassi, mentre da noi questi si mantengono alti ? Una legge di mercato sostiene che se la domanda è alta, non vi è ragione per calare i prezzi. Se invece in nazioni + ricche i prezzi sono così bassi forse è proprio perchè c'è meno richiesta o perchè le persone sono consapevoli che 600 euro per una consolle sono una assurdità (e non il prezzo del prodotto al lancio, ma è lo stesso prezzo da quasi 4 mesi), sono consapevoli che 180 euro (p. medio della PSP) sono una cifra assurda per una consolle portatile che si può usare anche x vedere i film, ma onestamente il suo scopo principale E' il gioco. Insomma direi che forse dobbiamo iniziare a lasciare sui scaffali tante cose e forse avremo un po' + di rispetto.

@mortimer86

Concordo pienamente con te. Non sai quante volte ho visto al negozio dei bambini (parliamo di 10 anni) chiedere ai loro genitori di spendere 200 euro (psp+gioco) come se i soldi crescessero sugli alberi. E il brutto che il 90% li accontentavano. Io ho 27 anni e lavoro da 5, beh ai miei tempi non pensavo neanche di far spendere 400.000 lire per una consolle ai miei genitori. ora invece sembra che tutto sia dovuto e che i soldi non abbiano valore. Forse ciò è dovuto anche al fatto che molti genitori preferiscono dire di sì, piuttosto che far comprendere il sacrificio e quello che c'è dietro una spesa di queste dimensioni (e ti assicuro che non sono tutti figli di imprenditori o finanzieri).

TheMatrix83
18-07-2007, 09:00
Si ma non è giusto:cry: :cry: :cry: ..e per tutti gli utenti che hanno la psp modello vecchio non lo fanno?!!:muro:

Crisidelm
18-07-2007, 09:07
Ehr, sul fatto che in Giappone, a livello politico, non ci sia magna-magna non direi proprio, anzi: forse è l'unico paese non occidentale che è paragonabile come classe politica magna-magna. Ed è un sentire comune, in Giappone: corrotti e mafiosi sono due parole che vengono subito in mente ai giapponesi quando gli si chiede della propria classe politica...

canislupus
18-07-2007, 09:14
Sarà, ma almeno in Giappone mi sembra che le cose funzionino... Da noi sono corrotti e mafiosi e le cose vanno uno schifo.
Se proprio devo avere dei politici schifosi, a sto punto preferirei quelli giapponesi xchè si vede che qualcosa ogni tanto la fanno veramente...

dadolino
18-07-2007, 09:16
Basta ancora con la storia dei prezzi diversi tra l'Europa e gli altri paesi!
Ci sono i dazi.le spese doganali e sopratutto regimi fiscali diversi.
La Psp è un prodotto giapponese ed è normale che nel proprio paese d'origine costi di meno.Provate a comperare una moto Ducati in Giappone e poi ne riparliamo...

citizen kane
18-07-2007, 09:16
@ Crisidelm

peccato che al primo scandalo (vedi il recente caso del ministro dell'agricoltura beccato per tangenti) si suicidano.... qua non mollano neanche la poltrona da morti!!!

puchu69
18-07-2007, 09:29
@dadolino se vai in giappone trovi tnt ducati e nn credere ke le paghi d+...già da noi costano 1 okkio della testa...eppure le produciamo in italia!!!cmq i tassi sono pure sempre alti e anke se compri d'importazione nn costa cme in jap...

canislupus
18-07-2007, 09:29
@dadolino

Non ti far prendere in giro dai dazi, tasse e compagnia bella. Se ci fai caso stiamo parlando di un prodotto che al suo arrivo in Europa subisce un rincaro del 50% !!!
Poi ripeto che l'Europa è meno RICCA del Giappone. Non è che le società praticano gli stessi prezzi in ogni parte del mondo. Ovvio che dove ci sono meno soldi da spendere, il prezzo dovrebbe essere + basso, ma in Europa questo non accade perchè ci sono vari livelli di magna-magna e il cliente è considerato solo una arancia da spremere. Non ti dimenticare mai che il prezzo che vedi in Giappone è il prezzo al pubblico !!! Quello che paga il distributore è nettamente inferiore, quindi anche mettendoci i dazi e tutte le altre tasse, nel peggiore dei casi dovrebbe essere molto simile a quello giapponese e non + alto del 50% !!!

