View Full Version : distribuzione linux già pronta per lavorare come mail server
Tempo fa avevo letto di distribuzioni linux rilasciate in iso che una volta installate erano già pronte a lavorare come mail server dopo averlo almeno un minimo configurato, ora che mi servirebbero ovviamente non trovo niente... avete sotto mano almeno un nome di una di queste distribuzioni?
Grazie
eclissi83
18-07-2007, 07:58
metti una qualsiasi distro e dai uno sguardo a vpostmaster (http://www.tummy.com) il quale potrebbe esserti molto utile :)
per esperienza personale, vpostmaster si e' installato senza alcun problema su CentOS e Debian Stable (sia Sarge che Etch, mentre invece provato a mettere su una debian testing ho avuto qualche noia).
buon lavoro! :)
-AnDrEw-88-
18-07-2007, 08:43
c'è anche qmail
ti posto anche questo (http://www.lifewithqmail.org/lwq.html) link che un'ottimo punto di partenza ;)
eclissi83
18-07-2007, 08:46
c'è anche qmail
ti posto anche questo (http://www.lifewithqmail.org/lwq.html) link che un'ottimo punto di partenza ;)
ma lui credo che cercasse qualcosa di quasi precotto, o cmq facile da configurare... vpostmaster non e' un server mail, ma un'interfaccia web attraverso cui configurare il mail server (postfix in questo caso)...
Grazie :) lo proverò, scusate se insisto ma nessuno riesce a ricordarsi quelle distrò già pronte?
ma lui credo che cercasse qualcosa di quasi precotto, o cmq facile da configurare... vpostmaster non e' un server mail, ma un'interfaccia web attraverso cui configurare il mail server (postfix in questo caso)...
Si esatto, finora ho usato exchange ma per via di certi fattori voglio passare ostto linux :) senza dovermi "distruggere" per instaalre il vari compnenti per far eun server mail.
la live Slax Server ha già un MTA disponibile all'avvio.
http://www.slax.org/download.php
Altre che lo montano di default sono Trustix e SME.
Se a qualcuno interessa ho trovato quello che cercavo e di cui non ricordavo il nome :)
http://www.deeproot.in/deepofix/download
http://www.ossblog.it/post/1601/deepofix-mail-server-e-antispam-per-tutti
Se a qualcuno interessa ho trovato quello che cercavo e di cui non ricordavo il nome :)
http://www.deeproot.in/deepofix/download
http://www.ossblog.it/post/1601/deepofix-mail-server-e-antispam-per-tutti
Le potenzialità sembrano esserci tutte.
Si sa qualcosa sulla sicurezza e la robustezza di una soluzione simile ?
sembra interessante. attendo anche io notizie sull'affidabilità e su qualcuno che l'abbia provato
Maramazza
20-07-2007, 09:18
Io sono molto interessato e vorrei sapere se c'è qualcuno che mi darebbe una mano dato che onestamente sono un pò scarso in conoscenze di lunux..
Ho provato mandrake e adesso uso ubuntu ma purtroppo devo usare windows per il lavoro e quindi sono poco pratico..
Prima cosa io ho provato a installare questo mail server con vmWare: la procedura di installazione è abbastanza facile e sapendo esattamente le impostazioni si riesce a impostare tutto.. Finito il tutto riavvio e lui mi dice che non c'è nessun sistema operativo installato... è normale e devo averne installato uno io prima oppure ho fatto qualche cazzata (cosa molto ma molto probabile... )?
Grazie mille per tutto...
Adesso uso desknow ma volevo provare questa nuova soluzione...
Ciao, ieri lo ho installato sotto vista 64 con il virtual pc della microsoft che puoi scaricare gratuitamente e nessun problema tutto a bolla! È stato facilissimo configurarlo e sono stato in grado di mandare email dal pc virtuale e riceverne (ovviamente solo in locale non avendo nessun record MX), ha praticamente tutto: dai filtri antispam all'antivirus per passare dalla webmail alla gestione via web... praticamente perfetto!... o meglio quasi perfetto, eh si perchè una grande e nontrascurabile pecca c'è l'ha; la totale mancanza di una soluzione di backup (che è in sviluppo dal 2006) per le carelle utente... che peccato, vedrò se riesco a trovare qualcosa per rimediare ma sarà difficile viste le mie conoscenze, voi sapreste come fare? (usa qmail).
Ciao, ieri lo ho installato sotto vista 64 con il virtual pc della microsoft che puoi scaricare gratuitamente e nessun problema tutto a bolla! È stato facilissimo configurarlo e sono stato in grado di mandare email dal pc virtuale e riceverne (ovviamente solo in locale non avendo nessun record MX), ha praticamente tutto: dai filtri antispam all'antivirus per passare dalla webmail alla gestione via web... praticamente perfetto!... o meglio quasi perfetto, eh si perchè una grande e nontrascurabile pecca c'è l'ha; la totale mancanza di una soluzione di backup (che è in sviluppo dal 2006) per le carelle utente... che peccato, vedrò se riesco a trovare qualcosa per rimediare ma sarà difficile viste le mie conoscenze, voi sapreste come fare? (usa qmail).
Un bel rsync delle cartelle mail sul server di backup a nastro (e sul NAS e su HD esterno) ;)
Il restore si farebbe a mano.
Non ha un file di config da salvare, eventualmente, per non dover rifare tutti gli account ?
