View Full Version : Temp. Processore e freeze
Salve a tutti, ho un problema col processore (AMD athlon64 3800 x2 raffreddato da uno Schythe Ninja 1000), in idle da everest leggo che il processore viaggia intorno ai 38-39, quasi in full load la tempetatura si alza fino ai 42 e 43 che sembrerebbe normale, ma una volta raggiunta questa temperatura windows rallenta il cursore del mouse comincia ad andare a scatti fino a freezarsi tutto e quindi sono costretto a riavviare (per giunta dovendo fare reset più di una volta affinchè la temperatura si abbassi).
Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Grazie.
AMD64bit
17-07-2007, 18:31
sei sicuro dipenda dalla temperatura? è bassa.....
Appunto, ma non so da cos'altro possa dipendere, a volte si freeza quando tento di aprire everest e qualche volta compare la schermata blu driver_irql_not_less_or_equal senza dare un errore specigico, oggi per esempio ho provato a fare una scansione antivirus e mi sono accorto che scansionava il disco molto lentamente fino al freeze. Una volta riavviato tutto sembra apposto.:help:
Luca Pitta
17-07-2007, 22:29
sei tutto a default? Da quando hai notato queste anomalie? Polvere?
Pitta
Niente overclock, ho controllato ma di polvere non ne ho trovata, sono circa 2 settimane credo...
Controlla le ram. Molto spesso i bsod sono causati proprio dalla ram.
Vedi se passano almeno un "giro" di goldmemory.
solidguitarman
18-07-2007, 09:54
Metto 1 euro su un problema di ram. Stesso messaggio di errore sul pc di mio cugino, risolto scoprendo quale delle due ram all'improvviso non è stata più compatibile con la mobo. Se hai più di un banco prova ad andare con uno e vedi se ti si freeza di nuovo. Oppure prova a cambiarla.
Ho fatto un paio d'ore con goldmemory senza alcun esito...
solidguitarman
18-07-2007, 16:18
Se continua sistematicamente a freezare prova a togliere un banco di ram e riavvia. Se si ripresenta il problema prova a togliere l'altro. Quel messaggio di errore riguarda la ram. Spero tu possa individuare quale delle due dà fastidio alla tua mobo (sempre che siano loro ad avere un problema).
Provare non costa nulla.
Mah, stranamente i freeze sembrano verificarsi solo quando tengo aperto o tento di aprire everest home.
AMD64bit
19-07-2007, 14:55
fai gli aggiornamenti del windows?
Hai l'ultimo bios installato?
Aggiorno windows e i vari drivers frequentemente, per quanto riguarda il bios ho una delle ultime versioni ma non l'ultimissima.
AMD64bit
19-07-2007, 22:59
aggiorna il bios e poi ne riparliamo! ;)
Ma l'errore sei sicuro che te lo fa solo con everest?? :confused:
damolition
20-07-2007, 01:11
Mah, stranamente i freeze sembrano verificarsi solo quando tengo aperto o tento di aprire everest home.
Anche a me da qualche giorno mi fa sto scherzo.. mi si blocca sulla pagina senza poter fare più niente.. facendo caso sembra anche a me che capita con programmi che mi rilevano la temperatura tra cui everest, asus probe e cpu info... magari tra loro vanno in conflitto??
Sinceramente non credo possa essere un problema di bios anche perchè le ultimissime versioni hanno solo qualche piccola modifica per Vista (uso winxp). Fino ad adesso strano a dirsi ma il problema si verifica con everest aperto o in fase d'apertura.
Luca Pitta
20-07-2007, 16:53
Sinceramente non credo possa essere un problema di bios anche perchè le ultimissime versioni hanno solo qualche piccola modifica per Vista (uso winxp). Fino ad adesso strano a dirsi ma il problema si verifica con everest aperto o in fase d'apertura.
Forse sarò banale, ma non usarlo più everst.
Pitta
AMD64bit
20-07-2007, 20:02
Forse sarò banale, ma non usarlo più everst.
Pitta
concordo :mano:
Sempre più strano...............avevo il pc collegato ad internet, era l'ora di cena e sono andato a mangiare (non era aperta alcuna finestra, il desktop era sgombro) dopo un'oretta sono tornato vado per aprire nuovamente explorer e noto che il cursore comincia ad andare a scatti come già descritto in precedenza, apro il task manager e noto che l'utilizzo della cpu è al 100%:eek: e che tra i processi ci sono net.exe e net1.exe che si aprono a ripetizione, il cursore va sempre più a scatti, cerco di riavviare ma si freeza esattamente come già successo.
Faccio reset e tutto è tornato a posto.
Ho fatto una breve ricerca con google e ho letto che c'è stato un virus di nome nimba che faceva di queste cose ma si verificava al boot e cmq è vecchiotto, l'av è sempre aggiornato e non ha mai rilevato nulla.
Idee per favore.
solidguitarman
22-07-2007, 02:15
Fai lo scan con l'antivirus in modalità provvisoria, è più efficace. E già che ci sei anche con l'Ad-Aware Free della Lavasoft.
