topogatto
17-07-2007, 18:39
Finalmente mi son deciso ad acquistare la mia prima videocamera digitale in vista delle prossime ferie estive....quindi cercherò con voi un confronto per procedere nell'acquisto, magari aiutando chi è nelle mie stesse condizioni e senza divagare troppo come avviene nella discussione "principale" legata alle videocamere digitali....
Essendo ignorante in materia mi sono letto un sacco di post su vari forum ed ho capito che la scelta può solamente ricadere su di una telecamera che registrerà in formato miniDV (che a differenza di quelle che registrano su HD e miniDVD/DVD non comprime le riprese e quindi non altera la qualità del video e ne semplifica il montaggio).
L'uso che intendo farle è il più generico possibile: vacanze, feste, riprese interne con poca luminosità, ovviamente tutto a livello amatoriale.
Tra i vari parametri importanti da valutare ho trovato (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/videocamere.html) :
1)dimensioni e numero del/dei CCD: meglio quelle con 3 CCD e possibilmente con sensore da 1/4" o ancora più grande per non avere problemi in condizioni di scarsa luminosità. Tralascio volutamente il numero di pixel in quanto 800.000 sono + che sufficienti x tutte le riprese video, un numero maggiore serve solo per le foto, ma le videocamere possono fare concorrenza solo ai cellulari riguardo questa funzionalità ;)
2)stabilizzatore elettronico o ottico: lo stabilizzatore elettronico è una "presa in giro", esattamente come lo zoom digitale nelle fotocamere, essendo una interpolazione fatta da un software, quindi possibilmente sceglierei una videocamera con stabilizzatore ottico.
3)zoom ottico: oltre i 10x non si può usare in assenza di cavalletto, altrimenti l'immagine sarebbe troppo mossa.Lo zoom digitale è inutile (come nelle fotocamere).
4)ingressi/uscite (S-video, AV, DV, microfono, audio, ecc..): per problemi legati alla tassazione europea quasi tutti i modelli odierni non hanno l'ingresso DV attivo utile per riversare il video nella videocamera, certi modelli non hanno nessun tipo di ingresso e le più economiche non hanno nemmeno l'uscita s-video limitandosi all'uscita DV(firewire) e AV(RCA). Molto utile l'ingresso per un microfono esterno (che esclude il microfono integrato!)
Inizialmente volevo un prodotto di fascia bassa ma ho capito che con 200-250 Euro non si può acquistare nulla di realmente valido perchè in questa fascia di prezzo tutte le telecamere soffrono degli stessi disturbi, hanno delle caratteristiche di base e si equivalgono nella resa (parlo di videocamere Canon e Sony, le varie JVC, Samsung, ecc... soffrono di problemi maggiori legati alla scarsa luminosità del sensore e via dicendo)
Non potendo acquistare quella che nel web viene eletta come miglior "videocamera amatoriale", ovvero la Panasonic NV-GS500 per via del costo (circa 900 Euro), sono costretto a puntare più in basso :( (spesa massima di circa 500 Euro, ma anche meno volendo :D )
Le caratteristiche che possibilmente io vorrei sono:
- 3 CCD
- stabilizzatore ottico
- ingresso microfono
- possibilmente ingressi vari (DV, AV, S-video)
Trovo superflue le funzionalità come l'utilizzo della videocamera come webcam, la possibilità di salvare foto su SD, mentre invece potrebbero tornare utile la ripresa ad infrarosso come il NightShot della Sony e la possibilità di collegarci faretti e altri accessori utili.
Se mi son perso qualcosa di importante ditemelo pure...anzi, vi chiedo cortesemente di dirmelo prima che faccia un incauto acquisto :(
Da quel che ho potuto vedere in rete la mia videocamera ideale potrebbe essere la Panasonic NV-GS250 per via dei 3 CCD, dello stabilizzatore ottico, degli ingressi/uscite AV,DV,S-video ma purtroppo è fuori produzione da un pezzo e non so dove reperirla! :muro:
Tra le videocamere ancora reperibili vi propongo alcuni modelli che ho adocchiato (non tutti con le caratteristiche da me volute) e tra parentesi i prezzi di vendita (non voglio comprarla in Germania o in USA per spilorciare 50 Euro con il rischio di problemi futuri, la voglio comprare "sotto casa" o comunque in e-shop affidabili), per chi non conoscesse le caratteristiche vi rimando ai post successivi dove avrò cura di elencare un pò di dati di ogni videocamera.