-Hämmër-
18-07-2007, 09:34
@Dadolino

Hai scelto davvero l'esempio sbagliato con DUCATI per giustificare i costi superiori che sosteniamo noi italiani quando importiamo.
Proprio con Ducati e la sua ultima nata 1098 e' scoppiata una diatriba di proporzioni enormi (vedi blog ducati) dopo che gli Italiani si sono visti proporre il 1098 appunto con prezzi superiori di circa il 20% rispetto ai prezzi per lo stesso 1098 praticati in molti paesi stranieri (in particolar modo USA).
Borgo Panigale mi risulti non sia in Nuova Zelanda.
La spiegazione ufficiale di Ducati e' stata che per esser competitivi su mercati stranieri (come quello USA appunto) bisogna praticare prezzi che vadano in competizione con i prezzi delle giapponesi (piu' bassi anche essi di circa il 20% o piu' rispetto ai nostri).
Quindi si ritorna al discorso di sempre, tutti tengono i prezzi alti in Italia perche' noi (polli) continuiamo a comprare a prezzi alti , prodotti Italiani inclusi.
La ciliegina sulla torta poi e' data dalla pressione fiscale applicata nel nostro paese ( una tra le piu' alte in Europa) a cui si contrappone una qualita' dei servizi pubblici tra i piu' bassi in Europa.
Paghiamo piu' o meno come in Svezia di tasse (o quantomeno dovremmo sulla carta...) ...ma in Svezia scendi da casa alle 9,58 se l'autobus c'e' scritto passi alle 10....( esperienza diretta).

Siamo un popolo di fessi e furbi, di persone normali poche invece.

canislupus
18-07-2007, 09:47
D'accordissimo con Hammer.
Come ti hanno già detto Dadolino, il prezzo lo decide la domanda. Se in Europa la domanda di un prodotto rimane alta anche se il prezzo è assurdo, nessuna società penserà di abbassarlo. In giappone (e in Usa) invece se reputano un prezzo troppo alto, lasciano il prodotto invenduto sugli scaffali. In questo modo le varie società sono obbligate a praticare prezzi molto + bassi (anche a rimetterci) pur di non trovarsi con qualcosa che sta lì a fare muffa. Noi in Italia invece appena esce una novità corriamo a prenderla al prezzo che ci viene proposto (volutamente elevatissimo) ed ecco che nessun produttore penserà mai ad abbassare nulla. Se iniziassimo invece anche noi ad aspettare, forse ci tratterebbero come clienti di Serie A (cioè da coccolare) e non come polli da spennare ad ogni occasione (svendono fuori dall'Europa e salassano gli europei per rifarsi dei soldi non guadagnati).

3DMark79
18-07-2007, 09:57
Ehm scusatemi, ma in Giappone come stiamo messi a tasse.
Vorrei far notare il prezzo:

€ 117,39

Ok che ci sono le tasse e tutto il resto, ma possibile che ogni volta ci debbano essere delle differenze così assurde tra le varie nazioni. Il Giappone è uno dei paesi con il costo della vita maggiore. Noi italiani siamo in confronto a loro il terzo mondo, eppure i prodotti da noi costano spesso quasi il doppio. Ora vi chiedo: che giustificazione c'è ?

Semplice non c'è, a parte penso il trasporto ma circa 52 Euro in più è una ladrata come sempre!:mad:

Semplicemente il Giappone non è il Paese dei magna magna

Quoto al 100%!!!

3DMark79
18-07-2007, 10:00
D'accordissimo con Hammer.
Come ti hanno già detto Dadolino, il prezzo lo decide la domanda. Se in Europa la domanda di un prodotto rimane alta anche se il prezzo è assurdo, nessuna società penserà di abbassarlo. In giappone (e in Usa) invece se reputano un prezzo troppo alto, lasciano il prodotto invenduto sugli scaffali. In questo modo le varie società sono obbligate a praticare prezzi molto + bassi (anche a rimetterci) pur di non trovarsi con qualcosa che sta lì a fare muffa. Noi in Italia invece appena esce una novità corriamo a prenderla al prezzo che ci viene proposto (volutamente elevatissimo) ed ecco che nessun produttore penserà mai ad abbassare nulla. Se iniziassimo invece anche noi ad aspettare, forse ci tratterebbero come clienti di Serie A (cioè da coccolare) e non come polli da spennare ad ogni occasione (svendono fuori dall'Europa e salassano gli europei per rifarsi dei soldi non guadagnati).

