PDA

View Full Version : Videocamere digitali miniDV: mini-guida e aiuto all'acquisto


topogatto
17-07-2007, 18:39
Finalmente mi son deciso ad acquistare la mia prima videocamera digitale in vista delle prossime ferie estive....quindi cercherò con voi un confronto per procedere nell'acquisto, magari aiutando chi è nelle mie stesse condizioni e senza divagare troppo come avviene nella discussione "principale" legata alle videocamere digitali....

Essendo ignorante in materia mi sono letto un sacco di post su vari forum ed ho capito che la scelta può solamente ricadere su di una telecamera che registrerà in formato miniDV (che a differenza di quelle che registrano su HD e miniDVD/DVD non comprime le riprese e quindi non altera la qualità del video e ne semplifica il montaggio).

L'uso che intendo farle è il più generico possibile: vacanze, feste, riprese interne con poca luminosità, ovviamente tutto a livello amatoriale.

Tra i vari parametri importanti da valutare ho trovato (http://www.appuntisuldigitalvideo.it/videocamere.html) :
1)dimensioni e numero del/dei CCD: meglio quelle con 3 CCD e possibilmente con sensore da 1/4" o ancora più grande per non avere problemi in condizioni di scarsa luminosità. Tralascio volutamente il numero di pixel in quanto 800.000 sono + che sufficienti x tutte le riprese video, un numero maggiore serve solo per le foto, ma le videocamere possono fare concorrenza solo ai cellulari riguardo questa funzionalità ;)
2)stabilizzatore elettronico o ottico: lo stabilizzatore elettronico è una "presa in giro", esattamente come lo zoom digitale nelle fotocamere, essendo una interpolazione fatta da un software, quindi possibilmente sceglierei una videocamera con stabilizzatore ottico.
3)zoom ottico: oltre i 10x non si può usare in assenza di cavalletto, altrimenti l'immagine sarebbe troppo mossa.Lo zoom digitale è inutile (come nelle fotocamere).
4)ingressi/uscite (S-video, AV, DV, microfono, audio, ecc..): per problemi legati alla tassazione europea quasi tutti i modelli odierni non hanno l'ingresso DV attivo utile per riversare il video nella videocamera, certi modelli non hanno nessun tipo di ingresso e le più economiche non hanno nemmeno l'uscita s-video limitandosi all'uscita DV(firewire) e AV(RCA). Molto utile l'ingresso per un microfono esterno (che esclude il microfono integrato!)

Inizialmente volevo un prodotto di fascia bassa ma ho capito che con 200-250 Euro non si può acquistare nulla di realmente valido perchè in questa fascia di prezzo tutte le telecamere soffrono degli stessi disturbi, hanno delle caratteristiche di base e si equivalgono nella resa (parlo di videocamere Canon e Sony, le varie JVC, Samsung, ecc... soffrono di problemi maggiori legati alla scarsa luminosità del sensore e via dicendo)

Non potendo acquistare quella che nel web viene eletta come miglior "videocamera amatoriale", ovvero la Panasonic NV-GS500 per via del costo (circa 900 Euro), sono costretto a puntare più in basso :( (spesa massima di circa 500 Euro, ma anche meno volendo :D )

Le caratteristiche che possibilmente io vorrei sono:
- 3 CCD
- stabilizzatore ottico
- ingresso microfono
- possibilmente ingressi vari (DV, AV, S-video)

Trovo superflue le funzionalità come l'utilizzo della videocamera come webcam, la possibilità di salvare foto su SD, mentre invece potrebbero tornare utile la ripresa ad infrarosso come il NightShot della Sony e la possibilità di collegarci faretti e altri accessori utili.

Se mi son perso qualcosa di importante ditemelo pure...anzi, vi chiedo cortesemente di dirmelo prima che faccia un incauto acquisto :(

Da quel che ho potuto vedere in rete la mia videocamera ideale potrebbe essere la Panasonic NV-GS250 per via dei 3 CCD, dello stabilizzatore ottico, degli ingressi/uscite AV,DV,S-video ma purtroppo è fuori produzione da un pezzo e non so dove reperirla! :muro:

Tra le videocamere ancora reperibili vi propongo alcuni modelli che ho adocchiato (non tutti con le caratteristiche da me volute) e tra parentesi i prezzi di vendita (non voglio comprarla in Germania o in USA per spilorciare 50 Euro con il rischio di problemi futuri, la voglio comprare "sotto casa" o comunque in e-shop affidabili), per chi non conoscesse le caratteristiche vi rimando ai post successivi dove avrò cura di elencare un pò di dati di ogni videocamera.


