Raziel84
17-07-2007, 15:39
Ciao a tutti, volevo un consiglio da tutti voi.Comincio con una premessa.
Ho 23 anni, mi sono diplomato come Perito Meccanico nel Luglio 2004, dopodichè ho conseguito un attestato post-diploma come Sistemista di Rete nel 2005.
Dopo l'attestato ho lavorato come Tecnico Help Desk/Sistemista sino a Luglio 2006, maturando una esperienza di circa 6/7 mesi.
A Luglio 2006 ho deciso di immatricolarmi all'Università facoltà Informatica, per avere maggiori possibilità lavorative oltre oltre a quelle offerte dal corso di Sistemista, visto che mi sono accorto delle difficoltà a trovare un lavoro decente (come contratto e paga) nel settore IT con un diploma più relativo attestato.
Sino a Maggio ho frequentato l'Università, ho passato 2 esami e nel frattempo ho sostenuto un esame di certificazione Microsoft con successo, acquisendo cosi la certificazione MCP.
Da Giugnio ho cominciato a mandare curriculum per vedere le reali possibilità offerte dalla certificazione, e ho notato che le aziende tengono molto conto di certificazioni nel settore dell'IT, cosicchè ho cominciato a lavorare sempre come Help Desk di 2° livello.
Adesso mi trovo è nella situazione di dover scegliere se proseguire a lavorare e studiare per le successive certificazioni, o lasciare il lavoro e proseguire l'Università.Tenendo conto dell'età, se tutto và bene mi laurerei a 26/27 anni, con la triennale.
Attualmente sono contento del lavoro che faccio, il mio obiettivo è sempre stato quello di divenire Sistemista Senior, cosa che adesso vedo realizzabile grazie alle possibilità offerte dalle certificazioni accostate ad una minima esperienza lavorativa.
Tuttavia con la laurea avrei la possibilità di passare a progettare reti in un futuro, cosa che vedo quasi impossibile fare con delle certificazioni,dal momento che nella fase di progettazione vengono preferiti cmq i laureati in Telecomunicazioni e Informatica.
Il punto è, arrivare laureato a 26/27 anni, anche se in possesso di attestato e qualche certificazione, non mi penalizzerà in confronto a chi si è laureato a 22/23 anni con la triennale o 24/25 con la specialistica?Considerando che avrei in mano una laurea triennale e una esperienza lavorativa di circa 7 mesi.
Aspetto i vostri pareri.:)
Ho 23 anni, mi sono diplomato come Perito Meccanico nel Luglio 2004, dopodichè ho conseguito un attestato post-diploma come Sistemista di Rete nel 2005.
Dopo l'attestato ho lavorato come Tecnico Help Desk/Sistemista sino a Luglio 2006, maturando una esperienza di circa 6/7 mesi.
A Luglio 2006 ho deciso di immatricolarmi all'Università facoltà Informatica, per avere maggiori possibilità lavorative oltre oltre a quelle offerte dal corso di Sistemista, visto che mi sono accorto delle difficoltà a trovare un lavoro decente (come contratto e paga) nel settore IT con un diploma più relativo attestato.
Sino a Maggio ho frequentato l'Università, ho passato 2 esami e nel frattempo ho sostenuto un esame di certificazione Microsoft con successo, acquisendo cosi la certificazione MCP.
Da Giugnio ho cominciato a mandare curriculum per vedere le reali possibilità offerte dalla certificazione, e ho notato che le aziende tengono molto conto di certificazioni nel settore dell'IT, cosicchè ho cominciato a lavorare sempre come Help Desk di 2° livello.
Adesso mi trovo è nella situazione di dover scegliere se proseguire a lavorare e studiare per le successive certificazioni, o lasciare il lavoro e proseguire l'Università.Tenendo conto dell'età, se tutto và bene mi laurerei a 26/27 anni, con la triennale.
Attualmente sono contento del lavoro che faccio, il mio obiettivo è sempre stato quello di divenire Sistemista Senior, cosa che adesso vedo realizzabile grazie alle possibilità offerte dalle certificazioni accostate ad una minima esperienza lavorativa.
Tuttavia con la laurea avrei la possibilità di passare a progettare reti in un futuro, cosa che vedo quasi impossibile fare con delle certificazioni,dal momento che nella fase di progettazione vengono preferiti cmq i laureati in Telecomunicazioni e Informatica.
Il punto è, arrivare laureato a 26/27 anni, anche se in possesso di attestato e qualche certificazione, non mi penalizzerà in confronto a chi si è laureato a 22/23 anni con la triennale o 24/25 con la specialistica?Considerando che avrei in mano una laurea triennale e una esperienza lavorativa di circa 7 mesi.
Aspetto i vostri pareri.:)