E come non dare ragione anche a te!Noi italiani ci sanno solo prendere per il :ciapet: e compriamo ugualmente!

6duca5
18-07-2007, 12:12
per la versione vecchia credo che vi sarà un aggiornamento firmware per farlo andare..se no sarebbe uno scandalo assurdo..

_Menno_
18-07-2007, 16:53
mio il bundle e il tv tuner all'uscita se non costa l'ira di Dio :O

junkman1980
18-07-2007, 17:35
Ehm scusatemi, ma in Giappone come stiamo messi a tasse.
Vorrei far notare il prezzo:

€ 117,39

Ok che ci sono le tasse e tutto il resto, ma possibile che ogni volta ci debbano essere delle differenze così assurde tra le varie nazioni. Il Giappone è uno dei paesi con il costo della vita maggiore. Noi italiani siamo in confronto a loro il terzo mondo, eppure i prodotti da noi costano spesso quasi il doppio. Ora vi chiedo: che giustificazione c'è ?

aridajje co sta storia che la vita in jap e' cara...con l'avvento dell'euro ed il crollo economico in jap(il bubble)avvenuto negli inizi degli anni 90,la situazione si e' ribaltata...
ora l'europa,in generale,e' molto piu cara...chissa quando questo mito verra' sfatato...

p.s. non lo dico per sentito dire.ci vivo da 5 anni ,quindi straconfermo e firmo col sangue

canislupus
18-07-2007, 18:27
Caro junkman,
stiamo parlando non di costo della vita, ma di stipendio medio soprattutto. Prendi un qualsiasi operaio italiano e lo stesso equivalente giapponese e poi mi dici se prendono lo stesso stipendio. Ci sono già belle differenze all'interno dell'Europa, figuriamoci con il giappone dove dubito che dall'oggi al domani siano calati i prezzi al punto tale da essere meno costosi dell'Europa.

peronedj
19-07-2007, 08:34
Io taglierò la testa al toro...
ad aprile vado in vacanza in giappone e me la compro :sofico: :ciapet:

mErLoZZo
19-07-2007, 12:57
3 pagine in cui quasi non si parla della psp, però discorsi interessanti! io ho la psp normale e non credo proprio che la cambierò per fare un upgrade, anche se la TV l'avrei presa volentieri...ma che dobbiamo farci, quan tutto è diverso.

però abbiamo la pizza, spaghetti mandolino e il papa...viva l'italia ragazzi, io mi trasferisco in Swiss appena posso :D

junkman1980
19-07-2007, 16:54
Caro junkman,
stiamo parlando non di costo della vita, ma di stipendio medio soprattutto. Prendi un qualsiasi operaio italiano e lo stesso equivalente giapponese e poi mi dici se prendono lo stesso stipendio. Ci sono già belle differenze all'interno dell'Europa, figuriamoci con il giappone dove dubito che dall'oggi al domani siano calati i prezzi al punto tale da essere meno costosi dell'Europa.

se mi parli pure degli stipendi il divario si allarga ancora di piu...
infatti gli stipendi NETTI mediamente sono doppi rispetto all'italia(tasse detratte 28%),iva 5% su TUTTO,quindi tasse mediamente piu basse e prezzi in genere piu bassi.
esempio piu ecclatante:vivo a 5 min dal centro e per la mia camera pago 370euro.corrente,gas,luce,internet 100mbit inclusi.a roma,se vuoi una camera a san giovanni partono minimo 600euro...
citami un qualsiasi prodotto e ti confronto i prezzi.poi se dubiti ancora,nonostante la mia tesimonianza,fai pure :boh:

p.s. e permettimi di dire che mi stai offendendo.indirettamente mi stai dando del bugliardo ;)

