View Full Version : Bonino: rimetto mandato nelle mani di Prodi
«Decida il premier se io sono ancora compatibile con la sua proposta. Dibattito ricattatorio sulle pensioni»
ROMA - «Rimetto il mio mandato di ministro nelle mani del presidente del Consiglio». Il ministro del Commercio estero, la radicale Emma Bonino, si prepara a rinunciare all'incarico. «Prodi valuti se io sono compatibile con la sua proposta sulle pensioni. Non sono qui a minacciare alcunchè, tanto meno le dimissioni, ma puramente per rimettere nelle sue mani il mio incarico». Per il ministro della Rosa nel Pugno - che ha ribadito le sue critiche alla trattative in corso tra esecutivo e sindacati sulle pensioni - il governo è ostaggio delle sinistre radicali e ha perso qualsiasi spinta riformatrice. La dimostrazione sarebbe nella trattativa sulla previdenza, che sta portando all'abolizione dello scalone introdotto con la riforma Maroni. Una proposta «risolutiva» di Romano Prodi per chiudere l'accordo è attesa nelle prossime ore.
PRESSIONI A SINISTRA - «Il rischio è che, sulla spinta della sinistra comunista e dei leader sindacali, il nostro Paese, unico nel contesto europeo, operi persino per una riduzione dell'età pensionabile con un aggravamento dei costi complessivi della previdenza», ha affermato la Bonino. residente a decidere se il mio permanere al governo sia opportuno o compatibile con le ragioni stesse del suo compito e mandato o se lo siano le posizioni conservatrici o reazionarie della sinistra comunista e sindacale».
DIBATTITO RICATTATORIO - «Ho mandato una lettera al presidente del Consiglio e l'ho avvertito della mia decisione, deciderà lui se io sono ancora compatibile con le ragioni stesse del compito e mandato del governo o se lo siano le posizioni conservatrici o reazionarie della sinistra comunista e sindacale», ha detto Emma Bonino, nel tardo pomeriggio di martedì in una conferenza stampa organizzata a Roma nella sede dei Radicali. Una bordata che rischia di mandare a gambe all'aria il fragile equilibrio del governo e che arriva dalla Rosa nel Pugno, gruppo che peraltro aveva sempre garantito appoggio a Prodi. Il leader radicale Marco Pannella aveva più volte assicurato che sarebbe stato «l'ultimo dei giapponesi» per il premier. «Il dibattito sulle scelte di questo governo sta avvenendo in modo ricattatorio. E' in gioco il futuro di milioni di giovani, il debito pubblico senza freno, il processo di risanamento dei conti pubblici è stato interrotto - ha detto ancora il ministro - E in un momento cruciale riteniamo sia utile fare chiarezza. Siamo sempre stati convinti che Prodi debba fare scelte nell'interesse del Paese e del suo futuro. E ribadiamo questa richiesta anche oggi: il presidente del Consiglio faccia scelte responsabili».
NESSUNO SVILUPPO - «Sullo scalone - ha ribadito la Bonino - è stata concentrata troppa attenzione. Si tratta degli interessi di 120mila persone, che però incidono con un forte impatto sui conti pubblici. Se decidiamo di inasprire il peso delle pensioni sui conti del Paese significa che non esistono risorse per nessun'altra politica di sostegno e di sviluppo nel nostro Paese».
tanto non hanno senatori se non sbaglio
johannes
17-07-2007, 19:49
mah perchè tutti giocano a mettere in difficoltà questo benedetto esecutivo?:(:(
E tanto Prodi le ha rinnovato con stima la fiducia....il teatrino prosegua please:D:p :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro:
E tanto Prodi le ha rinnovato con stima la fiducia....il teatrino prosegua please:D:p :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro:
e i risultati si vedono:read:
Sondaggio Ipr Marketing sulla fiducia nel mese di luglio
Ancora in flessione il premier e l'esecutivo, che perde 4 punti
Scendono Prodi e il suo governo
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/fiducia-luglio/fiducia-luglio.html
e i risultati si vedono:read:
Sondaggio Ipr Marketing sulla fiducia nel mese di luglio
Ancora in flessione il premier e l'esecutivo, che perde 4 punti
Scendono Prodi e il suo governo
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/sondaggi-2007/fiducia-luglio/fiducia-luglio.html
...stanno facendo di tutto per ridare il paese alla Destra, alias a Berlusconi...e onestamente non riesco a capire perchè!!!!