Canon MV890 - 1 CCD - stab. elettronico @ 249€ online - 259€ negozio
Canon MV950 - 1 CCD - stab. elettronico @ 315€ online - 389€ negozio
Canon MD111 value kit - 1 CCD - stab. elettronico @ 250€ online - 299€ negozio

Panasonic nv-gs60eg-s - 1 CCD - stab. elettronico @ 276 online - 299€ negozio
Panasonic nv-gs80eg-s - 1 CCD - stab. ottico @ 330 online - 319€ negozio
Panasonic nv-gs180 - 3 CCD - stab. elettronico @ 462 online - 349€ negozio
Panasonic nv-gs280 - 3 CCD - stab. ottico @ 766 online - 489,50€ negozio
Panasonic nv-gs320eg-s - 3 CCD - stab. ottico @ 523 online - xxx€ negozio

Sony DCR-HC27E - 1 CCD - stab. elettronico @ 252 online - 259€ negozio
Sony DCR-HC37E - 1 CCD - stab. elettronico @ 290€ online - 309€ negozio
Sony DCR-HC44E - 1 CCD - stab. elettronico @ 412€ online - 499€ negozio
Sony DCR-HC47E - 1 CCD - stab. elettronico @ 407€ online - 449€ negozio




Le Canon e le Sony hanno tutte 1 solo CCD e lo stabilizzatore elettronico, quindi tenderei ad escluderle, mentre le Panasonic offrono tutte le combinazioni possibili ed immaginabili (inutile negare che in rete sono le più apprezzate).
NB: NESSUNA HA l'ingresso DV :cry:
Mi rimangono però ancora dei dubbi, per esempio, sapendo che l'ideale sono i 3 CCD e lo stabilizzatore ottico, dovendo rinunciare ad uno di essi, meglio i 3 CCD e lo stabilizzatore elettronico, oppure un solo CCD ma con lo stabilizzatore ottico?
In conclusione, voi quale comprereste, considerati anche i prezzi che posso trovare??? :muro: :rolleyes:

Ciao
Diego

lukeskywalker
17-07-2007, 19:18
io ho preso la gs-280 ma credevo fosse stata rimpiazzata dalla 320.
ne sono pienamente soddisfatto.
trovi tutte le info quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226077
saluti.

Kaiser70
17-07-2007, 23:47
.... mentre le Panasonic offrono tutte le combinazioni possibili ed immaginabili (inutile negare che in rete sono le più
apprezzate).se sono le più apprezzate un motivo ci sarà, non credi? Dato il profilo di utilizzo che hai fatto vai deciso sulla gs320 (o la gs280 se vuoi risparmiare qualcosa) nella loro fascia di prezzo sono molto competitive.

topogatto
18-07-2007, 18:42
io ho preso la gs-280 ma credevo fosse stata rimpiazzata dalla 320.
ne sono pienamente soddisfatto.
trovi tutte le info quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226077
saluti.

Si, infatti è stata sostituita dalla 320 che però ha caratteristiche inferiori già dalla carta :( (ad esempio non ha l'ingresso per il microfono!)

Il thread che mi segnali lo conosco molto bene perchè me lo sono letto (usando la ricerca ;) ) però non mi è stato molto utile, è troppo dispersivo e a parte i commenti positivi dei possessori delle videocamere non ho trovato altro riguardo queste Panasonic :(

Ciao
Diego

PS: Sono tentato di andare ad acquistare in serata la NV-GS280, sono sempre più convinto che sia la migliore telecamera che si possa acquistare sotto i 500 Euro!Peccato che non trovo da nessuna parte un modo per abilitare il DV-in (se non il solito sito che illustra il sistema valido per le vecchissime Panasonic del 2000!). Che voi sappiate, è possibile hackerarla in NV-GS300, visto che l'unica differenza tra le 2 è il DV-IN della GS300?

topogatto
18-07-2007, 18:53
se sono le più apprezzate un motivo ci sarà, non credi? Dato il profilo di utilizzo che hai fatto vai deciso sulla gs320 (o la gs280 se vuoi risparmiare qualcosa) nella loro fascia di prezzo sono molto competitive.

Si..il motivo c'è ed è ampiamente documentato sui vari forum, non x niente mi sono focalizzato su Panasonic esclundo le altre marche ;)
La GS-280 è interessante, più che per il risparmio che si aggirerebbe sui 30-40 Euro, per le caratteristiche!Non capisco perchè modelli più evoluto debbano addirittura avere meno features dei modelli sostituiti!

Dici che per un uso amatoriale potrei pentirmi di optare per la GS180 al posto della GS280? Lo stabilizzatore O.I.S influesce tantissimo sulla ripresa a tal punto da giustificare i 140 Euro in più della GS280?Tra le 2 c'è una differenza abissale come "resa" della ripresa (visto che differiscono per l'obiettivo Leica, per lo stabilizzatore ottico e per il numero di pixel catturati in movimento)?

