PDA

View Full Version : Il ritorno del vinile - Una buona notizia


AntonioBO
17-07-2007, 15:12
MUSICA, REVIVAL DEL 45 GIRI IN GB (Notizia Ansa)

LONDRA - Nell'era degli Mp3 e delle canzoni scaricate da internet, finalmente una bella notizia per i negozi di musica e per le case discografiche: i dischi in vinile stanno vivendo un vero e proprio revival, con un aumento delle vendite negli ultimi sei mesi del 13%, motivato soprattutto dal boom dei singoli in formato 45 giri.

E a far tornare il vecchio disco sulla cresta dell'onda non sono i nostalgici di mezza eta' refrattari alle nuove tecnologie, bensi' gli stessi giovani che passano ore al computer a scaricare centinaia di brani dalla rete. 'I ragazzi in eta' studentesca amano i dischi', afferma Stuart Smith, proprietario di un negozio di dischi a Leamington Spa, spiegando che il motivo che porta i ragazzi a collezionare dischi come si faceva una volta e' il fatto che, con gli Mp3 'puoi avere un hard drive pieno zeppo, ma nulla da mostrare. Una collezione di dischi e' molto piu' personale. Ci si puo' vedere dentro l'animo di una persona'. E di fronte al costante calo di popolarita' del CD, le etichette discografiche sono state veloci a captare questa nuova tendenza: due terzi di tutti i singoli distribuiti in Gran Bretagna escono ora in formato 45 giri.

'Le case discografiche hanno realizzato che e' ottimo per una band distribuire la propria musica su 45 giri, specialmente in edizioni limitate che rendono il singolo ancora piu' ambito da chi li vuole collezionare', ha detto Gennaro Castaldo della catena di negozi HMV. Per Cara Henn, una DJ che acquista regolarmente dischi, recarsi al negozio e scegliere un 45 giri e' un modo per sentirsi parte di un qualcosa di tangibile e reale. 'Adoro il rumore che fa, da l'idea di qualcosa di vero', ha detto soddisfatta.

the_joe
17-07-2007, 15:34
E' un po' di tempo che anche in Alta Fedeltà si stà assistendo ad un ritorno all'analogico del disco nero :O

Io personalmente non ritorno indietro, anche se ho funzionante un Thorens con tutti gli annessi e connessi, perchè è troppo più pratico inserire un cd nel lettore......

Devo ammettere però che il fascino dei vecchi LP non è avvicinato nemmeno un po' dai dischetti argentei.

Questa è comunque una moda, vedremo se durerà o sarà un fuoco di paglia, perchè non credo che a parte chi compra i dischi per collezione, i ragazzi abituati agli IPod e agli MP3 scaricati dalla rete, possano mettere su un impianto adeguato a far suonare decentemente i dischi di vinile che richiedono cure e apparecchiature ben diverse rispetto a quanto circola in media.....

AntonioBO
17-07-2007, 16:12
E' un po' di tempo che anche in Alta Fedeltà si stà assistendo ad un ritorno all'analogico del disco nero :O

Io personalmente non ritorno indietro, anche se ho funzionante un Thorens con tutti gli annessi e connessi, perchè è troppo più pratico inserire un cd nel lettore......

Devo ammettere però che il fascino dei vecchi LP non è avvicinato nemmeno un po' dai dischetti argentei.

Questa è comunque una moda, vedremo se durerà o sarà un fuoco di paglia, perchè non credo che a parte chi compra i dischi per collezione, i ragazzi abituati agli IPod e agli MP3 scaricati dalla rete, possano mettere su un impianto adeguato a far suonare decentemente i dischi di vinile che richiedono cure e apparecchiature ben diverse rispetto a quanto circola in media.....



Sinceramente, quando sento gli mp3 o i cd mi sembra di non avere nulla.. nulla di mio che appartiene alla mia anima e ai miei ricordi..... Anche perchè, con gli mp3, ora sono qui, poi ti dimentichi dove li hai messi :su cd, lettore
mp3, o pc...