naturale perdano consensi...dopo i vari casotti che han fatto..anche il più incallito comunista a ben donde, si sta incacchiando: NON sono per nulla coesi....chi gli ha attaccati con l'attak la prima volta, evidentemente ne ha usato poco!:D
Davvero siamo messi male, malissimo, stramaledettamente nel M....sin oltre il naso...stiamo affogando...:muro:
johannes
17-07-2007, 20:02
...stanno facendo di tutto per ridare il paese alla Destra, alias a Berlusconi...e onestamente non riesco a capire perchè!!!!
naturale perdano consensi...dopo i vari casotti che han fatto..anche il più incallito comunista a ben donde, si sta incacchiando: NON sono per nulla coesi....chi gli ha attaccati con l'attak la prima volta, evidentemente ne ha usato poco!:D
Davvero siamo messi male, malissimo, stramaledettamente nel M....sin oltre il naso...stiamo affogando...:muro:
mah, perchè è più difficile governare rispetto a fare l'opposizione. anche il centro destra era molto litigioso, però avevano altri numeri. il problema del centro sinistra è proprio questo.
marioluc
17-07-2007, 20:04
non succede ma se succede...:)
I nodi vengono alfine al pettine. Se alzano l'eta pensionabile se ne va la sinistra radicale, se non le alzano i centristi alzano la voce (in questo caso la Bonino).
Finisce come nel 98, solo che all'epoca c'erano solo i comunisti a rompere le balle, adesso sono anche i riformisti....e Prodi in mezzo pronto per essere trombato ancora. :O
mah, perchè è più difficile governare rispetto a fare l'opposizione. anche il centro destra era molto litigioso, però avevano altri numeri. il problema del centro sinistra è proprio questo.
Certo, la destra s'è fatta "la porcata" (Calderoli dixit) proprio per non far governare nessuno....si sapeva dal primo giorno che non potevano durare con 2-3 senatori e ricatti da ogni dove. :rolleyes:
E' sempre stato un governo di sopravvivenza, impossibilitato a fare qualsiasi riforma di ampio respiro che serve a questo Paese. Ma finchè si fanno decidere le sorti del Paese a partiti da 1-2%... :muro: :muro:
johannes
17-07-2007, 20:19
Certo, la destra s'è fatta "la porcata" (Calderoli dixit) proprio per non far governare nessuno....si sapeva dal primo giorno che non potevano durare con 2-3 senatori e ricatti da ogni dove. :rolleyes:
E' sempre stato un governo di sopravvivenza, impossibilitato a fare qualsiasi riforma di ampio respiro che serve a questo Paese. Ma finchè si fanno decidere le sorti del Paese a partiti da 1-2%... :muro: :muro:
eh, lo so. peccato proprio. :(
johannes
17-07-2007, 20:20
I nodi vengono alfine al pettine. Se alzano l'eta pensionabile se ne va la sinistra radicale, se non le alzano i centristi alzano la voce (in questo caso la Bonino).
Finisce come nel 98, solo che all'epoca c'erano solo i comunisti a rompere le balle, adesso sono anche i riformisti....e Prodi in mezzo pronto per essere trombato ancora. :O
ma perchè il programma non era chiaro, e l'hanno fatto volutamente altrimenti non si sarebbero mai messi d'accordo.
io sono deluso dalla sinistra radicale. 58 anni di pensione non mi sembra una catastrofe, caspita. si vadano un attimo incontro...
