View Full Version : un corsair HX 520 basta per una X1950Pro??
ezio2000
17-07-2007, 23:50
avendo comprato un Corsair HX520 ed avendo dei problemi (già presenti prima) con la mia X1950Pro, che va in crash sotto sforzo, ho una accesa discussione su questo forum sapphire, con uno che dice che l' alimentatore non è assolutamente sufficiente
http://www.sapphiretech.com/en/forums/showthread.php?p=86881#post86881
è così insistente che quasi mi fa venire dei dubbi.... qualcuno di voi ha problemi con dei 520 watt e X1950Pro???
Win XP SP2
Asus P5B
Sapphire X1950Pro 256Mb
E6600 core duo
3 gb Corsair CMX2 ram
Corsair 520 psu
avendo comprato un Corsair HX520 ed avendo dei problemi (già presenti prima) con la mia X1950Pro, che va in crash sotto sforzo, ho una accesa discussione su questo forum sapphire, con uno che dice che l' alimentatore non è assolutamente sufficiente
http://www.sapphiretech.com/en/forum...1&page=1&pp=10
è così insistente che quasi mi fa venire dei dubbi.... qualcuno di voi ha problemi con dei 520 watt e X1950Pro???
il corsair hx520 basta e avanza ;)
Sergio92
18-07-2007, 10:20
vai tranquillo, va benissimo
ezio2000
18-07-2007, 12:11
lo pensavo anche io.... :)
ma avete letto gli argomenti nel thread del forum sapphire? chi scrive è un rimbambito o ha delle argomentazioni valide?
il fatto è che in effetti dopo qualche minuto con giochi pesanti il PC mi va in crash... il dubbio mi era venuto....
raffaele1978
18-07-2007, 12:20
Io che ce l'ho ti posso dire che va benissimo:) ;)
ezio2000
18-07-2007, 19:08
Secondo me hai un problema che nn dipende dall'ali.
Provato a formattare e a reinstallare tutto?
non mi dire niente... appena riformattato tutto, un pomeriggio a reinstallare drivers e programmi, non è cambiato nulla :mad:
ho scaricato PC doctor e altre utility di diagnostica... mi sembrano delle cagate, pochissimi stress tests (memorie, procio e poco altro, nulla per bus, scheda madre ecce ecce) ma ho lanciato comunque tutto il lanciabile...
cmq il PC regge benissimo gli stress tests di memorie e procio, male quelli della scheda video... lo schermo diventa velocemente nero esattamente come dopo qualche minuto di gioco "pesante" (leggi ArmA o Battleground Europe, con America's Army non ci sono problemi) e occorre spegnere e riaccendere per riprendere il controllo del PC
lo stesso succede se lancio l' utility delle CCC overdrive: automated clock configuration
lo stesso succede se tento di modificare i clock (anche undercloccando) con AtiTool: schermo istantaneamente nero :confused:
detto così sembrerebbe un problema della scheda video... ma potrebbe essere anche il chipset, il bus PCI-e ecc ecc
non so xché ma a intuito sento che la scheda va bene: mi sa che ho fatto una cagata a prendere la asus P5B... alla disperata prima di cambiare VGA provo a cambiare la mobo con una Gigabyte - P35-DS3R
si accettano ogni tipo di consigli, sotto con le idee, raga, che ci divento scemo
ps: i pc me li assemblo io da sempre, bios e tutti i drivers possibili sono i più aggiornati, niente virus o worms: qui è un problema HW... ma quale e soprattutto... (premesso che non ho un altra scheda video per vedere che succede a sostituirlaa) come scoprirlo??????
ezio2000
18-07-2007, 21:11
Puoi provare la vga su un altro sistema?
Questa sarebbe la prova del 9.
Se da gli stessi problemi sull'altro sistema... allora mandala in rma.
no, in ufficio siamo ancora ai PIII, e anche i pochi amici così intimi da potergli smontare il PC sono ancora all' agp
l' unica volta che ho reso una VGA sapphire, mi è tornata dopo tre (TRE!!) mesi esattamente come prima
piuttosto che fare la stessa vita con un nuovo rma, cercando un imballo, portando il pacco al point del corriere e facendomi mesi di nervoso in attesa del reso, la caccio e non ci penso più
e cmq, dovessi fare un RMA, comunque dovrei prima comprare una nuova scheda....
comunque sull' HX 520 una cosa devo dirla: rispetto al precedente antec true power 520 scalda come una bestia... e non avendo l' attacco per la ventola alla mobo, manco si possono controllare i giri della ventola....
ezio2000
18-07-2007, 22:59
non ho un sensore della temperatura, ma se è vero come è vero che 60° sono la temperatura limite per cui si riesce a tenere la mano su un qualcosa, direi che siamo sui 60° e forse qualcosina di più...
ha poche ore di vita, si dovrà assestare, boh.... oppure c'è un qualcosa di HW che, essendo difettoso, mangia 'na cifra di corrente... boh anche per quello
ho controllato, la sua ventola gira (è così silenziosa che se non la tocchi sembra ferma) ma aria dall'ali ne esce così poca che in effetti c' è da chiedersi come faccia a raffreddare i componenti...
ezio2000
22-07-2007, 00:03
arrivata la mobo gigabyte P35C
formattato e reinstallato tutto... nothing is changed :muro:
ho cambato l' ali, ho cambiato la mobo, finirò per cambiare la VGA, anche se mi sa che non sia lei... ma non è rimasto altro, a meno che quel babbeo sul forun sapphire non abbia ragione sull' ali
la cosa strana, e che mi fa dubitare che sia la VGA, è che lo schermo nero arriva assolutamente random: a volte dopo un minuto, a volte dopo mezz' ora di gioco
controllo costantemente la temperatura della VGA (ottimamente raffreddata da un VF900-Cu), non supera mai i 52-54 gradi.... troppo pochi perchè sia colpa della temperatura
mah, veramente non so che pensare
...::iLToMa::...
