View Full Version : Server , linux ... e i driver ?
Sto vedendo quale server possa essere comprato per una nostra esigenza, di preciso stò vedendo un server della compaq PROLIANT ML350. Ora tra i vari sistemi operativi, noto che riportano anche Linux, ma con questa dicitura:
LINUX(Red Hat, Suse).
Ora che significa, che solo con quelle due distribuzioni ( a pagamento ) ho la possibilità di installare linux sul server e poter essere sicuro di avere riconosciuto tutto l'HW ( controller, dischi compresi) ?? Oppure posso usare qualche distro "free" ?
significa che loro garantiscono per quelle distro. Comunque non ci dovrebbero essere problemi neppure sulle altre, es Dell garantisce solo RedHat, eppure debian ci va alla grande.
edit: magari prova a googolare un attimino e vedi se ci son problemi ad installare la distro che preferisci.
stefanoxjx
17-07-2007, 16:14
Tieni presente che io di recente ho avuto a che fare con due Proliant DL380 e debian non mi riconosceva la controller scsi e di conseguenza non vedeva i dischi.
Probabilmente i driver ci sono, però non ci ho perso più di tanto tempo perchè alla fine ci andava installato windows server e non ho avuto nemmeno il tempo per togliermi lo sfizio di vedere come andavano queste macchine con linux.
Ciao.
ok grazie delle info.
Pensavo, da sciocco :D , se Suse è garantito, openSuse non potrebbe andare bene ?
se proprio devi fare quel discorso, se è garantito RHEL, allora è garantito anche CentOS, che per me è un MUST ;)
comunque se una cosa funziona con una distro può funzionare con tutte.
ho dato un occhio al modello, secondo me non c'è da preoccuparsi, se poi è garantito con RH allora va anche il controller RAID senza problemi.
Artemisyu
17-07-2007, 18:34
se proprio devi fare quel discorso, se è garantito RHEL, allora è garantito anche CentOS, che per me è un MUST ;)
Quoto completamente... se garantiscono per RHEL è un must utilizzare CentOS, che è esattamente RHEL ma senza i loghi.
Tutta la potenza di RHEL e della sua sconfinata e bellissima documentazione, ma senza sborsare un euro :)
eclissi83
17-07-2007, 21:46
personalmente consiglio i server DELL: li trovo ottimi sia come rapporto prezzo/prestazioni sia come qualità; inoltre CentOS ci gira benissimo (ho varie macchine in produzione con questa distribuzione) ed anche Debian va molto bene.
Tieni presente che molte cose "enterprise" sono certificate per funzionare su RHEL/RHAS e quindi ti conviene mettere o CentOS o Scientific Linux (che sarebbe la RHAS).
ciao!
Grazie mille... darò un'occhiata ai server Dell e a CentOS :)
Artemisyu
18-07-2007, 08:16
personalmente consiglio i server DELL: li trovo ottimi sia come rapporto prezzo/prestazioni sia come qualità; inoltre CentOS ci gira benissimo (ho varie macchine in produzione con questa distribuzione) ed anche Debian va molto bene.
Tieni presente che molte cose "enterprise" sono certificate per funzionare su RHEL/RHAS e quindi ti conviene mettere o CentOS o Scientific Linux (che sarebbe la RHAS).
ciao!
Una curiosità, visto che usi entrambe... mi sai dire qualche applicazione server dove si renda più produttivo l'uso di RHAS piuttosto che di RHEL? :)
eclissi83
18-07-2007, 08:52
Una curiosità, visto che usi entrambe... mi sai dire qualche applicazione server dove si renda più produttivo l'uso di RHAS piuttosto che di RHEL? :)
per esempio Scientific Linux ha tutta una serie di strumenti per fare da cluster, GFS, e altre cose per applicazioni scientifiche..
io ne ho installate un po' in un dipartimento di fisica...
personalmente consiglio i server DELL: ...
Ho dato un occhio , in effetti si riescono ad assemblare server a meno di 1500/2000 euro con ottime credenziali (per il lavoro che mi serve.... sarà un database utilizzato da massimo 20 utenze per cui :D )
X quanto riguarda CentOS, a parte scaricarlo da torrent, ho letto di molti problemi nella creazione dei CD ... io purtroppo non ho , come consigliato, una s.o. LINUX da dove masterizzare il cd, devo farlo in windows. Abbandonando l'ipotesi "Nero" che sembrano sconsigliarlo... che altro programma si può utilizzare ? Alcohol ?
Infine... la versione da scaricare è per x86 -64 (cpu xeon sono a 64 bit giusto ?)
eclissi83
18-07-2007, 15:51
Ho dato un occhio , in effetti si riescono ad assemblare server a meno di 1500/2000 euro con ottime credenziali (per il lavoro che mi serve.... sarà un database utilizzato da massimo 20 utenze per cui :D )
credo che per 20 utente di un database, qualunque cosa superiore a un p3 sia eccessiva :p
X quanto riguarda CentOS, a parte scaricarlo da torrent, ho letto di molti problemi nella creazione dei CD ... io purtroppo non ho , come consigliato, una s.o. LINUX da dove masterizzare il cd, devo farlo in windows. Abbandonando l'ipotesi "Nero" che sembrano sconsigliarlo... che altro programma si può utilizzare ? Alcohol ?
non mi esprimo, semplicemente perche' non ne ho idea..
Infine... la versione da scaricare è per x86 -64 (cpu xeon sono a 64 bit giusto ?)
io ho sempre messo la distro a 32 anche sugli xeon, piu' che altro per essere sicuri di avere tutti i pacchetti possibili..
credo che per 20 utente di un database, qualunque cosa superiore a un p3 sia eccessiva :p
Si lo penso anche io, ma se non stai nei "requisiti" delle softwarhouse, poi al minimo problema dicono che è colpa del server sottodimensionato :D
io ho sempre messo la distro a 32 anche sugli xeon, piu' che altro per essere sicuri di avere tutti i pacchetti possibili..
In effetti ero indeciso per questa cosa.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.