"vedo la gente morta"
"è colpa di Berlusconi!"
Certo, la destra s'è fatta "la porcata" (Calderoli dixit) proprio per non far governare nessuno....si sapeva dal primo giorno che non potevano durare con 2-3 senatori e ricatti da ogni dove. :rolleyes:
E' sempre stato un governo di sopravvivenza, impossibilitato a fare qualsiasi riforma di ampio respiro che serve a questo Paese. Ma finchè si fanno decidere le sorti del Paese a partiti da 1-2%... :muro: :muro:
ammazza parli come se fosse già caduto :D
non cade non cade. il '98 è li che insegna... troveranno sempre un accordo alla fine.
ammazza parli come se fosse già caduto :D
Infatti è già caduto, a febbraio.... :read: :stordita:
Infatti è già caduto, a febbraio.... :read: :stordita:
memoria corta eh? le dimissioni di prodi sono state rifiutate da napolitano, tecnicamente non c'è stata nessuna caduta di governo.
memoria corta eh? le dimissioni di prodi sono state rifiutate da napolitano, tecnicamente non c'è stata nessuna caduta di governo.
Vabbè se vogliamo attaccarci ai tecnicismi facciamolo. E' vero che formalmente il governo non è caduto, ma Prodi si è presentato da Napolitano pronto a dimettersi perchè non aveva più una maggioranza in quel momento....e lascia stare che dopo si sono ricompattati solo per amore di poltrona, e di pensione. :O
Vabbè se vogliamo attaccarci ai tecnicismi facciamolo. E' vero che formalmente il governo non è caduto, ma Prodi si è presentato da Napolitano pronto a dimettersi perchè non aveva più una maggioranza in quel momento....e lascia stare che dopo si sono ricompattati solo per amore di poltrona, e di pensione. :O
lascio stare? ma che stai a dì?
hanno votato la fiducia subito dopo. costituzionalmente e istituzionalmente non è caduto nessun governo a febbraio.
bianconero
17-07-2007, 20:56
bah, se anche se ne andasse non sarebbe una grande perdita per il governo...e per la maggioranza.
I nodi vengono alfine al pettine. Se alzano l'eta pensionabile se ne va la sinistra radicale, se non le alzano i centristi alzano la voce (in questo caso la Bonino).
Finisce come nel 98, solo che all'epoca c'erano solo i comunisti a rompere le balle, adesso sono anche i riformisti....e Prodi in mezzo pronto per essere trombato ancora. :O
Si è vero
però anche Prodi ha le sue responsablità
Lu è il premier, a lui spetta la guida politica dell'esecutivo, sono settimane che si aspetta la sua "proposta" (chissà che potrà mai proporre poi), nel vuoto di leadership onuno tira la corda, come inevitabile
^TiGeRShArK^
17-07-2007, 23:13
...stanno facendo di tutto per ridare il paese alla Destra, alias a Berlusconi...e onestamente non riesco a capire perchè!!!!
Bhè..
io spero vivamente di andarmene il prima possibile dall'italia...
Ma in quella sciagurata eventualità mollerei seduta stante il lavoro e me ne scapperei a londra :D
altri 5 anni di Berlusconi e non resterebbe nulla della nostra già disastrata economia (a parte che il panorama informatico odierno italiano è ad un livello inferiore a quello del burundi :rolleyes: )
^TiGeRShArK^
17-07-2007, 23:15
non succede ma se succede...:)
si :)
almeno io sarò al sicuro :asd:
e la mia famiglia la potrò mantenere con i soldi che guadagno da lassù dovesse scoppiare tutto...