Canon MV890 - 1 CCD - stab. elettronico @ 249€ online - 259€ negozio
Canon MV950 - 1 CCD - stab. elettronico @ 315€ online - 389€ negozio
Canon MD111 value kit - 1 CCD - stab. elettronico @ 250€ online - 299€ negozio
Panasonic nv-gs60eg-s - 1 CCD - stab. elettronico @ 276 online - 299€ negozio
Panasonic nv-gs80eg-s - 1 CCD - stab. ottico @ 330 online - 319€ negozio
Panasonic nv-gs180 - 3 CCD - stab. elettronico @ 462 online - 349€ negozio
Panasonic nv-gs280 - 3 CCD - stab. ottico @ 766 online - 489,50€ negozio
Panasonic nv-gs320eg-s - 3 CCD - stab. ottico @ 523 online - xxx€ negozio
Sony DCR-HC27E - 1 CCD - stab. elettronico @ 252 online - 259€ negozio
Sony DCR-HC37E - 1 CCD - stab. elettronico @ 290€ online - 309€ negozio
Sony DCR-HC44E - 1 CCD - stab. elettronico @ 412€ online - 499€ negozio
Sony DCR-HC47E - 1 CCD - stab. elettronico @ 407€ online - 449€ negozio
Le Canon e le Sony hanno tutte 1 solo CCD e lo stabilizzatore elettronico, quindi tenderei ad escluderle, mentre le Panasonic offrono tutte le combinazioni possibili ed immaginabili (inutile negare che in rete sono le più apprezzate).
NB: NESSUNA HA l'ingresso DV :cry:
Mi rimangono però ancora dei dubbi, per esempio, sapendo che l'ideale sono i 3 CCD e lo stabilizzatore ottico, dovendo rinunciare ad uno di essi, meglio i 3 CCD e lo stabilizzatore elettronico, oppure un solo CCD ma con lo stabilizzatore ottico?
In conclusione, voi quale comprereste, considerati anche i prezzi che posso trovare??? :muro: :rolleyes:
Ciao
Diego
Essendo ignorante in materia mi sono letto un sacco di post su vari forum ed ho capito che la scelta può solamente ricadere su di una telecamera che registrerà in formato miniDV (che a differenza di quelle che registrano su HD e miniDVD/DVD non comprime le riprese e quindi non altera la qualità del video e ne semplifica il montaggio).
L'uso che intendo farle è il più generico possibile: vacanze, feste, riprese interne con poca luminosità, ovviamente tutto a livello amatoriale.
Tra i vari parametri importanti da valutare ho trovato (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/videocamere.html) :
1)dimensioni e numero del/dei CCD: meglio quelle con 3 CCD e possibilmente con sensore da 1/4" o ancora più grande per non avere problemi in condizioni di scarsa luminosità. Tralascio volutamente il numero di pixel in quanto 800.000 sono + che sufficienti x tutte le riprese video, un numero maggiore serve solo per le foto, ma le videocamere possono fare concorrenza solo ai cellulari riguardo questa funzionalità ;)
2)stabilizzatore elettronico o ottico: lo stabilizzatore elettronico è una "presa in giro", esattamente come lo zoom digitale nelle fotocamere, essendo una interpolazione fatta da un software, quindi possibilmente sceglierei una videocamera con stabilizzatore ottico.
3)zoom ottico: oltre i 10x non si può usare in assenza di cavalletto, altrimenti l'immagine sarebbe troppo mossa.Lo zoom digitale è inutile (come nelle fotocamere).
4)ingressi/uscite (S-video, AV, DV, microfono, audio, ecc..): per problemi legati alla tassazione europea quasi tutti i modelli odierni non hanno l'ingresso DV attivo utile per riversare il video nella videocamera, certi modelli non hanno nessun tipo di ingresso e le più economiche non hanno nemmeno l'uscita s-video limitandosi all'uscita DV(firewire) e AV(RCA). Molto utile l'ingresso per un microfono esterno (che esclude il microfono integrato!)