A.L.M.
19-07-2007, 17:28
se mi parli pure degli stipendi il divario si allarga ancora di piu...
infatti gli stipendi NETTI mediamente sono doppi rispetto all'italia(tasse detratte 28%),iva 5% su TUTTO,quindi tasse mediamente piu basse e prezzi in genere piu bassi.
esempio piu ecclatante:vivo a 5 min dal centro e per la mia camera pago 370euro.corrente,gas,luce,internet 100mbit inclusi.a roma,se vuoi una camera a san giovanni partono minimo 600euro...
citami un qualsiasi prodotto e ti confronto i prezzi.poi se dubiti ancora,nonostante la mia tesimonianza,fai pure :boh:

p.s. e permettimi di dire che mi stai offendendo.indirettamente mi stai dando del bugliardo ;)

Vabbè, valuta pure il costo di abbonamento alla metro, costo di fare la spesa, andare al ristorante, ecc...
Dipende dalla casa che hai, inoltre: con 600€ a Roma o a Milano (che per certi versi è più cara di Roma) trovi una camera in una casa abbastanza grande, ecc, ecc... Pure a Londra (che per le case è carissima, io pagavo 840€ al mese) trovi case al prezzo che dici in zona uno: peccato che poi cadano a pezzi o come coinquilini hai i peggio delinquenti o come esci di casa ti sgozzano. :sofico:
Tokyo rimane una delle città più care del mondo, checchè se ne dica. ;)
http://money.cnn.com/2006/06/23/pf/expensive_cities/index.htm

Il fatto che i beni di un certo tipo costino poco è dovuto in parte a politiche commerciali/fiscali diverse: in proporzione al potere d'acquisto da noi l'elettronica è molto cara (a Londra a parità di potere d'acquisto costa meno, anche se il prezzo in sè è più alto). L'altra parte è dovuta al fatto che la PSP è giapponese, dunque è anche ovvio che in Giappone costi molto meno. Un paio di Prada a Shibuya costano molto più che in Italia. :)

A.L.M.
19-07-2007, 17:29
se mi parli pure degli stipendi il divario si allarga ancora di piu...
infatti gli stipendi NETTI mediamente sono doppi rispetto all'italia(tasse detratte 28%),iva 5% su TUTTO,quindi tasse mediamente piu basse e prezzi in genere piu bassi.
esempio piu ecclatante:vivo a 5 min dal centro e per la mia camera pago 370euro.corrente,gas,luce,internet 100mbit inclusi.a roma,se vuoi una camera a san giovanni partono minimo 600euro...
citami un qualsiasi prodotto e ti confronto i prezzi.poi se dubiti ancora,nonostante la mia tesimonianza,fai pure :boh:

p.s. e permettimi di dire che mi stai offendendo.indirettamente mi stai dando del bugliardo ;)

Vabbè, valuta pure il costo di abbonamento alla metro, costo di fare la spesa, andare al ristorante/bar, uscire la sera, ecc...
Dipende dalla casa che hai, inoltre: con 600€ a Roma o a Milano (che per certi versi è più cara di Roma) trovi una camera in una casa abbastanza grande, ecc, ecc... Pure a Londra (che per le case è carissima, io pagavo 840€ al mese per una camera a West Kensington, carino ma nulla di che) trovi case al prezzo che dici in zona uno: peccato che poi cadano a pezzi o come coinquilini hai i peggio delinquenti o come esci di casa ti sgozzano. :sofico:
Tokyo rimane una delle città più care del mondo, checchè se ne dica. ;)
http://money.cnn.com/2006/06/23/pf/expensive_cities/index.htm

Il fatto che i beni di un certo tipo costino poco è dovuto in parte a politiche commerciali/fiscali diverse: in proporzione al potere d'acquisto da noi l'elettronica è molto cara (a Londra a parità di potere d'acquisto costa meno, anche se il prezzo in sè è più alto). L'altra parte è dovuta al fatto che la PSP è giapponese, dunque è anche ovvio che in Giappone costi molto meno. Un paio di Prada a Shibuya costano molto più che in Italia. :)

Lilith18
19-07-2007, 17:40
...ma in giappone.... il prezzo al pubblico non è al netto delle tasse?
io ho letto che vengono aggiunte dopo alla cassa
mi confermi?