Tu invece sicuro che sarà una cosa positiva dato che, a quanto vedo, hai intenzione di rimanere? :)
FabioGreggio
17-07-2007, 23:39
Per i nostri parlamentari è possibile sommare la pensione con altri redditi:
usufruiscono di questo privilegio, ad esempio,
Giorgio Napolitano,
Marco Formentini,
Giuliano Amato,
Marco Pannella ed Emma Bonino,
Stefano Rodotà,
Luigi Spaventa,
Pino Rauti,
Mariotto Segni,
Adelaide Aglietta e
Pino Leccisi (consigliere personale di Silvio Berlusconi).
da:
http://www.nuscoexplorer.it/pg194.html
Capito la sciura Bonino???????
Mica tonta....
Niente pensioni agli operai però la sciura fa la furba nel pvt.....
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
fg
mah perchè tutti giocano a mettere in difficoltà questo benedetto esecutivo?:(:(
Troppi orti e ognuno cura il suo.
jumpermax
18-07-2007, 00:32
Mica tonta....
Niente pensioni agli operai però la sciura fa la furba nel pvt.....
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
fg
qua non è questione di niente pensione agli operai.... ma di niente pensione a chi ha meno di 40 anni. La nostra generazione pagherà la pensione a quella precedente e non vedrà un centesimo...
NeSs1dorma
18-07-2007, 00:42
e basta con questo teatrino. E' durato anche troppo.
Scollate il culo dalla poltrona, usurpatori!
Lucrezio
18-07-2007, 02:42
e basta con questo teatrino. E' durato anche troppo.
Scollate il culo dalla poltrona, usurpatori!
Hai - come al solito - esagerato.
Sei ammonito e sospeso 3 giorni per doppia ammonizione.
Est modus in rebus, credo di avertelo già detto almeno 15 volte :muro:
a mossa della Bonino sulle pensioni
L'ultimatum? Un azzardo calcolato
Magari alla fine si rivelerà solo una pantomima. Il ministro per gli Affari europei, Emma Bonino, radicale, che rimette a Romano Prodi il mandato, senza però dimettersi. Il premier che le chiede col cuore in mano di rimanere. E lei che in qualche modo trasforma l'ultimatum in un altolà. Ma il gesto ha una sua plausibilità, almeno per le motivazioni che lo accompagnano. E rivela comunque un grande tempismo
Spedire una lettera al premier avvertendolo che lascerà l'incarico se passa una riforma delle pensioni «sotto le pressioni della sinistra comunista e di alcuni leader sindacali », per la Bonino è un azzardo calcolato. E tutt'altro che solitario. Il ministro sa di dar voce ad un fronte vasto, eterogeneo e con addentellati internazionali; e di poter contare su una filiera di alleati nell'opposizione, ma anche all'interno del centrosinistra. Le parole dette l'altroieri al Parlamento dal governatore di Bankitalia, Mario Draghi, sono un appiglio vistoso. Gli avvertimenti arrivati nei giorni scorsi a Palazzo Chigi dall'Europa costituiscono un'altra sponda solida. E nella stessa Unione, non solo la Margherita di Francesco Rutelli, ma anche settori dei Ds e il candidato alla segreteria del Pd, Walter Veltroni, hanno condiviso l'allarme di Draghi. L'impressione è che la Bonino si sia mossa dopo avere misurato e pesato questo schieramento. La reazione accorata di Prodi, il «no comment» di Fausto Bertinotti e le repliche stizzite dell'estrema sinistra fotografano i destinatari politici della provocazione. L'effetto che potrà avere, invece, è meno facile da decifrare. L'impressione è che Palazzo Chigi sia stato colto parzialmente di sorpresa. In questo anno i radicali sono stati alleati fedeli di Prodi. E hanno assecondato soprattutto i tentativi di modernizzazione economica, per quanto frustrati. Non a caso, il sodalizio sembra incrinarsi nel momento in cui prende corpo una riforma osteggiata dall'Europa e imposta soprattutto dall'area comunista dell'Unione; e al suo posto riemerge quasi di rimbalzo il radicalismo «liberista ».