AMD64bit
23-07-2007, 22:43
ora ho kaspersky, ma quando avevo appena messo su internet in casa mia, avevo avast e il computer faceva quello che voleva: apriva finestre, andava in pagine web casuali.......
installato antivir (gratuito) mi aveva rilevato 55 virus, ma ne aveva elimnati 40.... installato kaspersky 6 ne ha rilevati un'altra ventina eli ha eliminati tutti in un colpo solo! :eek:
installa antivir che secondo me è il migliore antivirus gratuito!
prova www.nanoscan.com, ti fa una scansione velocissima, poi ti segnala eventuali robacce, dopodichè se non trovi niente anche io insisto sulla ram
Nulla, non riesco a risolvere, credo sia legato con la gui di explorer perchè nonostante il desktop fosse completamente sgombro la memoria occupata dalla gui andava crescendo senza motivo, è passata 19mb a 39mb in poco tempo.
Inoltre appena ho provato ad installare objectdock e l'ho lanciato dopo pochi secondi si sono verificati sempre i soliti sintomi, un core della cpu è completamente impegnato, il cursore va a scatti, se provo ad aprire una finestra o un meno ci mette un sacco ecc. fino al freeze che stavolta ho evitato riavviando subito (ho dovuto disabilitare objectbar per far tornare a posto le cose).
Ecco lo screen dei processi attivi quando è tutto a posto.
http://img444.imageshack.us/img444/4571/normnc0.jpg
Ed ecco quello di quando ho il problema.
http://img224.imageshack.us/img224/204/errorfa2.jpg
Confermo quanto detto prima, cioè che se provo ad attivare objectdock al successivo riavvio si presenta il rallentamento, quindi a mio parere deve essere qualcosa legato all'interfaccia grafica.
Luca Pitta
26-07-2007, 11:22
Dovrebbe essere collegato all'antivirus. Probabile infezione.
Verifica bene. prob. viene aperto a seguito di un'altra apertura di un exe tipo everest.
Pitta
Il pc è assolutamente sgombra da infezioni di ogni tipo, non capisco cosa intendi quando dici che "viene aperto a seguito di un'altra apertura di un exe tipo everest".
P.s. si freeza anche quando tento di aprire speedfan, everest non lo apro più da tempo.
Luca Pitta
26-07-2007, 14:47
Il tuo antivirus non è Kaspersky 2006 ?
Cmq scaricati spybot, lo installi, lo aggiorni, poi esegui una scansione.
Pitta
AMD64bit
26-07-2007, 14:56
Il tuo antivirus non è Kaspersky 2006 ?
Cmq scaricati spybot, lo installi, lo aggiorni, poi esegui una scansione.
Pitta
si dovrebbe essere kaspersky 6.... se è kaspersky 5 è l'antivirus che fa rallentare tutto :doh:
Ho usato sia adware che spybot.
Come antivirus ho avs (active virus shield) ovvero la versione gratuita di kaspersky in collaborazione con AOL.
Grazie per la pazienza, perchè a me ne sta rimanedo poca.
Luca Pitta
26-07-2007, 14:59
si dovrebbe essere kaspersky 6.... se è kaspersky 5 è l'antivirus che fa rallentare tutto :doh:
Si perchè con probabilità ha trovato qualche minchiata anche simile ad un virus.
Pitta
AMD64bit
26-07-2007, 22:04
Ho usato sia adware che spybot.
Come antivirus ho avs (active virus shield) ovvero la versione gratuita di kaspersky in collaborazione con AOL.
Grazie per la pazienza, perchè a me ne sta rimanedo poca.
ti conviene disinstallarlo e installare kaspersky 6 versione di prova gratuita e fare una scansione completa
Ciao a tutti,
aggiornamento sulla mia piccola odissea:
ho provato a riaggiornare tutti i drivers, scheda madre, scheda video (nvidia ufficiali 162.18), scheda audio e sono arrivato anche ad aggiornare il bios dalla versione 1.80 alla 2.50. La situazione è peggiorata ancora, infatti nonostante sembrasse tutto risolto dopo l'aggiornamento del bios, ora il pc non fa più il boot. Le ventole girano, le luci sono accese ma lo schermo rimane nero, devo fare un paio di reset prima che riesca a fare il post. Così sono ritornato alla versione 1.80 dopo aver provato tutte le versioni del bios esistenti dopo la 1.80 e per il momento almeno il problema del boot sembra risolto.:help:
carletto1969
31-07-2007, 15:17
e per il resto? freeza ancora? anche per me trattasi di infezione, ieri in un pc con avs ho riscontrato 4 trojan che l'antivirus non riusciva ad eliminare, dopo avere usato ad aware e ccleaner l'avs è riuscito a cancellare i famigerati trojan e ora è a posto.. prova anche tu così scaricati ccleaner e dai una bella pulita poi scaricati ad aware e aggiornalo e fai una bella scansione dopodichè ripassa con avs...
Per i freeze non ho avuto modo di provare a sufficenza anche se dubito che siano spariti avendo rimesso il vecchio bios (quello nuovo sembrava aver risolto).
Come ho già detto in precedenza sicuramente non è infezione.
juninho85
08-09-2007, 15:30
Sempre più strano...............avevo il pc collegato ad internet, era l'ora di cena e sono andato a mangiare (non era aperta alcuna finestra, il desktop era sgombro) dopo un'oretta sono tornato vado per aprire nuovamente explorer e noto che il cursore comincia ad andare a scatti come già descritto in precedenza, apro il task manager e noto che l'utilizzo della cpu è al 100%:eek: e che tra i processi ci sono net.exe e net1.exe che si aprono a ripetizione, il cursore va sempre più a scatti, cerco di riavviare ma si freeza esattamente come già successo.
per caso hai il router dg834gt della netgear e/o la chiavetta WG311T?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.