junkman1980
19-07-2007, 18:01
Vabbè, valuta pure il costo di abbonamento alla metro, costo di fare la spesa, andare al ristorante, ecc...
Dipende dalla casa che hai, inoltre: con 600€ a Roma o a Milano (che per certi versi è più cara di Roma) trovi una camera in una casa abbastanza grande, ecc, ecc... Pure a Londra (che per le case è carissima, io pagavo 840€ al mese) trovi case al prezzo che dici in zona uno: peccato che poi cadano a pezzi o come coinquilini hai i peggio delinquenti o come esci di casa ti sgozzano. :sofico:
Tokyo rimane una delle città più care del mondo, checchè se ne dica. ;)
http://money.cnn.com/2006/06/23/pf/expensive_cities/index.htm

Il fatto che i beni di un certo tipo costino poco è dovuto in parte a politiche commerciali/fiscali diverse: in proporzione al potere d'acquisto da noi l'elettronica è molto cara (a Londra a parità di potere d'acquisto costa meno, anche se il prezzo in sè è più alto). L'altra parte è dovuta al fatto che la PSP è giapponese, dunque è anche ovvio che in Giappone costi molto meno. Un paio di Prada a Shibuya costano molto più che in Italia. :)

il problema e' che si prendono sempre come riferimento le zone piu care di tokyo,dove ci vivono i ricconi(tipo minato-ku,dove fare anche una semplice spesa al supermercato viene il doppio).quelli sono dati fasulli.toccherebbe prendere come riferimento zone "normali come shinjuku-ku,kita-ku,toshima-ku,saimata...dove vive la maggior parte dei giappo "normali".
andare al ristorante non costa na mazza,basta conoscere i luoghi.non spendo mai piu di 20e a cena.esempio:ristorante sizzler a tochomae(zona dei grattacieli di tokyo).cena 2180yen(13euro),buona qualita dei cibi,bella vista,bell'ambiente.poi:bisteccheria kennedy:una bisteccone da 500gr(eccezionale) viene 9euro.e potrei continuare.
i vestiti vengono meno che dai noi.2 giorni fa ho trovato a takeya(grande magazzino vicino ueno),degli occhiali rayban a 41e.altro esempio : scarpe timberland(in italia 155e) qui 58e.jeans lee 30e.
e cosi cosi via...potrei citare altri mille esempi.l'elettronica neanche la calcolo,perche te la tirano in faccia...
ecco giusto i trasporti sono piu cari,quello si,ma anche la qualita' non e' paragonabile:i ritardi non esistono,i sedili sono comodi,aria condizionata,vagoni ultrapuliti.
riguardo le case,400e e' il prezzo medio di un monolocale privato(35mq) oppure di una camera,ma super accessoriata.e le case non sono catapecchie,anzi!!!
poi mi sono informato per bene.farsi costruire una casa a 3 piani(150mq),con piccolo giardino e posto auto viene intorno i 250.000e(nella zona dove abito).se questi son prezzi alti...
tutti gli italiani che si sono trasferiti qui la pensano come me,e deridono la vita in italia,troppo cara e poco proficua...

isomma prima di parlare per sentito dire,veniteci e confrontate.cosi non ha senso continuare,tanto vi fidate di quello che dicono cnn e varie statistiche della minkia...

p.s. c'e' un altro utente su hw.si chiama amon76(mio amico),da quando si e' trasferito qui ha completamente cambiato opinione(la pensava come voi).mandategli un pm e chiedete

junkman1980
19-07-2007, 18:02
...ma in giappone.... il prezzo al pubblico non è al netto delle tasse?
io ho letto che vengono aggiunte dopo alla cassa
mi confermi?

non piu.dal 1 aprile 2006 le tasse vengono incluse nel prezzo

canislupus
19-07-2007, 20:59
@junkman

Mi spiace che ti sia sentito offeso non era assolutamente mia intenzione.
Onestamente da quello che hai raccontato nel tuo penultimo post sembra effettivamente che il Giappone abbia un costo della vita (ora) inferiore a quello italiano. Per quanto riguarda gli stipendi hai però confermato quello che si sapeva (e cioè che In Italia siamo pagati decisamente male).
In Giappone si è trasferito circa 6 anni fa un mio amico e non è tornato in Italia (quindi presumo si sia trovato benissimo). Onestamente da una parte mi affascina molto come nazione perchè mi piace la precisione e soprattutto perchè credo che siano un popolo estremamente orgoglioso. Ahimè ho il problema che non conosco assolutamente la lingua e inoltre come natura mi sento molto più latino (non per niente viaggio sempre da qualche anno in posti dove si parla lo spagnolo). Cmq se ogni tanto ci parli un po' del giappone anche nella piazzetta, a me farebbe piacere saperne di + (tanto prima o poi me ne andrò dall'Italia, è solo una questione di tempo...).