È un tentativo un po' disperato di ipotecare l'ultimo tratto dei negoziati sulle pensioni; e di imprimere una piega diversa da quella che ormai la maggioranza dà per scontata. Il problema è che i rapporti di forza non consentono al presidente del Consiglio e al ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, un ripensamento che terremoterebbe il governo. L'invito a «ripensarci» che arriva da Rifondazione, Comunisti italiani e Verdi sembra scontare un eventuale abbandono della Bonino. È come se le cose fossero andate troppo avanti per essere rimesse in discussione. D'altronde, l'asse con l'antagonismo e i sindacati garantisce la sopravvivenza di Prodi. Si sapeva anche prima, però. La novità è che un frammento dell'«altra maggioranza» sembrerebbe non accettare più questo fatto compiuto. È come se si appellasse a Palazzo Chigi e agli alleati che condividono il malumore, perché battano un colpo: quello che a lungo gli stessi radicali non hanno battuto. Per il momento, l'unica risposta viene dai socialisti di Enrico Boselli: sono pronti a passare all'appoggio esterno del governo, se la Bonino si dimette davvero. L'incognita è proprio questa. Il premier esorcizza l'abbandono. «Non intendo neppure prendere in considerazione la tua ipotesi di remissione del mandato», dice Prodi. «Sapremo coniugare equità e rigore». È la prosa di chi non pensa di cambiare strada. Non crede fino in fondo alle dimissioni del suo ministro. E semmai ritiene che l'iniziativa possa circoscrivere le ultime resistenze della sinistra comunista. È un gioco sempre più acrobatico, però: anche per la Bonino. Il messaggio che arriva al Paese oltre le dietrologie, comunica un senso di precarietà crescente. Aumenta le scommesse su una crisi di governo al massimo in autunno. E dilata la sensazione di una riforma delle pensioni «fatta in casa», trascurando le indicazioni europee e regalando ancora all'area comunista il ruolo di regista dell'Unione: poco importa se meritato o millantato.
Massimo Franco
18 luglio 2007
tdi150cv
18-07-2007, 09:28
...stanno facendo di tutto per ridare il paese alla Destra, alias a Berlusconi...e onestamente non riesco a capire perchè!!!!
Ad averne di governi come quello del Silvio ...
Ad averne di governi come quello del Silvio ...
ecco bene , create a verona una citta' stato e fatevi governare da silvio quanto volete. basta che se ne vada dall'italia :D
:cool:
Cpapzpa
trallallero
18-07-2007, 09:43
Bhè..
io spero vivamente di andarmene il prima possibile dall'italia...
Ma in quella sciagurata eventualità mollerei seduta stante il lavoro e me ne scapperei a londra :D
altri 5 anni di Berlusconi e non resterebbe nulla della nostra già disastrata economia (a parte che il panorama informatico odierno italiano è ad un livello inferiore a quello del burundi :rolleyes: )
e pensa che io mi dissi: se vince Prodi me ne vado. Detto fatto :D
fai bene, in bocca al lupo ;)
dantes76
18-07-2007, 10:32
Ad averne di governi come quello del Silvio ...
altri due.. e toto' riina avra la grazia e sara' fatto ministro di giustizia... ma a verona questo non dispiace...
dantes76
18-07-2007, 10:33
qua non è questione di niente pensione agli operai.... ma di niente pensione a chi ha meno di 40 anni. La nostra generazione pagherà la pensione a quella precedente e non vedrà un centesimo...
*
l'attuale riforma prevede solo la tutela di chi ha gia una pensione... ma di quelli dopo:rolleyes:
questo perche si deve pagare pegno a dei partiti sindacati, iniziassero dalla legge biagi e dal precariato
qua non è questione di niente pensione agli operai.... ma di niente pensione a chi ha meno di 40 anni. La nostra generazione pagherà la pensione a quella precedente e non vedrà un centesimo...
Il Sistema Previdenziale Italiano è basato sulla perpetuabile ciclica di autofinanziamento!!