LasterG
17-07-2007, 16:19
e bello avere una collezzione di vinili in casa......anche se ho 17 anni ne ho un bel po di vinili.....anche ereditati dal nonno.....

il vinile più vecchio che ho è Surfin' safari dei Beach boys.....1961:sbavvv:

the_joe
17-07-2007, 16:21
Sinceramente, quando sento gli mp3 o i cd mi sembra di non avere nulla.. nulla di mio che appartiene alla mia anima e ai miei ricordi..... Anche perchè, con gli mp3, ora sono qui, poi ti dimentichi dove li hai messi :su cd, lettore
mp3, o pc...

Sugli MP3 posso darti ragione, i cd è un po' più difficile perderli :O

Sinceramente quando passai dal vinile al CD lo feci senza rimpianti, anzi non ne potevo più di edizioni che gracchiavano già da nuove e di suoni che sembravano curati da un non-udente, i primi CD eccedevano in effetti speciali, ma poi col tempo hanno iniziato a suonare bene, e se devo dire la mia, la praticità di NON avere più patemi d'animo per la polvere che si deposita, per le impronte che si possono lasciare, per la testina che si può rompere ecc.ecc. ad oggi NON mi fa rimpiangere niente degli LP.


Ah..... la praticità di avere Made In Japan tutta su un unico disco piuttosto che spalmata su 4 facciate diverse è impagabile, per tutto il resto c'è MasterCard :D

LasterG
17-07-2007, 16:39
Ah..... la praticità di avere Made In Japan tutta su un unico disco piuttosto che spalmata su 4 facciate diverse è impagabile, per tutto il resto c'è MasterCard :D

come si fa a non darti ragione.......

però ce da dire una cosa....i cd si graffiano più facilmente dei vinili...e poi per la polvere si può rimediare con un pennellino.....:cool:

Snickers
17-07-2007, 21:27
Personalmente mi piacerebbe avere diversi dischi di vinile dei miei gruppi preferiti, solo che è uno sbatti davvero assurdo prendere il giradischi, controllare la sezione di preamplificazione, e tutte ste cose annesse, visto che i dischi in sé, usati costano una miseria. E cmq sono pienamente fiero dei miei dieci cd dei Kiss rimasterizzati con dentro il libretto della loro storia di cd in cd, tutti belli impilati (e pagati a 10€ l'uno, fra un po' ne prendo altri 5 :sofico: ), per ora li faccio suonare tramite lettore dvd del pc in un ampli technics che va a finire in casse Hi-Fi della Sony (fascia bassa), e anche qui vorrei spendere per avere un qualcosa di migliore (tipo Aeron e Wharfedale).

ShadowThrone
17-07-2007, 21:38
io già li compravo... soprattutto roba dei TOOL.. mi manca AEnima.. ma sono 600 euro...

xxxyyy
17-07-2007, 22:16
La mi collezione di dischi (rarissimi) in vinile dei Metallica ringrazia.

VINILE FOREVER!

:)

Solo che un giradischi super hifi costa... cioe'... costa... insomma... non potro' mai permettermelo...

AntonioBO
18-07-2007, 07:45
La mi collezione di dischi (rarissimi) in vinile dei Metallica ringrazia.

VINILE FOREVER!

:)

Solo che un giradischi super hifi costa... cioe'... costa... insomma... non potro' mai permettermelo...

Bè dipende da cosa pretendi per le tue "orecchie" :D Per avere una buona resa sonora può bastare anche un SLbd22 della technics che costa intorno ai 200 € . Va bè io ho una coppia di Technics 1200 che sono insuperabili...:cool:
Certo che i costi dei giradischi per audiofili.. ci vuole un mutuo... anche oltre i 7000,00 € in alcuni casi... ma è per pazzi con molti soldi . Ricorda che poi è importante anche l'impianto di amplificazione e le casse soprattutto. Per avere una buona resa sonora non è necessario spendere una fortuna. Alle volte si trovano delle bazze su elementi hi-fi usati in fiere che vengono svenduti su internet da negozi specializzati ( a me è capitata l'occasione di due cassse KLH da 150 w per canale a 150 €... regalate..) Comunque.... i cd sì tutto quello che volete..... ma preferisco sempre di più il vinile e il suono caldo analogico non ingabbiato nei 16 bit a 44100 khz