junkman1980
19-07-2007, 21:49
@junkman

Mi spiace che ti sia sentito offeso non era assolutamente mia intenzione.
Onestamente da quello che hai raccontato nel tuo penultimo post sembra effettivamente che il Giappone abbia un costo della vita (ora) inferiore a quello italiano. Per quanto riguarda gli stipendi hai però confermato quello che si sapeva (e cioè che In Italia siamo pagati decisamente male).
In Giappone si è trasferito circa 6 anni fa un mio amico e non è tornato in Italia (quindi presumo si sia trovato benissimo). Onestamente da una parte mi affascina molto come nazione perchè mi piace la precisione e soprattutto perchè credo che siano un popolo estremamente orgoglioso. Ahimè ho il problema che non conosco assolutamente la lingua e inoltre come natura mi sento molto più latino (non per niente viaggio sempre da qualche anno in posti dove si parla lo spagnolo). Cmq se ogni tanto ci parli un po' del giappone anche nella piazzetta, a me farebbe piacere saperne di + (tanto prima o poi me ne andrò dall'Italia, è solo una questione di tempo...).

non preoccuparti.il fatto e' che purtroppo i miti sono difficili da sfatare...ed ogni volta che provo a convincere qualcuno,che la realta' e' ben diversa,finisco sempre con l'irritarmi.purtroppo la gente tende ad accettare solo la realta' che gli fa piu comodo.infatti non e' piacevole sentirsi dire che dall'altra parte del mondo,c'e' gente che guadagna il doppio e spende la meta'...
quindi la mia e' stata solo una "sbroccata" del momento,ripeto non preoccuparti :D
alla piazzetta preferisco non partecipare perche e' frequentata da molti frustrati.nulla di personale,ma quando leggo certi post,rimango indignato...
quindi preferisco non perdere tempo con gente idiota.se ne vuoi parlare contattami in privato :)

ellyon17
20-07-2007, 12:21
Nel mio piccolo posso dire che anche nel resto d'Europa, una volta molto caro, oggi si vive con stipendi maggiori e prezzi generalmente inferiori. Certo la differenza non è marcata come con il Giappone o gli Stati Uniti, ma io ora vivo ad Amsterdam e qualche anno fa vivevo a Parigi e devo dire che vengo pagata molto meglio che i miei corrispettivi italiani e posso permettermi una qualità di vita decidamente superiore. Così il mi ragazzo, che ha vissuto un anno a NY, ha notato come lì la vita sia nettamente più economica. Parlando di PSP, è per l'appunto il regalo che mi ha portato lo scorso Natale e la versione di base (senza gioco, nera) l'ha pagata 130$.. e dico dollari!...in america cmq le tasse (almeno a NY) vengono aggiunte alla cassa.

ellyon17
20-07-2007, 13:27
Riguardo alla news:
ho trovato da un'altra parte (http://psp.console-tribe.com/news/3-7-29798/psp-slim--minore-durata-della-batteria.html) che la batteria in realtà dura molto meno e non di più!!
Mi pare importante, no?

canislupus
20-07-2007, 23:21
@junkman1980

Se vuoi parlarne senza problemi, ho un mio forum. Al momento è poco frequentato, però per fortuna è una come una grande famiglia e posso assicurarti che riesco ancora a gestire (grazie anche ai miei fidi collaboratori) la situazione e soprattutto gli stupidi li teniamo abbastanza a distanza.
Fammi sapere magari tramite PM... ;)

Demin Black Off
23-07-2007, 09:03
Un amico va in Giappone e gli vorrei commissionare un paio di cosuccie tra cui questa psp e una xbox360.

Ma in Italia poi funziona ?! Non è che ci sono problemi di alimentazione ?