22-07-2007, 16:38
arrivata la mobo gigabyte P35C
formattato e reinstallato tutto... nothing is changed :muro:
ho cambato l' ali, ho cambiato la mobo, finirò per cambiare la VGA, anche se mi sa che non sia lei... ma non è rimasto altro, a meno che quel babbeo sul forun sapphire non abbia ragione sull' ali
la cosa strana, e che mi fa dubitare che sia la VGA, è che lo schermo nero arriva assolutamente random: a volte dopo un minuto, a volte dopo mezz' ora di gioco
controllo costantemente la temperatura della VGA (ottimamente raffreddata da un VF900-Cu), non supera mai i 52-54 gradi.... troppo pochi perchè sia colpa della temperatura
mah, veramente non so che pensare
Mi è venuto il dubbio quando ho letto che hai un vf900... siccome anche io, quando ho messo il vf700 sempre sulla x1950pro avevo lo stesso problema...
dopo aver montato il dissi nuovo, hai raffreddato anche quei 2 chip (non ho idea di cosa siano sinceramente) che ci sono nella zona di alimentazione??
a me si spegneva il monitor xkè si surriscaldavano..
fammi sapere
ezio2000
22-07-2007, 17:48
hai ragione... soprattutto quello più grande, situato nella parte inferiore e marchiato UITEC, scalda che guai
sotto sforzo poi diventa addirittura rovente, ustionante se cerchi di tenerci sopra il dito... potrebbe essere quello??
MALEDIZIONE, dei dissipatori da chip non costano niente, ma qui in zona col cavolo che li trovo, e la mobo mi è appena arrivata... averlo saputo solo qualche giorno prima li avrei aggiunti all' ordine... :cry:
solo non capisco: sia col dissi di serie che con lo zalman, questo chip rovente non viene neppure cagato... come mai? forse è fatto per superare tranquillamente i 100 e passa gradi senza problemi?
allo zalman sono allegati 8 dissi per le memorie: 'sti maledetti potevano aggiungerne un paio per gli altri chip :mad:
...::iLToMa::...
22-07-2007, 18:54
hai ragione... soprattutto quello più grande, situato nella parte inferiore e marchiato UITEC, scalda che guai
sotto sforzo poi diventa addirittura rovente, ustionante se cerchi di tenerci sopra il dito... potrebbe essere quello??
MALEDIZIONE, dei dissipatori da chip non costano niente, ma qui in zona col cavolo che li trovo, e la mobo mi è appena arrivata... averlo saputo solo qualche giorno prima li avrei aggiunti all' ordine... :cry:
solo non capisco: sia col dissi di serie che con lo zalman, questo chip rovente non viene neppure cagato... come mai? forse è fatto per superare tranquillamente i 100 e passa gradi senza problemi?
allo zalman sono allegati 8 dissi per le memorie: 'sti maledetti potevano aggiungerne un paio per gli altri chip :mad:
Si, sono sicuramente loro allora ;)
Cmq se ci fai caso il dissipatore originale li raffredda...se lo guardi bene, proprio in corrispondenza dei 3 chip incriminati, il dissi si "abbassa" x andare a toccarli (c'è anche un pad termico)...
Se ti interessa ecco come ho fatto io: in pratica ho distrutto il dissi originale (pessima mossa, lo so, ma non so cosa mi è preso :stordita: )... ho tagliato la parte terminale del dissi, ho rimosso la ventola di serie e ho semplicemente riavvitato le due viti negli alloggiamenti originali... Avevo provato anche io ad attaccarci dei dissipatorini, ma i chip erano talmente piccoli che, anche considerando le temp elevatissime che raggiungono quei 3 chip, si staccavano subito... dovresti al massimo cercarne uno grosso che li tocchi tutti assieme...
ezio2000
22-07-2007, 20:38
Cmq se ci fai caso il dissipatore originale li raffredda...se lo guardi bene, proprio in corrispondenza dei 3 chip incriminati, il dissi si "abbassa" x andare a toccarli (c'è anche un pad termico)...
è vero, non me ne ero accorto, il dissi originale li tocca, mentre lo zalman manco li vede da lontano... tirata di orecchie alla zalman: due o tre dissi dedicati in + potevano metterli, 'sti fetienti
non sono certo che il mio problema sia questo, per il semplice motivo che lo schermo mi diventava nero anche col dissi originale (e infatti ho comprato lo zalman per avere maggiore efficienza), e che dopotutto non è che tutti quelli che montano degli zalman si ritrovano con lo schermo nero, ma tutto fà e alla prima occasione vedo di mettere un paio di dissi su 'sti maledetti chip
ezio2000
28-07-2007, 21:08
come da copione ho girato tutti i negozi di PC e tutti i negozi di elettronica della mia città alla ricerca di un adesivo termoconduttivo bicomponente (guardato da tutti come un marziano) e di un paio di piccoli dissipatori (nessuno li tiene)
ho quindi seguito iltoma e ho tagliato il dissi originale: tutto finalmente funziona alla perfezione
grazie per le dritte.... ho postato un thread sull' argomento, magari serva a qualcun altro
bye
ezio2000
29-07-2007, 00:31
non ancora... devo tradurre la pagina in inglese e ridurre con photoshop lo screenshot della risposta che mi ha dato il support service della ati: il corsair va benissimo :D :D :D
poi ti posto l'address
lellux87
03-11-2007, 10:23
qualcuno può postare una foto dei chip che si surriscaldano, nn capisco quali siano..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.