PDA

View Full Version : Situazione università e lavoro


Raziel84
17-07-2007, 15:39
Ciao a tutti, volevo un consiglio da tutti voi.Comincio con una premessa.
Ho 23 anni, mi sono diplomato come Perito Meccanico nel Luglio 2004, dopodichè ho conseguito un attestato post-diploma come Sistemista di Rete nel 2005.
Dopo l'attestato ho lavorato come Tecnico Help Desk/Sistemista sino a Luglio 2006, maturando una esperienza di circa 6/7 mesi.
A Luglio 2006 ho deciso di immatricolarmi all'Università facoltà Informatica, per avere maggiori possibilità lavorative oltre oltre a quelle offerte dal corso di Sistemista, visto che mi sono accorto delle difficoltà a trovare un lavoro decente (come contratto e paga) nel settore IT con un diploma più relativo attestato.
Sino a Maggio ho frequentato l'Università, ho passato 2 esami e nel frattempo ho sostenuto un esame di certificazione Microsoft con successo, acquisendo cosi la certificazione MCP.
Da Giugnio ho cominciato a mandare curriculum per vedere le reali possibilità offerte dalla certificazione, e ho notato che le aziende tengono molto conto di certificazioni nel settore dell'IT, cosicchè ho cominciato a lavorare sempre come Help Desk di 2° livello.
Adesso mi trovo è nella situazione di dover scegliere se proseguire a lavorare e studiare per le successive certificazioni, o lasciare il lavoro e proseguire l'Università.Tenendo conto dell'età, se tutto và bene mi laurerei a 26/27 anni, con la triennale.
Attualmente sono contento del lavoro che faccio, il mio obiettivo è sempre stato quello di divenire Sistemista Senior, cosa che adesso vedo realizzabile grazie alle possibilità offerte dalle certificazioni accostate ad una minima esperienza lavorativa.
Tuttavia con la laurea avrei la possibilità di passare a progettare reti in un futuro, cosa che vedo quasi impossibile fare con delle certificazioni,dal momento che nella fase di progettazione vengono preferiti cmq i laureati in Telecomunicazioni e Informatica.
Il punto è, arrivare laureato a 26/27 anni, anche se in possesso di attestato e qualche certificazione, non mi penalizzerà in confronto a chi si è laureato a 22/23 anni con la triennale o 24/25 con la specialistica?Considerando che avrei in mano una laurea triennale e una esperienza lavorativa di circa 7 mesi.
Aspetto i vostri pareri.:)

Necromachine
17-07-2007, 18:02
Se riesci a laurearti in tempi decenti, non credo verrai penalizzato troppo dall'avere pochi anni in più, e l'esperienza nel mondo del lavoro è sempre tenuta in considerazione.

Se riesci, potresti ipotizzare di studiare continuando comunque a lavorare, metti caso che ti accorgi che l'impegno richiesto dallo studio è eccessivo per te o non te la senti più di continuare ad un certo punto, non rimani comunque a spasso ...

Raziel84
17-07-2007, 22:10
E' che volevo scegliere bene adesso per non tirarmi indietro dopo, magari ritirandomi dall'Università e perdendo tempo prezioso che avrei impiegato per lavorare.
Non penso proprio che riuscirei a studiare e lavorare contemporaneamente, dovrei cmq seguire le lezioni, dal momento che so già che senza seguirle non passerei alcun esame.Quindi o lavoro o Università in sostanza.

D-J
17-07-2007, 22:40
anche io sono nella tua stesa situazione, attualmente lavoro, ma vorrei iscrivermi alla università questo anno e devo decidere o l'uno o l'altro... se dovessi fare entrambi ci perderei un sacco di tempo per laurearmi ( devi tenere conto minimo il doppio del tempo che ci impiegheresti normalmente, quindi 6 per la breve o 10 per la specialistica ) e se ci aggiungo che il mio lavoro attuale nn centra nulla con quello con cui andrà a studiare... io credo che alla fine opterò per la uni, lasciano il lavoro, dato che, come hai detto te, se nn segui i corsi è difficile poi saltarci fuori.... cmq capisco anche cosa significhi lasciare il lavoro, fosse per me io continuerei a lavorare, ma vedo che una laurea nel mio caso sarebbe molto utile; anche io come te vorrei andare a lavorare nel campo informatico, magari come programmatore, essendomi diplomato in elettrotecnica e automazione, e avendo lavorato sino ad ora come meccanico, mi rimane o trovare un lavoro in questo campo in cui mi formino ( impossibile ) o fare l'università... allora è passato un anno dal diploma, secondo me tra corso post diploma e uni, bhe meglio l'uni che mi da molto di più del corso post diploma... poi uno deve vedere la propia situazione... se puoi permetterti di nn lavorare, se nn hai affitto, e altre spese .. imho se vivi ancora con i tuoi approfittane ( come farò io ) mal che vada poi ti fai le campagne di pomodori ( per dire ).
Meglio tentare che arrivare poi a 30 anni e avere il rimorso di non averci provato;)