ultra1983
17-07-2007, 22:37
Buongiorno a tutti.
Vorrei porre un quesito leggermente diverso dal solito, spero di essere nella sezione corretta.
Un amico mi chiede due software, free od opensource, da impiegare in una scuola media che non ha budget disponibile.
Il primo deve servire per editare pagine web e probabilmente strutturare un sito, penso solo html o poco più. Per ora gli ho consigliato Firstpage, mi sembra di ricordare che sia free, ma non lo uso da anni e spero che non sia troppo difficile da usare.
Voi cosa consigliate in merito?
Il secondo deve servire ad authorare videoclip con immagini e suoni ed eventualmente metterli su dvd. Io ho consigliato Windows Movie Maker, è incluso in Windows XP quindi gratis, facile e veloce, credo copra tutte le funzionalità richieste.
Che ne dite?
In tutti i casi il problema è usare software non eccessivamente complessi, e gratuiti.
Solitamente uso software molto complessi che non posso consigliare per questi scopi, anche perchè non sono gratuiti, ma scommetto che esiste per ogni cosa un equivalente opensource o freeware quantomeno all'altezza, se non migliore.
Qualcuno mi posta qualche consiglio?
Grazie mille a tutti per la cortese attenzione.
Buona serata!
Vorrei porre un quesito leggermente diverso dal solito, spero di essere nella sezione corretta.
Un amico mi chiede due software, free od opensource, da impiegare in una scuola media che non ha budget disponibile.
Il primo deve servire per editare pagine web e probabilmente strutturare un sito, penso solo html o poco più. Per ora gli ho consigliato Firstpage, mi sembra di ricordare che sia free, ma non lo uso da anni e spero che non sia troppo difficile da usare.
Voi cosa consigliate in merito?
Il secondo deve servire ad authorare videoclip con immagini e suoni ed eventualmente metterli su dvd. Io ho consigliato Windows Movie Maker, è incluso in Windows XP quindi gratis, facile e veloce, credo copra tutte le funzionalità richieste.
Che ne dite?
In tutti i casi il problema è usare software non eccessivamente complessi, e gratuiti.
Solitamente uso software molto complessi che non posso consigliare per questi scopi, anche perchè non sono gratuiti, ma scommetto che esiste per ogni cosa un equivalente opensource o freeware quantomeno all'altezza, se non migliore.
Qualcuno mi posta qualche consiglio?
Grazie mille a tutti per la cortese attenzione.
Buona serata!