xxxyyy
18-07-2007, 21:12
Bè dipende da cosa pretendi per le tue "orecchie" :D Per avere una buona resa sonora può bastare anche un SLbd22 della technics che costa intorno ai 200 € . Va bè io ho una coppia di Technics 1200 che sono insuperabili...:cool:
Certo che i costi dei giradischi per audiofili.. ci vuole un mutuo... anche oltre i 7000,00 € in alcuni casi... ma è per pazzi con molti soldi . Ricorda che poi è importante anche l'impianto di amplificazione e le casse soprattutto. Per avere una buona resa sonora non è necessario spendere una fortuna. Alle volte si trovano delle bazze su elementi hi-fi usati in fiere che vengono svenduti su internet da negozi specializzati ( a me è capitata l'occasione di due cassse KLH da 150 w per canale a 150 €... regalate..) Comunque.... i cd sì tutto quello che volete..... ma preferisco sempre di più il vinile e il suono caldo analogico non ingabbiato nei 16 bit a 44100 khz

Seeee... 7000 euro... ho visto giradischi da 150.000/200.000 euro... e come hai ben detto, SOLO il giradischi...

Ma i CD se hai un bel lettore, si fanno sentire anche loro , naturalmente non devi scendere sotto i 4000 euro... solo per il lettore.

:sofico:

In ogni caso, i veri audiofili preferiscono il vinile.

AntonioBO
19-07-2007, 11:21
Seeee... 7000 euro... ho visto giradischi da 150.000/200.000 euro... e come hai ben detto, SOLO il giradischi...

Ma i CD se hai un bel lettore, si fanno sentire anche loro , naturalmente non devi scendere sotto i 4000 euro... solo per il lettore.

:sofico:

In ogni caso, i veri audiofili preferiscono il vinile.


Di certo non ci farei uno scratch con un piatto da 150.000 € :D . Hai detto bene, il vinile è per intenditori...

RiccardoS
19-07-2007, 11:43
Seeee... 7000 euro... ho visto giradischi da 150.000/200.000 euro... e come hai ben detto, SOLO il giradischi...

immagino tu stia parlando di Goldmund e similari: come per gli ampli monofonici audio note ed altre cose similari che si trovano nel mondo audiofilo, il loro prezzo è assolutamente ingiustificato (se non dal fatto che è una produzione praticamente casalinga) e sproporzionato rispetto alla reale differenza di musicalità rispetto ad apparecchiature dal prezzo umano: serve solo per dare una denotazione di esclusività del marchio e per sboroneggiarsi con gli amici! :D


Ma i CD se hai un bel lettore, si fanno sentire anche loro , naturalmente non devi scendere sotto i 4000 euro... solo per il lettore.

bastano lettori da meno della metà di quel prezzo, per sentire musica in maniera ottima, l'importante è che l'impianto sia equilibrato e ben ambientato. ;)


In ogni caso, i veri audiofili preferiscono il vinile.

i "veri" audiofili preferiscono sentire bene la musica: se se lo possono permettere, tramite vinile, altrimenti su un buon cd. ;)

RiccardoS
19-07-2007, 11:46
Bè dipende da cosa pretendi per le tue "orecchie" :D Per avere una buona resa sonora può bastare anche un SLbd22 della technics che costa intorno ai 200 € . Va bè io ho una coppia di Technics 1200 che sono insuperabili...:cool:


oddio... insuperabili magari no, però sono decisamente buoni. anzi... se può interessarti: http://www.tnt-audio.com/sorgenti/technics_sl1200.html

;)

netsky3
19-07-2007, 14:49
Sinceramente, quando sento gli mp3 o i cd mi sembra di non avere nulla.. nulla di mio che appartiene alla mia anima e ai miei ricordi..... Anche perchè, con gli mp3, ora sono qui, poi ti dimentichi dove li hai messi :su cd, lettore
mp3, o pc...