Inizialmente volevo un prodotto di fascia bassa ma ho capito che con 200-250 Euro non si può acquistare nulla di realmente valido perchè in questa fascia di prezzo tutte le telecamere soffrono degli stessi disturbi, hanno delle caratteristiche di base e si equivalgono nella resa (parlo di videocamere Canon e Sony, le varie JVC, Samsung, ecc... soffrono di problemi maggiori legati alla scarsa luminosità del sensore e via dicendo)
Non potendo acquistare quella che nel web viene eletta come miglior "videocamera amatoriale", ovvero la Panasonic NV-GS500 per via del costo (circa 900 Euro), sono costretto a puntare più in basso :( (spesa massima di circa 500 Euro, ma anche meno volendo :D )
Le caratteristiche che possibilmente io vorrei sono:
- 3 CCD
- stabilizzatore ottico
- ingresso microfono
- possibilmente ingressi vari (DV, AV, S-video)
Trovo superflue le funzionalità come l'utilizzo della videocamera come webcam, la possibilità di salvare foto su SD, mentre invece potrebbero tornare utile la ripresa ad infrarosso come il NightShot della Sony e la possibilità di collegarci faretti e altri accessori utili.
Se mi son perso qualcosa di importante ditemelo pure...anzi, vi chiedo cortesemente di dirmelo prima che faccia un incauto acquisto :(
Da quel che ho potuto vedere in rete la mia videocamera ideale potrebbe essere la Panasonic NV-GS250 per via dei 3 CCD, dello stabilizzatore ottico, degli ingressi/uscite AV,DV,S-video ma purtroppo è fuori produzione da un pezzo e non so dove reperirla! :muro:
Tra le videocamere ancora reperibili vi propongo alcuni modelli che ho adocchiato (non tutti con le caratteristiche da me volute) e tra parentesi i prezzi di vendita (non voglio comprarla in Germania o in USA per spilorciare 50 Euro con il rischio di problemi futuri, la voglio comprare "sotto casa" o comunque in e-shop affidabili), per chi non conoscesse le caratteristiche vi rimando ai post successivi dove avrò cura di elencare un pò di dati di ogni videocamera.
Canon MV890 - 1 CCD - stab. elettronico @ 249€ online - 259€ negozio
Canon MV950 - 1 CCD - stab. elettronico @ 315€ online - 389€ negozio
Canon MD111 value kit - 1 CCD - stab. elettronico @ 250€ online - 299€ negozio
Panasonic nv-gs60eg-s - 1 CCD - stab. elettronico @ 276 online - 299€ negozio
Panasonic nv-gs80eg-s - 1 CCD - stab. ottico @ 330 online - 319€ negozio
Panasonic nv-gs180 - 3 CCD - stab. elettronico @ 462 online - 349€ negozio
Panasonic nv-gs280 - 3 CCD - stab. ottico @ 766 online - 489,50€ negozio
Panasonic nv-gs320eg-s - 3 CCD - stab. ottico @ 523 online - xxx€ negozio
Sony DCR-HC27E - 1 CCD - stab. elettronico @ 252 online - 259€ negozio
Sony DCR-HC37E - 1 CCD - stab. elettronico @ 290€ online - 309€ negozio
Sony DCR-HC44E - 1 CCD - stab. elettronico @ 412€ online - 499€ negozio
Sony DCR-HC47E - 1 CCD - stab. elettronico @ 407€ online - 449€ negozio
Le Canon e le Sony hanno tutte 1 solo CCD e lo stabilizzatore elettronico, quindi tenderei ad escluderle, mentre le Panasonic offrono tutte le combinazioni possibili ed immaginabili (inutile negare che in rete sono le più apprezzate).
NB: NESSUNA HA l'ingresso DV :cry:
Mi rimangono però ancora dei dubbi, per esempio, sapendo che l'ideale sono i 3 CCD e lo stabilizzatore ottico, dovendo rinunciare ad uno di essi, meglio i 3 CCD e lo stabilizzatore elettronico, oppure un solo CCD ma con lo stabilizzatore ottico?
In conclusione, voi quale comprereste, considerati anche i prezzi che posso trovare??? :muro: :rolleyes:
Ciao
Diego