[Credo già di sapere cosa fare ad Agosto :D ]
...[Credo già di sapere cosa fare ad Agosto :D ]
Un bel programino che fa l'rsynk delle cartelle utente su un nas remoto e salva i dati utente? :P
Non sarebbe male se qualcuno lo facesse :cool:
Maramazza
20-07-2007, 14:06
Ciao, ieri lo ho installato sotto vista 64 con il virtual pc della microsoft che puoi scaricare gratuitamente e nessun problema tutto a bolla! È stato facilissimo configurarlo e sono stato in grado di mandare email dal pc virtuale e riceverne (ovviamente solo in locale non avendo nessun record MX), ha praticamente tutto: dai filtri antispam all'antivirus per passare dalla webmail alla gestione via web... praticamente perfetto!... o meglio quasi perfetto, eh si perchè una grande e nontrascurabile pecca c'è l'ha; la totale mancanza di una soluzione di backup (che è in sviluppo dal 2006) per le carelle utente... che peccato, vedrò se riesco a trovare qualcosa per rimediare ma sarà difficile viste le mie conoscenze, voi sapreste come fare? (usa qmail).
Scusa se disturbo ma non riesco a capire come io imposto tutto quello che mi chiede ma quando riavvio la consolo ecco cosa mi dice (vedi allegato)...
Come mai??
Un bel programino che fa l'rsynk delle cartelle utente su un nas remoto e salva i dati utente? :P
Non sarebbe male se qualcuno lo facesse :cool:
Prima installo il sistema e lo studio. :D
Maramazza
20-07-2007, 17:13
solo io non capisco cosa sbaglio.. se avete del tempo libero aiutatemi per piacere
Bej ma scusa perhè non provi un altro programma per virtualizzare? Di famosi per windows oltre a vmware ci sono vitualbox e virtual pc, come consiglio posso dirti solo di non impostare la nat ma la connessione diretta alla scheda di rete.
Maramazza
23-07-2007, 12:15
Bej ma scusa perhè non provi un altro programma per virtualizzare? Di famosi per windows oltre a vmware ci sono vitualbox e virtual pc, come consiglio posso dirti solo di non impostare la nat ma la connessione diretta alla scheda di rete.
Ho installato Virtula Pc 2004 e finalmente sono riuscito ad installare il tutto senza problemi...
Grazie mille per l'aiuto..
P.S. Per fare delle prove senza creare problemi con il webserver che usiamo adesso in dittà ci sono dei siti che forniscono anche dei domini di prova?
Ho installato Virtula Pc 2004 e finalmente sono riuscito ad installare il tutto senza problemi...
Grazie mille per l'aiuto..
P.S. Per fare delle prove senza creare problemi con il webserver che usiamo adesso in dittà ci sono dei siti che forniscono anche dei domini di prova?
Puoi provare i siti che offrono dns gratuiti:
http://siti.altervista.org/community/Risorse_Webmaster/Webmaster/Free_DNS/
Ho installato Virtula Pc 2004 e finalmente sono riuscito ad installare il tutto senza problemi...
Grazie mille per l'aiuto..
P.S. Per fare delle prove senza creare problemi con il webserver che usiamo adesso in dittà ci sono dei siti che forniscono anche dei domini di prova?
Mi piacerebbe che una volta provato scrivessi le tue impressioni.
Maramazza
24-07-2007, 06:33
Mi piacerebbe che una volta provato scrivessi le tue impressioni.
Sarà fatto... Ieri ho iniziato a vedere la parte generale e non è male..
Ho scoperto che per poter vedere le mail serve avere firefox ma per quello non ci sono problemi..
Oggi mi studio bene quie siti che mi hai detto di guardare e vedo cosa si può fare per poter testare il server...
A presto
Ho notato alcune cosa che mi hanno deluso:
- se è vero che oltre al dominio principale si posso aggiungere altri con facilità è anche vero che se ad un utente si imposta solo 1 email di un dominio secondario quando questo si logga alla wrbmail le cartelle send ecc. danno errore come se non esistessero, vorrei capirne il perchè
- l'interfaccia web per amministrare il tutto che trovo bellissima non funziona però se bisogna reimpostare le configurazioni di rete come l'ip e il gateway... vabbè ninete di male comunque ho visto che comunque smanettando in resolv.conf e un file che sta nella cartella network si risolve facilmente.
- non posso creare delle email principali separate con dominii secondari con lo stesso nome utente del dominio principale
es. pippo@nomedominiopincipale.it e poi un altro utente con lo stesso nome pippo@nomedominiosecondario.it
e quindi preasumo che aggiungedo un utente "sotto" a quello con lo stesso nome del dominio principale io vada ad aggiunfere solo un alias... ma non ho testato però a logica mis embra così, ma forse questi sono limiti di QMAIL?
Attendo il consiglio di qualche esperto :)
Tempo fa avevo letto di distribuzioni linux rilasciate in iso che una volta installate erano già pronte a lavorare come mail server dopo averlo almeno un minimo configurato, ora che mi servirebbero ovviamente non trovo niente... avete sotto mano almeno un nome di una di queste distribuzioni?
Grazie
ti conviene metter su una ubuntu alternate (facendo l'installazione di un sistema minimale solo console) e quindi installare postfix e leggerti un po' di guide come si configura. così avresti un sistema superleggero, che si autoaggiorna e molto affidabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.