Insomma: NV-GS180 a 349€ o NV-GS280 a 489,50€ :cry: ?

Ciao
Diego

Kaiser70
18-07-2007, 22:29
Tra le 2 c'è una differenza abissale come "resa" della ripresa (visto che differiscono per l'obiettivo Leica, per lo stabilizzatore ottico e per il numero di pixel catturati in movimento)?

Insomma: NV-GS180 a 349€ o NV-GS280 a 489,50€ :cry: ?

abissale no, ma se ci arrivi a fare lo sforzo in più non credo te ne pentirai. 490 euro non sono tanti per una videocamera, ricordo che nel 1999 ho pagato l'equivalente di 1350 euro (c'erano ancora le lire) per una videocamera con prestazioni notevolmente inferiori, ma erano altri tempi...eravamo ancora i pionieri del video digitale amatoriale.

topogatto
19-07-2007, 00:47
abissale no, ma se ci arrivi a fare lo sforzo in più non credo te ne pentirai. 490 euro non sono tanti per una videocamera, ricordo che nel 1999 ho pagato l'equivalente di 1350 euro (c'erano ancora le lire) per una videocamera con prestazioni notevolmente inferiori, ma erano altri tempi...eravamo ancora i pionieri del video digitale amatoriale.

Guarda, sono andato presso il "negozio" in cui avevo visto questi prezzi l'11 Luglio (supermercato della catena Auch*n) con l'intenzione di comprare la gs280, ma ho scoperto che non c'è più traccia della gs180 e della gs280! :ncomment: :muro: :cry:
E' rimasta soltanto la gs60 :muro:
Ho chiesto ma mi è stato detto che se non è esposta non c'è più (ma va? :doh: ), probabilmente i prezzi saranno dipesi dal fatto che erano gli ultimi esemplari, mannaggia a me che non ne ho approfittato una settimana fa!

Mi ero deciso ad acquistare la gs280 perchè essendo praticamente una gs300 senza dv-in raccoglieva molti pareri positivi sopratutto sul forum delle Panasonic 3CCD, dove vi sono molti confronti tra la gs300 e la gs500...ma ORA SONO DI NUOVO IN PUNTO E A CAPO! :rolleyes:

Cercando di non sforare i 500 Euro, cosa trovo di equivalente con le stesse caratteristiche?Ovviamente c'è la gs320, ma non mi sembra all'altezza visto che ha perso caratteristiche interessanti come l'ingresso del microfono... :rolleyes:

Ciao
Diego

PS: Consiglio, aggiorna la tua sign visto che hai venduto la gs400 ;) Io mi sono letto tutto il thread e ci stavo facendo un pensierino, ma purtroppo leggendo fino in fondo ho visto che è già andata!Complimenti per la ex-macchina!

Gregor
19-07-2007, 11:26
Ottimo thread, interessante!
Io avevo come limite i 350 euro ed ero quasi orientato a prendere la Sony DCR-HC37E. Poi ho iniziato a cercare qualcosa di più economico per vari motivi, vedendo soprattutto offerte (MW - Unieuro) da 180 euro in avanti.
Mi rendo conto che, forse, per avere qualcosa di accettabile devo arrivare almeno a 260 euro, fascia della Sony DCR-HC27E (che poi non so nemmeno se è tra le migliori in questa fascia).
Certo che queste Panasonic mi tentano :)
Mi accoderei per avere qualche dritta, sulla fascia dei 250, fermo restando che al max fino a 300 posso arrivare ;)

topogatto
24-07-2007, 14:55
Nessuno ha consigli suggerimenti? :cry:

Io ho trovato ancora una Sony DCR-HC35E con ingresso DV (DV-in) a 399€, però la trovo eccessivamente cara (la sua sostituta, la Sony DCR-HC37E costa 309€ nello stesso negozio) e soprattutto è l'ultimo pezzo (però è esposta e visivamente non è il massimo, presenta già segni di usura! :rolleyes: )

La Panasonic nv-gs320 me la consigliate?Mi spiace spendere tutti quei soldi ed avere un prodotto inferiore alla nv-gs280... :muro:

Ciao
Diego

topogatto
04-08-2007, 04:29
Nessuno ha consigli suggerimenti? :cry:

Io ho trovato ancora una Sony DCR-HC35E con ingresso DV (DV-in) a 399€, però la trovo eccessivamente cara (la sua sostituta, la Sony DCR-HC37E costa 309€ nello stesso negozio) e soprattutto è l'ultimo pezzo (però è esposta e visivamente non è il massimo, presenta già segni di usura! :rolleyes: )

La Panasonic nv-gs320 me la consigliate?Mi spiace spendere tutti quei soldi ed avere un prodotto inferiore alla nv-gs280... :muro:

Ciao
Diego

UP!!!!!!!!!Mi restano pochi giorni x decidere!!!!!!