quotissimo!! per me potrebbe pure tornare ad essere lo standard, li userei :sbav:

xxxyyy
24-07-2007, 17:31
immagino tu stia parlando di Goldmund e similari: come per gli ampli monofonici audio note ed altre cose similari che si trovano nel mondo audiofilo, il loro prezzo è assolutamente ingiustificato (se non dal fatto che è una produzione praticamente casalinga) e sproporzionato rispetto alla reale differenza di musicalità rispetto ad apparecchiature dal prezzo umano: serve solo per dare una denotazione di esclusività del marchio e per sboroneggiarsi con gli amici! :D

Si'... boh... avevo sentito sto prezzo... non lo mai sentito suonare di persona...


bastano lettori da meno della metà di quel prezzo, per sentire musica in maniera ottima, l'importante è che l'impianto sia equilibrato e ben ambientato. ;)

Hai ragione, sai con cosa mi son confuso? Un mio amico esperto e venditore di alta fedelta', mi aveva detto che la differenza tra DVD audio e CD la senti con un lettore DVD audio da 4000 euro in su...

Secondo voi, meglio DVDaudio (o Super audio CD) o vinile? qui mi sa che e' dura pero' sentire differenze...

RiccardoS
25-07-2007, 07:21
Secondo voi, meglio DVDaudio (o Super audio CD) o vinile? qui mi sa che e' dura pero' sentire differenze...

non ho mai sentito suonare nè un dvdaudio (non ne sapevo nemmeno l'esistenza) nè un sacd, che reputo una innovazione inutile e senza futuro.
credo in ogni caso che il vecchio vinile non abbia paragoni; peccato che dalla 3-4a volta che lo ascolti i fruscii e ticchettii diventano talmente tanti che la fruizione ne risente (almeno secondo me) e che cmq è ormai è obsoleto ed anacronistico. ovviamente ciò non toglie nulla al suo fascino.

in fin dei conti, un buon lettore cd in un impianto equilibrato e sistemato correttamente in un buon ambiente, può permettersi ancora di fare il suo gran bel figurone.

siluro85
25-07-2007, 16:09
inzomma...tutto quello che volete...ma il suono di un vinile non ha paragoni....

only vinile.....magico.....;)

the_joe
27-07-2007, 10:52
Sinceramente vorrei sapere quandi qua dentro sarebbero in grado di sentire la differenza fra un CD ed un VINILE (scratc e toc a parte) in un ascolto in doppio cieco naturalmente con lo stesso impianto.......

Detto questo, il fascino del vinile francamente mi lascia indifferente, ero più scocciato dal fatto magari di dover tornare anche 2/3 volte in negozio perchè le ultime uscite che comprai erano semplicemente inascoltabili, dischi ondulati o che gracchiavano già al primo ascolto, ricordo benissimo che NOTHING LIKE THE SUN di STING che fu l'ultimo vinile che ho comprato, dovetti prenderlo in edizione CANADESE perchè quella Italiana era inascoltabile.

Quindi per me CD FOREVER.

EDIT - solo per dire che sono uno di quelli che non sentirebbe le differenze (ho già dato :muro: )

paditora
27-07-2007, 10:58
inzomma...tutto quello che volete...ma il suono di un vinile non ha paragoni....

only vinile.....magico.....;)
bè dipende.
se hai un bell'impianto sicuramente si sente meglio il vinile, se hai un normale stereo secondo me si sente meglio il cd.
ho dei vinili che senti i fruscii in sottofondo, col cd il suono è bello pulito.

RiccardoS
27-07-2007, 11:32
bè dipende.
se hai un bell'impianto sicuramente si sente meglio il vinile, se hai un normale stereo secondo me si sente meglio il cd.

non è che "si senta meglio" l'uno o l'altro: se hai un buon impianto puoi apprezzare le differenze fra una sorgente e l'altra. se hai un compatto o magari anche dei buoni od ottimi componenti, ma non equilibrati fra loro e non ambientati correttamente, sentirai sempre dei suoni e basta, e non una piacevole e corretta riproduzione dell'evento musicale.



ho dei vinili che senti i fruscii in sottofondo, col cd il suono è bello pulito.