La nostra generazione sta pagando quelli che oggi sono in pensione , ma che IERI pagavano ad altri!!
quelli che OGGI hanno 1 anno di età , pagheranno la NOSTRA pensione fra 40 anni!!
E' semplice , diglielo alla Bonino di stare tranquilla e di pensare agli sprechi delle loro baby pensione parlamentari!!
NOI che lavoriamo , paghiamo il 33% del NOSTRO salario per la Previdenza; li pagheremo per 40 anni e lavoreremo fino ai 65 anni d'età!!
Va da se che la speranza di vita che avremo , nella migliore delle ipotesi , sarà ancora di 20 anni!!(85 anni)
Va da se , che se versiamo il 33% per 40 anni , lo Stato Previdenziale ci renderà (con i calcoli del contributivo e i suoi coefficienti) il 50% dell'ultimo salario per i restanti 20 anni di vita!!
Se la matematica non mi smentisce,la Previdenza ci rende meno soldi di quelli versati!!
E' vero che anni precedenti si è ecceduto ai privilegi (Statali in primis) su l'erogazione delle pensioni , ma è anche vero che OGGI il sistema Previdenziale è calibrato in via definitiva.
Piuttosto il punto chiave è quello della divisione dell'ASSISTENZA , che preleva i NOSTRI soldi Previdenziali ,per scopi Sociali che allo stato dell'arte NON sono condivisi fra Tutta la popolazione del Paese ma sorretta esclusivamente con fondi impropri versati per altri scopi dai dipendenti!!
quindi ,ricapitolando , i soldini versati all'INPS dai dipendenti equivalenti al 33% del proprio salario , bastano e avanzano per sorreggere il miglior sistema previdenziale al mondo (fino a 6 mesi fa lo dicevano i benpensanti di ogni fazione politica), un'altra cosa ,invece, è dire che SOLO i dipendenti debbano pagare TUTTA l'assistenza Italiana!!
Se non mettiamo bene in chiaro questa anomalia , parliamo solo di eresie manipolate ad arte per giustificare "bacchettate"all'Italiana!!
Se la Bonino portasse avanti "cause" di questo livello , avrebbe la mia stima , diversamente vedo in lei e nei suoi seguaci solo atteggiamenti da lestofante.
Se vuoi strumentalizzare ,fallo pure , ma perdinci , apriamo la mente e ragioniamo con i fatti !!
Aloa
ma l'aliquota massima dell'inps non è del 23,5%?
ma l'aliquota massima dell'inps non è del 23,5%?
Per i dipendenti è al 33% :
http://servizi.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4725%3B4727%3B&lastMenu=4727&iMenu=1&iNodo=4727
Aloa
johannes
18-07-2007, 22:03
e pensa che io mi dissi: se vince Prodi me ne vado. Detto fatto :D
fai bene, in bocca al lupo ;)
no, dai, proprio tu? :D
^TiGeRShArK^
18-07-2007, 22:17
e pensa che io mi dissi: se vince Prodi me ne vado. Detto fatto :D
fai bene, in bocca al lupo ;)
E lo so ke faccio bene..
ultimamente mi sta prendendo la depressione a pensare che faccio questo lavoro che definire svilente per le mie capacità è un eufemismo per un tozzo di pane e vedere miei colleghi ke non fanno un cazzo ke sono pagati il doppio di me solo per un'esperienza maggiore ke però non gli serve assolutamente a niente dato ke non sanno fare nulla.
Spero con settembre/ottobre di poter ricominciare da zero in un posto migliore dell'italia per quanto riguarda il panorama informatico.
E una volta fatto il primo passo tutto diventa + facile..
Non che sia inesperto di trasferimenti vari dato ke ho giò cambiato due vlte città per lavoro.. ma l'estero all'inizio incute un pò + timore di una qualsiasi città italiana (Torino a parte :asd: )
Crepi il lupo :O
(e W la pecora :asd: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.