LOL! 'sta frase mi fa scompisciare! :D
come detto da joe:

Sinceramente vorrei sapere quandi qua dentro sarebbero in grado di sentire la differenza fra un CD ed un VINILE (scratc e toc a parte) in un ascolto in doppio cieco naturalmente con lo stesso impianto.......

la differenza è molto più dei semplici fruscii o della pulizia del suono... sta nella sensazione di realismo, di fisicità, di profondità, ambientazione, timbrica e tante altre cose, dell'evento musicale*.

in ogni caso, come già detto, imho non vale la pena, oggi come oggi.

*: ovvio che si sta parlando di musica suonata e non del frutto di un sintetizzatore. in tal caso, tutte quelle caratteristiche non esistono proprio alla sorgente.

the_joe
27-07-2007, 14:18
la differenza è molto più dei semplici fruscii o della pulizia del suono... sta nella sensazione di realismo, di fisicità, di profondità, ambientazione, timbrica e tante altre cose, dell'evento musicale*.

*: ovvio che si sta parlando di musica suonata e non del frutto di un sintetizzatore. in tal caso, tutte quelle caratteristiche non esistono proprio alla sorgente.

Appunto, per ascoltare musica commerciale sono molto meglio i CD, perchè per apprezzare al giusto un Vinile occorre cercare oltre all'impianto adeguato inteso come piatto+braccio+testina+messa a punto+ingresso phono anche delle registrazioni e soprattutto delle STAMPE adeguate, inutile cercare differenze nei dischi di Avril Lavigne :Prrr: ma bisognerà cercare quelle registrazioni che mantengano al meglio le caratteristiche di ambientazione originali, quindi musica ripresa in diretta dal vivo di strumenti acustici o quantomeno poco manipolata in fase di mixaggio........

In condizioni normali con musica commerciale senza andare a cercare edizioni speciali di musica con i controcazzi, suonerà sempre meglio un cd di livello pari a quello della somma dei pezzi detti sopra necessari a far suonare un vinile.

Molti sono rimasti ancorati alla vecchia idea di CD == acuti trapananti e bassi inesistenti, ma sono anni che con lettori cd ADEGUATI non è più così anzi......

Certo che se si prende il compattone del Carrefour a 19.90€ e lo si paragona ad un sistema 100 volte più costoso, chi volete che ne esca vincitore????

Per inciso, con 500€ inizi a comprare degli ottimi lettori CD.

xxxyyy
27-07-2007, 14:21
non ho mai sentito suonare nè un dvdaudio (non ne sapevo nemmeno l'esistenza) nè un sacd, che reputo una innovazione inutile e senza futuro.
credo in ogni caso che il vecchio vinile non abbia paragoni; peccato che dalla 3-4a volta che lo ascolti i fruscii e ticchettii diventano talmente tanti che la fruizione ne risente (almeno secondo me) e che cmq è ormai è obsoleto ed anacronistico. ovviamente ciò non toglie nulla al suo fascino.

in fin dei conti, un buon lettore cd in un impianto equilibrato e sistemato correttamente in un buon ambiente, può permettersi ancora di fare il suo gran bel figurone.

Ostrega... mai sentiti?
Nemmeno io :sofico:

Pero le specifiche sono spaventose... almeno del DVDaudio... che puo' arrivare a 192KHz di campionamento a 24 bit... secondo me lo batte il vinile... l'orecchio umano non riesce a sentire la differenza.

Inoltre, molti audiofili ritengono il SACD superiore al Dvdaudio, forse a quello campionato a piu' basso bitrate, non so...

La cosa assodata e' che il fascino del vinile non lo battera' mai nessuno.

Dovrebbero scoprire un materiale piu' resistente, oppure, :idea: perche' non hanno fatto una versione audio come i laserdisc? cioe', audio analogico registrato su alluminio?

Non ci ha mai pensato nessuno? (mi sa di si', e mi sa che e' impossibile...)
:what:

windsofchange
29-07-2007, 01:58
I vinili hanno uno splendido odore :D
Poi tenerli tra le mani da la sensazione di avere qualcosa di prezioso...:)